![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Timpano Daniele; Tomasello D. (cur.) Publisher: Cue Press Un'autobiografia in versi, dalla letterina di Natale del 1980 alla prospettiva di una morte ormai non più così lontana. Daniele Timpano ripercorre quarant'anni di scrittura compulsiva: frammenti poetici, teatrali e politici si intrecciano in un flusso ritmico e sghembo, ostinato e sincero. Poemi focomelici è il racconto di un'esistenza in versi irregolari, un pensiero che si agita nel corpo e nella voce, tra ironia, inquietudine e riscritture maniacali. Una vita che si fa metrica. Forse. Il volume appartiene a una serie di pubblicazioni curata e diretta da Dario Tomasello. € 22,99
Scontato: € 21,84
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Tomasello D. (cur.) Publisher: Cue Press Nato (come dichiara il titolo), sulla scorta del lavoro del Teatro delle Albe (Eresia della felicità. Creazione a cielo aperto per Majakovskij), dall'intensa esperienza laboratoriale 'Leggere Cattafi a scuola', che ha coinvolto decine di ragazzi dei licei di Messina, Barcellona Pozzo di Gotto, Giardini Naxos, il volume rievoca la figura di Bartolo Cattafi, tra i più importanti poeti del Novecento siciliano, ricostruendone stile e importanza all'interno del panorama poetico italiano. A impreziosire il libro, in appendice, il poemetto, dedicato a Cattafi: Misurare/S-misurare. € 12,99
Scontato: € 12,34
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Schechner Richard; Tomasello D. (cur.) Publisher: Cue Press Prefazione di Marco De Marinis. € 49,99
Scontato: € 47,49
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Paino M. (cur.); Tomasello D. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Dal secondo Settecento, il tema del sublime è ben presente nella cultura letteraria e figurativa. Una tragedia, sia reale sia finzionale, infligge di massima tormenti e lacrime. Tuttavia può procurare pure 'godimenti' (Vergnügens). Non sempre rubricati come tali, la cultura antica da Aristotele a Lucrezio non li ignorò. Del tutto anomali, sono i godimenti del dolore: secondo i moderni, frutti dell'Erhabene, del 'sublime'. La 'Philosophical Enquiry into the Origin of our Ideas of the Sublime and the Beautiful' di Burke, uscita nel 1757, fu tradotta anche in italiano fin dal 1804. Di quella Enquiry si individua qualche traccia nella 'Kritik der Urteilskraft' di Kant e nell'estetica di Croce. Sono queste, le radici filosofiche del tema che gli atti del presente convegno hanno articolato: com'è ovvio in chiave prevalentemente letteraria e in ambito prevalentemente italiano, ma senza escludere escursioni extra moenia. € 90,00
Scontato: € 85,50
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Tomasello D. (cur.) Publisher: Aracne Questo volume, che raccoglie i contributi del Convegno nazionale della CUT (Consulta Universitaria del Teatro) svoltosi a Messina e Noto dal 9 all'11 ottobre 2008, è un tentativo di ricognizione attorno alla vitalità presente, alle tradizioni e ai processi di patrimonializzazione ad ampio spettro che hanno caratterizzato e caratterizzano la Sicilia. Il carattere eterogeneo dei contributi si inscrive nella prospettiva di restituire la complessità e la caratura cruciale delle fenomenologie che riguardano il panorama teatrale siciliano, inteso come risorsa turistica, sintomo di una travagliata vicenda culturale, traccia di un'appartenenza destinata a riverberare i suoi influssi sulla produzione spettacolare più recente. € 12,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Tomasello D. (cur.) Publisher: Sicania La necessità di un'indagine sulla poesia di Jolanda Insana, si è fatta sempre più urgente, di pari passo quasi con l'accumularsi prepotente e, sempre più acuminato, dei materiali lirici di questa instancabile 'narratrice' delle storture e dei deragliamenti della nostra quotidiana erranza. Articolato, secondo i differenti approcci e persino le differenti vocazioni dei numerosi studiosi qui presenti, il volume offre una panoramica esaustiva delle direzioni ardite del linguaggio poetico della Insana, concentrandosi particolarmente sulle fonti ispirative e sull'originalità di un timbro imprendibile ed imprevedibile, che non ha facili paragoni e non accetta affiliazioni di comodo a scuole o consorterie in voga. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Tomasello D. (cur.) Publisher: Olschki Venticinque anni dopo la morte di Bartolo Cattafi, la Cattedra di Letteratura italiana contemporanea dell'Ateneo messinese ha dedicato al poeta siciliano un convegno di studi. L'iniziativa ha rilanciato ed approfondito il discorso critico su un autore troppo spesso trascurato negli ultimi decenni. Il debito contratto da molti poeti, soprattutto dell'ultima generazione, nei confronti di Cattafi, rende, ormai, ovvia e urgente una frequentazione attenta delle sue pagine. € 17,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Di Bella S. (cur.); Tomasello D. (cur.) Publisher: Pellegrini € 31,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Guerrazzi Francesco D.; Tomasello D. (cur.) Publisher: Adda € 10,00
|
|