book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Dario Sessa (Libri  su Unilibro.itLibri di Dario Sessa su Unilibro.it)

2024

Sessa Dario Title : Giuseppe Prisco. Saggi sul pensiero filosofico
Author: Sessa Dario
Publisher: Editrice Domenicana Italiana

Nel 2023 è stato celebrato il centenario della morte di Giuseppe Prisco, ritenuto - e non a torto - 'principe' del neotomismo napoletano e l'Autore, anche per onorare la ricorrenza, ha raccolto in questo lavoro una serie di contributi sul suo pensiero, al fi ne di aiutare a cogliere la portata e il valore del filosofo napoletano. Lo spessore e l'attualità della riflessione di Prisco sono, infatti, notevoli, considerando la sua battaglia contro le derive relativiste e nichiliste della cultura in cui opera e che - ad un secolo dalla sua morte - permangono, forse anche in misura maggiore, nella cultura contemporanea. I contributi, pur facendone necessariamente cenno, non si occupano delle vicende biografi che del personaggio, che, oltre ad eminente studioso fu presbitero e cardinale di SRC, ma si concentrano sul pensiero, che tocca sia la filosofia teoretica in senso tecnicamente speculativo (cosmologia, ontologia e teodicea), sia la filosofia pratica, focalizzando l'attenzione in particolare sull'etica e sulla filosofia del diritto. Anzi è proprio in riferimento a queste ultime branche dello scibile filosofico che Prisco rivela particolare originalità e modernità, in quanto è capace di delineare piste di riflessione e ricerca attualissime e sul solco delle quali lo studioso di orientamento cristiano non può non misurarsi.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2023

Sessa Dario Title : Metaphysica. Cosmologia, ontologia e teodicea. Una prospettiva tomista. Ediz. integrale
Author: Sessa Dario
Publisher: Angelicum University Press

Questo contributo affronta in prospettiva didattica gli impegnativi temi della cosmologia, dell'ontologia e della teologia razionale, cioè i cardini della filosofia sistematica. I problemi cosmologico, ontologico e teologico, la cosiddetta philosophia prima, sono trattati, in coerenza con l'insegnamento della Chiesa, privilegiando la prospettiva tomista o, ancor più precisamente, neo-tomista. Il fine, infatti, è di recuperare l'eredità tradizionale di San Tommaso, per farne tesoro nel dibattito filosofico contemporaneo. Il lavoro, quindi, viene sviluppato nel solco di una sorta di «impegno ontologico», quale rimedio alla perdita dell'essere che, in molteplici sue espressioni, tende a dissolvere i fondamenti della cultura contemporanea. La convinzione di fondo è costituita dall'armonia tra fede e ragione, nella consapevolezza dell'invalicabilità dei limiti del mistero, che trascende le facoltà di comprensione dell'uomo, ma che non ne offende la ragione. Molta importanza è stata riservata al tema del linguaggio teologico, che si riconduce all'esigenza di «dire Dio oggi», indagando sulle metodiche più idonee per incidere sul tessuto culturale dell'uomo secolarizzato.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Sessa Dario Title : Mankind according to God's design. Introduction to teological anthropology
Author: Sessa Dario
Publisher: Editrice Domenicana Italiana

Questo contributo, elaborato secondo la sempre contemporanea prospettiva tomistica, è uno strumento di studio che è inteso come un aiuto didattico per li studenti di fronte a questioni complesse di antropologia teologica nel contesto universitario. Si tratta di un'introduzione generale al corso, che affronta alcuni dei temi peculiari di antropologia. Essa mira a mettere a fuoco l'attenzione su alcune problematiche degne di ulteriore studio. Il soggetto della trattazione è l'umanità, non visto dalla prospettiva dell'uomo, ma dalla prospettiva di Dio.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2022

Sessa Dario Title : L'uomo secondo il disegno di Dio. Temi di antropologia teologica
Author: Sessa Dario
Publisher: Passione Educativa

