![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Cavicchioli S. (cur.); Vandelli V. (cur.) Publisher: Edizioni Artestampa Giuseppe Maria Soli nasce a Vignola nel 1747 e muore a Modena nel 1822, dopo un'intensa carriera che per oltre un quarto di secolo lo vede, fra l'altro, assoluto protagonista della vita artistica della città in un periodo tra i più complessi della storia europea. La ricorrenza del bicentenario della morte è stata l'occasione dell'ideazione e realizzazione di un progetto che vede in questo libro il proprio compimento e che ha coinvolto importanti istituti di cultura e di formazione di Modena, tra i quali l'Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti che conserva l'archivio Soli. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Genitoni F. (cur.); Vandelli V. (cur.) Publisher: Incontri Editrice Piazzal o piazza Grande, piazza del Mercato, delle Bestie, della Guglia poi Vittorio Emanuele II e infine Martiri Partigiani: questi i toponimi che hanno indicato nei secoli la piazza più ampia di Sassuolo ma anche quella più trasformata. Un lavoro 'promosso' con i recenti lavori di ripavimentazione si è trasformato in un lavoro interdisciplinare di grande interesse, presentato con una nuova veste grafica in occasione del trentesimo della rivista(1993-2023). € 38,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Cavicchioli S. (cur.); Vandelli V. (cur.) Publisher: Franco Cosimo Panini La terza raccolta di saggi nata dal Centro Studi dell'Abbazia dei Padri Benedettini di San Pietro in Modena ha al centro l'esperienza della Congregazione di Santa Giustina, poi cassinese, che svolse un ruolo fondamentale nella vita culturale, spirituale e artistica dell'Italia tra XV e XVI secolo. All'interno della 'rete' dei monasteri riconducibili alla Congregazione circolavano persone, e con loro idee e progetti; le modalità di questo fenomeno sono ancora da studiare a fondo, ma questo volume offre agli studiosi e al lettore gli strumenti per raggiungere una nuova consapevolezza metodologica, attraverso approfondimenti storico-documentari, analisi delle decorazioni delle chiese abbaziali e indagini sulla vita spirituale e culturale dei padri benedettini cassinesi. L'approccio interdisciplinare del Centro Studi, che unisce le discipline teoriche alle pratiche del restauro, dell'archeologia e della diagnostica, si esplicita nella presenza di saggi che affrontano il tema della tutela e della valorizzazione di monasteri benedettini in Italia e in Europa. Da San Pietro in Modena al monastero di Altenburg in Austria, passando per Praglia, San Giorgio Maggiore a Venezia, San Vitale a Ravenna, San Benedetto Po, San Sisto a Piacenza, San Giovanni Evangelista a Parma, Santa Maria della Neve a Torrechiara presso Parma, i monasteri della Lorena e Miistair in Svizzera, si compone così il ritratto di un ambiente culturale vibrante, la cui eredità è ancora viva e da preservare. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Bertoni Maria Antonia; Carattieri Mirco; Cavicchioli Sonia; Vandelli V. (cur.); Genitoni F. (cur.) Publisher: Incontri Editrice I cinque saggi che lo compongono documentano come la Grande Guerra ha coinvolto direttamente il territorio sassolese, e in misura molto più rilevante di quanto sembriamo ricordare. La grave situazione determinata dal primo evento bellico di dimensioni mondiali, che rigira come un guanto la relativa tranquillità di una cittadina già avviata sulla strada dell'industrializzazione, ha una pesante evoluzione con la disfatta di Caporetto. E per tanti aspetti diventa protagonista, ancora una volta, l'imponente mole dell'ex Palazzo Ducale che fa da sfondo alla maggior parte dei saggi qui presentati. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Cavicchioli S. (cur.); Vandelli V. (cur.) Publisher: Franco Cosimo Panini Questa raccolta, con la quale si prosegue la pubblicazione degli studi su San Pietro di Modena, accoglie il lavoro di studiosi e giovani ricercatrici e ricercatori su singoli temi o interrogativi che riguardano la cultura monastica nel suo insieme. Nella prima sezione sono indagati il significato dell'arte monastica alla luce della spiritualità espressa nei cenobi dei primi secoli cristiani e la circolazione dei manoscritti entro la fitta rete di monasteri che nel corso del Medioevo furono fondati in ogni punto d'Europa. Nella seconda viene approfondito lo studio del complesso benedettino modenese