book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Vallorani N. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Vallorani N. (cur.) su Unilibro.it )

2024

Vallorani N. (cur.); Caponi P. (cur.); Monegato E. (cur.) Title : Letterature e culture inglesi. Temi e (con)testi dal XIX secolo a oggi. Ediz. Mylab
Author: Vallorani N. (cur.); Caponi P. (cur.); Monegato E. (cur.)
Publisher: Pearson

Uno strumento agile e completo che analizza molte delle tematiche specifiche (il rapporto urbanizzazione-campagna, il genere, le diversità etniche ecc.) che attraversano trasversalmente le letterature in lingua inglese dall'Ottocento a oggi.
€ 29,00
2023

Preda A. (cur.); Vallorani N. (cur.) Title : La fabbrica dei classici. La traduzione delle letterature straniere e l'editoria milanese (1950-2021)
Author: Preda A. (cur.); Vallorani N. (cur.)
Publisher: Ledizioni

L'editoria milanese ha avuto un ruolo centrale nella traduzione delle letterature straniere, soprattutto dall'immediato dopoguerra a oggi, nel periodo in cui la letteratura tradotta è stata uno strumento essenziale alle istanze di rinnovamento del canone letterario nazionale. La fioritura di collane, il moltiplicarsi dei generi letterari tradotti, l'ambizione sempre più visibile di rispettare il testo originale, anche in lingue extraeuropee, hanno dato vita a un panorama ricco e articolato, documentato negli archivi del Centro APICE, da cui prendono le mosse la maggior parte dei contributi raccolti in questo volume. Essi riportano il dibattito sviluppato nel corso del Convegno di Studi «La fabbrica dei classici. La traduzione delle letterature straniere e l'editoria milanese (1950-2021)», che il Centro APICE ha organizzato nel novembre del 2021, presso l'Università degli Studi di Milano. Il titolo stesso evoca un luogo di costruzione e un dinamismo nell'organizzare e produrre che ben rappresentano l'alacrità del mondo editoriale milanese. Un'intraprendenza aperta alle suggestioni delle letterature straniere che caratterizza il capoluogo lombardo ben prima del 1950: la data non evidenzia il momento di una rottura, bensì la piena consapevolezza di una ripartenza che accelera, in modo impressionante e in più direzioni, un processo di modernizzazione e internazionalizzazione già in atto da tempo e destinato ancora a grandi trasformazioni. Questo volume ne rende testimonianza a partire innanzitutto dal lavoro dei traduttori che, di questa «Fabbrica dei classici», sono il vero mo
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2018

Di Ciolla N. (cur.); Pasolini A. (cur.); Vallorani N. (cur.) Title : Raccontare il viaggio. Crimini di migrazione e narrazioni di resistenza
Author: Di Ciolla N. (cur.); Pasolini A. (cur.); Vallorani N. (cur.)
Publisher: Mimesis

'Raccontare il viaggio' analizza la funzione di resistenza che alcune forme di cultura contemporanea riescono a esercitare contro la banalizzazione della retorica comune sullo straniero. Attraverso l'analisi di testi, diversi in genere e forma, i contributi di questa raccolta offrono un punto di vista plurale e articolato sulla migrazione nell'era contemporanea, tratteggiando i contorni di un fenomeno complesso, rizomatico, caratterizzato da una molteplicità di manifestazioni ed esperienze. Oltre a problematizzare semplificazioni terminologiche grossolane ma strategiche (come la confusione che caratterizza il vocabolario della migrazione), facili associazioni subordinanti (come quella tra migrazione e criminalità) e il radicamento di stereotipi rassicuranti, questo volume individua nella narrazione e nella sua analisi critica una serie di strumenti e strategie di opposizione e resistenza alla fissità dello stereotipo.
€ 20,00
2016

Sinclair Iain; Vallorani N. (cur.) Title : London Orbital. A piedi intorno alla metropoli
Author: Sinclair Iain; Vallorani N. (cur.)
Publisher: Il Saggiatore

