![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Curtis Helena; Barnes N. Sue; Schnek Adriana; Massarini Alicia; Posca Vito; Lupia Palmieri Elvidio; Parotto Maurizio; Lancellotti L. (cur.); Gandola L. (cur.); Pintucci M. (cur.) Publisher: Zanichelli Invito alle scienze naturali. Biochimica, biotecnologie e tettonica delle placche con elementi di chimica organica. Per le Scuole superiori Zanichelli € 34,40
|
![]() ![]() Author: Curtis Helena; Barnes N. Sue; Schnek Adriana; Massarini Alicia; Posca Vito; Lupia Palmieri Elvidio; Parotto Maurizio; Lancellotti L. (cur.); Gandola L. (cur.); Pintucci M. (cur.) Publisher: Zanichelli Invito alle scienze naturali. Biochimica e biotecnologie. Per le Scuole superiori Zanichelli € 27,80
|
![]() ![]() Author: Curtis Helena; Barnes N. Sue; Schnek Adriana; Massarini Alicia; Posca Vito; Lupia Palmieri Elvidio; Parotto Maurizio; Lancellotti L. (cur.); Gandola L. (cur.); Pintucci M. (cur.) Publisher: Zanichelli Invito alle scienze naturali. Organica, biochimica, biotecnologie. Per le Scuole superiori Zanichelli € 34,20
|
![]() ![]() Author: Curtis Helena; Barnes N. Sue; Schnek Adriana; Massarini Alicia; Posca Vito; Lupia Palmieri Elvidio; Parotto Maurizio; Lancellotti L. (cur.); Gandola L. (cur.); Pintucci M. (cur.); Odone R. (cur.) Publisher: Zanichelli Invito alle scienze naturali. Chimica organica e biochimica. Per le Scuole superiori Zanichelli € 27,80
|
![]() ![]() Author: Heidegger Martin; Tucci N. (cur.); Cicero V. (cur.) Publisher: Scholé Martin Heidegger tenne all'Università di Friburgo i.B. un seminario sul Parmenide di Platone in due semestri, negli anni 1930/31; è stata la prima e unica volta in cui si è occupato dei 'sacri misteri' del celebre dialogo platonico. Il dattiloscritto approntato da Herbert Marcuse, allievo di Heidegger, contiene la sintesi completa di una penetrazione speculativa 'inaudita' del testo di Platone, così potente da non avere eguali nel pensiero e negli scritti di Heidegger. Un'edizione unica nel panorama internazionale, destinata a rimettere radicalmente in discussione la narrativa heideggeriana 'matura' della filosofia platonica e della storia della metafisica. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Mattucci N. (cur.); Ingarra N. M. (cur.) Publisher: Aracne (Genzano di Roma) In un mondo votato all'eterno presente tecno-digitale riflettere su morte, mortalità e fine vita significa sollevare interrogativi ineludibili ma tabuizzati. Le trasformazioni delle relazioni familiari, i progressi medico-scientifici, le metamorfosi dei tempi e spazi delle esistenze, specie nell'ultimo secolo, hanno spostato la mortalità e ciò che ne consegue in un cono d'ombra protetto da paure e stigmatizzazioni. Non è un caso che la recente pandemia generata dal Covid sia stata un evento profondamente interruttivo nel fluire irriflesso di vite verso l'incentivazione al consumo di ogni cosa. Nella cornice post pandemica possiamo collocare i contributi ospitati in questo volume, esito di un progetto di ricerca biennale interdisciplinare sui cambiamenti antropologici, filosofici, politici e giuridici nei confronti del morire. Se i temi del fine vita e del caregiving sono cruciali in una società che tende all'atomismo, nel futuro sarà indispensabile lavorare a una pedagogia consapevole e informata del 'limite' per tentare di restituire senso a un vivere insieme nel segno del rispetto di sé e degli altri. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Veil Simone; Mattucci N. (cur.) Publisher: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata E' il 18 marzo 2010 e Simone Veil pronuncia il suo famoso discorso d'insediamento all'Académie française dove è stata eletta due anni prima e dove occupa il tredicesimo seggio che fu di Racine, di Claudel, di Maurice Schumann e del gollista Pierre Messmer, l'eroe della resistenza al quale dedica la sua eulogia. Simone Veil è la sesta donna ammessa a sedere fra i quaranta 'immortali', i membri dell'Académie istituita nel 1635, per volere del cardinale Richelieu, col compito di vegliare sulla lingua nazionale. Lei, che non è una scrittrice, deve la sua elezione al rispetto che i Francesi le tributano per una vita esemplare. Sulla spada di Immortale che Jacques Chirac le consegna, Simone Veil ha scelto di incidere il numero di deportata che le avevano tatuato ad Auschwitz-Birkenau, 78651, il motto della Francia «Libertè, Egalitè, Fraternitè» e quello dell'Unione europea «Uniti nella diversitàa'», due mani intrecciate, sul cui dorso appare una fiamma in ricordo dei forni crematori, e ramoscelli d'ulivo. Sono i simboli dell'esistenza straordinaria di una donna che ha trasformato il dolore in speranza, creando un ponte tra gli orrori del nazismo e la rinascita di una nuova Europa. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
