![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Tanzarella S. (cur.) Publisher: Il Pozzo di Giacobbe € 14,90
Scontato: € 14,16
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Tanzarella S. (cur.) Publisher: Il Pozzo di Giacobbe Padre Raffaele Nogaro è da oltre quarant'anni un friulano inviato a fare il vescovo nel Mezzogiorno con un viaggio senza ritorno e assumendo il meridione e la condizione di chi ci vive come proprio orizzonte. Una inculturazione riuscita, attraverso la quale padre Raffaele in un territorio segnato da miseria e camorra, degrado politico e malaffare, secolare rassegnazione e vincoli clientelari ha concretamente indicato e praticato un percorso di dignità e riscatto, di denuncia e solidarietà vera, contrapposta a ogni subalternità figlia delle logiche perverse dei rapporti con il potere e il denaro e del collateralismo che in cambio di benefici e privilegi impone la rinuncia alla profezia. Da queste pagine emerge come nella testimonianza di padre Raffaele la condanna di tutte le guerre (anche quelle mascherate da missioni umanitarie), l'impegno per la giustizia, la legalità, la pace, l'ambiente, l'ecologia umana, i migranti e i rom, le persone umiliate e offese, per una Chiesa realmente povera (povera soprattutto di potere) e più ampia si intesse profondamente con la sua 'teologia', ossia con una comprensione profonda del mistero dell'evangelo del messia Gesù, inviato dal Padre nella forza dello Spirito, fonte non-esauribile di vita, di rinascita e di orientamento, nel senso delle beatitudini, per la propria esistenza, per tutte le donne e gli uomini, per i vinti e gli scartati, per gli abbandonati e i perseguitati, e per la Chiesa popolo messianico, costituito da 'quelli della strada'. Prefazione di Valerio Gigante. € 13,90
Scontato: € 13,21
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Naro M. (cur.); Tanzarella S. (cur.) Publisher: Il Pozzo di Giacobbe Questo libro raccoglie alcuni dei risultati di una vasta ricerca sul martirio con- dotta per diversi anni dall'Istituto di Storia del cristianesimo 'Cataldo Naro - vescovo e storico della Chiesa' che è parte della sezione san Luigi della Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale. Nel libro sono compresi i contributi di Angelo Baldassarri, Giuseppe Bellia T, Anna Carfora, Fabrizio Mandreoli, Massimo Naro, Emilio Salvatore, Pio Sirna, Sergio Tanzarella, Antonio Trupiano, Simona S?tefana Zetea. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Tanzarella S. (cur.); Carfora A. (cur.) Publisher: Il Pozzo di Giacobbe «Non la storia di san Luigi, o almeno non principalmente, quanto piuttosto quella del suo culto, delle immagini diverse che, di volta in volta, sono state di lui disegnate nel corso dei secoli da agiografi, artisti, predicatori, e che hanno via via privilegiato aspetti della sua esperienza cristiana che ebbero certo rilievo nella vita del santo gesuita, ma forse non nella misura in cui si vollero intendere e, soprattutto, far intendere. È questo l'obiettivo del libro, che raccoglie gli Atti del Convegno tenutosi il 1° dicembre 2018 presso la Sezione san Luigi della Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale, in occasione della ricorrenza aloisiana (450 anni dalla nascita) [...]. Il punto, però, è se quel san Luigi che conosciamo, tramandatoci da una memoria ormai secolare, appartenga alla storia, oppure al filtro agiografico, indubbiamente condizionato dall'opera di padre Virgilio Cepari, oppure all'uso che della sua figura si è fatto nel corso dei secoli. Lo storico deve appunto discernere e - in questo suo lavoro di discernimento - restituire a ognuno ciò che è suo, anche se restituire, in tal caso, vorrà spesso dire sottrarre più che aggiungere. [...] Seguire la storia del culto di san Luigi all'interno della Compagnia di Gesù vuol dire così porsi in un osservatorio privilegiato per capirne le evoluzioni, ma anche le attenzioni riservate da tanta pastorale portata avanti dalle singole Chiese locali e gli scopi da essa perseguiti nell'impegno dell'educazione della gioventù, attenzioni e scopi diversi di volta in volta, da un'epoca all'altra, da un territorio all € 24,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Bongiovanni S. (cur.); Tanzarella S. (cur.) Publisher: Il Pozzo di Giacobbe In questo libro sono raccolte le relazioni del convegno 'La teologia dopo Veritatis gaudium nel contesto del Mediterraneo' promosso dalla sezione san Luigi della Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale e tenutosi a Napoli il 20-21 giugno 2019. Esso è il risultato di anni di lavoro teso ad elaborare una teologia contestuale che sia capace di discernere i segni dei tempi a partire dall'interculturalità generata dalle migrazioni. In quei segni si rivela l'attualità della parola di Dio e la presenza vivente di Gesù di Nazareth per la costruzione di una società fondata sull'accoglienza, sopratutto delle persone emarginate e deboli, e sul rispetto delle differenze. Il convegno ha registrato la partecipazione straordinaria in qualità di relatore di papa Francesco. Le sue parole indicano ai teologi del Mediterraneo il loro nuovo compito: «La teologia - tenendo la mente e il cuore fissi sul 'Dio misericordioso e pietoso' (cf Gn 4,2) - può aiutare la Chiesa e la società civile a riprendere la strada in compagnia di tanti naufraghi, incoraggiando le popolazioni del Mediterraneo a rifiutare ogni tentazione di riconquista e di chiusura identitaria». € 25,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Milani Lorenzo; Tanzarella S. (cur.) Publisher: Il Pozzo di Giacobbe Nel febbraio del 1965 i cappellani militari della Toscana emanano un comunicato stampa accusando i giovani italiani obiettori di coscienza di essere dei vili. In loro difesa interviene don Milani con una lettera aperta agli stessi cappellani, una lettera di altissimo valore morale e civile nella quale chiede rispetto per chi accetta il carcere per l'ideale della nonviolenza. Per questa sua lettera Milani viene denunciato da un gruppo di ex combattenti e messo sotto processo. Impossibilitato a parteciparvi per l'aggravamento del tumore che lo porterà, di lì a poco, alla morte, Milani scriverà una memoria difensiva sotto forma di lettera ai giudici. In essa la storia civile dell'Italia unita viene riletta senza retorica celebrativa come storia feroce di guerre, di spietato colonialismo, di sopraffazione di poveri. La lettera, vero manifesto contro l'obbedienza cieca, metterà anche sotto accusa la illusoria deresponsabilizzazione dell'esecuzione di ordini, anche omicidi, impartiti da una autorità. Le due lettere di Milani sono accompagnate da note che ne chiariscono il senso e le relazioni con la sua opera. € 14,90
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Tanzarella S. (cur.) Publisher: Il Pozzo di Giacobbe € 10,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Picone F. (cur.); Diana M. (cur.); Tanzarella S. (cur.) Publisher: Di Girolamo Un paese, Casal di Principe (Caserta) negli anni '90, regno indiscusso della camorra; un giovane prete, don Peppino Diana, parroco alla periferia della citta?; un gruppo di giovani di Azione Cattolica che con lui condividono le gioie e le difficolta?, le fatiche e le speranze della sua missione pastorale in una terra e in un periodo cosi? difficili. Questi i protagonisti del docu-racconto che narra, dal punto di vista dei ragazzi, la storia di don Peppino Diana, ucciso dalla camorra nella sua Chiesa il 19 marzo 1994. Tutti i fatti narrati sono veri e delineano la figura del sacerdote che sapeva unire l'impegno alla spensieratezza, la carità alla giustizia, la fede all'impegno civile. Età di lettura: da 11 anni. € 6,90
