book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Tomasi L. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Tomasi L. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Cordibella G. (cur.); Tomasin L. (cur.) Title : L'italiano e la Riforma. Atti del Convegno di Berna 16-17 febbraio 2023
Author: Cordibella G. (cur.); Tomasin L. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Lo studio del contributo della cultura italiana alla Riforma protestante ha coinvolto e continua a coinvolgere una lunga filiera di indagini che si snodano tra diverse discipline, dalla storia della religione alla storia della letteratura, dalla storia delle idee alla storia del libro, sino, in tempi più recenti, alla storia della lingua. Il volume si propone di dare un contributo agli studi su Riforma e cultura italiana, mettendo in valore le plurime competenze e metodologie di specialisti di diversi ambiti disciplinari. Un'attenzione peculiare, per quanto non esclusiva, è dedicata allo studio del contesto svizzero. Crocevia naturale di tante esperienze della storia culturale europea, la Svizzera è stata anche, per motivi meramente geografici, un punto d'incontro tra area cattolica e area protestante, nonché superficie d'intersezione tra l'area linguistico-culturale italiana e le aree di lingua tedesca e francese in cui la Riforma nacque e conobbe alcuni dei più precoci e più vasti svolgimenti.
€ 34,00
2024

Castro E. (cur.); Tomasin L. (cur.) Title : Dialettologia ed etimologia. Studi, metodi e cantieri
Author: Castro E. (cur.); Tomasin L. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Il volume mette in valore le plurime competenze e metodologie che caratterizzano i cantieri lessicografici, sviluppandosi a partire dalle attività della redazione del 'Vocabolario storico-etimologico del veneziano (VEV)'. Ogni contributo affronta un aspetto distinto della ricerca lessicografica e etimologica, proponendo approcci ora solidamente tradizionali, ora fruttuosamente innovativi: oltre ad essere presentato il lavoro svolto dall'équipe del VEV, sono indagati qui filoni di ricerca affini o ad esso collegati. Così, la presentazione dei progetti lessicografici in corso sottolinea l'importanza dell'approccio etimologico e storico, mentre esempi di dialettologia descrittiva o di filologia offrono spunti di confronto e arricchimento. Il volume documenta in particolare il campo delle ricerche filologiche e linguistiche che alimentano gli studi di dialettologia diacronica. Saggi di: Maria Teresa Vigolo, Franco Finco, Davide Bertocci, Jacopo Garzonio, Roberta D'Alessandro, Cecilia Poletto, Daniele Baglioni, Francesca Panontin, Francesco Crifò, Nicola Carotenuto, Luca D'Onghia, Nicola De Blasi, Francesco Montuori, Lorenzo Tomasin, Greta Verzi, Enrico Castro.
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Tomasin L. (cur.); D'Onghia L. (cur.) Title : Parole veneziane. Vol. 8: Soldi e monete nel Vocabolario storico-etimologico del veneziano (VEV)
Author: Tomasin L. (cur.); D'Onghia L. (cur.)
Publisher: Lineadacqua

Il volume è l'ottavo di una serie riguardante il Vocabolario storico-etimologico del veneziano (VEV), progetto finanziato dal Fondo nazionale svizzero per la ricerca (Fns) e svolto in collaborazione dall'Università di Losanna e dalla Scuola Normale Superiore di Pisa, con il sostegno dell'Opera del Vocabolario italiano del Cnr di Firenze. Si presenta un centinaio di voci relative all'ambito numismatico.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2023

Vailati L. (cur.); D'Onghia L. (cur.); Tomasin L. (cur.) Title : Parole veneziane. Vol. 7: Vino e civiltà del bere nel Vocabolario storico-etimologico del veneziano (VEV)
Author: Vailati L. (cur.); D'Onghia L. (cur.); Tomasin L. (cur.)
Publisher: Lineadacqua