||
2023 |
![]() ![]() Author: De Gaetano R. (cur.); Dottorini D. (cur.); Tucci N. (cur.) Publisher: Pellegrini Il paesaggio è una invenzione della modernità, e il cinema è l'arte che lo ha saputo meglio reinventare, oltre le codificazioni di genere della tradizione pittorica. In questa reinvenzione, il paesaggio meridiano ha svolto un ruolo particolare perché ha saputo catalizzare un immaginario, connesso da un lato al tempo disteso ed inoperoso della vacanza, dall'altro alla poesia della ritualità e della festa. Ma com'è stato raccontato il paesaggio meridiano nel nostro cinema? Con quali immagini e attraverso quali storie si è creato un racconto del Sud Italia? Gli autori del libro ripercorrono le immagini cinematografiche del paesaggio meridiano, attraverso i registi e i film che meglio lo hanno raccontato: dai documentari di Vittorio De Seta, Luigi Di Gianni e Cecilia Mangini ai classici del cinema italiano come Michelangelo Antonioni, Pier Paolo Pasolini e Giuseppe De Santis. Mettendo in dialogo le opere più conosciute come quelle di Michele Gandin, Gianfranco Mingozzi, Florestano Vancini, e riscoprendo autori meno noti come Ugo Saitta, Mario Gallo, Elio Ruffo, il libro arriva ad interrogare anche le recenti opere di Jonas Carpignano, Emanuele Crialese e Niccolò Ammaniti... € 20,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Bartolacci F. (cur.); Crespi I. (cur.); Mattucci N. (cur.) Publisher: Aracne Il volume è il risultato di due giornate seminariali organizzate nel 2017 e 2018 presso l'Università degli Studi di Macerata che hanno messo a tema le differenze di genere e di religioni, attraverso uno sguardo multidisciplinare e transdisciplinare. I diversi contributi spaziano dalla filosofia alla medicina, dall'antropologia alla politica, dalla storia alla sociologia e alla teologia, in un intreccio di prospettive accomunate da un interesse di ricerca che si addensa attorno al genere come domanda posta alle mentalità e tradizioni religiose. € 17,00
|
![]() ![]() Author: Tucci N. (cur.) Publisher: Melville Edizioni Le fiabe più belle di tutti i tempi, quelle che sono impresse nella memoria di tutti noi, quelle che ci hanno incantato e formato, plasmando il nostro immaginario. Esopo, Fedro, Perrault, La Fontaine, Andersen, i fratelli Grimm, e altre fiabe della tradizione popolare. Età di lettura: da 6 anni. € 14,50
Scontato: € 13,78
|
2019 |
![]() ![]() Author: Corti I. (cur.); Mattucci N. (cur.) Publisher: Aracne I saggi contenuti nel volume si occupano di unioni omosessuali, surrogacy, transessualismo e intersessualità, questioni uscite negli ultimi tempi dall'ombra e dalla rimozione ed entrate in uno spazio di dibattito politico. La visibilità associata alla luce dell'emersione pubblica sposta i confini di territori fisici e simbolici che il diritto contribuisce convenzionalmente e transitoriamente a tracciare di volta in volta. Lo studio è l'esito di intense giornate di lavoro e confronto accademico, ospitate all'interno di una International Summer School in Gender Studies, che hanno idealmente rappresentato un luogo pubblico di appaesamento delle questioni di genere e segnatamente di quelle LGBTI, acronimo che va col tempo arricchendosi e con il quale si indica, senza esaurirlo, un ventaglio di possibilità che la dimensione affettiva, relazionale, sessuale, identitaria può esprimere. I saggi fanno luce luce su cambiamenti in atto, su dibattiti, anche nominali e lessicali, senza censurare il fatto che pregiudizi e stereotipi nell'età dei diritti possono assumere mute inedite e subdole. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Cegna A. (cur.); Mattucci N. (cur.); Ponzio A. (cur.) Publisher: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata Nel presente libro lo studio della prostituzione viene presentato come strumento analitico per comprendere il contesto storico, sociale e culturale di un paese in un determinato periodo storico da una prospettiva 'marginale'. I contributi raccolti in questo volume inter-transdisciplinare aggiungono un frammento a un mosaico che permette di comprendere meglio in che modo è mutata la società italiana, da fine Ottocento ai nostri giorni, analizzando un'importante questione che generalmente scompare dinanzi alla storia dei grandi eventi. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2017 |