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Adamiak S. (cur.); Tanzarella S. (cur.) Publisher: Il Pozzo di Giacobbe Un gruppo di giovani studiosi - specializzandi e dottorandi presso la Facoltà di Storia e Beni Culturali della Chiesa dell'Università Gregoriana - con la guida maieutica di S. Adamiak e S. Tanzarella ha discusso per oltre un anno sulla problematica relazione tra l'imperatore Costantino e il cristianesimo del suo tempo (dalla cosiddetta libertà religiosa alla 'conversione' e al battesimo dell'imperatore, dalle leggi a favore dei cristiani alla posizione assunta nei confronti dei donatisti, dalle politiche legislative di Costantino al culto liturgico a lui riservato e all'arco dedicatogli a Roma). I risultati di quel lavoro, per intensità del confronto, per il rifiuto di ogni tendenza apologetica e celebrativa e per l'impegno cooperativo realizzatosi nel gruppo di ricerca, offrono un contributo originale, scientifico e divulgativo ad un tempo, su una questione storiografica ancora aperta e dibattuta della storia della Chiesa e dell'Europa. Il volume - che raccoglie studi di Stanislaw Adamiak, François Agbadi, Axel Alt, Airton José Dallazen, Nicholas Joseph Doublet, Silvia Giuliano, Davide Marino, Stefano Perego, Mirko Pettinacci, Ivan Zubac - è dedicato all'insigne e giovane studiosa Marilena Amerise (1975-2009) di cui Emanuela Prinzivalli, dell'Università 'La Sapienza', traccia un lusinghiero profilo bibliografico. € 23,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Labanca Baldassarre; Proniewicz S. (cur.); Tanzarella S. (cur.) Publisher: Il Pozzo di Giacobbe Baldassarre Labanca (Agnone 1829 - Roma 1913) dopo aver subito - studente a Napoli nel 1848 - la repressione del sanguinario regime di Ferdinando II, insegnò nei Seminari di Altamura, Diano e Conversano contribuendo alla liberazione dalla tirannide borbonica. Insegnò poi nei licei di Chieti, Bari, Milano e Napoli e nelle Università di Padova e Pisa. Per oltre vent'anni occupò la prima cattedra di Storia del cristianesimo nell'Università di Roma promuovendo - fra i pochissimi in Italia - gli studi storico-religiosi e le relazioni con i maggiori intellettuali europei della materia. Guardato con sospetto dai clericali e con sufficienza e diffidenza dagli anticlericali il suo ricordo è stato totalmente cancellato in Italia, nonostante una imponente quantità di libri e articoli scritti in una vita interamente dedicata allo studio. Sono raccolti qui - in edizione critica - due testi postumi e inediti nella loro versione originale i 'Ricordi autobiografici' e 'Il mio Testamento' insieme ad altre carte - provenienti tutti dalle Biblioteche Riunite 'Comunale - B. Labanca' di Agnone - che offrono nuovi elementi sulla sua vita di operoso studioso nei primi cinquant'anni dell'Italia unita. In Appendice un'analisi grafologica di Anna Federica Fava Del Piano. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Tanzarella S. (cur.); Carfora A. (cur.) Publisher: Il Pozzo di Giacobbe Il XX secolo, e in particolare il periodo successivo al Concilio Vaticano II, ha visto l'ingresso delle donne in teologia, sia per quanto riguarda la ricerca e la produzione scientifica, sia per quanto riguarda il loro inserimento nelle istituzioni accademiche. Le teologhe italiane hanno conseguito i più alti gradi accademici, hanno prodotto ricerche scientificamente rilevanti, insegnano nelle Università e negli Atenei Pontifici, nelle Facoltà e negli Studi Teologici distribuiti su tutto il territorio nazionale. Sebbene l'apporto delle donne abbia raggiunto ormai proporzioni significative non è stata ancora realizzata una ricognizione della loro produzione e della loro presenza nelle istituzioni scientifiche. Chi sono le teologhe italiane? Quante di esse insegnano nelle realtà accademiche? Di cosa si occupano? Quale accoglienza la loro produzione incontra in un campo di plurisecolare monopolio maschile? È stato quindi necessario tracciare un quadro ragionato, sia per quanto riguarda la cosiddetta teologia femminista, sia per ogni altro tipo di produzione teologica femminile. Altrettanto indispensabile si è rivelata sulla consistenza effettiva della collocazione delle donne nelle istituzioni accademiche. La ricerca si presenta suddivisa in due sezioni. La prima consiste in una panoramica della produzione teologica femminile in Italia. La seconda si presenta come una mappatura della presenza delle donne insegnanti all'interno delle istituzioni accademiche. € 20,00
Scontato: € 9,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Di Santo L. (cur.); Tanzarella S. (cur.) Publisher: Il Pozzo di Giacobbe L'azione pastorale e civile di don Lorenzo Milani può ispirare la formazione delle coscienze delle genti del sud d'Italia aiutandole a superare la rassegnazione e il giogo delle associazioni criminali e della politica ridotta a clientela e a dominio? Rispondo a questa domanda alcuni studiosi meridionali: Anna Carfora, Rocco D'Ambrosio, Luigi Di Santo, Giorgio Marcello, Antonio Mastantuono, Umberto Santino, Cosimo Scordato, Fabrizio Valletti. € 20,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Garribba D. (cur.); Tanzarella S. (cur.) Publisher: Il Pozzo di Giacobbe Quando nasce il cristianesimo? Quand'è che i seguaci di Gesù si sono separati dal giudaismo dando vita al cristianesimo inteso come religione autonoma? La risposta a tali interrogativi è tutt'altro che scontata. Lo dimostra questo volume nel quale si spiega che l'idea tradizionale che individuava in Gesù il fondatore del cristianesimo come religione già sostanzialmente distinta dal giudaismo è oggi decisamente messa in dubbio. Scoperte e studi di questi ultimi decenni hanno provocato un radicale cambiamento nel modo di concepire il giudaismo del Secondo Tempio e le origini cristiane. E quelle che venivano presentate tendenzialmente come due realtà monolitiche, separate e contrapposte sin dall'inizio, rivelano un patrimonio comune di gran lunga più ampio di quanto non si sospettasse. Il volume propone, con interventi, fra gli altri, di Giorgio Jossa, Romano Penna e Mauro Pesce, una ricerca di grande originalità dedicata ad un tema altamente problematico e spinoso, ma che a ragione, già agli albori dell'indagine storico-critica sulle origini cristiane F. C. Bauer riteneva 'il punto più importante della storia del cristianesimo primitivo'. € 20,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Giovanni Paolo II; Tanzarella S. (cur.) Publisher: AVE Il Pontefice ha dedicato all'Azione Cattolica una riflessione attenta e costante. Ne sono prova gli oltre 70 discorsi ad essa indirizzati nei primi 25 anni di pontificato e raccolti per la prima volta in questo volume. Si tratta di un corpus di straordinaria ricchezza, meritevole di essere studiato con profondità da cui emerge il disegno di un'Azione Cattolica impegnata nella formazione di una laicità responsabile e capace di una credibile testimonianza cristiana nel mondo. 'La Chiesa ha bisogno dell'Azione Cattolica' ha affermato più volte Giovanni Paolo II, sottolineando come essa rappresenti una delle forme più mature dell'apostolato dei laici. Il testo si arricchisce di un indice teologico delle fonti. € 15,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Facoltà teologica dell'Italia merid.-Sez. S. Luigi (cur.); Tanzarella S. (cur.) Publisher: San Paolo Edizioni È oggi ancora attuale l'invito di Paolo VI che raccomandava: 'alla cristologia e specialmente all'ecclesiologia del Concilio deve succedere uno studio nuovo ed un culto nuovo sullo Spirito Santo, proprio come compimento immancabile all'insegnamento conciliare'. Infatti se questi ultimi trent'anni possono essere considerati una stagione di riscoperta dello Spirito Santo, Egli resta ancora sperimentato più come una una forza che come una persona. Lo Spirito non si lascia codificare, è una presenza interna a noi stessi, così come l'amore è nell'uomo una forza interiore. Sebbene questa presenza interiore sia anche quella del Padre e del Figlio e a noi sia dato professare l'inabitazione trinitaria, tuttavia la teologia, seguendo la Scrittura, ha tradizionalmente attribuito allo Spirito Santo l'iniziativa di questa inabitazione. Il presente volume mostra, attraverso contributi filosofici, scritturistici, patrologici e teologici, come il concetto di persona sia analogico tra le Persone divine e le persone umane e quanto la ricerca debba ancora approfondire l'essere Persona dello Spirito Santo, nella forma di metapersona: sia in seno alla Trinità, sia nel suo rapporto con gli esseri umani. Assumendo però contemporaneamente, la ricerca, l'umile consapevolezza di non poter mai pretendere di pronunciare una parola ultima né sullo Spirito Santo, né sulla Trinità, né su Dio. € 19,63
|
|