Per molti rappresenta il confine di Londra, per tanti è 'uno dei sette orrori della Gran Bretagna': la M25 è una circonvallazione a dieci corsie che si estende per duecento chilometri intorno alla città, un laccio emostatico che la soffoca, uno squarcio dove Londra finisce e inizia, una terra desolata. È un esorcismo contro il maleficio del Millennium Dome, questo viaggio psicogeog che Iain Sinclair intraprende alla ricerca della Londra più nascosta, più bizzarra. Accompagnato da un pittore, un regista, un fotografo e uno scrittore Sinclair si muove lungo la M25 rigorosamente a piedi, attraverso periferie e campagne, aberrazioni e assurdità dell'Inghilterra di oggi, là dove si erigono centri commerciali come cattedrali, dove il petrolio sostituisce il sangue, e funzionari e speculatori si impegnano a cancellare il volto malato di queste periferie: manicomi, ospedali, fabbriche di armi, cantieri, tutti rimpiazzati, sembrerebbe nel breve spazio di una sola notte, da quartieri residenziali 'di prestigio'. Raccontato con l'occhio del poeta e del visionario, London Orbital non è solo un'immersione nella cultura britannica, ma una sottile stratificazione letteraria delle tante Londre narrate da padri più 0 meno apertamente riconosciuti.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Vallorani N. (cur.) Title : Introduzione ai cultural studies. UK, USA e paesi anglofoni
Author: Vallorani N. (cur.)
Publisher: Carocci

Questo volume si propone come un sistema di relazioni e ragiona su intersezioni, ibridazioni, discorsi e ideologie che caratterizzano la produzione culturale contemporanea in Gran Bretagna, negli Stati Uniti e nel mondo anglofono. Strumento didattico e work in progress, il libro nasce dalla convinzione che vi sia, accanto all'irrinunciabilità della ricerca, un'uguale necessità di percorsi formativi capaci di concepire il testo come qualcosa di vivo, utile e necessario: non un prodotto, ma uno strumento di lettura dei tempi.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2013

Oliva Carlo; Di Ciolla N. (cur.); Vallorani N. (cur.) Title : Giallo popolare. Il poliziesco alla radio
Author: Oliva Carlo; Di Ciolla N. (cur.); Vallorani N. (cur.)
Publisher: Mimesis

Questo volume raccoglie una selezione delle recensioni su gialli e noir, italiani ed internazionali, preparate da Carlo Oliva nell'arco di una decina di anni e trasmesse da Radio Popolare, nell'ambito della trasmissione Giallo Oliva. La raccolta, concepita insieme a Carlo Oliva, è quindi conforme al progetto che l'autore medesimo aveva individuato. Le recensioni sono state scelte dalle curatrici e organizzate in base a quattro percorsi tematici centrali nella cultura contemporanea, e non solo italiana. In tutti i brani scelti l'inconfondibile 'stile Oliva' nell'approccio al testo emerge in modo nitido: le osservazioni pertinenti ed acute su temi e personaggi, il fine senso della trama e dei meccanismi di costruzione della storia, la conoscenza approfondita delle dinamiche editoriali e di come queste influenzino l'accesso del lettore alla letteratura, e soprattutto la grandissima passione per l'opera letteraria. Il risultato non vuole presentarsi come la sintesi del lavoro di una vita di Carlo Oliva, ma vuole offrire a quelli che lo hanno seguito e a chiunque ami il giallo uno strumento agile per orientarsi nel meglio del genere.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2010

Vallorani N. (cur.) Title : Tessiture. Letterature e culture di lingua inglese nella didattica dei cultural studies
Author: Vallorani N. (cur.)
Publisher: editpress

Questo volume ha un fondamento nei Cultural Studies britannici, ma si applica al contesto didattico dell'università italiana: i fili che si intrecciano, dunque, sono complessi e hanno a che fare con il modo in cui tradizioni e percorsi formativi diversificati rimodellino impostazioni critiche, ricollocandole in contesti diversi da quello in cui esse sono nate. Per questo l'interpretazione italiana degli Studi culturali tende a relazionarsi a un background letterario, là dove la componente sociologica, antropologica ed economica si manifesta con maggiore evidenza nei Cultural Studies contemporanei a livello internazionale. 'Tessiture', quindi, nasce dalla volontà di cominciare a conferire evidenza e utilità didattica e scientifica a questa 'differenza specifica' italiana, nella convinzione che essa sia per quanto disagevole, una connotazione che gli studi culturali devono non solo mantenere, ma anche proteggere.
€ 40,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle