![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Simone Raffaele Publisher: La nave di Teseo Cosa spinge René Descartes, il filosofo famoso in tutt'Europa, a prendere il mare il 1°settembre 1649 diretto a Stoccolma? Ad attirarlo sono le lusinghe di Cristina, la giovanissima regina di Svezia, che vuole apprendere la sua filosofia da lui stesso. Ma le cose non vanno come si aspettava: dopo il primo incontro alle cinque del mattino, la regina perde interesse per lui. René si rinchiude in casa, nell'attesa speranzosa di essere richiamato a corte. Attraverso i racconti degli amici gli arrivano smorzati gli echi del mondo esterno e delle sue insidie: la presenza invisibile del cancelliere Oxenstierna, l'ombra del defunto re, gli ambigui amori della regina, le dicerie e i sospetti che si addensano su di lui. A sostenere Descartes, oltre ai suoi amici - come l'ambasciatore di Francia Chanut e sua moglie Emilie, il pittore e poeta spagnolo Machado, e il suo valletto Schlüter - è la corrispondenza con mezza Europa, in particolare con Elisabetta di Boemia, per la quale nutre una potente passione intellettuale. Mentre attende una chiamata della regina che non ci sarà mai, René è visitato da sogni e paure, sperimenta il richiamo dell'eros, si inizia attraverso Machado alle arti e al comico, diviene ignaro oggetto delle attenzioni di Madame Chanut e dei maneggi dell'Abate Viogué, che lo crede un eretico. Romanzo storico solo in apparenza, Le passioni dell'anima è molto altro: un noir, un racconto epistolare, un'opera comica, un testo di testi, che procede con un'impercettibile tessitura di passi autentici, interpolazioni e apocrifi, anacronismi, allusioni ed enigmi, doppiando co € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Simone Raffaele Publisher: McGraw-Hill Education La seconda edizione di 'Nuovi fondamenti di linguistica' si concentra sui fenomeni linguistici, dei quali dà una vastissima esemplificazione, con riferimenti, oltre che all'italiano, a lingue moderne e antiche, vicine e lontane. Fonda in modo sistematico i principi concettuali della linguistica sui fenomeni linguistici, riducendo allo stretto necessario le considerazioni teoriche. In questa nuova edizione il manuale è stato aggiornato alle conoscenze che la linguistica ha acquisito negli ultimi anni, soprattutto nei seguenti ambiti: le origini del linguaggio e delle lingue, i rapporti tra la comunicazione degli animali e quella umana, i molti fenomeni venuti alla luce con la scoperta di lingue rare e poco studiate, la comparazione tipologica tra le lingue, la pragmatica. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Simone Raffaele Publisher: La nave di Teseo Un austero avvocato commissiona a un enigmatico maltese un atroce delitto. Un giovane, a cui i funerali del papa impediscono di rientrare a casa, è costretto, nell'attesa, a ripercorrere la sua vita e a tentare di correggerne gli errori. Un uomo e una donna, incontrandosi per caso all'Elba, intravvedono uno spiraglio di felicità. Dopo un appuntamento mancato a Chicago, una giovane studiosa resta impigliata in un groviglio di incontri e di ricordi di cui non viene a capo. Un magistrato in missione a Parigi torna tormentosamente su un terribile delitto che gli è toccato giudicare e riesamina dentro di sé la giustizia che ha amministrato e in cui non crede. Un letterato di rango viene inaspettatamente invitato a una reunion con compagni di studi che non vede da anni e si ritrova tra persone che non riconosce più. Dal suo letto di ospedale, un uomo dal cognome curioso richiama alla mente un amore perduto e scopre che non tutto era quel che pareva... In questa raccolta di racconti Raffaele Simone dà vita a una serie di personaggi che hanno, malgrado la diversità dei loro destini, qualcosa in comune: la ricerca inesausta di quella scheggia di felicità e di giustizia forse concessa agli umani. Una serie di storie che avanzano senza respiro, sospinte da un vibrante intreccio di tonalità, animate da personaggi stranianti e irresistibilmente comici e da una fitta rete di evocazioni letterarie. Sullo sfondo, grandi città inquiete, potenti notturni, vaste marine, movimenti di folle, inattesi impromptus musicali, improvvise irruzioni di versi. Mentre lo sguardo del narratore passa dal c € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Simone Raffaele Publisher: Garzanti Questo libro, apparso la