Questo contributo nasce come sussidio didattico per gli studenti che affrontano le complesse problematiche dell'antropologia teologica nel contesto scolastico universitario. Oggetto della trattazione è l'uomo, il medesimo dell'antropologia filosofica, ma occorre chiarire che la prospettiva è completamente diversa. L'uomo non è, infatti, visto 'nella prospettiva dell'uomo', ma 'nella prospettiva di Dio'. L'impostazione di fondo che ispira il lavoro è tomista.
€ 16,00

Sessa Dario Title : Alle frontiere della conoscenza di Dio. Il prolegomeno linguistico alla teologia di Langdon Gilkey. Ediz. integrale
Author: Sessa Dario
Publisher: Angelicum University Press

La vexata quaestio relativa al linguaggio teologico è d'indubbia attualità. Essa viene affrontata alla luce della riflessione del teologo metodista nord-americano Langdon Gilkey (1919-2004), al fine di fornire la «materia prima» per un vero e proprio «prolegomeno» linguistico, capace di supportare una teologia sensata e rilevante per l'uomo contemporaneo. Pressoché sconosciuto in Italia, Gilkey appare un acuto interprete delle tormentate vicissitudini del discorso teologico in un'epoca, come quella attuale, caratterizzata da crisi e incertezze. Il riferimento fondamentale è la monumentale opera Naming the Whirlwind: the Renewal of God Language, in cui l'autore analizza la struttura del linguaggio teologico e propone una serie di piste di riflessione e ricerca affinché il linguaggio intorno a Dio superi l'attuale momento di crisi e possa essere nuovamente significativo per l'uomo contemporaneo, sostanziando un discorso teologico capace di favorire una positiva autoconsapevolezza dell'uomo secolare in termini religiosi. L'analisi della problematica si propone di superare le criticità delle svariate radicalizzazioni teologiche, in nome di un fondamentale radicamento alla tradizione. Lo stesso Langdon Gilkey, pur essendo un teologo riformato, non solo appare molto vicino alla sensibilità cattolica, ma, in parecchi punti, si manifesta addirittura molto vicino alla prospettiva tomista, soprattutto per l'apertura alla metafisica in nome di un pensiero teologico «forte», capace di superare la dimensione narrativa per abbracciare quella veritativa.
€ 17,00

Sessa Dario Title : Teoria della scuola e dell'insegnamento. Lineamenti fondamentali
Author: Sessa Dario
Publisher: Passione Educativa

Questo contributo nasce come sussidio didattico rivolto agli studenti e agli operatori del mondo scolastico che affrontano le complesse problematiche di natura pedagogico-didattica e soprattutto organizzativa. Il tema di fondo è costituito dalla cosiddetta 'teoria della scuola', legata intimamente all'analisi dell'organizzazione scolastica e, al tempo stesso, alla 'teoria dell'insegnamento'. Un'attenzione particolare è riservata alle novità normative, rilette in prospettiva pedagogica ed organizzativa. Il testo si arricchisce di un focus sul PTOF e di un utile glossario dei termini usati.
€ 20,00
2020

Ascione Antonio; Sessa Dario Title : In ascolto del sacro. Un itinerario di fenomenologia della religione. Ediz. integrale
Author: Ascione Antonio; Sessa Dario
Publisher: Angelicum University Press

L'esperienza del Trascendente è così radicata nel cuore dell'uomo da costituire di per sé un fortissimo incentivo allo studio delle sue manifestazioni. In questa prospettiva il presente lavoro tratta il fenomeno religioso nella sua affascinante complessità, analizzando la sua varietà di simboli, miti, riti e dottrine che definiscono quel volume di esperienza che fa dell'uomo essenzialmente un homo religiosus. Il contributo, quindi, si propone di cogliere all'interno dell'amplissima pluralità di manifestazioni dell'Assoluto gli elementi unificanti, servendosi degli strumenti offerti dalla fenomenologia della religione, che ha il compito di comparare e di interpretare tali fatti così come essi si esprimono ('appaiono') all'interno della coscienza dell'uomo. La conclusione è l'esigenza indistruttibile che gli uomini hanno di legare la loro vita a qualcosa di superiore e di sacro, che è una costante storica e non si estingue neppure in contesti di forte secolarizzazione, come quello dell'uomo contemporaneo. Questi, anzi, sembrerebbe aver ancor più bisogno del sacro rispetto all'uomo arcaico, perché, diversamente dal suo antenato, la prospettiva di fondo della sua cultura è oggi ancor più precaria. Pur essendo evoluto e forte di un progresso scientifico e tecno-logico senza precedenti, infatti, l'uomo contemporaneo non solo non sa più andare oltre le barriere del tempo e della mortalità, ma non sa più dare senso e significato alla sua avventura storica, pagando a caro prezzo la disintegrazione dello slancio mistico.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Sessa Dario Title : Saggi di filosofia dell'educazione. Il munus educandi nella prospettiva dell'integralità
Author: Sessa Dario
Publisher: Passione Educativa

In questo testo, i saggi raccolti dall'Autore delineano un percorso sostanziato da autorevoli contributi, soffermandosi su alcuni plessi paradigmatici ed operativi, che, pur essendo lontani talvolta nel tempo e come impostazione tra di loro, hanno un filo conduttore. L'atteggiamento epistemologico più che essere concepito nella sua prospettiva 'tecnica', assume la valenza di modo di porsi nei confronti del processo educativo. Il proponimento è che, indagando sui presupposti dell'azione educativa, in riferimento a modelli, valori e metodiche, si possa offrire un contributo alla filosofia dell'educazione.
€ 18,00

Sessa Dario Title : Il De fide rerum quae non videntur di S. Agostino e il problema dell'Apologetica
Author: Sessa Dario
Publisher: Angelicum University Press


€ 10,00     Scontato: € 9,50
2018

Sessa Dario Title : L'azione educativa. Elementi di pedagogia generale
Author: Sessa Dario
Publisher: Passione Educativa

Questo lavoro costituisce innanzitutto un sussidio didattico per gli studenti e gli operatori che affrontano le complesse problematiche di natura pedagogica. I contenuti vengono presentati con livelli di approfondimento diversi, rispondendo sia ad esigenze di natura prevalentemente didattica, sia a quelle di natura scientifica. La prima parte del lavoro presenta un'introduzione alla pedagogia generale nella prospettiva dell'attualità, rispetto all'emergenza educativa che induce a un alacre lavorio formativo e talvolta 'riformativo'. La seconda parte, di natura storica, verte sulle linee portanti del pensiero pedagogico.
€ 30,00
2016

Sessa Dario Title : Filosofia della natura e dell'essere. Un approccio tomista
Author: Sessa Dario
Publisher: Passione Educativa

Questo contributo vuol costituire un ausilio, soprattutto didattico, per consentire un proficuo accostamento a quelli che sono gli impegnativi temi della cosmologia e dell'ontologia, cioè i cardini della filosofia sistematica. L'impianto generale della trattazione opera una scelta di fondo, in coerenza con l'insegnamento della Chiesa, privilegiando la prospettiva tomista o, ancor più precisamente, neotomista. Ci si propone, infatti, di recuperare gli spunti di riflessione e ricerca, eredità tradizionale di San Tommaso, per farne tesoro nel dibattito filosofico contemporaneo.
€ 30,00
2015

Sessa Dario Title : L'essere dello stato. Le «considerazioni» di Giuseppe Prisco
Author: Sessa Dario
Publisher: Passione Educativa

Questo lavoro si pone in continuità con il recente contributo dal titolo La filosofia del diritto di Giuseppe Prisco, proponendosi di proseguire in quella ricognizione critica volta a riscoprire la ricchezza del pensiero giusfilosofico del pensatore napoletano. Prisco, vero 'principe del neotomismo napoletano' è, infatti, meritevole della massima attenzione per il significativo contributo alla filosofia del diritto e alla fondazione del diritto stesso, ancor oggi costituente una vaexata quaestio.
€ 15,00

