![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Tsunetomo Yamamoto; Cornalba G. (cur.) Publisher: Crescere Scritto nel XVIII secolo, questo testo non è solo un manuale di precetti pratici per la vita dei guerrieri giapponesi, ma anche una profonda meditazione sulla morte, l'onore e la disciplina. Attraverso le parole di Tsunemoto, il lettore viene guidato in un viaggio dentro l'anima del bushido, il codice non scritto che ha plasmato l'identità dei samurai e del Giappone stesso. Tuttavia, Hagakure si presenta anche come una visione controversa, spesso criticata per la sua rigidità e il suo idealismo. La fatalità della morte, che permea le pagine di Tsunemoto, può apparire spaventosa e relativista, sollevando interrogativi sulla vita e sul significato del sacrificio. In un'epoca moderna in cui i valori si sono evoluti e le certezze vacillano, l'approccio stoico dell'autore sembra talvolta inadeguato. Eppure, il libro invita a una riflessione profonda sui dilemmi morali e sull'esistenza stessa, creando un dialogo tra passato e presente. Leggere Hagakure significa confrontarsi con l'eredità di una cultura che vale la pena esplorare, per comprenderne le complessità e le contraddizioni. In queste pagine si cela una saggezza che, pur radicata nel contesto dei samurai, riesce a risuonare ancora oggi, offrendo spunti di riflessione sulla nostra vita quotidiana e sui valori che scegliamo di abbracciare. Un viaggio imperdibile nel cuore della tradizione giapponese, capace di interrogare la nostra esistenza e il nostro posto nel mondo. € 4,90
Scontato: € 4,66
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Tsunetomo Yamamoto Publisher: Edizioni Theoria Quest'opera, che nel corso dei secoli ha avuto svariate interpretazioni, fu pubblicata per la prima volta nel 1906 con il titolo Hagakure. Il libro giapponese più celebre e controverso di tutti i tempi, ci restituisce il codice dei guerrieri giapponesi, così come l'ideale di vita di Yamamoto Tsunetomo. Hagakure significa letteralmente 'nascosto dalle foglie' e si riferisce alla natura segreta e privata delle riflessioni di Tsunetomo raccontate e ascoltate appunto 'all'ombra delle foglie'. Evoca inoltre, in qualche modo, l'animo stesso del samurai che, simbolo di grandi valori etici e morali, non ama mostrarsi e resta giusto nell'ombra. Uno dei principi basilari dell'etica del samurai è di essere sempre pronto a morire per il proprio daimio, anche se questo significa talvolta agire contro i propri interessi. La morte, secondo Tsunetomo, non deve essere temuta, ma accettata come una parte inevitabile della vita. Morte non significa soltanto morte fisica, quanto piuttosto mettere da parte il proprio ego e tornaconto personale anche da vivi. Lo stesso seppuku viene inteso in modo totalmente differente rispetto alla cultura occidentale e si traduce nella prova estrema di fedeltà che il samurai compie nei confronti del suo signore. Più in generale, il messaggio che ci restituisce Hagakure è decisamente articolato e assume uno sguardo positivo nei confronti della vita. Tsunetomo invita a cogliere i singoli momenti che compongono un'intera esistenza, sempre però consapevoli della fine che ci attende. Gli insegnamenti di Tsunetomo sono espressi con immediatezza, affidati a brevi rif € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Tsunetomo Yamamoto Publisher: Giunti-Barbera Nunzia Castravelli, docente di lingua e letteratura giapponese a Napoli, traduce e introduce con 10 parole chiave i primi due libri (integrali) di uno dei testi più rappresentativi e profondi della saggezza giapponese: Bushido, Tokugawa, Morte, Seppuku, Kamikaze, Lealtà, Coraggio, Autodisciplina, Onore, Vuoto. Scritto da Yamamoto Tsunetomo (1659-1719), samurai del clan di Saga che abbracciò la vita ascetica, fu pubblicato solo nel 1906. Nel suo eremo 'nascosto tra le foglie' dettò questi pensieri al discepolo Tashiro Tsuramoto. Malgrado utilizzato dai piloti-suicidi giapponesi nella seconda guerra mondiale, il libro è un manifesto di 'impareggiabile moralità, energetico e rasserenante', secondo il grande scrittore Yukio Mishima. Un libro che riscuote da sempre un grande successo nella cultura pop e manga delle giovani generazioni. € 7,50
