![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Tosi Stefania Publisher: Macro Edizioni L'immagine di un grembo femminile, sacro e numinoso, che generò il mondo, le stelle e l'umanità. Migliaia di anni prima dell'avvento dei monoteismi patriarcali, nel cuore del Paleolitico, sorse un culto intriso di spiritualità e sciamanesimo che riuniva donne e uomini, dalla Siberia alle terre oltreoceano. Era il culto ancestrale della Dea che si manifestava attraverso la natura, il cielo e il mare conferendo ordine e significato all'esistenza umana Alla ricerca della Dea delle Origini: comprenderai le radici preistoriche del Femminino Sacro, rappresentate dalle Veneri paleolitiche e dalle pitture rupestri; scoprirai come lo spirito della madre ancestrale fosse già presente prima della formazione del concetto stesso di divinità; incontrerai le molteplici manifestazioni delle divinità femminili, da Cibele ad Afrodite € 18,60
Scontato: € 17,67
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Tosi Stefania Publisher: One Books € 17,00
|
![]() ![]() Author: Tosi Stefania Publisher: Harmakis Iside, la Grande maga, simbolo di sapienza esoterica, ci conduce in un viaggio alla scoperta delle radici della religione egizia, che affonda nella lontana preistoria. La Via di Iside descrive l'arte rupestre del Nord Africa, intrisa di credenze magico-iniziatiche, le influenze simboliche e le numerose correlazioni che portano a riconoscere la spiritualità egizia come espressione di una tradizione animistico-sciamanica, evidenziata da testi, simboli e rituali. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
2022 |
![]() ![]() Author: Tosi Stefania Publisher: Uno Editori Millenni prima dei monoteismi patriarcali, nel cuore del Paleolitico scaturì un culto intriso di spiritualità e sciamanesimo che univa le donne e gli uomini, dalla Siberia fino alle terre oltreoceano. Era il culto ancestrale della Dea che creava, dava la vita e la morte. La Dea si manifestava tramite la natura, dava ordine e motivazione all'esistenza: era percepita come un'essenza immanente al mondo, senza tempo, senza volto. In Lei si realizzava l'eterno ciclo magico di "vita-morte-rinascita" che aveva il suo corrispettivo umano nella donna. Il retaggio spirituale di questo culto si è tramandato nei millenni, tra culture e luoghi distanti sia nel tempo sia geograficamente, senza perdere il suo significato originale. Con questo libro scoprirai: che il Femminino Sacro ha origini preistoriche ed è raccontato dalle Veneri del Paleolitico e alle pitture rupestri; che da Cibele ad Afrodite molti sono gli attributi, i simboli e i nomi con cui si venerava la dea unica e primordiale; come lo spirito della dea madre ancestrale fosse già presente prima che si sviluppasse il concetto stesso di divinità; ...e altro ancora. € 16,90
|
![]() ![]() Author: Tosi Stefania Publisher: L'Età dell'Acquario "Viaggio nell'Antico Egitto" esplora la straordinaria civiltà fiorita lungo le rive del Nilo. Capitolo dopo capitolo, seguendo idealmente il corso del fiume, il lettore viaggerà alla scoperta di ciò che ne ha fatto un unicum nella storia dell'uomo, ritrovando l'essenza più autentica di un popolo che amava profondamente la vita e la sapienza. Grazie a faraoni come Ramses II, per ricordarne uno soltanto, all'architettura, all'arte, alla letteratura, alle suggestive credenze religiose intrise di magia, la civiltà egizia rifulge come Ra sullo sfondo dei millenni. Erodoto, lo storiografo greco, scrisse che l'Antico Egitto «contiene moltissime meraviglie e opere che sorpassano ogni descrizione» e affascinano per magnificenza e mistero. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() Author: Tosi Stefania Publisher: Intermedia Edizioni Cos'hanno in comune il film L'esorcista, il manga Devilman, la Bibbia e il Faust di Goethe? Più di quel che ci si aspetta. Senza dubbio spicca la paura di essere sopraffatti da un male subdolo e invisibile, capace di prendere possesso del nostro corpo e della nostra anima. Ciò che la tradizione cristiana insegna è che siamo costantemente sotto assedio del Male, in bilico sul precipizio della disgrazia eterna, poiché Lui è ovunque, sa e vede ogni cosa, e persegue un unico obbiettivo: la nostra rovina. È davvero così, le sciagure umane dipendono da un'entità malvagia? A questa e altre domande risponde Il Diavolo. Storia dell'angelo ribelle tra mito, superstizione e horror, opera non teologica, ma un racconto allo specchio che mette in luce il legame tra il «Diavolo» e la natura umana. L'intreccio originale, tra narrativa e saggistica, tra sacro e profano, è illustrato da una selezione di film horror, opere teatrali, manga e musica blues. Le storie scelte, arricchite da approfondimenti storici e analisi letterarie, sollevano il velo del mito e della superstizione così da far chiarezza sul sulfureo Nemico. Il Diavolo esiste? Alla fine della lettura, ciascuno troverà la sua risposta. € 15,90
|
2021 |
![]() ![]() Author: Tosi Stefania Publisher: Uno Editori Cosa racconta l'Antico Testamento riguardo al Dio Unico? Perché è chiamato "Signore degli eserciti"? Yahweh, il dio dell'Antico Testamento, è figlio dei costumi tribali e patriarcali dell'epoca per cui razzie, saccheggi e massacri sono gli unici strumenti di sopravvivenza e conquista. E, come le divinità assire e babilonesi, egli è un Dio guerriero, forte e brutale, mosso da spirito di vendetta soprattutto contro i suoi nemici e contro chi lo tradisce. Possibile che la Bibbia racconti questo? La Bibbia non è forse il libro che, secondo la Chiesa, è stato ispirato dallo Spirito Santo e che permette di giungere alla salvezza eterna? Ciò che pensiamo di conoscere riguardo al messaggio salvifico della Bibbia è il frutto di elaborazioni teologiche successive. € 15,70
Scontato: € 14,92
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Tosi Stefania Publisher: Montedit € 8,00
|
![]() ![]() Author: Tosi Stefania; Zaffarana Corinna; Carne Rossana Publisher: Lux-Co Éditions € 18,80
|
2019 |
![]() ![]() Author: Tosi Stefania Publisher: Lux-Co Éditions In un'epoca remota la prima scintilla della coscienza coincise con la scoperta del mondo reale connesso a un grembo femminino, sacro e numinoso. Prima di Dio, prima dei grandi imperi mediterranei, prima dei monoteismi patriarcali, un culto panteistico, intriso di magia, spiritualità e sciamanesimo aveva irraggiato l'esistenza di uomini e donne in tutto il mondo, dalla Siberia fino alle terre oltreoceano. Per millenni la Natura, demiurgo immanente, era stata la pergamena vivente di segreti e leggi arcane che, nell'apparente caos che la dominava, dava ordine e motivazioni all'esistenza. Lei, dispensatrice di vita e di morte, era la deità dai mille volti in cui si realizzava l'eterno ciclo magico di "vita-morte-rinascita", secondo un naturale e logico meccanismo di rigenerazione che aveva il suo corrispettivo umano nella donna. Nelle società pre-storiche, meno gerarchizzate e più egualitarie, la donna era la mano sacra che univa i mondi del noto e dell'ignoto. Lei - sciamana, guaritrice e sacerdotessa - era la manifestazione terrena della potenza creatrice numinosa e femminina. Benché dibattuta, da tempo si insiste sull'importanza del Femminino Sacro nell'India prevedica, nel Mediterraneo, nell'Europa arcaica e in Anatolia. Dagli albori della civiltà umana si tramanda attraverso miti, tradizioni e testimonianze archeologiche l'antichissimo culto che tuttora strabilia nella sua multiformità: le splendide pitture rupestri delle grotte paleolitiche, le Veneri steatopigie, le dee egizie e indiane, le sacerdotesse di Cnosso o i templi megalitici di Malta e della Sardegna. Queste so € 16,90
|
|