Il volume è il settimo di una serie riguardante il Vocabolario storico-etimologico del veneziano (VEV), progetto finanziato dal Fondo nazionalesvizzero per la ricerca (Fns) e svolto in collaborazione dall'Università diLosanna e dalla Scuola Normale Superiore di Pisa, con il sostegno dell'Operadel Vocabolario italiano del Cnr di Firenze.Si presenta un centinaio di voci relative al vino e alle tradizioni connesse.Prossimamente verrà pubblicato, sempre per lineadacqua Gondole e barche,che raccoglierà i vocaboli in campo navale.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Fondred B. (cur.); D'Onghia L. (cur.); Tomasin L. (cur.) Title : Parole veneziane. Vol. 6: Voci francesi nel Vocabolario storico-etimologico del veneziano (VEV)
Author: Fondred B. (cur.); D'Onghia L. (cur.); Tomasin L. (cur.)
Publisher: Lineadacqua

Il volume è il sesto di una serie riguardante il Vocabolario storico-etimologicodel veneziano (VEV), progetto finanziato dal Fondo nazionale svizzero perla ricerca (Fns) e svolto in collaborazione dall'Università di Losanna e dallaScuola Normale Superiore di Pisa, con il sostegno dell'Opera del Vocabolarioitaliano del Cnr di Firenze. Si offre qui un centinaio di voci chetestimoniano il secolare rapporto tra Venezia e la Francia.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Jakob M. (cur.); Tongiorgi Tomasi L. (cur.) Title : Rara herbaria. Libri e natura dal XV al XVII secolo
Author: Jakob M. (cur.); Tongiorgi Tomasi L. (cur.)
Publisher: Silvana

Per la prima volta la Collezione Peter Goop, la più importante raccolta in mano privata di erbari a stampa, è presentata in un libro. Il lettore potrà ammirare in queste pagine una serie di esemplari che hanno fatto la storia degli erbari e della scienza: dalla splendida edizione del 1476 della Storia naturale di Plinio il Vecchio fino allo stupendo volume acquerellato dell'Hortus Eystettensis di Basilius Besler del 1613, oltre al punto forte della collezione, i Kräuterbücher - i «libri di semplici» stampati tra il 1470 e il 1500. Questa già di per sé prestigiosa rassegna è completata da una scelta di preziosi volumi di botanica appartenenti alla Biblioteca dell'Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana di Roma, la più antica accademia scientifica del mondo.
€ 65,00     Scontato: € 61,75
2022

Panontin F. (cur.); Tomasin L. (cur.); D'Onghia L. (cur.) Title : Parole veneziane. Vol. 5: Cucina e tavola nel Vocabolario storico-etimologico del veneziano (VEV)
Author: Panontin F. (cur.); Tomasin L. (cur.); D'Onghia L. (cur.)
Publisher: Lineadacqua

Il volume è il quinto di una serie riguardante il Vocabolario storico-etimologico del veneziano (VEV), progetto finanziato dal Fondo nazionale svizzero per la ricerca (Fns) e svolto in collaborazione dall'Università di Losanna e dalla Scuola Normale Superiore di Pisa, con il sostegno dell'Opera del Vocabolario italiano del Cnr di Firenze. In questo volume troviamo una raccolta di un centinaio di voci relative alla grande tradizione gastronomica veneziana. Prossimamente verranno pubblicati, sempre per lineadacqua Gondole e barche, che raccoglierà i vocaboli in campo navale.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2021

Panontin F. (cur.); Tomasin L. (cur.); D'Onghia L. (cur.) Title : Parole veneziane. Vol. 2: Ingiurie, improperi, contumelie dal Vocabolario storico-etimologico del veneziano (VEV)
Author: Panontin F. (cur.); Tomasin L. (cur.); D'Onghia L. (cur.)
Publisher: Lineadacqua

Il volume è il secondo di una serie riguardante il Vocabolario storico-etimologico del veneziano (VEV), progetto finanziato dal Fondo nazionale svizzero per la ricerca (Fns) e svolto in collaborazione dall'Università di Losanna e dalla Scuola Normale Superiore di Pisa, con il sostegno dell'Opera del Vocabolario italiano del Cnr di Firenze. Il volume include una raccolta significativa di insulti documentati nella storia linguistica di Venezia, come bacalà, baùco, insemenìo e mona.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Antonelli G. (cur.); Motolese M. (cur.); Tomasin L. (cur.) Title : Storia dell'italiano scritto. Vol. 5: Testualità
Author: Antonelli G. (cur.); Motolese M. (cur.); Tomasin L. (cur.)
Publisher: Carocci