Scontato: € 7,13
|
![]() ![]() Author: Tsunetomo Yamamoto; Civardi O. (cur.) Publisher: Rizzoli 'Vivi all'estremo ogni singolo istante dell'esistenza, nient'altro.' Nato nel 1659 - a cinquant'anni dalla fine delle guerre che per secoli hanno insanguinato il Giappone - Yamamoto Tsunetomo ha dedicato la sua vita a servire il clan Nabeshima. Cresciuto nutrito da racconti di gesta eroiche, è stato funzionario e consigliere del proprio daimyô mentre tutt'attorno la pace faceva la fortuna della nascente classe media di artigiani e mercanti. Quando gli viene impedito di seguire il suo signore nella morte, decide di farsi monaco. Il rimpianto per i tempi andati è amaro, ma nella nuova epoca c'è ancora spazio per il bushidô, la Via del guerriero. Tsunetomo decide dunque di tramandare i suoi insegnamenti, tra aneddoti, consigli pratici e mistica zen, affinché la saggezza del passato non vada persa. Nasce così l'Hagakure, il codice del samurai pronto a dare tutto per il signore e il clan; un libro che è diventato un classico universale e ha influenzato le generazioni future, dai kamikaze della Seconda guerra mondiale ai capitani d'industria dei giorni d'oggi. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2023 |
![]() ![]() Author: Tsunetomo Yamamoto Publisher: Giunti Editore In un articolo del 1955 dal titolo 'Vacanza di scrittore' il celebre intellettuale giapponese Yukio Mishima espresse per la prima volta la sua devozione all'Hagakure. Confessò di aver iniziato a leggerlo solo durante la guerra e lo definì un libro di impareggiabile moralità, energetico e rasserenante. Iniziò così la fortuna, anche editoriale, di un classico che dalla sua nascita, nei primi anni del Settecento, era circolato segretamente fra i samurai, per essere pubblicato solo nel 1906 e trasformarsi nella (controversa) bibbia dei kamikaze. L'Hagakure, letteralmente 'discorso all'ombra delle foglie', raccoglie le memorie di Yamamoto Tsunetomo, samurai che alla morte del signore, non potendo compiere il suicidio rituale, aveva deciso di ritirarsi dal mondo. Capolavoro che ciclicamente torna alla ribalta (è del 2000 Ghost Dog, il film di Jarmusch, con il suo indimenticabile protagonista), non è solo un codice di condotta per i samurai, ma anche testimonianza di un'epoca mitica e, ancora di più, manifesto morale e spirituale per gli uomini di tutti i tempi. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Tsunetomo Yamamoto; Civardi O. (cur.) Publisher: Nuinui Il libro dei libri. Il più letto, il più citato di tutta la letteratura giapponese. Un'opera monumentale, summa di massime, precetti, aneddoti e storie esemplari per insegnare ai samurai come vivere e come morire. Yamamoto Tsunetomo, vecchio samurai in ritiro, nella pace contemplativa del suo eremo detta a un giovane discepolo tutto ciò che bisogna sapere per fare della propria esistenza una gemma perfetta. L'ideale morale che ne emerge aiuta a comprendere quel momento affascinante e complesso della storia giapponese che fu il mondo dei samurai, ma spiega anche l'irresistibile ascesa del Giappone moderno. Le strategie d'azione che valevano per i guerrieri sono altrettanto utili oggi per i manager, gli accorgimenti per raggiungere l'obiettivo funzionano sul campo di battaglia quanto nell'agone politico. Manuale di comportamento e insieme trattato di psicologia e saggio filosofico, il libro di Tsunetomo ancora dopo tre secoli conserva tutta la sua inossidabile attualità. € 22,90
Scontato: € 21,76
|
![]() ![]() Author: Tsunetomo Yamamoto; Kutsuwada Chie; Wilson S. M. (cur.) Publisher: L'Età dell'Acquario L'Hagakure è il codice di condotta del samurai. In quest'opera, il vecchio monaco Yamamoto Tsunetomo (1659-1719) ha condensato gli aneddoti e i ricordi del suo passato di guerriero, sperando così di istruire le nuove generazioni e sottrarle al clima di decadenza morale che si stava diffondendo in Giappone. Le sue riflessioni ruotano soprattutto intorno al servizio e alla fedeltà assoluta dovuti dal vassallo al proprio signore, al senso dell'onore, al disprezzo della morte, al significato della vendetta, al valore della sincerità. Benché siano passati tre secoli dalla sua composizione, l'Hagakure continua ad affascinare Oriente e Occidente, come dimostra in tempi recenti l'originale rivisitazione dell'opera nel film Ghost Dog di Jim Jarmusch. L'augurio è che anche i lettori di questa versione manga possano trovare molti doni preziosi «all'ombra delle [sue] foglie». Attraverso i suoi suggestivi disegni, questa graphic novel ci trasporta in un mondo ricco di poesia e di bellezza, in cui impareremo a conoscere i valori dell'onore, del coraggio, della giustizia, della lealtà e del controllo di sé, il legame tra il samurai e la propria spada e il significato di pratiche che affascinano e inquietano, quale il suicidio rituale noto come seppuku. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Tsunetomo Yamamoto; Panatero M. (cur.); Pecunia Bassani T. (cur.) Publisher: Mondadori Pubblicato per la prima volta nel 1906, ma composto due secoli prima, Hagakure è una delle opere più famose e controverse tramandateci dalla letteratura giapponese. Esso racchiude l'antica saggezza dei samurai sotto forma di brevi aforismi. L'autore, Yamamoto Tsunetomo, vissuto in un'epoca di pace e di conseguente decadenza della figura del samurai, si chiuse in un monastero buddhista, dove per sette anni ammaestrò all'antico codice d'onore il giovane Tashiro Tsuramoto. L'allievo trascrisse le conversazioni avute con il maestro e le raccolse negli undici volumi che compongono 'Hagakure', preziosa testimonianza di un pensiero complesso e positivo, ben diverso dallo stereotipo del kamikaze votato all'annullamento di sé ancora vivo nell'immaginario occidentale. La scelta di aforismi operata dalle curatrici di questo volume mira a far conoscere al pubblico italiano l'attualità e l'universalità dell'etica samurai, e vuole essere un invito alla riflessione e uno strumento per la ricerca inferiore. € 14,00
|
1919 |
![]() ![]() Author: Yamamoto Tsunetomo Publisher: Shambhala Publications Inc € 13,25
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Tsunetomo Yamamoto, Steben Barry D. (TRN) Publisher: Shelter Harbor Pr € 23,10
|
|
1915 |
![]() ![]() Author: TSUNETOMO YAMAMOTO Publisher: Random Spagna HAGAKURE, EL CAMINO DEL SAMURA - TSUNETOMO YAMAMOTO - Random Spagna € 10,30
|
![]() ![]() Author: Tsunetomo Yamamoto, Wilson William Scott (TRN), Nishii Brian (NRT) Publisher: Audible Studios on Brilliance audio Living and dying with bravery and honor is at the heart of Hagakure, a series of texts written by an eighteenth-century samurai, Yamamoto Tsunetomo. It is a window into the samurai mind, illuminating the concept of bushido (the Way of the Warrior), which dictated how samurai were expected to behave, conduct themselves, live, and die. While Hagakure was for many years a secret text known only to the warrior vassals of the Nabeshima clan to which the author belonged, it later came to be recognized as a classic exposition of samurai thought. The original Hagakure consists of over 1,300 short texts that Tsunetomo dictated to a younger samurai over a seven-year period. William Scott Wilson has selected and translated here three hundred of the most representative of those texts to create an accessible distillation of this guide for samurai. No other translator has so thoroughly and eruditely rendered this text into English. For this edition, Wilson has added a new introduction that casts Hagakure in a different light than ever before. Tsunetomo refers to bushido as 'the Way of death,' a description that has held a morbid fascination for readers and listeners over the years. But in Tsunetomo's time, bushido was a nuanced concept that related heavily to the Zen concept of muga, the 'death' of the ego. Wilson's revised introduction gives the historical and philosophical background for that more metaphorical reading of Hagakure, and through this lens, the classic takes on a fresh and nuanced appeal.