![]() ![]() Author: De Gaetano R. (cur.); Tucci N. (cur.) Publisher: Pellegrini Dalla storia decennale di 'Fata Morgana' quadrimestrale, ora anche rivista di critica in versione web, nasce questo annuario che racconta un anno di cinema e di visioni, incluse le serie televisive. Alcuni dei maggiori e più noti studiosi di cinema italiani, da Roberto De Gaetano a Emiliano Morreale, da Michele Guerra a Ruggero Eugeni, individuano le principali linee espressive e tematiche emerse durante l'anno, i volti, le storie, le immagini che hanno segnato il 2017. Da 'Jackie' a 'Elle', da 'Silence' a 'La tenerezza', dal Festival di Cannes a quello di Venezia a quello di Roma, l'annuario racconta tutto ciò che di importante è apparso sugli schermi del cinema, e non solo. Conversazioni con alcuni dei grandi artisti che sono stati protagonisti durante l'anno e una filmografia completa rendono l'annuario uno strumento indispensabile per conoscere e interpretare il presente del cinema. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Mattucci N. (cur.) Publisher: Franco Angeli Questo volume documenta gli esiti di un progetto di ricerca intitolato 'Violence against women as a paradigm' che ha visto coinvolti nelle sue attività studiose e studiosi appartenenti ad ambiti disciplinari differenti, uniti dal comune intento di lavorare a un approccio sistemico e strutturale nei confronti della violenza maschile subita dalle donne. La complessità del problema chiama in causa un lavoro congiunto tra discipline nella decostruzione di una cultura fondata su rapporti di dominio materiali e simbolici che promuovono subordinazione, discriminazione e violazioni. Da questa consapevolezza nasce la necessità di una conversione dello sguardo nell'approccio alla violenza maschile contro le donne da fenomeno emergenziale stretto nel lessico securitario a paradigma che racconta di condizioni e minacce che percorrono una traiettoria quotidiana tragicamente universale. È per questa ragione che i saggi contenuti nel volume si interrogano da diverse prospettive sul nesso tra dimensione simbolica, linguistico-rappresentativa e giuridica dei rapporti di dominio sessuale che alimentano e perpetuano la violenza maschile contro le donne. La metodologia interdisciplinare e strutturale adottata si pone nell'ottica di un paziente lavoro ermeneutico e decostruttivo delle forme di controllo sociale che attraversano e forgiano il corpo delle donne. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Corte I. (cur.); Mattucci N. (cur.) Publisher: Aracne La violenza maschile contro le donne non è una novità degli ultimi anni, emersa grazie alla recente adozione di convenzioni che ne attestano il carattere strutturale. Non siamo dinanzi a una congiuntura e neppure a un fenomeno emergenziale. Lo scopo del volume, che documenta gli esiti di una prima International Summer School dedicata alla violenza contro le donne, è offrire un'analisi multifocale del carattere sistemico che le violazioni subite dalle donne hanno ormai assunto, il più delle volte al di là dei luoghi di appartenenza e della condizione sociale. I saggi che compongono l'opera esplorano in ottica interdisciplinare da un lato il terreno simbolico, linguistico e rappresentativo che alimenta la violenza maschile contro le donne, dall'altro l'efficacia degli strumenti adottati dalla politica e dal diritto per contrastarla. € 12,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Acquistucci N. (cur.) Publisher: Duck Edizioni Il 24 maggio 2015, le delegazioni dell'accademia italiana della cucina di Treviso alta marca e quella di Pordenone, nella ricorrenza del centesimo anniversario, hanno realizzato un convegno sul tema 'cucina e fame nella grande guerra' con il patrocinio del comune di Sarmede e della fondazione Zavrel. € 5,00
|