Negli ultimi due decenni la storia della lingua italiana ha conosciuto un intenso sviluppo, conquistando una posizione centrale nel panorama degli studi umanistici. Quest'opera in più volumi intende mettere a frutto le innovazioni metodologiche più recenti, per ricostruire quella parte di storia linguistica (la più ampia, non solo cronologicamente) che è legata agli usi scritti dell'italiano. Il risultato è una mappa nitida e aggiornata: un prezioso strumento di lettura e insieme d'interpretazione complessiva della nostra storia linguistica. A cinquant'anni dall'introduzione della linguistica del testo nel panorama degli studi italiani, i saggi raccolti in questo quinto volume rappresentano la prima sistematica applicazione di quel punto di vista ai testi del passato. Appaiono così evidenti le modificazioni che nel corso dei secoli hanno avuto alcuni dispositivi testuali (i coesivi, i connettivi, la deissi) e il progressivo evolvere di dimensioni come quella dialogica o intertestuale nel lungo percorso dai primi manoscritti fino alla testualità digitale.
€ 33,00     Scontato: € 31,35

Antonelli G. (cur.); Motolese M. (cur.); Tomasin L. (cur.) Title : Storia dell'italiano scritto. Vol. 6: Pratiche di scrittura
Author: Antonelli G. (cur.); Motolese M. (cur.); Tomasin L. (cur.)
Publisher: Carocci

Negli ultimi due decenni la storia della lingua italiana ha conosciuto un intenso sviluppo, conquistando una posizione centrale nel panorama degli studi umanistici. Quest'opera in più volumi intende mettere a frutto le innovazioni metodologiche più recenti, per ricostruire quella parte di storia linguistica (la più ampia, non solo cronologicamente) che è legata agli usi scritti dell'italiano. Il risultato è una mappa nitida e aggiornata: un prezioso strumento di lettura e insieme d'interpretazione complessiva della nostra storia linguistica. Come si è diffuso, nel corso del tempo, l'italiano scritto? Quali supporti sono stati usati per trasmetterlo? Che tipo di lingua troviamo nelle testimonianze autografe dei grandi autori? A queste e altre domande intende rispondere l'ultimo volume della Storia dell'italiano scritto: una riflessione a più voci sulla componente primaria e materiale della scrittura che ha caratterizzato gli oltre dieci secoli di storia della nostra lingua.
€ 36,00     Scontato: € 34,20

Banella L. (cur.); Tomasi F. (cur.) Title : Oltre la Commedia. Dante e il canone antico della lirica (1450-1600)
Author: Banella L. (cur.); Tomasi F. (cur.)
Publisher: Carocci

Il libro indaga la lettura, la circolazione, il riuso delle opere liriche di Dante - le rime e la Vita nuova, insieme al Convivio - tra la seconda metà del XV e il XVI secolo, tra Lorenzo il Magnifico e Torquato Tasso. Gli studi sulla ricezione di Dante tra Medioevo e prima età moderna si sono concentrati sulla Commedia, sulla tradizione dei commenti, sulle sue edizioni e illustrazioni. Tuttavia anche il Dante autore lirico entra a pieno titolo nella discussione letteraria e culturale al passaggio tra Quattrocento e Cinquecento, quando Petrarca sembra assurgere progressivamente a unico modello e la poesia lirica non solo è considerata, con l'epica, il più illustre tra i generi, ma altresì quello a cui si riconducono i migliori esempi di scrittura, perché in essa si raggiunge l'eccellenza dello stile. Seguendo le fortune del Dante rimatore e la sua influenza, il volume esamina sia i libri circolanti all'epoca e il modo in cui stampe e manoscritti sono stati annotati e utilizzati nel Rinascimento, sia la coeva produzione poetica e la sua integrazione, anche materiale, con i modelli del passato e in particolare con Dante.
€ 23,00     Scontato: € 21,85
2020

Morinini A. (cur.); Tomasin L. (cur.) Title : Svizzera italiana. Per la storia linguistica di un'espressione geografica
Author: Morinini A. (cur.); Tomasin L. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