€ 13,40
|
2015 |
![]() ![]() Author: Tsunetomo Yamamoto; Soletta L. (cur.) Publisher: Einaudi La Haflakure è una delle opere pili significative tramandateci dal Giappone. Sotto forma di aneddoti, consigli, ricordi, storie, aforismi, che per secoli hanno formato l'anima e affilato la spada del samurai, trasmette il 'codice' del guerriero giapponese, legato da un patto indissolubile di obbedienza al suo signore feudale. Si parla sempre di versioni della Haaakure, perché i diversi testi in circolazione sono sintesi degli undici volumi originali nei quali l'allievo Tsuramoto Tashiro raccolse l'insegnamento di Yamamoto Tsunetomo (165:9-1719), il guerriero, divenuto monaco in tarda età che aveva deciso di rendere accessibile (ma solo alla cerchia ristretta degli stessi samurai) l'esoterico Codice Secreto dei Samurai. I brani qui tradotti, che costituiscono la migliore e più accessibile tra le varie sintesi moderne, permettono di capire come, dietro l'apparente e paradossale culto della morte, ci sia anche un'invidiabile fermezza morale. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Tsunetomo Yamamoto, Wilson William Scott (TRN) Publisher: Shambhala Pubns The seminal treatise on the code of the samurai--now available as a Shambhala Pocket Classic. Hagakure is a treatise on the samurai code written by Yamamoto Tsunetomo, an eighteenth-century samurai. It's a guide, organized as a loose collection of thoughts, on how samurai should conduct themselves. This philosophy--bushido, or 'the way of the samurai'--is, according to Tsunetomo, essentially a Way of death or dying. This embracing of death with honor and courage is the core theme of Hagakure--and part of its allure. This edition, translated by the esteemed translator William Scott Wilson, is considered the definitive version of this classic. No other translator has so thoroughly and eruditely rendered this text into English. Wilson's introduction casts Hagakure in a different light than ever before. In Tsunetomo's time, the Way of death was a nuanced concept that related heavily to the Zen idea of the death of the ego. Wilson's introduction gives the historical and philosophical background for that more metaphorical reading of Hagakure, and through this lens, the classic takes on a fresh and nuanced appeal. € 13,20
|
![]() ![]() Author: Tsunetomo Yamamoto, Bennett Alexander Publisher: Tuttle Pub The principal pillars of Bushido—the Samurai warrior's code—are loyalty, filial piety, bravery and mercy. Tsunetomo Yamamoto, the author of the Hagakure, lived his life based on these principles and was willing to sacrifice his own life for them when his liege and master died. However, Shogunate law forbade Samurai retainers from taking their lives in this way, so Yamamoto became a monk instead—spending the last years of his life in seclusion recording his wisdom and insights in the Hagakure for the teaching and training of future Samurai warriors in the essence of Bushido. Written nearly 300 years ago, the Hagakure is one of the most influential of all Japanese texts. Its power has been felt throughout the world, and yet its existence is barely known to Westerners. Alexander Bennett's completely new and highly readable translation of this essential work is the most complete version of the Hagakure published to date. This is the first translation to include the entire first two books of the Hagakure, and the most authentic passages of the third book. It contains extensive footnotes that fill in many cultural and historical gaps found in previous translations. The combination of readability and scholarship gives Bennett's translation a distinct advantage over all earlier English editions of this work. Reading this compendium of tales by a faithful and devoted Samurai provides unique insights into the nature of Samurai service and the warrior's role in Japanese history and society. € 15,20
|
2013 |
![]() ![]() Author: Tsunetomo Yamamoto; Soletta L. (cur.) Publisher: Luni Editrice 'Il codice segreto dei Samurai', o Hagakure, è il più importante tra i testi dedicati alla pratica e all'etica della via del guerriero in Giappone. Gli insegnamenti e le memorie di Yamamoto Tsunetomo, monaco ma ancor prima Samurai, guidano da più di trecento anni chi volesse intraprendere questo lungo e difficile cammino. L'Hagakure, metafora del vivere secondo rettitudine, incita e aiuta a superare l'attaccamento al proprio ego, che è il limite umano più difficile da vincere, e ci accompagna verso la ricerca della gioia della vita, non disgiunta, però, da una meditazione costante sulla morte. Testo di grande profondità e di fascino inconsueto, ha trasformato il comportamento di molte generazioni di uomini: vivere senza farlo sapere, essere prima ancora di apparire, condurre un'esistenza normale e allo stesso tempo raggiungere le vette della sapienza seguendo e servendo la via è una prospettiva che ciascuno può adottare e adattare nell'azione di tutti i giorni. La traduzione, la prima in una lingua occidentale, è stata condotta direttamente dall'originale giapponese. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
