Il suggestivo itinerario, proposto in questo ultimo volume della collana
'Grand Tour', parte dalle mura della cittą estense, e si snoda attraverso la
campagna ferrarese per proseguire negli altri paesi, disseminati di torri,
campanili, locande, filari di tigli e saline. Mesola, Argenta, Bondeno,
Comacchio, Cento, Codigoro sono soltanto alcune delle localitą comprese nel
territorio fra il Po e il Reno del basso Ferrarese. Nelle narrazioni di Andrea
Emiliani e di Graziano Campanini si incontrano monumenti celebri, come
l'Abbazia di Pomposa, importante complesso abbaziale noto per i suoi affreschi
trecenteschi, o il castello di Mesola, e altre mete meno conosciute, come la
Rocca Possente di Stellata o il Museo Remo Brindisi del Lido di Spina, ma
soprattutto si riscopre il piacere di visitare quell'entroterra emiliano che
ha dato i natali a scrittori, poeti e pittori di ogni epoca. Il fine obiettivo
di Luciano Romano, poi, accompagna il lettore in questo viaggio padano come in
un volo, lento e solenne, sopra i paesaggi d'acqua, immersi nella nebbia, una
nebbia che pare dissolversi di fronte alle opere d'arte.
€ 110,00