La singolarità della Svizzera, uno degli stati nell'Europa ottocentesca a conformarsi come Willensnation, cioè a non incardinare il processo di costruzione nazionale sul concetto romantico di identità tra lingua e nazione, suscita un interesse marcato sulle dinamiche culturali e linguistiche in tutte le regioni della Confederazione, specie per quanto concerne il particolare rapporto tra lingua e territorio. A maggior ragione è peculiare la situazione della Svizzera italiana, giunta all'assetto attuale in un'epoca piuttosto recente dopo un lungo processo storico di costruzione, negoziazione e riconoscimento dell'identità culturale e linguistica: un'evoluzione convenientemente indagata in sede storica ma non ancora dettagliatamente esaminata in sede storico-linguistica. In questa prospettiva nasce il progetto di ricerca 'Svizzera italiana: storia linguistica di un'espressione geografica' finanziato dal FNS, che si è concluso con l'organizzazione del presente convegno, nel quale studiosi provenienti da università svizzere ed europee hanno contribuito, con approcci metodologici diversi, allo studio della lingua della Svizzera italiana.
€ 18,00

Fuchs Leonhart; Contin D. (cur.); Tongiorgi Tomasi L. (cur.) Title : Il «De historia stirpium» di Leonhart Fuchs tra scienza e arte. Ediz. illustrata
Author: Fuchs Leonhart; Contin D. (cur.); Tongiorgi Tomasi L. (cur.)
Publisher: Aboca Edizioni

Un capolavoro scientifico e artistico che è stato uno dei testi di riferimento per la botanica medicinale del '500. Il 'De historia stirpium' è opera di Leonhart Fuchs, uno dei padri della botanica rinascimentale. È un capolavoro di scienza e arte che illustra le proprietà medicinali delle piante classiche e del Nuovo Mondo. Il cofanetto contiene la riproduzione facsimilare di 928 pagine, di cui 517 tavole xilografiche acquerellate e il relativo commentario di 64 pagine. Il 'De historia stirpium' è redatto in lingua latina.
€ 150,00

Fusco A. (cur.); Guardo M. (cur.); Tomasi Tongiorgi L. (cur.) Title : Leonardo in traduzione. Dalla Gioconda di Calamatta all'attività editoriale dei Lincei
Author: Fusco A. (cur.); Guardo M. (cur.); Tomasi Tongiorgi L. (cur.)
Publisher: Accademia Naz. dei Lincei


€ 30,00     Scontato: € 28,50
2018

Antonelli G. (cur.); Motolese M. (cur.); Tomasin L. (cur.) Title : Storia dell'italiano scritto. Vol. 4: Grammatiche
Author: Antonelli G. (cur.); Motolese M. (cur.); Tomasin L. (cur.)
Publisher: Carocci

Negli ultimi due decenni la storia della lingua italiana ha conosciuto un intenso sviluppo, conquistando una posizione centrale nel panorama degli studi umanistici. Quest'opera, in più volumi, intende mettere a frutto le innovazioni metodologiche più recenti, per ricostruire quella parte di storia linguistica (la più ampia, non solo cronologicamente) che è legata agli usi scritti dell'italiano. Il risultato è una mappa nitida e aggiornata: uno strumento di lettura e insieme d'interpretazione complessiva della nostra storia linguistica. Questo volume esplora il filone principale della riflessione metalinguistica, cioè la produzione di grammatiche. La cosiddetta tradizione grammaticale è caratterizzata in Italia da continui e variegati sommovimenti anche perché, a differenza di quanto avvenne nel campo della lessicografia con la Crusca, la grammatica italiana ha avuto fondatori e padri nobili, ma non opere istituzionali efficacemente promosse e mantenute per secoli. Nella pluralità degli approcci, più che nella spesso riduttiva opposizione fra ciò che è tradizionale e ciò che è innovativo, si scorge uno dei caratteri più tipici della vicenda storica qui ripercorsa.
€ 46,00     Scontato: € 43,70

D'Onghia L. (cur.); Tomasin L. (cur.) Title : Etimologia e storia delle parole
Author: D'Onghia L. (cur.); Tomasin L. (cur.)
Publisher: Cesati

