![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Tumidei Giovanni Publisher: Il Ponte Vecchio Al centro del libro, il narratore pone amministratori e burocrati di una città naturalmente immaginaria, ognuno impegnato a tessere trame, costruire imbrogli, corrompere complici... Di fronte a questo principe collettivo del potere pubblico si pone un nemico di lucida intelligenza, che conosce ogni inganno della genìa corrotta ed ogni trappola e modalità del suo agire occulto, sordo ad ogni valore di verità e di giustizia. Questo impavido nemico, per virtù della sua intelligenza immaginativa e deduttiva, potrebbe davvero assurgere alle dimensioni di un nuovo Machiavelli, perché dimostra di sapere analizzare con sorprendente acume i minimi movimenti e strumenti e progetti del principe, nel suo impegnato a far bottino della città. E tanta è la ripulsa verso la banda dei ladri da decidere infine la via disperata della violenza: un solitario drammatico progetto di strage perché la città offesa possa liberarsi da chi ne fa diuturna rapina. Così, prepara le armi, definisce la strategia e passa all'azione. E tuttavia, nonostante la sua cultura e la sua intelligenza, ha dimenticato - come pure aveva letto nel grande Calderon de la Barca - che la vita è sogno. Ne esce un libro delizioso, tra sorriso e riflessione, sorretto da una scrittura di puro divertimento, in continui passaggi dalle allegrezze dell'ironia all'etica di un duro sarcasmo. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Tumidei Giovanni Publisher: Il Ponte Vecchio Nella sua appassionata nota introduttiva, Giovanni Tumidei ci ricorda come siano stati presenti in Romagna «un sentimento di appartenenza che manteneva radici nel cuore dei suoi figli, una cultura apparentemente di grana grossa, schietta e non priva di una sulfurea raffinatezza: una Romagna terragna nelle viscere e nell'anima, anarchica prima che repubblicana, socialista o flebilmente cattolica». Di questa terra, il libro rappresenta idealità e caratteri in un racconto di particolare bellezza, in primo luogo per una lingua giocosa e dal rapido passo narrativo; in secondo luogo per la rievocazione di personaggi che sono nello stesso tempo attori da commedia e vittime dei vari e diversi drammi del vivere, prima di tutto alimentati dalla passione politica, mossa da una faziosità inemendabile. Grandeggia su tutti il protagonista, Furcòman, il socialista campione di non domati confronti con la vasta presenza dei repubblicani: un mondo nel quale domina l'Argia, la regale ostessa di questo covo di anticlericali pur in lotta tra loro. Infine, il senso dell'onore, la sua disposizione alla vendetta, l'eroismo persino, come Furcòman mostrerà al vertice della sua vita. Un racconto-epopea, in conclusione, sulla Romagna ardente di una volta (Roberto Casalini). € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Tumidei Giovanni Publisher: Il Ponte Vecchio Nel tempo in cui la giovinezza è un ricordo e la moglie solo memoria lontana di quel che fu quando si decise di scommettere la vita con lei, capita al protagonista di questa storia di incontrare un angelo dagli occhi azzurri, bellissima e conturbante nella grazia sensuale della sua piena giovinezza, e di perdersi in un amore nel quale par che tutto ciò che abbiamo desiderato possa trovare la sua piena realizzazione. E intorno alla coppia, una giravolta di personaggi che fanno da coro, improbabili nella loro etica e proprio per questo vivi esemplari di umanità. Giovanni Tumidei racconta questa storia di incanti e di vigliaccherie, nella quale anche il dramma diventa commedia, con una prosa di alacre vivacità, rapida nel suo passo narrativo, ironica e divertita nelle sue volute, capace di coinvolgere il lettore in ogni momento del suo svolgersi. Vedrà il lettore, soprattutto, come l'angelo dagli occhi azzurri si faccia in ogni momento esemplare inimitabile di una giovane in fiore, rappresentata nella luce del suo volto, nel rigoglio del suo corpo, nelle movenze in cui trionfa l'assoluto della bellezza femminile: una celebrazione nella quale il romanzo tocca i vertici della sua fresca invenzione linguistica [Roberto Casalini]. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Tumidei Giovanni Publisher: Il Ponte Vecchio Il romanzo racconta il passaggio del fronte di guerra nelle campagne romagnole sul finire del 1944, ma con un taglio originalissimo: mette in scena i soprassalti di una tragica commedia, che assai poco riguarda le violenze dell'invasore tedesco, gli eroismi della lotta partigiana, le attese della liberazione. Corrispondendo perfettamente alla promessa di rappresentare la guerra come nessuno ha mai fatto, Giovanni Tumidei racconta soprattutto l'epos squallido di una famiglia contadina, avvelenata dalla sua stessa organizzazione patriarcale, disposta alla rapina e all'inganno, al doppio gioco degli opportunisti privi di ogni principio etico, fino alla mercificazione delle proprie donne, cedute alle voglie dei tedeschi, ognuna di loro, peraltro, ben disposta al gioco dei sensi e alla irrisione del marito mezzano. Osserva lo svolgersi della commedia un io narrante di particolare singolarità: un ragazzo che con occhio limpidissimo segue lo svolgersi della turpe commedia, già disposto, a dispetto dell'età, al giudizio etico, forse l'unico ancora in grado di elaborarlo. Su tutto, si accampa la brillante abilità narrativa di Tumidei, che accende le pagine di questa epopea della corruzione per virtù di una ininterrotta inventiva linguistica e l'abilità di un regista di rango. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Tumidei Giovanni Publisher: Il Ponte Vecchio Le storie nere che Giovanni Tumidei distende con particolare e consapevole abilità narrativa rappresentano un mondo caratterizzato dal cinismo, dalla doppiezza, dalla disonestà prima di tutto morale dei protagonisti, portatori di una distorta percezione del mondo e della vita. E tuttavia il narratore evoca la cattiva gente di questo teatro dell'inganno mosso soprattutto da una ridente disposizione alla commedia, tra ironie e sarcasmi, nei quali si esprime certamente il giudizio etico ma in un novellare di divertenti e coinvolgenti evocazioni. Passano così nel libro le disponibilità erotiche della giovane pronta ad usare il suo fascino per far più brillante la sua carriera, ma inconsapevole delle gelide determinazioni alla vendetta degli uomini, offesi dai suoi avventurismi d'amore; o si distende la vera e propria epopea di una partita a poker fatta di viltà, di imboscate e di tradimenti; ovvero la filippica del marito per il quale la moglie è un inferno, e insomma le vanità, la uggiosa esperienza del male, le illusioni cui possono chiamare «gli occhi smeraldini » di una donna; le molte giravolte della vita che rendono possibile l'inganno: un mondo vile, illuminato dalla divertente e brillante scrittura dell'autore e da un sentimento che infine si svela nella evocazione di un cardellino, simbolo di purezza [Roberto Casalini]. € 14,00
|
||
2022 |
![]() ![]() Author: Tumidei Giovanni Publisher: Il Ponte Vecchio Avresti potuto avvalerti della facoltà di non rispondere. Ora, se non ritratti velocemente, quello che ti è uscito di bocca potrà essere usato contro di te. € 13,00
|
|