![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Steger Florian; Damiani V. (cur.) Publisher: Petite Plaisance Quest'introduzione alla medicina antica riunisce, nella sua non comune ampiezza, testimonianze sia sulla storia delle idee, con le diverse tradizioni del pensiero medico, sia sulla vita quotidiana, attraverso quelle fonti che meglio consentono di ricostruire la prassi concreta di cura in un dato momento storico. L'arco cronologico considerato si estende volutamente ben oltre i confini del mondo classico, dalle civiltą dell'Egitto e del Vicino Oriente antico a Bisanzio; la narrazione storico-critica č sostanziata da frequenti estratti in lingua originale. Affianca le fonti testuali l'apparato di illustrazioni, a sottolineare il non marginale apporto della cultura iconografica e materiale per uno studio storicamente informato della medicina antica. L'edizione italiana a cura di Vincenzo Damiani, che ha collaborato con Florian Steger anche alla stesura dell'opera originale, offre una traduzione ex novo delle fonti antiche. € 35,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Steger Florian Publisher: Athenaeum Edizioni Universitarie Asclepio, il dio greco-romano della guarigione, al centro di una vasta rete di luoghi di culto salutari che in ogni angolo dell'Impero Romano si adoperavano per combattere la malattia e restituire la salute, č qui presentato come snodo autonomo e fondamentale nella storia della medicina occidentale. Il rituale di Asclepio univa rimedi spirituali e materiali in un approccio che possiamo definire 'olistico'. Dopo un'analisi del mito, del rito e del culto di Asclepio viene valorizzato il punto di vista dei pazienti e la loro percezione medica, spirituale e culturale. € 32,00
|
|