prima volta nel 2015, non solo non ha perduto la sua attualità, ma l'ha consolidata: le sue previsioni si sono infatti puntualmente avverate. Da anni l'Occidente è scosso da due fenomeni imponenti: il crescente assenteismo elettorale e la nascita di movimenti che, pur di segno diverso, sono unificati da un violento movente antipolitico e antidemocratico. Nel frattempo, regimi dispotici diventano attori primari nel contesto planetario: Russia, Cina, i paesi del petrolio. Inoltre, con il supporto della rete, si sono formati nuovi poteri, che non derivano da elezioni e sono indifferenti a confini e sovranità, che prosperano all'ombra della democrazia mentre ne svuotano il significato. Spinto da un incalzante ritmo argomentativo e basato su un'impeccabile rete di riferimenti classici e moderni, 'Come la democrazia fallisce' dà un'interpretazione di tutti questi fenomeni, smontando pezzo a pezzo il glorioso paradigma democratico e mostrando che esso funziona solo a patto di prendere le sue componenti non come principi veri ma come 'finzioni', cioè come obiettivi impossibili, che nondimeno riescono a guidare il comportamento. Queste finzioni, che hanno funzionato per quasi un secolo, sono oggi avviluppate in insanabili contraddizioni, che fanno temere che il modello democratico abbia esaurito il suo ciclo. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2022 |
![]() ![]() Author: Simone Raffaele Publisher: Solferino Che ne è stato del benessere e della pace in cui l'Occidente si è cullato per decenni? La pandemia che si è abbattuta sul pianeta e la guerra in Europa stanno investendo con diabolico sincronismo non solo la salute, l'economia, le relazioni internazionali e le pratiche sociali quotidiane, ma anche la nostra mentalità e le nostre credenze. Saldando i propri effetti con quelli della globalizzazione, i due 'Eventi Fatali' mostrano in modo spettacolare come anche le convinzioni che apparivano più salde possano dissolversi. Sono così tornati sul tappeto alcuni importanti temi, tra cui il progresso, l'identità personale e il divertimento, tre ambiti su cui la modernità sta imprimendo duramente la sua impronta. La fiducia del progresso sembra convertita nel suo contrario a causa dei guasti prodotti, soprattutto sull'ambiente, da innumerevoli 'eccessi di progresso'. L'identità personale è resa fluida e quasi dissolta dal mondo digitale, che ha reso possibili identità fake e generato interi mondi paralleli. Chiusure e confinamenti hanno mostrato che il divertimento è un bisogno così radicato che neanche le pandemie riescono ad abbatterlo, sebbene anch'esso dia un potente contributo a offendere il pianeta. Su una fitta trama di riferimenti, incrociati al passato e al presente, Raffaele Simone si interroga sui motivi profondi di questi cambiamenti, analizzando con timbro acuto e pungente le drammatiche trasformazioni che l'umanità sta attraversando. Un saggio illuminante e provocatorio sulla crisi di una modernità arrivata a una svolta. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Simone Raffaele Publisher: Laterza Questo libro si propone di chiarire che cosa è la grammatica quando la si 'prende sul serio', facendo piazza pulita delle tante idee sbagliate al proposito. In particolare, mostra che non è una massa di minute prescrizioni, ma il punto d'arrivo di Homo sapiens che cerca come esprimere quel che ha in mente. Stazione provvisoria di questa lunga marcia, la grammatica è il motore che fa silenziosamente funzionare le lingue. Intesa così, è anche il terreno su cui la linguistica si incontra con le scienze cognitive, l'informatica e perfino la teoria dell'evoluzione. 'La grammatica presa sul serio' la raffigura come un arcipelago di componenti interdipendenti, parzialmente universali e sempre esposti ai rischi del mutamento. Presenta questioni aperte che gettano luce sulla natura delle lingue e anche dell'umano: perché Homo sapiens ha inventato una grammatica? Che nesso c'è tra la grammatica e la mente? Esistono lingue che ne sono prive? Come è fatta la grammatica delle 'protolingue'? La grammatica è uguale per tutte le lingue? Gli errori la fanno progredire? Quali sono i suoi meccanismi principali? Questi temi sono illustrati con un linguaggio rigoroso ma amichevole, un minimo ricorso a tecnicismi e un ricco corredo di esempi dall'italiano e da lingue europee ed extraeuropee. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2021 |