![]() ![]() Author: Mattucci N. (cur.) Publisher: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata Il volume raccoglie contributi elaborati nel corso delle attività del progetto 'AGE - Amnesia Gulag in Europe'. Il progetto, finanziato dal programma europeo 'Europe for Citizens', ha coinvolto come leader l'Università di Macerata e come partner soggetti pubblici e privati di diversi paesi europei. Lo scopo delle riflessioni che studiosi di varia provenienza hanno offerto è quello di colmare il vuoto di memoria che, per decenni, in Italia e in Europa, ha caratterizzato la storia delle persecuzioni e degli stermini compiuti nei campi sovietici. Il volume fornisce un approfondimento dei meccanismi di produzione del disumano propri del totalitarismo di matrice staliniana. L'obiettivo è di contribuire ad arrestare quel processo di rimozione collettiva di crimini che, ancora oggi, investe molti paesi europei, offrendo una bussola orientativa critica in grado di riconoscere e rispettare le differenze, specie dinanzi a nuovi fenomeni di discriminazione e razzismo. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Mattucci N. (cur.) Publisher: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata € 10,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Mattucci N. (cur.); Vagnarelli G. (cur.) Publisher: Aracne L'Occidente sta attraversando l'epoca del cosiddetto 'paradosso democratico'. Se, dopo i cambiamenti avvenuti nell'ultimo decennio del XX secolo, il modello democratico sembrava aver definitivamente trionfato contro archetipi di potere di stampo autoritario o totalitario, esso è oggi percorso da un movimento tellurico che ne minaccia alle fondamenta l'esistenza. In tale scenario, la crisi economico-finanziaria del 2008 ha ulteriormente approfondito quella distanza tra cittadinanza politica e cittadinanza economico-sociale che era andata crescendo a partire dalla fine dei 'trenta gloriosi'. Sono in atto trasformazioni che investono direttamente il rapporto tra società e politica, favorendo la crisi dei corpi intermedi, il declino della rappresentanza, il riemergere di movimenti antisistema qualificati come 'antipolitici', la colonizzazione della politica ad opera di normazioni tecnocratiche e forme di razionalità che tendono ad escludere la norma politica democratica. Su questa 'crisi' e su questi cambiamenti il presente volume si interroga con uno sguardo che travalica i confini nazionali e gli steccati disciplinari. € 12,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Matucci N. (cur.); Rondini A. (cur.) Publisher: Pensa Multimedia € 20,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Acquistucci N. (cur.) Publisher: Matteo Una guida dove gli amanti della buona cucina trevigiana possono trovare tutte le autentiche ricette della Marca eseguite secondo i più rispettosi canoni della tradizione e conoscere attraverso una mappa interattiva tutti i più importanti locali che le ripropongono. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Matucci N. (cur.); Vagnarelli G. (cur.) Publisher: Mimesis A partire dall'opera di Michel Foucault, in questo volume studiosi di varia provenienza si confrontano sull'intreccio tra medicalizzazione, biopolitica e potere. L'intento è quello di sviluppare un'indagine critica che sia, al tempo stesso, un'ermeneutica dell'opera dell'autore francese e un'ontologia del presente in grado di mettere in relazione la riflessione filosofica con la soggettività in carne ed ossa. Le forme odierne assunte dalla normalizzazione del vivente, infatti, non ci pongono di fronte all'alternativa secca tra controllo e perdita di controllo, sottomissione e rifiuto, conformità e trasgressione, ma si articolano sempre di più intorno ad una complessa relazione tra sorveglianza e autosorveglianza. Più che far prevalere le suggestioni di un'onnisciente 'machine de contròie', gli scritti qui raccolti cercano di offrire un contributo all'indagine sui molteplici e variegati sentieri percorsi dalla società 'post-panottica'. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2011 |
![]() ![]() Author: Matucci N. (cur.); Santoni C. (cur.) Publisher: CLUEB Evento a lungo irrappresentabile, Auschwitz è divenuto nel tempo paradigma di una cesura nella storia e nella condizione umana che segnala altresì il tramonto di linguaggi e categorie moderne. Questo volume ne indaga condizioni di possibilità, narrazioni, rappresentazioni, al fine di mettere a fuoco quelle dinamiche di misconoscimento dell'alterità che, con sembianze e modalità diverse, attraversano il mondo contemporaneo. € 24,50
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Santucci D. (cur.); Francia N. (cur.); Alleva E. (cur.) Publisher: Bononia University Press € 15,00
|
|