![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Trionfetti Alessandro Publisher: Ensemble € 13,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Trionfetti Alessandro Publisher: Eretica 'Meno di un metro' č una raccolta di poesie in cui in una moderna allegoria prendono la parola direttamente oggetti, emozioni, monumenti, edifici, ruderi, memorie storiche, fenomeni culturali, la luna, profili social, animali, un forno, sfruttati e emarginati della nostra vita sociale. Le loro parole e i loro punti di vista plurimi vanno intesi come la rivendicazione di una materialitą censurata e rimossa dalla narrazione egemonica. In un doppio movimento la voce poetica si disantropomorfizza e torna di continuo a se stessa per cercare di cogliere i mutamenti in corso del presente. € 14,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Trionfetti Alessandro Publisher: Ensemble € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Trionfetti Alessandro Publisher: Fermenti Non si tratta di scrittura militante in senso stretto; piuttosto di un'opera che potrebbe venire dall'esperienza della militanza, che di volta in volta assume la forma del memorandum, del vademecum, del racconto, della postilla, della meditazione e della visione, sperimentata secondo registri diversi che vanno dall'ironia all'aperta denuncia. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Trionfetti Alessandro Publisher: Eretica 'Algoritmi lirici' č una raccolta di poesie sui temi del disincanto, della ribellione e dell'utopia che emergono nel confronto tra testi poetici e attualitą. La cronaca e la politica di questi ultimi anni (dalla nube tossica della via Pontina nei pressi di Pomezia, all'incontro fra Trump e Kim Jong-un, fino alla tragedia del ponte Morandi di Genova) sono rilette con un linguaggio ironico, in alcuni punti sarcastico e amaro, che inquadra la crisi italiana all'interno di fragili equilibri geopolitici. Alla fine della raccolta, il testo lungo Barbone organico va considerato come una visione dal basso della cittą e della strada. € 13,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Trionfetti Alessandro Publisher: Ensemble La nuova raccolta poetica di Alessandro Trionfetti. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Trionfetti Alessandro Publisher: Robin Edizioni Uno stomaco che s'impicca da un ponte, un fegato pronto a seguirlo, la pioggia batte sulle strade della frantumazione dell'io. Vetrine che si smaterializzano, operai che salgono sulle ciminiere, mentre scoppiano nuove guerre nei movimenti tellurici di fragili equilibri geopolitici. I droni e le zanzare sorvolano gli edifici nella deriva dell'Occidente, nella crisi italiana, nelle migrazioni epocali. La veritą della storia non tollera risposte riscaldate. Attraverso la narrazione poetica, il testo, diviso in quattro parti, affronta il tema del rapporto tra volontą e realtą, tra desiderio di agire e limite posto dalle condizioni reali, inedite da tanti punti di vista (da qui il titolo della raccolta), a partire dalla reazione ancora frastagliata e inefficace delle forze potenzialmente antagoniste all'ordine sociale vigente. Intanto il mercato estende la sua rete risemantizzando codici e stili di vita. Questo movimento contraddittorio č espresso in una scrittura sperimentale che attinge dalla dimensione quotidiana, dalla sfera della coscienza e della vita sociale. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Trionfetti Alessandro Publisher: Il Seme Bianco La tasca del bue prende spunto da un fatto di cronaca avvenuto a Roma il 9 ottobre 2012: l'uccisione di un'anonima prostituta nigeriana con sette coltellate. Nkiruca Uma ripercorre all'indietro tutta la sua vita fino alla notte dell'omicidio, per poter guardare in faccia il suo assassino. I crudi fatti narrati, la satira politica e le allegorie letterarie si mescolano. L'ottica č quella rovesciata (ma contigua) dei morti. € 9,90
|
2014 |
![]() ![]() Author: Trionfetti Alessandro Publisher: Aracne Mescolando poesia e prosa, 'Machina Cana' rappresenta un romanzo per quadri fra reale e surreale, sulla Roma dei nostri giorni, sull'orlo del collasso ma con una forza pulsante che la fa andare avanti. L'antico e il moderno, l'anelito alla progettualitą, le passioni e lo scetticismo dei personaggi si misurano con il denaro e il potere, con il debito comunale, la speculazione edilizia, in sostanza con la concezione pragmatica della vita attuale. In un vortice narrativo in cui anche i fatti perdono la loro unicitą e le identitą dei personaggi si incrociano e si confondono, emerge dal testo l'esigenza di una risposta di senso collettiva alle ferite dei nostri territori urbani. Il libro č scritto in una lingua inedita, tra il letterario e il quotidiano, che narra il grottesco e l'assurdo dei nostri tempi. € 12,00
|
|