![]() ![]() Author: De Simone Raffaele Publisher: ilmiolibro self publishing Il problem solving performativo è un modello di problem solving semplice ed efficace che chiunque può utilizzare con profitto. Uno strumento operativo dove logica e creatività lavorano in sinergia, al fine di intervenire sul nostro umano destino: risolvere problemi e raggiungere obiettivi. Non è una teoria, ma un insieme di tecniche e strategie pronte per l'uso immediato. Un vero e proprio 'manuale operativo'. Le tecniche che troverai in questo manuale sono sintetizzate in 'schede' illustrate e scaricabili, che potrai subito applicare come se fossero gli ingranaggi di un meccanismo in forma cartacea. € 10,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Simone Raffaele Publisher: Raffaello Cortina Editore Il linguaggio umano funziona in virtù di un insieme di meccanismi invisibili paragonabili al software dei computer, in parte uguali per tutte le lingue e in parte specifici di gruppi diversi di lingue. Per un verso, questo software viene acquisito con la crescita, avendo una base biologica; ma per il resto si acquista con l'apprendimento della propria lingua. Questo libro propone un'interpretazione del software del linguaggio mostrando che, sebbene dovuto parzialmente alla storia evolutiva della specie, esso ha la straordinaria proprietà di esser flessibile, perché può essere adattato dal parlante alle esigenze della comunicazione. L'autore illustra alcune forme di questa flessibilità: pur avendo a disposizione un sistema di regole prefissate, il parlante può modificarle mediante alcune tipiche operazioni discorsive. Queste adattano il suo linguaggio alle sue istanze sia comunicative (trasmettere informazione) che pragmatiche (raggiungere scopi sociali) e allo stesso tempo aprono la strada al cambiamento linguistico. Basato su una forte architettura teorica di impronta pragmatica e funzionale, il libro la illustra e esemplifica con una ricca raccolta di dati ed esempi dalle lingue del mondo. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Author: Simone Raffaele Publisher: Garzanti «La prima domanda che il cittadino si pone dinanzi alla Grande Migrazione è: che cosa sono i nuovi arrivati? Chi sono? Sono destinati a restare e a diventare come noi oppure sono e rimarranno estranei? Sono ospiti o nemici?» La storia ricorderà i nostri anni come gli anni della Grande Migrazione, cioè quel processo attraverso cui milioni di persone in fuga dall'Africa e dall'Asia si sono messe in marcia verso il continente europeo sperando di trovarvi salvezza e benessere. Mai nella storia si era avuto un flusso tanto imponente e inarrestabile. Per quanto sia difficile stabilirne la portata complessiva, è evidente fin d'ora che esso costituisce uno dei tratti salienti del nuovo mondo che la globalizzazione sta modellando. Per l'identità europea, questa ondata (quasi interamente islamica) comporterà differenze difficilissime a assorbirsi e ancor più a integrarsi: punti di vista drasticamente difformi su temi-chiave per l'Occidente (la laicità, l'uguaglianza uomo-donna, l'amministrazione della giustizia, la separazione tra Stato e fedi), concezioni religiose talvolta aggressive, idee premoderne sullo Stato. Irresponsabilmente, l'Europa ha lasciato entrare queste masse senza avere alcun piano di azione comune, consegnando così l'intera questione alle destre. La pubblica opinione, per parte sua, si è divisa tra chi vede nello straniero che attraversa il mare un ospite da accogliere e aiutare e chi invece lo addita come un pericoloso nemico. Il libro di Raffaele Simone assume questa contrapposizione e l'analizza fino in fondo. Distinguendo la retorica politica dai fatti, intrecc € 16,00
Scontato: € 15,20
|
1919 |
![]() ![]() Author: Swierczynski Duane, Guglielmini Simone (ILT), Semeraro Raffaele (ILT), Kindzierski Lovern (ILT) Publisher: Titan Books € 15,20
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Simonetti Raffaele Publisher: BooksprintEdizioni 'La montagna è stata sempre la mia passione e lo è ancora oggi anche se - ahimè - non posso più praticarla per ragioni che non sto qui a raccontarvi, ma che i miei amici conoscono bene. Dalla passione per la montagna ho tratto lo spunto per questo romanzo ove sono raccontati monti e valli (su cui, ci tengo a precisarlo, ho veramente camminato... Kilimangiaro a parte), persone e situazioni, intrighi e drammi, che non hanno e non hanno avuto a che fare con la mia vita professionale, ma che è facile immaginare come verosimilmente accadute in qualche parte del mondo. Di mio, oltre al ricordo (struggente) delle escursioni sui monti e alla descrizione di alcuni amici/personaggi che mi hanno accompagnato e che ho cercato di presentarvi senza alcuna retorica, c'è la fantasia e la speranza di aver ben collocato sulle mie montagne una storia che spero vi coinvolga emotivamente.' (L'autore) € 16,90
|
![]() ![]() Author: Simone Raffaele Publisher: Garzanti La storia ricorderà i nostri anni come gli anni della Grande Migrazione, cioè quel processo attraverso cui milioni di persone in fuga dall'Africa e dall'Asia si sono messe in marcia verso il continente europeo sperando di trovarvi salvezza e benessere. Mai nella storia si era avuto un flusso tanto imponente e inarrestabile. Per quanto sia difficile stabilirne la portata complessiva, è evidente fin d'ora che esso costituisce uno dei tratti salienti del nuovo mondo che la globalizzazione sta modellando. Per l'identità europea, questa ondata (quasi interamente islamica) comporterà differenze difficilissime a assorbirsi e ancor più a integrarsi: punti di vista drasticamente difformi su temi-chiave per l'Occidente (la laicità, l'uguaglianza uomo-donna, l'amministrazione della giustizia, la separazione tra Stato e fedi), concezioni religiose talvolta aggressive, idee premoderne sullo Stato. L'Europa ha lasciato entrare queste masse senza avere alcun piano di azione comune. La pubblica opinione, per parte sua, si è divisa tra chi vede nello straniero che attraversa il mare un ospite da accogliere e aiutare e chi invece lo addita come un pericoloso nemico. Il libro di Raffaele Simone assume questa contrapposizione e l'analizza fino in fondo. Distinguendo la retorica politica dai fatti, intrecciando una scrupolosa cura dei dati con originali elaborazioni concettuali, dando nomi e definizioni alle nostre paure quotidiane dinanzi al diverso e sfidando i rischi del Politicamente Corretto, Simone offre una riflessione dura, pungente, e propone categorie e criteri per capire che cosa è, € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Paloscia Raffaele; Morbidoni Michele; Spellucci Simone Publisher: Dip. di Architettura (Firenze) € 30,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Simone Raffaele Publisher: Garzanti Da almeno un decennio l'Occidente è scosso da due fenomeni imponenti: il crescente assenteismo elettorale e la nascita di movimenti e partiti che, pur di segno diverso, sono unificati dal violento movente antipolitico e antidemocratico. Nel frattempo regimi evidentemente dispotici diventano attori primari nel contesto planetario: Russia, Cina, i paesi del petrolio. Questi poli disegnano una situazione potenzialmente critica, quale non si era mai vista dalla fine della Seconda Guerra mondiale, che è probabilmente una crisi storica: il modello democratico sta forse arrivando al suo termine? 'Come la democrazia fallisce' smonta pezzo a pezzo il glorioso paradigma democratico, mostrando che esso funziona a patto di prendere le sue componenti non come principi veri o promesse reali ma come finzioni, cioè come obiettivi impossibili, che nondimeno riescono a guidare il comportamento. Questi principi sono oggi avviluppati in insanabili contraddizioni. Prendendo per vero l'ideale di uguaglianza, ad esempio, si è finiti in irreparabili eccessi ed errori, come l'erosione di qualunque idea di autorità; assumendo come vera l'idea che la democrazia è una fata generosa, si pretende dalla sfera pubblica una miriade di prestazioni a cui essa non può fare fronte. Nel frattempo, con il supporto della globalizzazione si sono formati nuovi poteri, non derivanti da elezioni di alcun tipo e indifferenti a confini e sovranità statali, che prosperano all'ombra della democrazia mentre ne svuotano il significato... € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Barone Raffaele; Bruschetta Simone; Frasca Amelia Publisher: Franco Angeli Il Sostegno all'Abitare prevede la presa in carico clinico-sociale tanto delle classiche manifestazioni sintomatologiche psichiatriche quanto del grave disagio psico-socio-economico ad esse correlato, rifacendosi esplicitamente sia al modello di salute mentale community based che ha ispirato il concetto di recovery in tutti i