attraverso una molteplicità di pumi di vista disciplinari. I temi trattati sono la vita economica del cenobio, la composizione della biblioteca monastica secondo l'inventario del Cinquecento, oltre al fiorire delle committenze nel XVI secolo; ma anche le novità emerse dalle indagini interdisciplinari sul complesso iter costruttivo del monastero e le proposte per la sua conservazione. La terza sezione apre ad altre realtà monastiche, modenesi o collegate a committenze estensi, fra XV e XIX secolo. Si affrontano la decorazione della sagrestia della chiesa dei Carmelitani Calzati, la ricostruzione delle fasi decorative della chiesa delle monache Domenicane, e una ricchissima committenza - fino a oggi pressoché ignorata - della duchessa reggente di Modena, Laura Martinozzi d'Este, per Aix-en-Provence. I risultati di uno scavo archeologico permettono infine di indagare sui corredi ceramici delle Agostiniane di San Paolo e dei monaci Benedettini, contribuendo a rivelare quanto sia produ € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2012 |
![]() ![]() Author: Ferrari Federico; Vandelli V. (cur.) Publisher: Incontri Editrice € 30,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Vandelli V. (cur.) Publisher: Incontri Editrice € 38,00
|
![]() ![]() Author: Benati D. (cur.); Vandelli V. (cur.) Publisher: Jaca Book Fin dai primi studi risalenti all'inizio del secolo scorso, gli affreschi della cappella del castello di Vignola, voluti da Uguccione Contrari, costituiscono un affascinante problema all'interno della pittura tardogotica padana. Connotati da un marcato intento espressivo e da un sorprendente livello inventivo, danno conto delle ricerche stilistiche più innovative in corso tra Ferrara e Bologna, ad una data che si può fissare nel corso degli anni Venti del XV secolo. Numerosi sono altresì i problemi che li riguardano, dalla precisa individuazione del loro autore, da ricercare nell'ambiente dei pittori attivi di Nicolo ili d'Este, di cui Uguccione era feudatario, ai motivi che determinarono la brusca interruzione del progetto decorativo, portato a termine nella sola volta e nelle sottostanti lunette. Nell'assenza di precisi riscontri documentari, il volume affronta le questioni tuttora aperte da molteplici punti di vista, chiarendo dapprima le ambizioni culturali di Uguccione Contrari, tra i personaggi di maggior spicco della corte estense e al centro di una vasta rete di rapporti, per poi esaminare le fasi costruttive della rocca, oggetto per suo volere di profondi mutamenti. € 70,00
Scontato: € 31,50
|
![]() ![]() Author: Corni P. (cur.); Vandelli V. (cur.) Publisher: Silvana II volume raccoglie gli atti della giornata di studio tenutasi il 28 ottobre 2006 a Spilamberto, durante la quale sono stati resi noti i risultati del complesso lavoro ricognitivo e interdisciplinare che ha avuto per oggetto la Rocca Rangoni, storico edificio della città. Costruita dai Modenesi all'inizio del XIII secolo e più volte modificata nel corso dei secoli, deve il suo nome alla famiglia feudataria che, negli anni cinquanta del Seicento, la scelse come abitazione, trasformandola da fortezza a residenza. A poco più di un anno dall'acquisizione da parte dell'Amministrazione Comunale della Rocca e del relativo parco, la giornata di studio si è proposta come premessa imprescindibile per conoscere questo monumento, definire la qualità del recupero e dei progetti d'uso compatibili. Il volume, scandito in tre parti, dedicate rispettivamente alla storia e al contesto in cui sorse, alla struttura dell'edificio, e alle prospettive di un suo futuro utilizzo, è preceduto da un atlante fotografico e completato da biografie e indici. € 35,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Vandelli V. (cur.) Publisher: Incontri Editrice € 30,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Vandelli V. (cur.); Genitoni F. (cur.) Publisher: Incontri Editrice € 30,00
|
![]() ![]() Author: Vandelli V. (cur.); Genitoni F. (cur.) Publisher: Incontri Editrice € 25,00
|
2000 |
![]() ![]() Author: Vandelli V. (cur.); Genitoni F. (cur.) Publisher: Incontri Editrice € 28,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Vandelli V. (cur.) Publisher: Incontri Editrice € 23,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Vandelli V. (cur.) Publisher: Incontri Editrice € 26,00
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Vandelli V. (cur.) Publisher: Incontri Editrice € 23,50
|
|