![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Pedrini Matteo; Minciullo Marco; Molteni Mario Publisher: McGraw-Hill Education The book is an innovative tool for evaluating and innovating the strategy of multi-business companies that can be used by both managers and students at various levels. In the first part, a new model of analysis of multi-business companies is presented, the Hourglass of Corporate Strategy, and adopts a concept of value that goes beyond the creation of profit for shareholders by introducing a multi-stakeholder approach. The second part is dedicated to refining the ability to analyze and critically evaluate corporate strategy, reviewing each variable of the hourglass. Finally, the third part provides a review of the growth strategies of a multi-business company while also addressing the main problems encountered during implementation. In particular, attention is paid to the evolution of the business portfolio with a view to generating value for all stakeholders. € 47,00
Scontato: € 44,65
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Molteni Mario; Invernizzi Giorgio; Pedrini Matteo Publisher: McGraw-Hill Education Il libro costituisce uno strumento innovativo per valutare e innovare la strategia delle imprese multibusiness (Corporate Strategu), utilizzabile tanto dai manager quanto dagli studenti ai vari livelli (Laurea Magistrale, MBA, ecc.). Nella prima parte si presenta un nuovo modello di analisi delle imprese multibusiness, la Clessidra della Corporate Strategu, e si adotta un concetto di valore che va oltre la mera dimensione economica, per ricomprendere anche quella socio-ambientale, in linea con le nuove tendenze in tema di sostenibilità. La seconda parte è dedicata ad affinare la capacità di analisi e di valutazione critica della CS, passando in rassegna ciascuna variabile della Clessidra. La terza parte, infine, fornisce una rassegna di azioni di trasformazione della strategia dell'impresa multibusiness, affrontando anche i principali problemi che si incontrano in fase di implementazione. In particolare, si presta attenzione all'evoluzione del portafoglio business, nella prospettiva di generare valore per tutti gli stakeholder: sviluppo interno di una nuova area d'affari, acquisizioni, cessioni di un ramo d'azienda, joint venture, fusioni e così via. Il libro è innovativo anche sotto il profilo della concezione editoriale. Il testo si integra con un sito di McGraw Hill Education in cui gli autori - con l'ausilio di una rete di imprenditori, manager e professionisti - costantemente aggiorneranno i contenuti del volume con nuove 'schede': brevi casi commentati focalizzati sulle più recenti mosse strategiche delle imprese multibusiness (italiane ed estere); nuove idee in tema € 43,00
Scontato: € 40,85
|
![]() ![]() Author: Tible Mario; Tenino Gianni Publisher: L'Artistica Editrice 'C'è sempre una strada per Mario Tible (Fossano 1942-Colle del Nivolet 2020) signore nello sport e nella vita. È la strada delle sue passioni che portano lui, atleta, fotografo, artista, ma soprattutto amico di grande sensibilità, a viaggiare in un'Africa ancora poco toccata dalla modernità. Candido ma non ingenuo viaggiatore, capace di vedere ancora con occhi innocenti, si muove a piedi e in bicicletta o comunque con mezzi locali fra la gente. Gentile ma determinato, coraggioso e anche un po' incosciente, ci accompagna in polverose e fantastiche contrade, spazi geografici sì, ma anche luoghi del sogno. Il passo è leggero, come quando correva le maratone, storie di gente normale, senza spocchia e sensazionalismi, così diverse perciò da tanti racconti di avventure sopra le righe. Proviamo a camminare anche noi su questa strada.' € 16,00
Scontato: € 15,20
|
1917 |
![]() ![]() Author: Baglioni Simone (EDT), Calò Francesca (EDT), Garrone Paola (EDT), Molteni Mario (EDT) Publisher: Palgrave Macmillan € 64,70
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Teni Mario; Levante D. (cur.) Publisher: Bibliotheca Minima € 25,00
|
![]() ![]() Author: Molteni Gianmario Publisher: Raccolto € 28,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Molteni Mario; Bertolini Stefania; Pedrini Matteo Publisher: EDUCatt Università Cattolica € 3,50
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Teni Mario Publisher: Bibliotheca Minima € 18,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Cirese Alberto Mario; Clemente P. (cur.); Molteni G. (cur.) Publisher: Gli Ori € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Molteni Mario; Lucchini Mario; Unioncamere (cur.) Publisher: Franco Angeli All'indomani della presentazione del progetto CSR-SC (Corporate Social Responsibility - Social Commitment) del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l'Unione Italiana delle Camere di Commercio (Unioncamere) - in collaborazione con l'Istituto per i Valori d'Impresa (ISVI) - ha promosso una ricerca sullo stato della responsabilità sociale o Corporate Social Responsibility (CSR), allo scopo di fornire un quadro di sintesi sulle dimensioni e sulle principali caratteristiche assunte dal fenomeno in tutte le regioni italiane. € 22,50
|
![]() ![]() Author: Molteni Mario; Devigli Danilo Publisher: Franco Angeli Per le imprese, il marketing legato a una causa sociale costituisce un modo per incrementare la propria reputazione e per diffondere la cultura della responsabilità sociale, risorsa rilevante per la competizione nell'attuale contesto ambientale. Quanto alla società, il CRM rappresenta uno dei modi con cui i corpi intermedi si assumono un ruolo in precedenza svolto esclusivamente dallo Stato, nell'ottica dunque della sussidiarietà orizzontale. Il testo, diviso in due parti, presenta nella prima, dedicata alla teoria, la grande varietà delle forme di CRM, le diverse fasi attraverso le quali un processo di CRM si snoda e i benefici per l'impresa che ne possono derivare. Nella seconda sono riportate alcune tra le più significative esperienze italiane di CRM. € 28,50
|
![]() ![]() Author: Molteni Mario Publisher: Vita e Pensiero La responsabilità sociale è davvero interessante quando si dimostra conveniente, nel senso etimologico di convenire, ovvero incontrarsi, 'essere in armonia con' le esigenze poste dagli obiettivi di competitività ed economicità dell'impresa. È il caso di quelle manifestazioni di imprenditorialità socialmente orientata definite sintesi socio-competitive. La sintesi socio-competitiva costituisce una modalità innovativa di rispondere alle attese di una o più classi di interlocutori sociali (dipendenti, comunità locale ecc.), al di là di quanto previsto dalla normativa vigente e dalle consuetudini del tempo, dando vita a una soluzione che contribuisce a sostenere e alimentare il vantaggio competitivo dell'impresa. € 21,00
|
|