![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Varriale Paolo Publisher: Gaspari Luigi Olivari fu amico e rivale di Francesco Baracca agli albori della caccia italiana nella Grande Guerra, ottenendo per primo le cinque vittorie ufficialmente riconosciute in combattimento aereo che davano diritto al titolo di Asso. All'attività al fronte alternò una collaborazione con l'Ansaldo nello sviluppo del primo aereo da caccia di concezione nazionale. Cadde vittima di un incidente di volo nell'ottobre 1917, quando aveva 12 abbattimenti al suo attivo. Fra gli avversari era conosciuto come il Diavolo Rosso per i contrassegni del suo SPAD VII e per l'abitudine di indossare un caschetto di cuoio scarlatto. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Varriale Paolo Publisher: LoGisma Asso della caccia della Grande Guerra con sette vittorie ufficialmente riconosciute, Leopoldo Eleuteri, appartenne a quella schiera di aviatori che durante il conflitto trasformarono le componenti aeree del Regio Esercito e della Regia Marina in uno strumento agile, potente e ben equipaggiato. Le esperienze di quegli anni furono alla base di un percorso che sarebbe sfociato nell'indipendenza della forza armata con la costituzione il 28 marzo 1923 della Regia Aeronautica, ove, assieme a molti dei protagonisti di quelle imprese, confluirono la consapevolezza delle proprie capacità, le competenze e i valori maturati durante le operazioni. Nativo della provincia di Perugia, a Leopoldo Eleuteri fu intitolata la Scuola Caccia che aveva sede presso il Regio Aeroporto di Castiglione del Lago e che operò fino al 1943. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2020 |
![]() ![]() Author: Varriale Paolo Publisher: Rivista Aeronautica € 25,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Baresi Eugenio; Varriale Paolo; Forlani Davide Publisher: La Compagnia della Stampa 'Quando l'Impero austro-ungarico era ai suoi ultimi anni e gli italiani d'Istria erano allontanati dalle terre di confine il nostro papà nasceva profugo in un albergo vicino a Lubiana. Ecco perché dedicare a lui, con questa pubblicazione, un libro che narra quei tragici anni. E li narra raccontando fatti, eroismi e sacrifici in quei luoghi nei quali venne accolto qualche anno più tardi. La Valle Camonica. Ancora una volta profugo, questa volta per non essere considerato troppo italiano avendo i genitori un cognome slavo, che venne italianizzato. La Valle Camonica è diventata la terra nella quale ha costruito attività e famiglia, nella quale ha trovato affetto, comprensione ed amicizie sincere. [...] Il nostro papà è stato un colonnello dell'Aeronautica Militare Italiana, è stato decorato con due Croci di guerra al merito, è stato un ingegnere, è stato un attivo protagonista delle attività sociali e della parrocchia brenese, è stato un appassionato delle montagne, quelle camune e quelle carsiche. Il nostro papà: Desiderio Berdini. Con tanto affetto.' (Alessandro e Massimiliano Berdini) € 18,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Varriale Paolo Publisher: LEG Edizioni Anni di ricerca in archivi pubblici e privati hanno recato nuovi contributi alla conoscenza di celebri piloti italiani come Baracca, Ruffo di Calabria e Piccio, dando altresì risalto alle imprese degli altri 42 aviatori - fra i quali Riva, Sabelli e Nardini - che divennero assi del volo nel corso della Prima guerra mondiale. L'accurato riscontro delle fonti italiane, britanniche e francesi con i documenti tedeschi e austro-ungarici è la base per la dettagliata ricostruzione dei combattimenti aerei sul fronte italiano trattati nel volume, dove quasi tutte le vittorie rivendicate dai piloti trovano una corrispondenza nelle perdite avversarie. Grazie alle famiglie dei protagonisti di questo libro, l'autore ha avuto la possibilità di utilizzare, immagini, lettere e diari, finora inediti, che hanno permesso di chiarire avvenimenti fino a oggi oscuri, e portato alla luce una grande quantità di insegne personali o di reparto in precedenza non note. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Varriale Paolo Publisher: Rivista Aeronautica € 25,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Varriale Paolo; Serafini Daniele Publisher: Edit Faenza € 25,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Manfredi Mariangela; Moscato Gianna; Luzzi Paolo; Varriale S. (cur.) Publisher: Mattioli 1885 Gli orti botanici sono nati in connessione con scuole mediche prestigiose ed erano finalizzati a fornire piante medicinali, alcune delle quali rivestono tuttora grande interesse per i principi attivi che contengono; inoltre, in questi musei del verde si raccolgono generalmente grandi quantità di specie erbacee ed arboree, molte delle quali producono pollini allergenici. Una guida organica che porti al riconoscimento 'dal vivo' di queste piante è sicuramente di arricchimento culturale per i medici 'addetti ai lavori', ma anche per tutti i cittadini, specialmente se allergopatici. Conoscere la straordinaria varietà di piante che costituisce la nostra flora, scoprire le piante importate da altre aree geografiche e quelle che vivono soltanto in climi particolari, vedere specie che sono 'residui' di ere lontane, è certamente un modo efficace per realizzare il sogno sempre più diffuso di 'ritornare alla natura'. € 26,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Alegi Gregory; Varriale Paolo Publisher: Le Balze € 30,00
|
|