book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Sgroi Salvatore C. (Libri  su Unilibro.itLibri di Sgroi Salvatore C. su Unilibro.it)

2016

Sgroi Salvatore C. Title : Il linguaggio di papa Francesco. Analisi, creatività e norme grammaticali
Author: Sgroi Salvatore C.
Publisher: Libreria Editrice Vaticana

Il presente volume , che l'autore stesso definisce nella Prefazione di 'linguistica militante' è destinato a lettori non-specialisti e mette insieme un centinaio di articoli giornalistici sulla lingua contemporanea affrontando un arco cronologico che va dal 2000 al 2015. Le osservazioni sulla lingua del Pontefice mettono in rilievo le esigenze espressivo-comunicative del 'Sommo Locutore' che, per far fronte alla necessità di trasmettere un messaggio immediato, genera possibilità strutturali della lingua e della grammatica italiana anche inedite. Ciò dimostra come il Pontefice 'allofono' - italiano e straniero - esca fuori dagli schemi dando prova di una creatività linguistica tutta italiana. Il filo rosso che attraversa il volume è costituito dal problema della grammatica, della norma, delle regole, dell'errore, oggetto di analisi e spiegazioni assenti nella maggior parte dei testi istituzionali (dizionari e grammatiche). La struttura del testo è modulare e consente al lettore di costruire da sé il suo percorso di lettura potendo iniziare liberamente da qualsiasi capitolo. Oltre al linguaggio di Papa Francesco sono presenti osservazioni sulla lingua degli italiani e sul linguaggio delle istituzioni, dei politici, dei letterati, degli studiosi, dei presentatori.
€ 18,00
2013

Sgroi Salvatore C. Title : Dove va il congiuntivo? Ovvero il congiuntivo da nove punti di vista
Author: Sgroi Salvatore C.
Publisher: UTET Università

Non c'è dubbio che in questi ultimi anni il tema del congiuntivo 'minacciato' dall'indicativo sia divenuto un topos, se non un'ossessione, per tutti gli italiani, anche i più esperti. In questo volume, l'autore propone la sua tesi affrontando due aspetti cruciali tra loro interrelati. Da un lato si interroga se sia attendibile la posizione di quanti interpretano il congiuntivo nelle frasi dipendenti come modalità dell'incertezza, del dubbio rispetto all'indicativo come modo dell'asserzione, della realtà e della certezza. In quest'ottica l'eliminazione del congiuntivo implicherebbe un depotenziamento della lingua. Con numerose prove e argomentazioni, Sgroi riesce a smascherare quello che definisce un caso di 'fanta-grammatica', dominante nello grammaticografia (scolastica e non) dell'italiano (e non solo). Dall'altro lato, l'autore mostra l'insussistenza del pericolo di estinzione che incomberebbe sul congiuntivo, spesso dipinto anche dai mass media come specie protetta. La coesistenza e l'alternanza di congiuntivo/indicativo è infatti ampiamente documentata con esempi illustri, tra cui Dante, sottilmente gestiti in contesti diversi tra il formale e l'informale.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Sgroi Salvatore C. Title : Scrivere per gli italiani nell'Italia post-unitaria
Author: Sgroi Salvatore C.
Publisher: Cesati

Sono qui proposti undici saggi che hanno come tema portante l'italiano scritto di autori otto-novecenteschi, di diversa estrazione culturale e linguistica, per lo più in prima istanza dialettofoni e/o dialettografi: Luigi Capuana, Luigi Pirandello, Vitaliano Brancati, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Ercole Patti, Leonardo Sciascia, Vincenzo Consolo e Gesualdo Bufalino; tutti scrittori per i quali, fatta eccezione per il toscano Dino Campana, l'uso della lingua nazionale ha costituito uno storico problema risolto con esiti diversi e con diversa consapevolezza teorica. Un'occasione, dunque, per osservare in prospettiva linguistica opere di grande valore letterario - da 'Scurpiddu' a 'L'amica delle mogli', dai 'Canti Orfici' a 'Il bell'Antonio', passando per 'Il Gattopardo' e 'Un bellissimo novembre' - per analizzare, in un'ottica descrittivista, la stratificazione della lingua scritta nei suoi vari livelli (grafia, fonologia, morfologia, sintassi, lessico, testo, ecc.) e nelle sue diverse varietà (di italiano letterario, medio, regionale, popolare, di mistilinguismo, ecc.), non di rado allo specchio con le giustificazioni teoriche e auto-analisi delle scelte dei vari autori.
€ 37,00
2010

Sgroi Salvatore C. Title : Per una grammatica «laica». Esercizi di analisi linguistica dalla parte del parlante
Author: Sgroi Salvatore C.
Publisher: UTET Università

Gli italiani sono da secoli ossessionati dai dubbi e sensi di colpa linguistici. Si può dire il costo si aggira sulle 400 euro' O si deve dire sui 400 euro? Gli euro o gli euri? E quale l'etimologia di euro e il genere di e-mail? Redarre o redigere? E bisogna dire credo che Dio esista (o esiste)? La pronuncia di taccuino! E la grafia tacquino? E perché l'attuale ministra (o la attuale ministro o il ministro attuale) della Pubblica Istruzione? Accellerare (o accelerare)? La prima decade (o il primo decennio?) del 2000. Ossequiente (o ossequente?). Una (o un) sapiente amalgama? E certi usi del punto fermo e della virgola sono accettabili o no? A questi e a vari altri problemi di lingua il volume fornisce una risposta, non soggettiva ma teoricamente fondata. Per soddisfare le legittime domande di chi esige di sapere se una certa forma linguistica sia corretta o sbagliata. Un testo-bussola, per poter giudicare (e argomentare) ciò che è 'errato' e ciò che non lo è, con riferimento agli infiniti usi della lingua di una comunità di parlanti. Una proposta di 'ascolto' della propria grammatica inconscia, di quella degli altri, e dei libri di grammatica. Un suggerimento su come servirsi dei dizionari, senza subirli.
€ 33,00     Scontato: € 31,35
2002

Sgroi Salvatore C. Title : Studi di storia della terminologia linguistica. La grammatica ragionata della lingua italiana (1771) di Francesco Soave fra razionalismo ed empirismo
Author: Sgroi Salvatore C.
Publisher: Il Calamo


€ 22,00
1995

Sgroi Salvatore C. Title : Bada come parli. Cronachette e storie di parole
Author: Sgroi Salvatore C.
Publisher: SEI

Incursioni nella lingua italiana, colta nel suo farsi quotidiano, quando la cronaca provoca il linguaggio con neologismi, forestierismi, innovazioni grammaticali, comportamenti, prodotti prodotti comunicativi vari. Il volume tratta delle ragioni semantiche di neologismi e forestierismi, delle scelte lessicografiche di certi vocabolari, dell'uso della lingua da parte degli scrittori affermati, dei rapporti lingua-dialetto, lingua-minoranze, lingua-eros.
€ 15,49
1994

Sgroi Salvatore C. Title : Diglossia, prestigio e varietà della lingua italiana
Author: Sgroi Salvatore C.
Publisher: Il Lunario


€ 25,82
1990

Sgroi Salvatore C. Title : Per una linguistica siciliana tra storia e struttura
Author: Sgroi Salvatore C.
Publisher: Sicania


€ 15,49


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle