book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Toto G. A. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Toto G. A. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Toto G. A. (cur.) Title : Un bootcamp per le competenze in università
Author: Toto G. A. (cur.)
Publisher: Erickson

Come possiamo rendere il processo di apprendimento più naturale, intuitivo e, al tempo stesso, efficace? Tra le sfide che la pedagogia contemporanea si trova ad affrontare, ve n'è una in particolare che appare cruciale: come rendere l'apprendimento naturale, efficace e inclusivo per tutti i bambini e tutte le bambine? Il presente volume, che raccoglie gli Atti del Bootcamp Mab.Lab organizzato dal Learning Sciences institute dell'Università di Foggia, esplora in profondità il Metodo Analogico ideato dal maestro Camillo Bortolato, un approccio che negli ultimi anni ha trasformato il modo di insegnare, soprattutto la matematica. Attraverso un'analisi dettagliata di testimonianze dirette, il libro mostra i fondamenti teorici e pratici di una metodologia che pone al centro l'intuizione e l'osservazione, permettendo ai bambini e alle bambine di comprendere concetti complessi con semplicità e immediatezza, grazie a strumenti che offrono la possibilità di vivere un'esperienza appagante. Oltre a migliorare le competenze cognitive, il Metodo Analogico si distingue per la sua natura inclusiva, adattandosi ai diversi ritmi di apprendimento e favorendo la partecipazione attiva di tutti gli studenti. Unendo rigore scientifico e sensibilità educativa, i contributi del volume non si limitano a presentare uno strumento didattico, ma guidano il lettore verso una filosofia dell'apprendimento che valorizza il piacere della scoperta e il ruolo dell'insegnante come facilitatore. Un'opera di sicuro interesse per educatori, pedagogisti e genitori che intendano approfondire il Metodo Analogico e sc
€ 21,00     Scontato: € 19,95

Toto G. A. (cur.) Title : Tuned. Linee guida per educatori. Un framework pedagogico su self-regulated learning e motivazione per l'apprendimento misto e a distanza
Author: Toto G. A. (cur.)
Publisher: Mimesis

In un mondo in costante evoluzione digitale, "Tuned. Linee guida per educatori. Un framework pedagogico su Self-Regulated Learning e motivazione per l'apprendimento misto e a distanza" è una risorsa fondamentale per i docenti di lingua italiana impegnati nell'adattamento alle nuove sfide dell'insegnamento online e ibrido. Basato sul progetto europeo "Tuned", il volume illustra le migliori pratiche per promuovere l'autoregolazione e la motivazione degli studenti in ambienti misti, dotando gli educatori degli strumenti essenziali per facilitare un apprendimento attivo e personalizzato. I quattro capitoli esplorano teorie e applicazioni concrete, dal self-regulated learning (SRL) al supporto digitale (scaffolding), fino all'uso di tecnologie come MOOC e serious games, offrendo un percorso dettagliato per migliorare l'autonomia studentesca. Completano l'opera due nuovi approfondimenti sull'integrazione del SRL nella didattica interculturale e nelle sfide universitarie, rendendo questo libro una guida armoniosa e ben strutturata per educatori alla ricerca di una didattica innovativa e inclusiva.
€ 14,00

Toto G. A. (cur.); Di Furia M. (cur.) Title : Nuove traiettorie del digitale. Come le tecnologie stanno cambiando scuola, cultura e socialità
Author: Toto G. A. (cur.); Di Furia M. (cur.)
Publisher: Marcianum Press

I contesti della comunicazione e della socializzazione stanno vivendo oggi una fase di trasformazione profonda. In questo volume, i processi in atto vengono esaminati nel tentativo di delineare una piccola mappa orientativa per chiunque voglia inoltrarsi nel complesso campo dell'innovazione digitale e didattica. Dai media contemporanei, tanto familiari alle generazioni Zeta ed Alpha, a una nuova social media education, fino alle sfide per la formazione insegnanti e alle ultime proposte per innovare la didattica museale, questo libro raccoglie evidenze, studi e trend provenienti dalla letteratura internazionale e dalla ricerca locale, con il duplice intento di fornire una panoramica sullo sviluppo tecnologico in alcuni settori, tra cui educazione, comunicazione e socializzazione, e di diffondere la conoscenza di alcuni strumenti, culturali o tecnologici, che possano sostenere la pratica quotidiana di determinate professionalità, in una prospettiva di evoluzione consapevole.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2024

Toto G. A. (cur.) Title : Verso 1 Meta. Riflessioni psicopedagogiche su nuovi ambienti di apprendimento
Author: Toto G. A. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Il Metaverso, un'evoluzione della realtà virtuale, rappresenta il futuro di Internet e della società stessa, un vasto territorio digitale ancora da esplorare, popolato da avatar e attraversato da spazi virtuali. Gli utenti accedono a questo universo digitale tramite visori 3D, immergendosi in esperienze virtuali che consentono loro di interagire, creare, esplorare e imparare. La struttura spazio-temporale del Metaverso riflette quella dell'universo fisico, alimentata dalle reti globali di comunicazione e dalla convergenza tra tecnologie come la realtà virtuale, la realtà aumentata e la grafica computerizzata. Al centro di tutto questo c'è la realtà virtuale, che si è sviluppata grazie alla convergenza dell'ubiquitous computing e del cloud computing, rendendo possibile la creazione e la condivisione in tempo reale di ambienti virtuali con una facilità e una convenienza senza precedenti. La promessa del Metaverso è quella di unire il mondo fisico e digitale, offrendo esperienze immersive e interazioni umane significative che possono arricchire l'apprendimento e il lavoro. Questo cambiamento è destinato a rivoluzionare molti aspetti della vita e del business nel prossimo decennio, aprendo la strada a nuove forme di collaborazione e innovazione. Scuole, università, aziende e organizzazioni si stanno preparando a un futuro radicalmente diverso, in cui la gestione di realtà fisiche e virtuali si intreccia e si sovrappone, offrendo nuove opportunità educative e commerciali. Per avere successo in questo ambiente in rapida evoluzione, sarà fondamentale adottare strategie incentrate
€ 25,00
2023

Toto G. A. (cur.) Title : Sperimentazioni del metodo analogico. Esperienze, pratiche, ricerche
Author: Toto G. A. (cur.)
Publisher: McGraw-Hill Education

Il Metodo Analogico è un modo naturale di apprendere, che segue il passo di bambini e bambine e permette loro di "spiccare il volo". Spoglio di sovrastrutture docente-centriche e basato sulla valorizzazione dell'intuizione, esso diventa un sollievo non solo per chi apprende, ma anche per l'insegnante. In questi termini il Metodo Analogico viene descritto dal suo creatore, Camillo Bortolato, un pedagogista e docente con oltre quarant'anni di insegnamento alle spalle. Il Metodo Analogico, convincendo centinaia di docenti, è stato applicato con almeno due milioni di studenti e studentesse in Italia, come riportato dal Centro Studi Erickson di Trento. La scuola si trasforma, guarda avanti verso intrecci possibili con tecnologie, strategie e strumenti innovativi, cambiando spesso approccio pur rimanendo sempre sullo stesso obiettivo principe: procedere nella missione educativa senza lasciare nessuno indietro. Il Metodo Analogico può aiutare a realizzare questo scopo? Rispondere a questa domanda è una delle sfide che questo volume si pone. O meglio, gettare le basi per una risposta concreta e fondata sulle evidenze. Il volume raccoglie, in sedici capitoli scritti a più mani, pratiche, prospettive e processi del e sul Metodo, seguendo la direttrice di un percorso di ricerca portato avanti dall'Università di Foggia, primo Ateneo italiano ad acquisire lo statuto di "amico" del Metodo Analogico.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Toto G. A. (cur.); Traetta L. (cur.) Title : Per una cultura dell'inclusione. L'esperienza dell'Università di Foggia. Atti delle Giornate di Studio per la cultuRa dell'inclusione (GioStRa) 21-23 novembre 2022
Author: Toto G. A. (cur.); Traetta L. (cur.)
Publisher: Progedit

Quando si parla di alunni con Bisogni educativi speciali si fa riferimento al 3,2% della popolazione studentesca italiana non accademica. La scuola, in questo contesto, rappresenta la comunità che ha il compito di educare e accogliere ogni alunno in un percorso mirato alla crescita e che sia in grado di valorizzare le diversità e osteggiare le disuguaglianze, in un'ottica che possa essere sempre più inclusiva e favorire un percorso di crescita positivo per ogni alunno della classe. È a partire da questi presupposti che dal 21 al 23 novembre 2022 si è tenuta, presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Foggia, la prima edizione di GioStRa (Giornate di Studio per la cultuRa dell'inclusione), organizzata dal Centro di ricerca Learning Science Hub (Lsh) in collaborazione con l'associazione iFun. L'evento nasce come occasione di confronto e aggiornamento rispetto alle recenti innovazioni nel campo della disabilità e dei Bes. Nel corso delle tre giornate è stato possibile dialogare con esperti del settore pedagogico e psicologico, in uno scambio di conoscenze e best practices che si sono poste poi alla base del presente volume.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Toto G. A. (cur.); Valerio S. (cur.) Title : Evoluzioni di Hackathon. L'esperienza del Wellbeethon
Author: Toto G. A. (cur.); Valerio S. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

In un contesto socio-politico che orienta le direttrici dell'istruzione verso un processo di digitalizzazione e innovazione tecnologica progressive, il volume propone di utilizzare l'ecosistema Hackathon come metodologia didattica innovativa all'interno dei percorsi di istruzione superiore. Nato nel mondo dell'informatica, l'hackathon diventa un'opportunità per ridisegnare i contorni della progettazione educativa, nonché uno strumento efficace per lo sviluppo di competenze trasversali e life skills, essenziali per la creazione di una cittadinanza attiva. Al Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Foggia tale iniziativa prende forma nelle proporzioni del "Wellbeethon: la Maratona del Benessere", un progetto hackathon che rappresenta un piano d'azione per coniugare bisogni formativi ed esigenze sociali, inquadrando l'iniziativa in una matrice di ricerca volta al benessere, inteso come wellbeing e welfare, in un'ottica di sviluppo positivo sia dell'individuo che del contesto all'interno del quale la formazione avviene. Il volume raccoglie dunque risultati, suggestioni e processi derivati dall'esperienza foggiana del "Wellbeethon", arricchendo la riflessione con una serie di contributi che esplorano le diverse dimensioni del benessere, da ritrovare e promuovere nella prassi educativa.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2022

Sansone Nadia; Limone P. (cur.); Toto G. A. (cur.) Title : Didattica universitaria ibrida. Tra emergenza e prospettive future
Author: Sansone Nadia; Limone P. (cur.); Toto G. A. (cur.)
Publisher: Progedit

Essere al passo con i tempi è un imperativo categorico, non solo per il life style, ma anche per quanto riguarda il mondo accademico e dell'istruzione, oggi implementato grazie alle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione e alle diverse metodologie didattiche innovative. Tema focale di tale contributo è l'adozione di ambienti di apprendimento ibridi da parte delle istituzioni universitarie e le relative implicazioni nella progettazione educativa, in termini di qualità e novità. L'emergenza sanitaria ha spalancato i confini della didattica, costringendo anche le istituzioni più conservatrici a rivedere il proprio agire per dare spazio a inedite forme di apprendimento e per andare incontro ai bisogni educativi degli studenti, cercando di rimanere sempre al fianco degli stessi. Riavvolgendo le fila di ciò che è stato l'hybrid learning, con uno sguardo prospettico verso le evoluzioni in essere e intercettando le best practices provenienti da esempi internazionali d'avanguardia, il volume propone l'idea di contagiare il nostro sistema educativo con la forza motrice del cambiamento, rendendo l'esperienza didattica mista, coinvolge coinvolgente ed efficace.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2021

Nencioni P. (cur.); Del Gottardo E. (cur.); Toto G. A. (cur.) Title : IUL Research. Ediz. italiana e inglese (2021). Vol. 2-3: Ambienti sociali di apprendimento sostenuti dalle tecnologie digitali
Author: Nencioni P. (cur.); Del Gottardo E. (cur.); Toto G. A. (cur.)
Publisher: IUL Press

La pandemia di COVID-19 ha prodotto cambiamenti imprevisti modificando abitudini, stili di vita e comportamenti. Le tecnologie digitali hanno avuto un ruolo centrale nel corso del primo lockdown e continuano a rivestire un ruolo fondamentale anche nelle attuali fasi di convivenza con il virus. Hanno permesso, e garantiscono ancora oggi, la prosecuzione di molte attività sociali, lavorative ed educative. In questo numero di IUL Research trovano spazio numerosi contributi di carattere nazionale e internazionale che offrono una panoramica sul ruolo delle tecnologie nei diversi ambiti della vita e in particolare all'interno del mondo educativo, scolastico e universitario. Con articoli di Baldassarre, Baldi, Bertollo, Bonino, Bucciarelli, Buffardi, Cenci, Cinganotto, Cuomo, De Martino, Dicorato, Doronzo, Engelhardt, Fiore, Giorgi, Guarini, Hertz, Ianes, Kaschny Borges, Mangione, Marocchi, Mosa, Mori, Nadeau-Tremblay, Nencioni, Panzavolta, Peconio, Pereira de Souza, Piccioli, Piccione, Pieri, Pivetta da Silva, Ranieri, Reig, Rinaudo, Roffi, Romeo, Saglietto, Serio, Tancredi, Torti, Venturoso.
€ 29,00
2020

De Serio B. (cur.); Toto G. A. (cur.) Title : Media ed emozioni. Una sfida per l'apprendimento
Author: De Serio B. (cur.); Toto G. A. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Muovendo dal progetto "Play to be a Player: Learn for your Life", il volume studia il complesso e articolato rapporto tra gioco e apprendimento e si interroga sull'utilizzo dei videogame in chiave didattica, con specifico riferimento alla loro capacità di rilevare il peso che la motivazione riveste nel processo di apprendimento individuale, e quindi il livello di consapevolezza emotiva maturato dai bambini che fanno uso dei game. Il complesso e articolato rapporto tra gioco e apprendimento, declinato sul piano emotivo-affettivo, viene approfondito soprattutto nella prima parte del volume, mentre nella seconda parte l'attenzione viene posta sull'utilizzo dei videogame in chiave didattica, con specifico riferimento alla loro capacità di rilevare il peso che la motivazione riveste nel processo di apprendimento individuale, quindi il livello di consapevolezza emotiva maturato dai bambini che fanno uso dei game. Dubbio e sfida sono, dunque, le parole chiave alla base del progetto "Play to be a Player: Learn for your Life", che intende guidare i destinatari del programma ad accettare emotivamente il rischio di un pensiero previsionale, che fonda sulla creatività la meta di ogni processo di conoscenza.
€ 23,00     Scontato: € 21,85

Limone P. (cur.); Toto G. A. (cur.); Sansone N. (cur.) Title : Didattica universitaria a distanza. Tra emergenze e futuro
Author: Limone P. (cur.); Toto G. A. (cur.); Sansone N. (cur.)
Publisher: Progedit

Il volume nasce con l'intento di raccogliere sollecitazioni e raccomandazioni emerse durante il seminario "Didattica universitaria a distanza: tra emergenze e futuro", organizzato dall'associazione Collaborative Knowledge Building Group (CKBG) e dall'Università di Foggia, con il patrocinio dell'Associazione Italiana di Psicologia (AIP). L'evento si inserisce nel più ampio dibattito nazionale e internazionale sulla Didattica a distanza (DaD) durante l'emergenza sanitaria Covid-19, con l'obiettivo di creare un'occasione di incontro e confronto sugli sviluppi della formazione universitaria. Tutti gli Atenei, infatti, sono stati all'improvviso costretti a trasferire la propria didattica in presenza negli ambienti online, dovendo quindi ripensare forme e metodi stessi dell'insegnamento. Cosa resterà di questo periodo emergenziale? Sapremo cogliere possibilità e vantaggi della didattica universitaria mediata dalle tecnologie? Il testo propone una riflessione attraverso una raccolta di saggi.
€ 15,00     Scontato: € 14,25


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle