![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Castagnino Alessia; Liberotti Giovanna; Vallieri Lorena; Masotti L. (cur.); Stocchi F. (cur.) Publisher: Cierre edizioni Il secondo volume della collana Fontes. Studi e ricerche interdisciplinari nasce nell'ambito di un progetto di gestione e valorizzazione del patrimonio culturale fiorentino condotto da un gruppo di ricercatori e ricercatrici dell'Università di Firenze con l'obiettivo di mettere a disposizione di professionisti e cittadini un patrimonio di informazioni e conoscenze storiche del territorio - spesso poco note o ottenibili in maniera frammentaria - tramite un webGIS ad accesso aperto che include schede analitiche relative ai beni e alle attività di produzione culturale presenti sul territorio. Tre componenti del gruppo di ricerca - Alessia Castagnino, Giovanna Liberotti e Lorena Vallieri - hanno successivamente collaborato al progetto PRIN 2022 Fontes: le fonti geostoriche per gestire i rischi ambientali e culturali, diretto dalla prof.ssa Lucia Masotti, creando l'occasione ideale per favorire un fecondo scambio di metodi ed esperienze, e per discutere su procedimenti di analisi e interpretazione della cartografia e delle fonti storiche, letterarie e iconografiche rispondenti a logiche spesso molto differenti tra di loro. € 17,50
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Belloni G. (cur.); Pastore Stocchi M. (cur.); Piovan F. (cur.) Publisher: Antenore € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Pugliese M. (cur.); Lissoni A. (cur.); Stocchi F. (cur.) Publisher: Quodlibet La mostra Ambienti 1956-2010. Environments by Women Artists II presenta un'inedita ricerca sul contributo femminile, spesso trascurato, nella storia e nella creazione di ambienti immersivi. Il catalogo propone un'indagine approfondita in questo campo, sfidando le narrazioni convenzionali, per la maggior parte focalizzate su artisti maschi, negli Stati Uniti come in Europa. Un viaggio attraverso le opere di diciotto artiste, provenienti da generazioni e continenti diversi: Micol Assaël, Monica Bonvicini, Judy Chicago, Lygia Clark, Laura Grisi, Zaha Hadid, Aleksandra Kasuba, Kimsooja, Christina Kubisch, Lea Lublin, Nalini Malani, Marta Minujín, Tania Mouraud, Pipilotti Rist, Martha Rosler, Esther Stocker, Nanda Vigo e Tsuruko Yamazaki. I loro approcci innovativi alla trasformazione degli spazi in esperienze multisensoriali sono portati alla luce attraverso ricostruzioni dettagliate, repliche e installazioni site specific. € 52,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Stocchi F. (cur.) Publisher: Electa Il volume è edito in occasione della mostra a cura di Francesco Stocchi allestita a Roma presso la Galleria Borghese dal 14 marzo al 28 maggio 2023 e restituisce la duplice opportunità di confrontare la rappresentazione della natura con il tempo storico, unita a quella di iscrivere opere organiche all'interno di una dimensione minerale. La mostra e il volume propongono opere allestite in quattro sale del museo (Salone di Mariano Rossi, Sala di Apollo e Dafne, Sala degli Imperatori e Sala di Enea e Anchise) e nei giardini adiacenti, descrivendo un flusso osmotico fra la materia organica e le sale interne nonché fra le opere di bronzo e la ricchezza botanica del giardino. Quelli di Penone non sono interventi di opere disposte per abbellire un luogo, ma piuttosto presentano un'interrogazione sulla scultura, la sua evoluzione storica e il suo carattere di immutata vitalità. Questa ricerca è elemento centrale nel lavoro dell'artista, 'idea prima e più semplice di vitalità, di cultura, di scultura' e, al contempo, rinnova l'articolazione linguistica tra il paesaggio e la scultura, già presente nella statuaria antica e nella Galleria Borghese, luogo unico al mondo. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Stocchi F. (cur.) Publisher: Electa Il volume è edito in occasione della mostra a cura di Francesco Stocchi allestita a Roma presso la Galleria Borghese dal 14 marzo al 28 maggio 2023 e restituisce la duplice opportunità di confrontare la rappresentazione della natura con il tempo storico, unita a quella di iscrivere opere organiche all'interno di una dimensione minerale. La mostra e il volume propongono opere allestite in quattro sale del museo (Salone di Mariano Rossi, Sala di Apollo e Dafne, Sala degli Imperatori e Sala di Enea e Anchise) e nei giardini adiacenti, descrivendo un flusso osmotico fra la materia organica e le sale interne nonché fra le opere di bronzo e la ricchezza botanica del giardino. Quelli di Penone non sono interventi di opere disposte per abbellire un luogo, ma piuttosto presentano un'interrogazione sulla scultura, la sua evoluzione storica e il suo carattere di immutata vitalità. Questa ricerca è elemento centrale nel lavoro dell'artista, 'idea prima e più semplice di vitalità, di cultura, di scultura' e, al contempo, rinnova l'articolazione linguistica tra il paesaggio e la scultura, già presente nella statuaria antica e nella Galleria Borghese, luogo unico al mondo. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Stocchi F. (cur.) Publisher: Arthemisia Books € 65,00
Scontato: € 61,75
|
2022 |
![]() ![]() Author: Pistocchi F. (cur.); Margheriti G. L. (cur.) Publisher: Neos Edizioni Il rosa di questo libro è ricco di sfumature intense, così come le storie delle donne protagoniste dei racconti qui raccolti. Attive nei campi più disparati, spesso ignorate e dimenticate, a volte vittime, con le loro vite hanno lasciato un'impronta profonda sulla città contribuendo a costruire la Milano di oggi. È ricco e variegato il 'catalogo' delle donne milanesi, per nascita o adozione, che i diciotto Autori hanno scelto di presentarci. Dalla fine del 1400 ai giorni nostri, le protagoniste sono artiste - musiciste, cantanti, attrici, ballerine - oppure aristocratiche, anonime popolane, ricche eccentriche, lavandaie o prostitute, ma anche medici, pedagogiste, benefattrici, donne impegnate nel sociale. Anime coraggiose che non hanno paura di lottare: le partigiane durante la Resistenza, oggi le donne che combattono contro il cancro e si impegnano per aiutare le compagne di disavventura a non farsi travolgere dalla depressione. Di tutte queste figure femminili, attraverso l'interpretazione personale di ciascun Autore, percepiamo in un coinvolgente mosaico pensieri e sentimenti, dubbi e incertezze, forza e fragilità, intelligenza e ingenuità, sofferenza e riscatto. Nessuna autocommiserazione, ma uno spaccato della società che a volte ancora non sa riconoscere alle donne il loro reale valore. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Penone Giuseppe; Stocchi F. (cur.) Publisher: Electa Il volume raccoglie il corpus completo degli scritti di Giuseppe Penone, elaborati nella sua lunga carriera e, per la prima volta, pubblicati in Italia. Parole, queste dell'artista, che aiutano a entrare nel processo-pensiero di un'opera già di per sé in progress. 'Gli scritti di Penone, vero e proprio intimo trattato bio-botanico, accompagnano di pari passo la sua opera. Iniziano quando inizia il suo lavoro e seguono un parallelo di svolgimento e continuità con esso. Un lirismo panteistico vicino allo stordimento: si entra dentro una sorta di prosa poetica per addizioni, per accrescimento come gli anelli vegetali', scrive Francesco Stocchi, curatore della raccolta. Sempre immersa nella storia, la pratica di Penone si organizza dalla costante unione della scultura con l'osservazione della natura. Scolpendo il tempo, l'artista sostituisce il tempo del proprio atto arbitrario e performativo al tempo lento e inesorabile della natura. Il dialogo che istituisce con la natura è una conversazione intima, sussurrata: la consapevolezza di Penone di una fratellanza con i sassi o con le piante (come scriveva Klee, l'uomo 'è la natura, un pezzo di natura nell'area della natura'), la sua disinvolta familiarità con l'Antichità lo fa dialogare alla pari con l'albero e il ruscello, e con le loro divinità tutelari, prese in prestito principalmente dal pantheon greco-romano. Il volume, con una quarta di copertina disegnata per mano dell'artista, può essere letto come una raccolta di storie mitiche, di parabole fondatrici, volgendo lo sguardo verso la magnificenza delle rovine romane: la pubb € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2021 |
![]() ![]() Author: Pistocchi F. (cur.); Margheriti G. L. (cur.) Publisher: Neos Edizioni Milano, Natale e il colore giallo: dalla declinazione di questi tre elementi prende vita un'antologia vivace, capace di far ridere, sorridere e pensare. € 16,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Pistocchi F. (cur.) Publisher: Neos Edizioni Un'antologia vivace, capace di far ridere, sorridere e pensare; storie di oggi e storie lontane alla ricerca dell'anima verde di Milano: il verde dei parchi, della giovinezza, di una nuova cura per la città e i suoi abitanti, anche il verde dei ricordi. Il verde degli abeti decorati... € 15,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Pistocchi F. (cur.) Publisher: Neos Edizioni € 15,00
|
![]() ![]() Author: Stocchi F. (cur.); Zatti P. (cur.) Publisher: Electa Disegnato da Italo Lupi e affidato ai maggiori studiosi di Medardo Rosso, il volume fa il punto sul complesso rapporto dell'innovativo artista torinese con la pratica della copia dall'antico. Il catalogo accompagna una mostra che nasce dal desiderio di approfondire un aspetto poco indagato dell'arte di Rosso, offrendo l'occasione per presentare una selezione diversificata di opere, scultoree e fotografiche, che documentino l'intera vicenda dell'artista ma anche una riflessione ampia sulla scultura e la pratica della copia dall'antico tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del secolo breve. La scelta di ordinare per temi le opere di Medardo Rosso esalta il lessico affascinante di questo artista innovatore, che esercitò un'originale e feconda influenza sull'arte del XX secolo. Come avviene per alcuni grandi pittori e scultori tra Otto e Novecento (si pensi in particolare a Degas e Brâncu?i), le fotografie di Rosso non hanno solo un valore documentario ma sono anch'esse occasione di uno studio sulla materia e sulla luce, ormai svincolato dal confronto col vero. I saggi di Francesco Stocchi Paola Zatti, Scharlotte Schreiter e Paola Mola mettono in risalto la sperimentazione continua che caratterizza le opere dell'artista e, al tempo stesso, i suoi legami con la scultura antica, che si concretizza nell'esecuzione di oltre venticinque copie dall'Antico e che è vista come tappa imprescindibile di un processo evolutivo. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
2018 |
![]() ![]() Author: Stocchi F. (cur.) Publisher: Produzioni Nero Con contributi di Anna d'Amelio Carbone, Fabiana Marenghi Vaselli Bond, Francesco Garutti. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Pistocchi F. (cur.) Publisher: Neos Edizioni Sedici racconti irrompono nella Milano natalizia attraverso ogni declinazione della follia: il rito stressante dei regali e la cena della vigilia, ma anche qualche morto e amabili assassini, coniugi fedifraghi, memorie stralunate, figli persi e ritrovati, vendette e panettoni. € 14,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Verzotti G. (cur.); Stocchi F. (cur.) Publisher: Silvana Il volume accompagna l'esposizione proposta al Mart di Trento e Rovereto dedicata ad Alessandro Roma, nell'ambito del programma dedicato alla giovane arte contemporanea. Alessandro Roma (Milano, 1977) lavora con il collage, tecnica da lui prediletta per la creazione di paesaggi mentali, dove la prospettiva si appiattisce e il segno si perde nell'intreccio di forme e colori. L'artista esplora i confini della tradizione pittorica, preservandone le tematiche classiche ma allontanandosi dalle tradizioni tecniche e formali. Le sue opere fuggono la forma rigida mentre memoria e fantasia si confondono vicendevolmente. Il catalogo accoglie un testo di Francesco Stocchi ed è completato da apparati biografici. € 24,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Mazzocca F. (cur.); Pastore Stocchi M. (cur.) Publisher: Ist. Studi su Canova € 20,00
|
|
1988 |
![]() ![]() Author: Stocchi Sergio; Bassi F. (cur.) Publisher: BeMa € 11,36
|
|