Il volume, frutto del convegno dell'Associazione per la Storia della Lingua Italiana (ASLI) svoltosi a Firenze alla fine del 2016, affronta il tema dell'etimologia e della storia di parole. In particolare esso indaga un ambito nel quale la storia delle strutture linguistiche dialoga necessariamente con quella dell'uso, della percezione e delle vicende culturali della lingua, e del lessico in particolare. Più di molti altri possibili approcci alla storia dell'italiano, quello etimologico si presta infatti a combinare una visione attenta alle dinamiche fonetiche, morfologiche e morfolessicali del cambiamento linguistico con una considerazione dei fattori semantici collegati all'uso sociale della lingua, così da rendere affrontabili problemi altrimenti insolubili per chi s'attenga a una sola delle due prospettive. Ciò vale anche per le ricerche di storia lessicale dedicate a parole o insiemi di parole che, pur non ponendo problemi in sede di ricostruzione stricto sensu etimologica, prolungano l'accertamento sull'origine del materiale lessicale nell'indagine sull'evoluzione dei significati e degli usi. I contributi presenti in questo volume affrontano sia problemi metodologici, sia specifici esercizi ricostruttivi; essi ripercorrono inoltre la storia degli studi e forniscono specimina significativi di cantieri - soprattutto lessicografici - tuttora aperti.
€ 50,00

Tongiorgi Tomasi L. (cur.); Bracaloni F. (cur.) Title : Il giardino Scotto. Pisa. Ediz. a colori
Author: Tongiorgi Tomasi L. (cur.); Bracaloni F. (cur.)
Publisher: Pacini Editore

Un volume dedicato al Giardino Scotto. Nell'area di questo grande polmone verde scorrono infatti quasi dieci secoli di storia di Pisa, ma per le più recenti generazioni di Pisani il Giardino Scotto è soprattutto luogo di memorie personali, che affondano nell'infanzia e accompagnano le diverse stagioni della vita. Presentazione di Gabriella Garzella.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2016

Tomasi Tongiogi L. (cur.) Title : Un giardino d'avorio. Miniature di Giuliana Guarducci. Catalogo della mostra (Pisa, 8 marzo-10 aprile 2016). Ediz. a colori
Author: Tomasi Tongiogi L. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

'Sono 35 miniature su avorio e 22 disegni a china le opere donate con grande generosità da Giuliana Guarducci all'Università di Pisa, e conservate al Museo della grafica di palazzo Lanfranchi. Le miniature, che faranno d'ora in poi parte del patrimonio artistico e culturale della città di Pisa, rappresentano scorci stupendi della campagna Toscana, i cui soggetti, casolari, alberi, fiori, campi coltivati, sono opere concepite con particolare raffinatezza d'animo e realizzate con grande perizia tecnica.' (Piera Orvietani)
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2015

Tongiorgi Tomasi L. (cur.); Tosi A. (cur.) Title : Rose & rose. Ediz. a colori
Author: Tongiorgi Tomasi L. (cur.); Tosi A. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

La mostra Rose & Rose del Museo della Grafica di Pisa, dedicata alla 'regina' dei fiori, intende presentare opere grafiche, antichi volumi e fogli d'erbario in un percorso storico che, attraversando i secoli, arriva alla contemporaneità. In particolare, verranno esposte alcune tavole dell'italiana Aurora Tazza e dell'americana Rosemary Lucca, pittrici che da anni, e con esiti suggestivi, si confrontano con il fascino delle rose.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Bianchi Marco; De Tomasi L. (cur.) Title : I magnifici 20. Un anno in cucina con Marco Bianchi. Le buone ricette della sana alimentazione
Author: Bianchi Marco; De Tomasi L. (cur.)
Publisher: Ponte alle Grazie

Nei suoi libri Marco Bianchi ci ha dimostrato - anche e soprattutto scientificamente, da buon ricercatore - che mangiare sano significa mangiare cose buone e appetitose, conoscere e apprezzare ingredienti e preparazioni; significa appassionarsi e sperimentare in cucina, e condividere con entusiasmo un procedimento, una scoperta, un piatto. In questo libro, oltre a mettere per iscritto più di centoventi ricette, Marco ce le ha anche fotografate e raccontate. Lo ha fatto a suo modo, naturalmente: con semplicità, chiarezza e calore, accompagnandole con i ricordi di un anno passato in cucina ma anche nelle scuole, in televisione, con gli amici e con i lettori del suo blog, come lui sperimentatori entusiasti della cucina buona e salutare. I Magnifici 20, i buoni ingredienti che si prendono cura di noi, trovano in queste pagine una dimensione visiva, sensoriale. Sono anche belli, con i loro colori e le loro consistenze. Intanto, Bianchi parla di emozioni, quelle che il cibo può regalare quando è preparato, offerto e gustato nel giusto stato d'animo e accompagnato da un tocco che fa del pasto anche un bel momento. Una scelta salutare, dunque, anche per la mente e il cuore. Gli scienziati direbbero che si tratta, anche stavolta, di chimica: chimica delle emozioni. Qui ci sono centoventi ricette per provarlo.
€ 12,90

