![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Tomatis Alfred A. Publisher: Xenia «Paradossalmente, un allievo in difficoltà è spesso un bambino brillante. Le sue conoscenze stupiscono chi gli sta intorno. Di fronte a un mondo chiuso e opaco, egli sciorina tesori di immaginazione, di abilità e di intelligenza per innalzarsi al livello dei suoi compagni. Ma i suoi sforzi girano a vuoto. Il successo non arriva mai all'appuntamento. (...) Imparare - come camminare o parlare - è un'attività naturale dell'uomo, una sorta di piacere, rinnovato senza sosta, non esistono degli zucconi innati, dei bambini privi delle capacità di integrare correttamente le conoscenze. Questa affermazione, come una professione di fede, permette di capire le angosce cui devono far fronte i bambini che si trovano in una posizione di insuccesso scolastico. Come i loro compagni, hanno in sé una sorprendente spinta vitale. Ma ad un certo punto della loro vita, sfortunatamente, sono caduti in fondo ad un pozzo. Buttate loro una corda, ci si arrampicheranno. Da soli.» (Alfred A. Tomatis) Prefazione di Concetto Campo. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Tomatis Alfred A. Publisher: Xenia All'inizio fu il suono: così comincia la storia dell'universo secondo Tomatis. E in effetti il Big Bang è anche un enorme suono, tanto che gli astrofisici ritengono che il fragore di questa originaria esplosione sia ancora udibile nella radiazione di fondo che pervade l'intero universo. Ma se l'universo ha avuto inizio col suono, anche noi nasciamo col suono e nei suoni. In questo saggio, Tomatis riflette sulla complessità acustica dentro cui siamo costantemente immersi fin dalla nascita e, ancora prima, nella vita intrauterina. Noi siamo da sempre dentro un universo fatto di suoni che permea e caratterizza tutta la nostra esistenza, che plasma la nostra stessa persona. Introduzione di Concetto Campo. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Tomatis Alfred A. Publisher: Xenia Può sembrare strano che un otorinolaringoiatra scriva un libro su Mozart, ma Tomatis è un medico particolare: attraverso suo padre, cantante lirico, ha conosciuto l'opera di Mozart fin da bambino. Poi, costruita la sua teoria medico-scientifica sulla centralità dell'udito e sviluppata la terapia dell'ascolto, ha potuto verificare come la musica di Mozart sia ideale per favorire la riabilitazione dell'udito. Alla domanda: perché Mozart? Tomatis risponde: perché è un mago, un guaritore, l'unico musicista che tutti i popoli accolgono spontaneamente, perché Mozart ci trasporta in un mondo altro, in una dimensione musicale che ci pone in comunicazione con l'universo. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2019 |
![]() ![]() Author: Tomatis Alfred A. Publisher: Xenia Le tesi di Alfred Tomatis stanno conquistando uno spazio sempre più ampio anche in Italia e ruotano attorno alla riflessione sulla centralità dell'ascolto come elemento essenziale per la comprensione dell'uomo. In questo saggio, Tomatis ricorda come il parlante sia anche il primo ascoltatore della propria voce, il cui utilizzo coinvolge tutto il corpo. E infatti grazie all'udito che è stato possibile all'uomo costruire il linguaggio. Il linguaggio verbale non può quindi essere isolato dal problema dell'ascolto e dalla comprensione dell'individuo nella sua globalità psico-fisica. Tutte le affermazioni di Tomatis sono fondate su una lunga pratica di ricerca e di applicazione terapeutica, grazie a cui ha sviluppato una concezione globale e articolata dell'uomo, suscitando l'interesse di psicologi, teologi e filosofi. Il successo che i Centri Tomatis stanno avendo anche in Italia è la conferma del grande interesse che queste terapie suscitano. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Tomatis Alfred A.; Campo C. (cur.) Publisher: Xenia Italiani e francesi hanno maggiori difficoltà a imparare una lingua straniera, mentre gli slavi sembrano nati con il dono delle lingue, perché? Questi ultimi utilizzano nella loro lingua quasi tutte le frequenze dell'udibile, 10 ottave e a volte più, mentre gli altri poco più di un'ottava. Gli studi, svolti da Tomatis sull'orecchio e sullo stretto rapporto intercorrente tra udito e intelligenza, hanno permesso di acquisire nuove e rilevanti certezze sulla formazione e sulle capacità dell'uomo stesso. Quest'opera mostra come un corretto sviluppo delle capacità uditive permette di raggiungere una invidiabile capacità linguistica e di padroneggiare diverse lingue. Un viaggio nel mondo dell'acustica delle lingue e della sua influenza sul modellamento delle culture e dei comportamenti. Il linguaggio è l'elemento fondante l'umanità dell'uomo e l'orecchio ha un ruolo centrale nell'apprendimento delle lingue. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Tomatis Alfred A. Publisher: Ibis All'inizio fu il suono: così sembra cominciare la storia dell'universo secondo Tomatis. E in effetti il Big Bang è anche un enorme suono, tanto che gli astrofisici ritengono che il fragore di questa originaria esplosione sia ancora udibile nella radiazione di fondo che pervade l'intero universo. Così per Tomatis come la vita dell'universo sarebbe cominciata con questo potente suono e, seguendo l'infinita trasformazione dei suoni, si sarebbe sviluppata ed espansa infinitamente, ugualmente la vita umana avrebbe origine con il suono, il suono intrauterino percepito durante la gestazione e originario carattere distintivo dell'umanità dell'uomo. La convinzione di Tomatis che tutto sia suono, trova qui la sua conferma complessiva: macrocosmo e microcosmo si uniscono nel segno del suono, la cui storia culmina nella musica di Mozart. Prefazione di Concetto Campo. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Tomatis Alfred A. Publisher: Xenia Autobiografia intellettuale di uno scienziato di singolare talento, questo libro offre pagine che non si dimenticano e getta il seme di una riflessione che, indagando sulla natura fisica dell'uomo, si spinge fino ai confini della filosofia, della psicologia e della linguistica. Ricomponendo l'universo sonoro, Alfred Tomatis ha fatto scoperte essenziali che hanno segnato le tappe della sua carriera, suscitando polemiche e critiche, ma anche imponendo la realtà dei risultati ottenuti. L'orecchio e l'ascolto sono centrali nei nostri percorsi di apprendimento e di crescita, nel nostro relazionarsi e incontrarsi. Un buon udito e una capacità di ascolto allenata non servono solo per apprezzare la musica, sono fondamentali per ascoltare qualsiasi suono e qualsiasi linguaggio e così vivere. Un testo di musicoterapia, sulla capacità dei suoni di migliorare la salute e la qualità della vita. Il ruolo centrale dell'orecchio nella vita. Ecco come conoscerlo e allenarlo. Prefazione di Concetto Campo. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
2011 |
![]() ![]() Author: Tomatis Alfred A. Publisher: Ibis 'Paradossalmente, un allievo in difficoltà è spesso un bambino brillante. Le sue conoscenze stupiscono chi gli sta intorno. Di fronte a un mondo chiuso e opaco, egli sciorina tesori di immaginazione, di abilità e di intelligenza per innalzarsi al livello dei suoi compagni. Ma i suoi sforzi girano a vuoto. Il successo non arriva mai all'appuntamento. (...) Imparare - come camminare o parlare - è un'attività naturale dell'uomo, una sorta di piacere, rinnovato senza sosta, non esistono degli zucconi innati, dei bambini privi delle capacità di integrare correttamente le conoscenze. Questa affermazione, come una professione di fede, permette di capire le angosce cui devono far fronte i bambini che si trovano in una posizione di insuccesso scolastico. Come i loro compagni, hanno in sé una sorprendente spinta vitale. Ma ad un certo punto della loro vita, sfortunatamente, sono caduti in fondo ad un pozzo. Buttate loro una corda, ci si arrampicheranno. Da soli.' (Alfred A. Tomatis). Prefazione di Concetto Campo. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Tomatis Alfred A. Publisher: Ibis € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Tomatis Alfred A. Publisher: Red Edizioni Secondo Alfred Tomatis, l'ascolto è la funzione su cui si fonda la dinamica umana del linguaggio e, più in generale, della comunicazione, della relazione e dell'evoluzione. Non solo: l'ascolto è una facoltà che si instaura fin dal principio della vita, nel più profondo della 'notte uterina'. Basandosi sulle ricerche della fisiologia e della neurologia, l'autore mostra in questo libro con quanta 'fretta' (già dal quarto mese) il feto sviluppi l'orecchio per poter ascoltare, e quindi crescere, evolversi, comunicare con il mondo esterno. Gli studi di audiopsicofonologia, disciplina fondata dall'autore, trovano importanti applicazioni nei campi più diversi, dall'insegnamento delle lingue alla recitazione, dalla dislessia all'autismo. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2007 |
![]() ![]() Author: Tomatis Alfred A. Publisher: Ibis Alfred A. Tomatis (1920-2001), medico otorinolaringoiatra francese, specializzato nel trattamento dei disturbi dell'udito e del linguaggio, ha sviluppato una teoria originale dell'ascolto, che ha presentato in molte opere scientifiche e divulgative, oggi tradotte in tutto il mondo. Secondo Tomatis, nei nove mesi della gestazione, il feto costruisce la propria capacità di attenzione, a partire dall'ascolto della voce materna e dagli stimoli uditivi che riceve filtrati dentro al corpo della madre. Il futuro sviluppo del nascituro è quindi legato a quel periodo della gravidanza che può essere sereno o, al contrario, difficile. Per questo Tomatis ritiene che il tempo della gestazione sia di fondamentale importanza nella formazione psichica dell'uomo. Le sue teorie hanno ottenuto importanti riconoscimenti e conferme da medici e da scienziati di tutto il mondo. Molti studi professionali specializzati in campo terapeutico e pedagogico operano, anche in Italia, applicando i risultati della sua ricerca. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Tomatis Alfred A., Prada Roberta, Sollier Pierre (TRN) Publisher: Scarecrow Pr An ear, nose, and throat doctor in Paris, Tomatis (1920-2001) specialized in the treatment of singers and was knighted in 1951 for his discoveries. Here he summarizes his understanding of the principal role of the ear in listening, in dispensing energy to the nervous system, and in controlling the act of singing. Much of his account is fairly technical, but he tries to make it accessible to people who do not normally study neurology. Oreille et la Voix was originally published in 1987 by Editions Robert Laffont. Prada is a concert and recital performer; Sollier studied with Tomatis and is a family counselor in Mexico. Annotation ©2004 Book News, Inc., Portland, OR (booknews.com) € 59,50
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Tomatis Alfred A.; Campo C. (cur.) Publisher: Ibis Gli studi svolti dal dottor Tomatis sull'orecchio e sullo stretto rapporto intercorrente tra udito e intelligenza, hanno permesso di acquisire nuove e rilevanti certezze sulla formazione e sulle capacità dell'uomo stesso. In particolare in quest'opera si sottolinea come un corretto sviluppo delle capacità uditive possa permettere di raggiungere una invidiabile capacità linguistica, che permetterebbe di padroneggiare diverse lingue. Alfred A. Tomatis (1920-2001) medico otorinolaringoiatra francese, iniziatore di una scuola di specialisti dell'udito, è stato il fondatore di centri per la riabilitazione dell'ascolto e l'autore di numerose opere scientifiche sia specialistiche sia divulgative. € 15,50
|
![]() ![]() Author: Passerini Walter; Tomatis Alfred A. Publisher: Franco Angeli € 19,00
|
1996 |
![]() ![]() Author: Tomatis Alfred A. Publisher: Ibis € 15,00
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Tomatis Alfred A. Publisher: Ibis € 15,00
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Tomatis Alfred A. Publisher: Ibis € 15,50
Scontato: € 14,73
|
|