![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Simonetto Federica Publisher: Capponi Editore 'Donne orfane di virgole nere' è la terza silloge della poetessa Federica Simonetto. La raccolta abbraccia quasi dieci anni di scrittura sul tema della violenza alle donne, vista da tutte le sfaccettature: fisica, emotiva, sociale, psicologica, economica. In Italia ogni settantadue ore c'è una vittima di femminicidio e l'OMS ha definito la violenza contro le donne una 'piaga mondiale'. L'obiettivo che si pone la poetessa è un percorso lento e meditato impiegato per riportare in luce storie e volti finiti nell'anonimo contenitore del 'femminicidio'. Persone, donne venute a galla per fatti di cronaca e subito ammassate e dimenticate. Di storia in storia, da Yara Gambirasio a Gessica Notaro, da Sakineh a Pippa Bacca, da Neda a Behnaz, in punta di piedi, con compostezza di linguaggio, sdoganato ma non a briglie sciolte. Temi gravosi affrontati con una scrittura priva di smancerie, ermetica, graffiante ma tenuta pulita da qualsiasi idea di sfogo fine a sé stesso. Traspare la manifestazione che l'autrice ha della vita e del suo sentire artistico più ampio. La donna nella sua essenza, tra sacro e profano. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Simonetto Federica Publisher: Gruppo Albatros Il Filo Nel percorso che Federica Simonetto affronta in questa sua prima silloge, 'Décollage e sovrapposizioni', è possibile ritrovare non solo molteplici piani di lettura, ma anche le variegate sfaccettature che vanno a comporre la vita e l'anima dell'autrice. A chi volesse addentrarsi nei meandri dei suoi pensieri e delle sue riflessioni lasciamo però fin da subito un avvertimento: così come l'essere umano non esaurisce la sua persona nella forma, allo stesso modo non è possibile racchiudere e concludere la rappresentazione del sentire intimo e artistico di Federica Simonetto nei soli versi. Per questo motivo è bene in primo luogo considerare le composizioni qui raccolte sia come la manifestazione verbale della visione che l'autrice ha della vita, ma anche come ponte verso un sentire artistico più ampio, che si fa carico di coniugare parole e immagini, inchiostro e pennelli. (Dalla prefazione) € 11,50
|
|