Mattioli P. Andrea; Contin D. (cur.); Tongiorgi Tomasi L. (cur.) Title : I discorsi di P.A. Mattioli. L'esemplare dipinto da Gherardo Cibo: eccellenza di arte e scienza del Cinquecento. Ediz. illustrata
Author: Mattioli P. Andrea; Contin D. (cur.); Tongiorgi Tomasi L. (cur.)
Publisher: Aboca Edizioni

Questo volume contiene la traduzione dal greco del 'De materia medica', l'erbario di Dioscorides Pedacius, medico botanico vissuto ai tempi di Nerone. L'edizione riveduta e ampliata è curata da Pietro Andrea Mattioli (1500-1577) e corredata da illustrazioni di piante medicinali di notevole qualità e precisione, interamente colorate e miniate da Gherardo Cibo, che rendono facile il riconoscimento della specie descritta, seguita da un ricco commento con le osservazioni sul testo a cura del Mattioli stesso. Nel cofanetto è presente anche un Commentario dell'opera, curato da noti storici dell'arte.
€ 690,00

Mattioli Pietro Andrea; Contin D. (cur.); Tongiorgi Tomasi L. (cur.) Title : I discorsi di P. A. Mattioli. Excellence in art and science in the 16th century. Ediz. multilingue
Author: Mattioli Pietro Andrea; Contin D. (cur.); Tongiorgi Tomasi L. (cur.)
Publisher: Aboca Edizioni


€ 690,00
2014

Antonelli G. (cur.); Motolese M. (cur.); Tomasin L. (cur.) Title : Storia dell'italiano scritto. Vol. 3: Italiano dell'uso
Author: Antonelli G. (cur.); Motolese M. (cur.); Tomasin L. (cur.)
Publisher: Carocci

Negli ultimi due decenni la storia della lingua italiana ha conosciuto un intenso sviluppo, conquistando una posizione centrale nel panorama degli studi umanistici. Quest'opera in tre volumi intende mettere a frutto le innovazioni metodologiche più recenti, per ricostruire quella parte di storia linguistica (la più ampia, non solo cronologicamente) che è legata agli usi scritti dell'italiano. Il risultato è una mappa nitida e aggiornata: un prezioso strumento di lettura e insieme d'interpretazione complessiva della nostra storia linguistica. Grazie alle nuove forme di scrittura telematica, l'italiano è oggi non solo parlato ma anche scritto quotidianamente dalla maggioranza degli italiani. E questo per la prima volta nella sua storia. Ciò non toglie che anche nei secoli scorsi l'italiano scritto abbia avuto una sua vita esterna alla letteratura e tutt'altro che limitata alla sfera ufficiale. I saggi raccolti in questo terzo volume intendono dar conto della vitalità e della varietà di questi usi, in alcuni casi strettamente connessi alla dimensione parlata, in altri legati a esigenze private o addirittura personali.
€ 45,00     Scontato: € 42,75

Antonelli G. (cur.); Motolese M. (cur.); Tomasin L. (cur.) Title : Storia dell'italiano scritto. Vol. 2: Prosa letteraria
Author: Antonelli G. (cur.); Motolese M. (cur.); Tomasin L. (cur.)
Publisher: Carocci

