![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Talamonti Manila; Pizzichini Cinzia Publisher: Giraldi Editore € 15,90
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Talamo Cinzia; Migliore Marco Publisher: Maggioli Editore L'incentivazione a promuovere forme di economia circolare è at- tualmente al centro di numerose comunicazioni e iniziative della Comunità Europea, che testimoniano dell'obiettivo di indurre una trasformazione radicale nell'attuale sistema produttivo e nei comportamenti di consumo. All'interno di questo complesso scenario evolutivo una delle strategie attuabili per favorire transizioni verso l'economia circolare è quella incentrata sui processi di riutilizzo e riciclo dei principali flussi di rifiuti, che acquistano efficacia in termini di circolarità solo se considerati in relazione all'intera catena del valore: produzione, consumo, riparazione e rigenerazione, gestione dei rifiuti e reimmissione nell'economia delle materie prime secondarie. A partire da que-ste premesse il libro si compone di una serie di contributi che propongono diversi spunti di approfondimento rispetto al tema del riciclo dei rifiuti all'interno di logiche di economia circolare. In particolare, questo libro propone una riflessione sul tema del riuso/riciclo dei rifiuti, assumendo e sviluppando alcuni presupposti chiave: il tema del riuso/riciclo dei rifiuti deve essere considerato in una logica di intersettorialità, riconoscendo la necessità di potenziare il "dialogo" tra settori diversi affinché ciò che, in uscita da un processo produttivo è rifiuto possa essere considerato materia prima secondaria o sottoprodotto per un altro processo produttivo € 29,00
|
![]() ![]() Author: Paganin Giancarlo; Talamo Cinzia Publisher: Maggioli Editore Questo libro affronta il tema del ciclo di vita del costruito, ponendo al centro della trattazione il fondamentale ruolo della committenza per una corretta gestione degli inscindibili legami tra la fase di progettazione di un edificio e la fase della sua gestione. Troppo spesso si deve prendere atto che progettazione e gestione di un'opera di costruzione sono ancora fasi caratterizzate da uno stato di netta separazione che prende origine da differenze sostanziali di cultura, competenze, metodi e strumenti che gli operatori delle due fasi hanno sedimentato nel tempo. Il superamento di questo stato di separazione tra progettazione e gestione è un processo lungo, che richiede il ridisegno di modelli organizzativi e la definizione di metodi e di strumentazioni di supporto, e che può essere attivato solo a partire da una forte presa di posizione della committenza. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
1915 |
![]() ![]() Author: Talamo Cinzia, Bonanomi Marcella Publisher: Springer Verlag € 133,40
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Talamo Cinzia Publisher: Sistemi Editoriali Questo lavoro ha l'obiettivo di fornire contributi di carattere sia interpretativo sia operativo sul tema dei metodi, delle procedure e degli strumenti per la pianificazione della manutenzione edilizia approfondendo in particolare il piano di manutenzione. Il volume si articola in due parti: una prima parte propone l'interpretazione di alcune declinazioni del concetto di piano di manutenzione in relazione a molteplici procedure di pianificazione e controllo; una seconda parte si compone di una serie di contributi finalizzati ad analizzare e a descrivere in termini operativi alcuni snodi fondamentali nella procedura di stesura e di attuazione del piano. Il testo, che si rivolge ai diversi soggetti che a vario titolo operano nell'ambito della gestione dell'edificio, per i quali il piano di manutenzione rappresenta oggi uno strumento fondamentale per orientare e organizzare le attività conoscitive, decisionali e operative connesse con l'elaborazione e l'attuazione di strategie di manutenzione programmata, assume come riferimento le linee guida tracciate dalla norma Uni 11257:2007 "Criteri per la stesura del piano e del programma di manutenzione dei beni edilizi - Linee guida". Il presente volume si rivolge prevalentemente, ai progettisti di sistemi edilizi ma anche a chi con essi deve poter interloquire nell'orientarne e supportarne le decisioni. Questo secondo volume si colloca a valle delle fasi di progettazione e di realizzazione. € 36,00
|
![]() ![]() Author: Talamo Cinzia Publisher: Maggioli Editore Nell'attuale scenario dei servizi di gestione per gli immobili il tema del trattamento dell'informazione non è ancora riconducibile a comportamenti pienamente consolidati e a riferimenti metodo-logici e procedurali unificati, benché esso sia di centrale impor-tanza. Al fine dell'efficiente gestione dei beni edilizi è infatti fondamentale la messa a punto di un quadro conoscitivo, descrit-tivo delle caratteristiche dimensionali, funzionali e tecniche degli immobili, capace di crescere con gradualità nel tempo e di recepire informazioni circa lo stato di funzionamento e gli eventi riguardanti spazi e elementi tecnici costituenti gli organismi edilizi. A partire da questa premessa il libro ha l'obiettivo di offrire una sintesi dei momenti fondamentali del processo di acquisizione e gestione delle informazioni. L'intento del libro è quello di tracciare, nei quattro capitoli nei quali si articola, il filo rosso, che deve legare con coerenza e continuità logica e procedurale, le diverse attività riguardanti la costruzione del quadro informativo di un patrimonio immobiliare in relazione alle specifiche esigenze conoscitive connesse con i servizi di gestione tecnica. Nel libro il tema dell'informazione, all'interno dei servizi di gestione tecnica degli edifici, viene declinato secondo diversi aspetti:- le modalità di raccolta delle informazioni attraverso le azioni di censimento. - le logiche di organizzazione delle informazioni attraverso la costruzione di anagrafi. - le funzioni di archiviazione e trattamento delle informazioni attraverso l'utilizzo di sistemi informativi per la € 10,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Talamo Cinzia Publisher: Sistemi Editoriali € 28,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Scudo Gianni; Narici Barbara; Talamo Cinzia Publisher: Sistemi Editoriali € 18,08
|
|