![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Testa Renato Publisher: Youcanprint La storia delle religioni è passata per tre tappe fondamentali: animismo, politeismo, monoteismo. Le religioni primitive si sono rivelate idolatrie per quelle successive, ma poi anche queste si sono dimostrate idolatrie per le religioni più mature, finché non è emersa la verità ultima: l'idolatria è la caratteristica di tutte le religioni. Non è vero che Dio ha creato l'uomo a sua immagine, è vero piuttosto che è stato l'uomo a creare gli dei a propria immagine. Lo ha scoperto 2500 anni fa Senofane di Colofone, osservando che 'gli Etiopi dicono che i loro dei sono camusi e neri e i Traci dicono che hanno gli occhi azzurri e i capelli rossi'. Tutte le religioni e le loro divinità rispecchiano la cultura, le conoscenze e le credenze, gli usi e i costumi, gli standard morali del loro tempo. La tappa finale, l'approdo definitivo è perciò l'ateismo. Almeno in Europa secolarizzazione, laicizzazione, scristianizzazione sono fenomeni in rapida espansione: l'uomo moderno sta gradatamente prendendo atto che le religioni sono tutte false e che Dio non esiste. Questo libro vuole ribadire in forma semplice e chiara questa tesi fornendo una critica rigorosa del cristianesimo e di tutte le religioni. Particolare interesse riveste la parte in cui l'autore va alla radice del fenomeno religioso per capire perché l'uomo è naturalmente portato a credere al soprannaturale. € 17,50
Scontato: € 16,63
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Testa Renato Publisher: Formamentis Viviamo in un periodo di transizione: dalla civiltà cristiana a un'epoca radicalmente post-religiosa. Le masse, tuttavia, si riconoscono ancora - quantunque a parole - nella religione avita, ma i loro comportamenti si allontanano sempre più dai suoi anacronistici dettami etici. Le élite intellettuali e le persone colte, invece, hanno preso le distanze dalla vetusta mitologia cristiana, che, assunto il punto di vista scientifico-razionale, pare ormai appartenere al mondo delle antiche favole infantili. Ebbene, una volta acquisita questa consapevolezza, come dobbiamo giudicare l'opera e la figura di Agostino? È la domanda che si pone l'autore: il pensiero di Agostino è ancora vivo e attuale? La Chiesa continua a farne un santo, un esempio; Renato Testa, invece, rifiuta con forza quest'interpretazione e, pur riconoscendo che il pensiero di Agostino ha contribuito in maniera decisiva a costruire l'edificio della Chiesa, evidenzia come quest'edificio sia ormai fatiscente e che di questo vada tenuto conto quando si leggono le opere di Agostino con tutti i loro limiti. La conclusione è che Agostino è obsoleto, come l'intero cristianesimo, al di là dell'apologetica cattolica. € 11,50
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Testa Renato Publisher: Formamentis Le statistiche sono impietose: i matrimoni adesso durano al massimo quindici anni, mentre il divorzio è un calvario che può durare fino a dodici anni. Ciò sembra dare ragione a Massimo Troisi: 'Un uomo e una donna sono le persone meno adatte a sposarsi tra loro'. Oggi ci si sposa per amore, ma l'amore è un sentimento capriccioso e volubile che, sì, unisce le coppie, ma poi anche le divide, perché finisce o rinasce altrove. Il 'si sposarono e vissero a lungo felici e contenti' è la bella conclusione di una favola, ma nella vita reale è tutta un'altra storia: l'esperienza ci dice che difficilmente un matrimonio può durare tutta una vita. I fallimenti matrimoniali sono sotto gli occhi di tutti e così le lunghe, dolorose - e costose - trafile per giungere alla separazione e al divorzio. L'autore esamina con grande lucidità e disincanto la crisi della coppia e le sue cause e perciò sconsiglia il matrimonio 'finché morte non vi separi'. Segui il tuo sentimento, sta insieme con la persona che ami, ma non legarti con l'anacronistico vincolo giuridico del matrimonio dal quale possono derivare - ed è un'ipotesi tutt'altro che improbabile - le penose vicissitudini del divorzio € 11,90
Scontato: € 11,31
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Ruffino Renato U.; Testa V. (cur.) Publisher: Prankster Comics In questo numero si chiude la prima parte delle avventure di Eros e soci. Un numero con 4 storie, 4 disegnatori e 4 ambientazioni diverse! Insomma se non avete mai letto Shadowplay avete 4 buoni motivi per iniziare! € 7,00
Scontato: € 6,65
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Testa Renato Publisher: youcanprint La crisi del matrimonio è sotto gli occhi di tutti: ci si sposa sempre meno, ci si separa e si divorzia sempre di più. Ciò perché oggi ci si sposa per amore e l'amore è un sentimento libero, spontaneo, volubile, che non si lascia ingabbiare negli articoli di un codice. L'amore fonda il matrimonio, ma poi lo distrugge perché muore o rinasce altrove. Tutto ciò che nei corsi prematrimoniali non si dice. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Testa Renato Publisher: Gruppo Albatros Il Filo L'intento di questo saggio è quello di dimostrare esegeticamente, con incredibile precisione e coraggio, l'inattendibilità di quanto contenuto nei testi sacri del cristianesimo, ripercorrendo con attenzione filologica molteplici passi della Bibbia e dei Vangeli. Smascherare le insidie e le atrocità di una religione misogina, anacronistica, che ci vuole portatori di peccato sin dalla nascita, nonché castrati nella possibilità di vivere una sessualità libera e sana. Lungi dall'esser latrice di valori rivendicati come autenticamente fondanti la civiltà occidentale, la chiesa dovrebbe rispondere al contrario dei molteplici scandali che ne attanagliano la condotta morale, occultati con sapienza dai ministri del culto. € 19,50
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Daniel-Ange; Messori Vittorio; Fiorini Renato; Testa L. (cur.) Publisher: Ancora Nel volume, più autori rievocano in modo puntuale e ben documentato l'apparizione della Madonna a Banneux, in Belgio, nel 1933. Si alternano scrittori come Vittorio Messori, vescovi come Louis Joseph Kerkofs, religiosi come Louis Jamin, teologi come don Renato Iori e chi come padre Luigi Testa, direttore della rivista 'Madonna dei Poveri', diffonde in Italia il messaggio della Vergine di Banneux. € 10,33
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Testa Renato Publisher: Armando Editore € 18,08
|
|
1976 |
![]() ![]() Author: Testa Renato Publisher: Cadmo € 10,33
|
|