Negli ultimi due decenni la storia della lingua italiana ha conosciuto un intenso sviluppo, conquistando una posizione centrale nel panorama degli studi umanistici. Quest'opera in tre volumi intende mettere a frutto le innovazioni metodologiche più recenti, per ricostruire quella parte di storia linguistica (la più ampia, non solo cronologicamente) che è legata agli usi scritti dell'italiano. Il risultato è una mappa nitida e aggiornata: un prezioso strumento di lettura e insieme d'interpretazione complessiva della nostra storia linguistica. La lingua della prosa letteraria è stata a lungo, nella storia dell'italiano, un territorio di confine tra il dominio fortemente codificato della lingua poetica e quello ben più mutevole della scrittura usuale. I saggi di questo secondo volume s'incentrano su generi che raramente abbracciano l'intero arco della storia letteraria (come nel caso della narrativa breve o della drammaturgia), e più spesso nascono e si sviluppano lungo periodi storico-letterari dei quali divengono prodotti emblematici (come nel caso dei volgarizzamenti medievali o del romanzo contemporaneo).
€ 48,00

Antonelli G. (cur.); Motolese M. (cur.); Tomasin L. (cur.) Title : Storia dell'italiano scritto. Vol. 1: Poesia
Author: Antonelli G. (cur.); Motolese M. (cur.); Tomasin L. (cur.)
Publisher: Carocci

Negli ultimi due decenni la storia della lingua italiana ha conosciuto un intenso sviluppo, conquistando una posizione centrale nel panorama degli studi umanistici. Quest'opera in tre volumi intende mettere a frutto le innovazioni metodologiche più recenti, per ricostruire quella parte di storia linguistica (la più ampia, non solo cronologicamente) che è legata agli usi scritti dell'italiano. Il risultato è una mappa nitida e aggiornata: un prezioso strumento di lettura e insieme d'interpretazione complessiva della nostra storia linguistica. Per secoli la lingua della poesia italiana è stata quasi una lingua a parte. Ma ciò non vuol dire che sia sempre stata uguale a sé stessa: non solo ha subito mutamenti nel corso del tempo ma, a seconda del tipo di testo o del tema, è stata di volta in volta modulata dal punto di vista metrico, stilistico, testuale. I saggi raccolti in questo primo volume intendono mostrare tale varietà di soluzioni attraverso l'analisi delle forme adottate per i principali generi della scrittura inversi: dalla lirica alla poesia didascalica, dal poema epico al teatro, con un'attenzione specifica agli sviluppi novecenteschi.
€ 49,00     Scontato: € 46,55

Tongiorgi Tomasi L. (cur.); Tosi A. (cur.) Title : La cattedrale dei viaggiatori. Catalogo della mostra (Pisa, 15 giugno-30 ottobre 2014). Ediz. illustrata
Author: Tongiorgi Tomasi L. (cur.); Tosi A. (cur.)
Publisher: Pacini Editore

'Montagna di marmo': una espressione con la quale qualcuno ha definito la Cattedrale di Santa Maria Assunta. Un'immagine che se in qualche modo evoca le Apuane che si stagliano all'orizzonte verso nord e si offrono come fondale per la nostra pianura pisana, suggerisce pure la possibilità di una scalata ideale per giungerne alla vetta dalla quale scoprire meraviglie nuove. In effetti i viaggiatori che nei secoli anni hanno 'scoperto' il miracolo del Duomo e della sua piazza con gli altri splendidi monumenti, attraverso i loro commenti e le immagini che ne sono nate, più che scalare la montagna, ne hanno sempre più penetrato il contenuto, cogliendone aspetti nuovi, particolari inediti, spesso accompagnati da interpretazioni che pur modificando l'oggettiva espressione materiale degli edifici monumentali, ne hanno esaltato il significato, colto da differenti angoli visuali, e non solo da un punto di vista descrittivo, ma soprattutto spirituale. In occasione del 950° dalla posa della prima pietra, il Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi di Pisa organizza una mostra visitabile fino al 30 ottobre 2014.
€ 15,00
2013

Tomasin L. (cur.) Title : «Il vocabolario degli Accademici della Crusca» (1612) e la storia della lessicografia italiana. Atti del X Convegno ASLI (Padova-Venezia 2012)
Author: Tomasin L. (cur.)
Publisher: Cesati