1912 |
![]() ![]() Author: Tsunetomo Yamamoto, Wilson William Scott (TRN) Publisher: Shambhala Pubns Living and dying with bravery and honor is at the heart of Hagakure, a series of texts written by an eighteenth-century samurai, Yamamoto Tsunetomo. It is a window into the samurai mind, illuminating the concept of bushido (the Way of the Warrior), which dictated how samurai were expected to behave, conduct themselves, live, and die. While Hagakure was for many years a secret text known only to the warrior vassals of the Nabeshima clan to which the author belonged, it later came to be recognized as a classic exposition of samurai thought. The original Hagakure consists of over 1,300 short texts that Tsunetomo dictated to a younger samurai over a seven-year period. William Scott Wilson has selected and translated here three hundred of the most representative of those texts to create an accessible distillation of this guide for samurai. No other translator has so thoroughly and eruditely rendered this text into English. For this edition, Wilson has added a new introduction that casts Hagakure in a different light than ever before. Tsunetomo refers to bushido as “the Way of death,” a description that has held a morbid fascination for readers over the years. But in Tsunetomo's time, bushido was a nuanced concept that related heavily to the Zen concept of muga, the “death” of the ego. Wilson's revised introduction gives the historical and philosophical background for that more metaphorical reading of Hagakure, and through this lens, the classic takes on a fresh and nuanced appeal. € 20,50
|
|
1911 |
![]() ![]() Author: Tsunetomo Yamamoto, Wilson Sean Michael (ADP), Kutsuwada Chie (ILT), Wilson William Scott (AFT) Publisher: Kodansha USA Inc Based on William Scott Wilson's definitive translation, adapted by scriptwriter and comic book/manga author Sean Wilson, and with lively drawings by well-known illustrator Chie Kutsuwada, this first-ever graphic treatment of what's considered the most influential of all samurai treatises is sure to delight manga fans, martial arts enthusiasts, and students of Japanese culture. Reminiscent of The Arabian Nights in structure, Hagakure is a collection of tales and anecdotes that offer instruction and insight into the philosophy and code of behavior that foster the true spirit of Bushido - the Way of the Warrior. A young, upcoming samurai seeks the advice of an older, seasoned warrior who has become a Zen monk. The ambitious young samurai humbly begs to learn from the old master, who consents. So begins a series of eventful meetings. At each sitting. the master tells his young student tales of samurai past. Tales of famous warriors are recited, as well as ignoble gaffs. With brutal, unrelenting samurai justice, wrongs are righted and judgment is enacted. With each incident, the young novice learns what it means to be a samurai. Learns what courage and right thought are. Learns the harsh realities and subtle wisdom of his age. Writer Sean Wilson and illustrator Chie Kutsuwada both bring ample experience in the genre to this project. And, as an added bonus, William Scott Wilson, the translator of the original Kodansha International version of the book, provides an illuminating Afterword. € 13,40
|
![]() ![]() Author: Musashi Miyamoto, Tsunetomo Yamamoto, Nitobe Inazo, Ford James H. (EDT), Conners Shawn (EDT) Publisher: Lightning Source Inc € 24,20
|
2011 |
![]() ![]() Author: Tsunetomo Yamamoto; Kutsuwada Chie; Wilson S. M. (cur.) Publisher: L'Età dell'Acquario L'Hagakure è il codice di condotta del samurai. In quest'opera, il vecchio monaco Yamamoto Tsunetomo (1659-1719) ha condensato gli aneddoti e i ricordi del suo passato di guerriero, sperando così di istruire le nuove generazioni e sottrarle al clima di decadenza morale che si stava diffondendo in Giappone. Le sue riflessioni ruotano soprattutto intorno al servizio e alla fedeltà assoluta dovuti dal vassallo al proprio signore, al senso dell'onore, al disprezzo della morte, al significato della vendetta, al valore della sincerità. Benché siano passati tre secoli dalla sua composizione, l'Hagakure continua ad affascinare Oriente e Occidente, come dimostra in tempi recenti l'originale rivisitazione dell'opera nel film Ghost Dog di Jim Jarmusch. Postfazione di William Scott Wilson. € 13,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Tsunetomo Yamamoto Publisher: Edizioni Mediterranee L'Hagakure è uno dei monumenti della letteratura nipponica dell'epoca feudale. Certamente l'autore, Yamamoto Tsunetomo, non fu solo un letterato e un funzionario amministrativo ma fu pure un esperto di bugei ('arti del guerriero'), poiché anche in tempo di pace l'addestramento militare costituiva una parte importante nell'istruzione del bushi. E anche se Tsunetomo non dà una particolare importanza all'abilità nelle tecniche del combattimento, nell'Hagakure vi sono numerosi riferimenti alle arti marziali. Questo testo, che contiene principi di vita validi ancora oggi, oltre a testimonianze di usi e costumi dell'epoca dei samurai, ha avuto una grande influenza su tutta la letteratura giapponese fino al Novecento, arrivando a ispirare autori come Yukio Mishima, forse l'ultimo in epoca moderna a viverne profondamente lo spirito. € 14,50
Scontato: € 13,78
|
![]() ![]() Author: Tsunetomo Yamamoto; Soletta L. (cur.) Publisher: Einaudi La Haflakure è una delle opere pili significative tramandateci dal Giappone. Sotto forma di aneddoti, consigli, ricordi, storie, aforismi, che per secoli hanno formato l'anima e affilato la spada del samurai, trasmette il 'codice' del guerriero giapponese, legato da un patto indissolubile di obbedienza al suo signore feudale. Si parla sempre di versioni della Haaakure, perché i diversi testi in circolazione sono sintesi degli undici volumi originali nei quali l'allievo Tsuramoto Tashiro raccolse l'insegnamento di Yamamoto Tsunetomo (165:9-1719), il guerriero, divenuto monaco in tarda età che aveva deciso di rendere accessibile (ma solo alla cerchia ristretta degli stessi samurai) l'esoterico Codice Secreto dei Samurai. I brani qui tradotti, che costituiscono la migliore e più accessibile tra le varie sintesi moderne, permettono di capire come, dietro l'apparente e paradossale culto della morte, ci sia anche un'invidiabile fermezza morale. Presentazione di Carlo Lucarelli. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Tsunetomo Yamamoto; Meddi F. (cur.) Publisher: Solfanelli L.Hagakure, considerato un classico del Bushido, è un manuale per i guerrieri (Bushi) composto da 1300 brevi aneddoti e riflessioni di diverso carattere. La famosa la frase 'Ho capito che la via del samurai è la morte', tratta dal Hagakure di Yamamoto Tsunetomo, spesso interpretata parzialmente o addirittura in modo fazioso, condusse talvolta al fanatismo estremo. Emblematico fu a questo proposito il suicidio di Yukio Mishima secondo il rituale del seppuku, il sacrificio di giovani militari giapponesi indotti alla cieca obbedienza per l'imperatore. Tuttavia, dietro al facile fraintendimento che l'assunto genera, si cela un pensiero diverso; paradossalmente è un invito alla vita, a viverla in ogni suo istante al meglio, ricordando che l'uomo, come ogni altro essere vivente, è destinato a morire. In questo libro sono stati tradotti gli aneddoti più significativi, quelli che più si accordano al Giappone di oggi, riassumendone gli aspetti sostanziali. In appendice, 'L'ultimo samurai' e 'Lo stoicismo e lo zen', i due saggi della traduttrice Francesca Meddi. € 8,00
|
2002 |
![]() ![]() Author: Tsunetomo Yamamoto, Wilson William Scott (TRN) Publisher: Kodansha Amer Inc Hagakure ('In the Shadow of Leaves') is a manual for the samurai classes consisting of a series of short anecdotes and reflections that give both insight and instruction-in the philosophy and code of behavior that foster the true spirit of Bushido-the Way of the Warrior. It is not a book of philosophy as most would understand the word: it is a collection of thoughts and sayings recorded over a period of seven years, and as such covers a wide variety of subjects, often in no particular sequence. The work represents an attitude far removed from our modern pragmatism and materialism, and possesses an intuitive rather than rational appeal in its assertion that Bushido is a Way of Dying, and that only a samurai retainer prepared and willing to die at any moment can be totally true to his lord. While Hagakure was for many years a secret text known only to the warrior vassals of the Hizen fief to which the author belonged, it later came to be recognized as a classic exposition of samurai thought and came to influence many subsequent generations, including Yukio Mishima. This translation offers 300 selections that constitute the core texts of the 1,300 present in the original. Hagakure was featured prominently in the film Ghost Dog, by Jim Jarmusch. € 16,20
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Yamamoto Tsunetomo, Stone Justin F. (EDT), Tanaka Minoru (TRN) Publisher: Square One Pub In eighteenth-century Japan, Tsunetomo Yamamoto created the Hagakure, a document that served as the basis for samurai warrior behavior. Its guiding principles greatly influenced the Japanese ruling class and shaped the underlying character of the Japanese psyche, from businessmen to soldiers. Bushido is the first English translation of this work. It provides a powerful message aimed at the mind and spirit of the samurai warrior. With Bushido, one can better put into perspective Japan’s historical path. € 10,80
|
|