![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2014 |
![]() ![]() Author: Velluto Andrea Publisher: youcanprint Germano è un poeta professionista. Va be', un disoccupato. Nanni è un bancario. È un attivista del MoVimento 5 Stelle. Nina è... vegana. E li ama tutti e due. E vivono tutti assieme. Ma nel triangolo qualcosa non quadra. Nina vorrebbe un figlio. Oltre che due mariti. Tre cuochi. E un'équipe di massaggiatori. Germano e Nanni potrebbero forse superare le gelosie implicite nel triangolo. E si inteneriscono parecchio al pensiero di un figlio. Ma vanno in para dura di fronte alla prospettiva di una relazione esclusiva a tempo indeterminato. Se i sentimenti sono per loro natura mutevoli, che senso ha ostinarsi a fondare la stabilità di una famiglia sull'illusione di un amore eterno e immutabile? Quale altro fondamento dare alla famiglia? È possibile diventare padre senza diventare marito? € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Velluto Andrea Publisher: Mobydick (Faenza) Sarebbe facile, fermandosi alla superfìcie della narrazione, definire 'demenziale' questo romanzo pieno d'invenzioni e indimenticabili figure 'estreme' che ruotano attorno al protagonista, vittima di una delusione d'amore. Un fardello che trascina con sé dalla pianura Padana fin sulle spiagge d'Inghilterra, incapace di accettare l'abbandono e, anzi, quasi rassicurato nello scoprire ogni giorno che la ferita non si è affatto rimarginata. Presto però, dalla trama, emerge ben altro: i personaggi, tutti, portano con sé le macerie di un'epoca - quella della caduta di muri, speranze e ideologie, quella del trionfo del nichilismo individualistico e del cinismo. Faticano a trovare un ruolo, una dimensione, una direzione, ma spesso lo fanno sorridendo - magari amaramente - e ci istigano al sorriso, travolgendoci con una raffica di trovate letterarie e sorprese linguistiche. E lasciandoci con una domanda (quella che si è posta uno dei primi lettori del manoscritto): ma si va davvero così giù di testa, quando ci si innamora? € 12,00
|
|