Nella Venezia del 1612, centro tipografico ed editoriale del Rinascimento, nasceva 'Il Vocabolario degli Accademici della Crusca'. Un'impresa lessicografica assolutamente innovativa, promossa dall'editore Alberti, che si impose come vero e proprio modello per le altre accademie europee nella redazione dei vocabolari delle rispettive lingue nazionali: il 'Dictionnaire de la langue française' (1694), il 'Diccionario de la lengua castellana' (1726-1739), il 'Dictionary of the English Language' di Samuel Johnson (1755), il 'Deutsches Wörterbuch' dei fratelli Grimm (1854). A quattrocento anni di distanza dalla prima edizione dell'opera, l'Associazione per la Storia della Lingua Italiana ha celebrato l'importante ricorrenza con un grande convegno, tenutosi tra Padova e Venezia dal 29 novembre al 1 dicembre 2012, che ha visto gli interventi dei più grandi esperti di linguistica storica. Il risultato della tre giorni veneta è un prestigioso volume di saggi nel quale si illustra la storia delle diverse edizioni e la fortuna del 'Vocabolario', in rapporto anche alla lessicografia (in particolare veneta) prima della Crusca e ai successivi sviluppi italiani, il canone letterario e filologico che ne è alla base, la terminologia linguistica, i rapporti tra geografia e storia delle parole e i diversi settori del lessico nella Crusca.
€ 40,00

Siani A. L. (cur.); Tomasi G. (cur.) Title : Schiller lettore di Kant
Author: Siani A. L. (cur.); Tomasi G. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Oltre che un poeta e un drammaturgo di valore, Schiller è stato un pensatore autonomo e originale e una figura cruciale nel movimento di idee che dalla ricezione della filosofia di Kant condusse al primo Idealismo. I contributi raccolti nel presente volume offrono un'innovativa investigazione a tutto campo del confronto di Schiller con Kant e, nello stesso tempo, documentano come le concezioni estetiche ed etiche di Schiller non siano solo uno sviluppo di quelle kantiane. Infatti, sebbene Kant stesso avesse gettato le basi per l'idea, fondamentale per Schiller, di una conciliazione estetica, nell'interpretazione schilleriana questa intuizione viene radicalmente riformulata e dotata di un nuovo senso, fino a costituire il nucleo di un modello non più kantiano di concezione dell'uomo e della filosofia.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Mangani G. (cur.); Tongiorgi Tomasi L. (cur.) Title : Gherardo Cibo, dilettante di botanica e pittore di «paesi». Arte, scienza e illustrazione botanica nel XVI secolo. Ediz. illustrata
Author: Mangani G. (cur.); Tongiorgi Tomasi L. (cur.)
Publisher: Il Lavoro Editoriale


€ 70,00
2012

Bianchi Marco; De Tomasi L. (cur.) Title : I magnifici 20. Un anno in cucina con Marco Bianchi. Le buone ricette della sana alimentazione. Ediz. illustrata
Author: Bianchi Marco; De Tomasi L. (cur.)
Publisher: Ponte alle Grazie

Nei suoi libri Marco Bianchi ci ha dimostrato - anche e soprattutto scientificamente, da buon ricercatore - che mangiare sano significa mangiare cose buone e appetitose, conoscere e apprezzare ingredienti e preparazioni; significa appassionarsi e sperimentare in cucina, e condividere con entusiasmo un procedimento, una scoperta, un piatto. In questo libro, oltre a mettere per iscritto più di centoventi ricette, Marco ce le ha anche fotografate e raccontate. Lo ha fatto a suo modo, naturalmente: con semplicità, chiarezza e calore, accompagnandole con i ricordi di un anno passato in cucina ma anche nelle scuole, in televisione, con gli amici e con i lettori del suo blog, come lui sperimentatori entusiasti della cucina buona e salutare. I magnifici 20, i buoni ingredienti che si prendono cura di noi, trovano in queste pagine una dimensione visiva, sensoriale. Sono anche belli, con i loro colori e le loro consistenze. Intanto, Bianchi parla di emozioni, quelle che il cibo può regalare quando è preparato, offerto e gustato nel giusto stato d'animo e accompagnato da un tocco che fa del pasto anche un bel momento. Una scelta salutare, dunque, anche per la mente e il cuore. Gli scienziati direbbero che si tratta, anche stavolta, di chimica: chimica delle emozioni. Qui ci sono centoventi ricette per provarlo.
€ 16,90     Scontato: € 16,06


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle