![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Thornton J. (cur.); Vannicelli P. (cur.) Publisher: Quasar Atti del seminario Semi di Sapienza 2023 (22-23 giugno 2023). € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Vannicelli P. (cur.) Publisher: Quasar € 20,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Ferrara F. M. (cur.); Vannicelli P. (cur.) Publisher: Quasar Atti del Convegno tenutosi presso la Sapienza Università di Roma il 14-15 dicembre 2017. L'idea di organizzare un convegno dedicato alla Macedonia è nata da un confronto con la storia pluridecennale degli studi macedoni, facenti capo alle attività di scavo dell'Università Aristotelis di Salonicco. L'intento era quello di creare un'occasione di dibattito scientifico al di fuori del contesto ellenico che avesse però, come punto di partenza, la presenza di studiosi e colleghi greci protagonisti della contemporanea ricerca sul campo. Il convegno e i relativi Atti si inseriscono in una fase di rinnovamento e ripensamento degli studi della Macedonia antica, anche in considerazione delle nuove scoperte dell'ultimo decennio e degli interventi di restauro e musealizzazione da parte delle locali eforie in contesti di grande importanza storica. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Erodoto; Vannicelli P. (cur.); Corcella A. (cur.) Publisher: Mondadori Tutta l'Asia si muove per partecipare alla spedizione che il re di Persia, Serse, organizza contro Atene e la Grecia al fine di vendicare la sconfitta patita dal padre Dario. Del viaggio e dei popoli che lo compiono Erodoto fornisce una descrizione precisa e affascinante: dei luoghi, degli usi, dei costumi, dell'abbigliamento e degli armamenti delle diverse etnie. Per noi moderni, però, il centro del libro è la battaglia delle Termopili nell'estate del 480 a.C, che per primo Erodoto descrisse e che da più di due millenni è impressa nella memoria collettiva: quando, come recita un'iscrizione riportata proprio dallo storico, in quel passo tra i monti, «un giorno, contro tre milioni combatterono quattromila uomini dal Peloponneso»; resistenza, tradimento, aggiramento, ferocia e valore, vittoria e sacrificio sino all'ultimo istante: «Alla maggior parte di loro» scrive Erodoto dei momenti finali, quando i quattromila sono ridotti a trecento spartani, «le lance si erano ormai spezzate, ed essi uccidevano i Persiani con le spade. E in questo scontro cade Leonida, dopo essersi rivelato uomo valorosissimo e, intorno a lui, altri illustri Spartiati». I Greci indietreggiano verso la parte stretta della strada e vanno ad attestarsi su una collina: «Questa collina si trova all'ingresso del passo, dove ora è collocato il leone di pietra in onore di Leonida. E qui, i barbari li seppellirono con i dardi, mentre si difendevano con le spade - quelli che ancora le avevano -, con le mani e con i denti, alcuni, inseguendoli di fronte e demolendo il muro di difesa, altri, circondandoli tutto int € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Gusmani R. (cur.); Salvini M. (cur.); Vannicelli P. (cur.) Publisher: CNR Edizioni € 30,99
|
|