![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Torossi Tevini Marina Publisher: Campanotto € 12,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Torossi Tevini Marina Publisher: Campanotto 'È nel movimento il senso della vita non nella stasi. Quelli che vogliono creare stati ordinati impongono regole che costringono alla sedentarietà e allora i problemi si snaturano, assumono altre proporzioni, si rendono assurdi e astratti' scrive Olga Tokarczuk in Vagabondi. 'Se fai una pausa diventerai di pietra, chi si arresta sarà infilato come un insetto'. 'Tu invece muoviti, vai, beato è colui che parte'. Dagli anni 90 il viaggiare è diventato una prassi comune, in quella democratizzazione e banalizzazione che, anche in questo settore, ne evidenzia le aberrazioni. Il mondo globalizzato ha dato per scontato la mobilità e, nel bene e nel male, ne ha fatto la sua bandiera. Migliaia di aerei ogni giorno sorvolano i cieli e inquinano alla grande, le automobili rendono spesso invivibili i centri urbani e solo pochi stati hanno iniziato seriamente un percorso virtuoso verso una mobilità sostenibile. Fino al 2020 spostarsi nel mondo era facile, anche se lo spirito non era certo quello auspicato dalla Tokarczuk. I cinque racconti che costituiscono questa raccolta, dal primo 'Ai confini sud del mondo: la Patagonia, e non solo' all'ultimo 'Giro del mondo ai tempi della pandemia' sono al contempo appunti di viaggi transoceanici e anche riflessioni sulle trasformazioni profonde che molti stati extraeuropei hanno avuto negli ultimi anni e sui problemi di fondo dell'Europa. € 17,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Torossi Tevini Marina Publisher: Campanotto Cosa rende Trieste diversa dalle altre città? Cos'ha questa città dove gli affetti non si manifestano con l'ingenua esuberanza del resto della penisola, dove gli odi prevalgono sulle amicizie, dove l'ambizione si scontra con una strana indolenza e inettitudine? Se lo chiede un triestino vissuto per molti anni a Roma che, al suo ritorno nella città, scopre attraverso i diari del padre gli anni bui della guerra. Può così conoscere aspetti inediti della storia locale e ripercorrere i suoi rapporti con la famiglia e la città. Il contrastato rapporto padre-figlio è uno dei temi cardine del romanzo. All'educazione permissiva dei nostri giorni si contrappone un tempo in cui i rapporti familiari erano improntati alla lotta. Ma il romanzo è anche l'analisi impietosa di una generazione che durante la giovinezza ha vissuto i sogni del '68 e che poi ha visto i suoi cascami nei decenni successivi trasformarsi in posizioni che hanno progressivamente paralizzato l'evoluzione della società. € 30,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Torossi Tevini Marina Publisher: Hammerle Editori e Stampatori in Trieste € 14,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Torossi Tevini Marina Publisher: Campanotto 'Trieste, non più città di confine, rimane pur sempre in qualche modo una città confinata, una città precaria, una città sull'orlo dell'abisso. Lo si avverte, questo senso di precarietà, ad ogni passo, ad ogni svoltare d'angolo. È un'angoscia ma anche una pace, un mix strano di malessere e di allegria che nessun'altra città produce. Trieste è un paradigma. Un'allegoria dello scivolare dell'Occidente, una metafora del nostro declino. Per questo Trieste mi piace'. Trieste simbolo del nostro declinante Occidente, Trieste, anima del racconto 'Un inverno a Trieste' che, assieme a 'Il tempo delle piogge' e 'Una donna senza qualità' coniugano la riflessione sui mali della scuola e sulla difficoltà dei rapporti tra generazioni diverse a un'analisi sulla crisi della società contemporanea. In altri racconti ('La mattanza', 'Un killer vicino di casa', 'Weekend in monastero') prevale il tema della violenza tra i sessi che nella società occidentale paradossalmente coesiste accanto a un fondamentalmente ridisegnato accordo tra i generi. Chiudono la raccolta il tono più disteso di 'Ulisse terzo millennio' - che riscrive in chiave moderna il mito di Ulisse - e il racconto surreale 'Il quadro'. € 17,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Torossi Tevini Marina Publisher: Campanotto € 11,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Torossi Tevini Marina Publisher: Campanotto € 14,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Torossi Tevini Marina Publisher: Campanotto € 12,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Torossi Tevini Marina Publisher: Campanotto € 11,32
|
|