più recenti rapporti dell'OMS e nel Libro Verde sulla Salute Mentale della Commissione Europea; sia alla teoresi sulla psicoterapia di comunità o community focused (Barone, Bellia, Bruschetta, 2010). In questo manuale presentiamo un'innovativa pratica clinica fondata sulla psicoterapia gruppoanalitica e sulla salute mentale di comunità, volta al prendersi cura della grave patologia mentale nelle comunità urbane contemporanee, attraverso quattro dispositivi di strutture intermedie dell'abitare (comunità terapeutica, comunità alloggio, gruppo appartamento, terapia d'appoggio domiciliare) cui se ne aggiunge una quinta, il dispositivo del Gruppo Operativo folkesiano, costituito dalle persone più direttamente implicate nel percorso terapeutico dei pazienti. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Bruschetta Simone; Barone Raffaele; Frasca Amelia Publisher: Franco Angeli I dispositivi terapeutici gruppali comunitari, sviluppati dalla tradizione di ricerca degli interventi ad orientamento analitico, rappresentano ormai una metodologia indispensabile al perseguimento della nuova mission comunitaria dei Servizi di Salute Mentale ed allo sviluppo di una nuova cultura dell'Inclusione Sociale. La ricerca su questi dispositivi ha dimostrato come la salute mentale non possa più essere considerata un ambito 'isolato' della sanità pubblica, e come la 'cura del mentale' debba essere costantemente calata ed adeguata ai un contesti sociali in continuo mutamento dove si incontra il disagio. Il libro fornisce un contributo empirico ed esperienziale che, lungi dal proporsi come esaustivo, mira ad offrire alcuni spunti di riflessione sugli approcci terapeutici gruppali e comunitari all'interno dei Servizi di Salute Mentale, provando al contempo ad introdurre elementi critici capaci di rimettere in discussione prassi cliniche talvolta cristallizzate, se non totalmente superate. Viene anche presentata una nuova ondata di ricerche orientate al paradigma del recovery, che stanno aprendo nuove possibilità di valutazione dell'efficacia clinica e del benessere organizzativo dei servizi curanti. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2013 |
![]() ![]() Author: Simone Raffaele Publisher: McGraw-Hill Education Il volume nasce dalla riscrittura e dalla drastica asciugatura di un predecessore più voluminoso, 'Fondamenti di linguistica', primo trattato italiano moderno di linguistica, pubblicato nel 1990 (da Laterza) e arrivato nel 2012 alla ventiduesima edizione (presso McGraw-Hill) anche con il sostegno di una bella accoglienza internazionale. La scelta della forma breve di questo libro è conseguenza della riduzione delle ore di lezione frontale anche su importanti insegnamenti di base. Il tempo disponibile per i corsi è ora più ridotto, la fretta è maggiore e la struttura dei corsi per moduli costringe a presentazioni più veloci. 'Nuovi fondamenti di linguistica' è divenuto un manuale con approccio fortemente didattico, mantenendo il carattere di testo di riferimento. Infatti, presenta ancora, nelle sue 352 pagine (al pari dei Fondamenti) i fatti delle lingue e i principi della linguistica in modo sistematico, per poter meglio cogliere gli aspetti essenziali della forma delle lingue. Si contraddistingue per la presentazione coinvolgente dei concetti, pensata per fornire allo studente uno strumento da usare per comprendere a fondo la materia. Il testo cerca di spingere lo studente a una lettura attiva, mettendolo nelle condizioni di interagire con quanto studiato in modo da verificare passo passo la comprensione dei concetti attraverso un ricco apparato pedagogico. € 32,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Canetta Raffaele; Simone P. (cur.) Publisher: ARPANet Riccardo Della Rocca lavora per conto di alcune case editrici creando a tavolino scandali e casi mediatici affinché le opere di giovani autori ottengano vendite vertiginose. Antidepressivi, antidolorifici e sonniferi, MDMA e alcolici portano il protagonista a vivere momenti di lucidità e incredibili passaggi di delirio, nella incessante ricerca del successo a qualsiasi costo. Una scrittura allucinata e imprevedibile, per un epilogo da brivido. € 8,00
|
![]() ![]() Author: De Mauro Tullio; Simone Raffaele Publisher: UTET € 690,00
|
![]() ![]() Author: Barone Raffaele; Bruschetta Simone; Giunta Serena Publisher: Franco Angeli Una proposta metodologica che pensa ad un progetto terapeutico per la grave patologia mentale basato sui 'cicli di vita' e sulle 'reti sociali', ma che possa confrontarsi anche con la 'clinica della vita quotidiana'. Un metodo clinico altrettanto complesso e che possa guardare contemporaneamente al locale e al globale, all'ecologia e all'economia, che connetta il mondo interno del paziente con la realtà esterna, e che si fondi sulla relazione umana rimanendo al contempo, anzi proprio per questo, scientifico. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Barone Raffaele; Bellia Vincenzo; Bruschetta Simone Publisher: Franco Angeli La comunità locale, con il suo complesso intreccio di gruppi, culture, nicchie familiari e sociali, è lo spazio della costruzione, dell'evoluzione e delle trasformazioni dell'identità. Il confronto con la psicopatologia grave impone perciò una prospettiva comunitaria ed esige il reclutamento delle risorse comunitarie, se si mantiene l'ambizione di curare per guarire. La psicoterapia, però, è troppo spesso avulsa dal sociale e la pratica psichiatrica, per converso, è pressoché impermeabile agli stimoli del pensiero psicologico-clinico. Questo libro presenta una modellistica di ispirazione gruppoanalitica, trasversale alla professione psicoterapeutica, alla psichiatria territoriale, al lavoro di rete, alla residenzialità, alle pratiche di inclusione sociale. È una concezione della cura radicalmente partecipativa, in stretto rapporto con le comunità e i territori (concreti e mentali) dei soggetti coinvolti, volta a recuperare nei servizi pubblici la possibilità della soggettivazione e a sviluppare la funzione pubblica nella pratica professionale 'privata'. Il modello rende fruibili e operazionalizzabili le potenzialità dei gruppi, delle tecniche attive e di nuovi dispositivi di lavoro, per una psicoterapia a dimensione comunitaria e per interventi di comunità a dimensione psicoterapeutica. € 42,00
Scontato: € 39,90
|
||
2006 |
![]() ![]() Author: Simone Raffaele Publisher: Laterza 'Come la trasformazione della strumentazione tecnica modifica il nostro modo di pensare? Quali forme di sapere stiamo perdendo per effetto di questo cambiamento? Domande che Raffaele Simone si pone in un bellissimo libro.'(Umberto Galimberti) Raffaele Simone è ordinario di Linguistica generale all'Università Roma Tre. A una lunga produzione di studi scientifici, pubblicati per i nostri tipi e all'estero ('Iconicity in Language', Amsterdam-Philadelphia 1995), affianca un'intensa attività di polemista e di saggista e ha diretto il vocabolario italiano Il Conciso (Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Roma 1998). € 7,50
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Simone Raffaele Publisher: Laterza € 30,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Simone Raffaele Publisher: Laterza Questo volume, scritto in forma di dialogo filosofico, insieme colto e semplice, distaccato e intimo, continua l'analisi della conoscenza avviata in 'La Terza Fase. Forme di sapere che stiamo perdendo'. Il protagonista di questo libro viene accostato da uno sconosciuto che vuole intervistarlo sul modo in cui invecchia la sua mente. Prende quindi il via un dialogo serrato su quel che succede alla mente che invecchia, e su quel che succede nella mente in generale, sul modo in cui è fatta, funziona e 'avverte' se stessa. € 9,50
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Simone Raffaele Publisher: Laterza € 11,36
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Simone Raffaele Publisher: Laterza Un panorama desolante, quello delle nostre università, tanto al centro di periodiche discussioni e di pubbliche lamentazioni, quanto impermeabili a tentativi i riforma. Questo libro è una nuova edizione, con importanti integrazioni, di un libro-denuncia di forte impatto. L'autore sostiene che, malgrado le innovazioni normative intervenute, nella struttura profonda l'università italiana è rimasta identica a com'era nel 1993. € 10,33
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Simone Raffaele Publisher: Laterza € 7,75
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Simone Raffaele Publisher: Laterza € 6,71
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Simone Raffaele Publisher: Laterza € 18,08
|
|
1969 |
![]() ![]() Author: Simone Raffaele Publisher: Loescher € 18,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|