Sessa Dario Title : Dio nella ricerca umana. Itinerari di teologia naturale
Author: Sessa Dario
Publisher: Passione Educativa

Il libro affronta la trattazione del problema di Dio in prospettiva filosofica. Esso si propone di integrare il percorso formativo nell'ambito della formazione teologica, nella convinzione che la filosofia possa offrire al teologo una serie di strumenti indispensabili per la decodificazione delle problematiche culturali dell'uomo contemporaneo e per parlare di Dio in maniera congruente e linguisticamente corretta. Pur ispirandosi all'impostazione classica della teologia razionale, è stata data molta importanza al tema dell'ateismo contemporaneo ed alla problematica del linguaggio teologico, che si riconduce all'esigenza di 'dire Dio oggi', indagando sulle metodiche più idonee ad affrontare la tematica in un mondo secolarizzato. Il volume si arricchisce di un interessante glossario minimo di teodicea, dove viene riportato l'etimologia e una breve spiegazione dei termini ricorrenti in teologia filosofica.
€ 18,00
2014

Sessa Dario Title : Epistemologia e storia. Il pensiero di Karl Popper
Author: Sessa Dario
Publisher: Passione Educativa

La proposta di Karl Popper, specialmente per quanto attiene alla metodologia delle scienze sociali e naturali, non è stata ancora sufficientemente presa in considerazione in Italia. Non è stato adeguatamente valorizzato, ad esempio, il suo originale metodo di ricerca, decisamente innovativo rispetto a quello proposto dal neopositivismo esasperato del Circolo di Vienna. Gli interessi toccati dalla riflessione popperiana sono molteplici e variegati: metafisica, logica, fisica, sociologia, politica, storia. Tematiche che ci fanno comprendere il perché Popper sia ormai apprezzato soprattutto tra filosofi e scienziati, stanchi e insoddisfatti di false certezze e desiderosi di rigorosità nel dibattito scientifico-metodologico.
€ 18,00
2013

Sessa Dario Title : L'azione didattica. Riflessioni e linee guida di didattica generale
Author: Sessa Dario
Publisher: Passione Educativa

Questo testo si propone come manuale per studenti, insegnanti e operatori che affrontano le complesse problematiche di natura pedagogica. Un contributo alla riflessione sull'azione didattica sempre più impegnativa, alla luce della grande sfida educativa della nostra epoca. Si è tentato di focalizzare l'attenzione sulle innovazioni che sono balzate alla ribalta del dibattito intorno ai problemi dell'educazione, con particolare riferimento a temi nuovi e rilevanti, come la motivazione, l'e-learning e il long life learning. Continuo è stato il riferimento agli apporti forniti dalle scienze umane, soprattutto in ambito psicologico. La notevole produzione normativa e le numerose indicazioni dell'Unione Europea, inoltre, hanno reso necessario fornire quei riferimenti legislativi che appaiono imprescindibili. Un glossario viene infine offerto, per focalizzare i principali termini della materia.
€ 28,00
2012

Sessa Dario Title : Dio nella ricerca umana. Itinerari di teologia naturale
Author: Sessa Dario
Publisher: Passione Educativa

Il libro affronta la trattazione del problema di Dio in prospettiva filosofica. Esso si propone di integrare il percorso formativo nell'ambito della formazione teologica, nella convinzione che la filosofia possa offrire al teologo una serie di strumenti indispensabili per la decodificazione delle problematiche culturali dell'uomo contemporaneo e per parlare di Dio in maniera congruente e linguisticamente corretta. La trattazione è delineata in prospettiva cristiana e si avvale in maniera determinante dell'impianto tomista, riconosciuto come philosophia perennis dalla Chiesa stessa. Pur ispirandosi all'impostazione classica della teologia razionale, è stata data molta importanza al tema dell'ateismo contemporaneo ed alla problematica del linguaggio teologico, che si riconduce all'esigenza di 'dire Dio oggi', indagando sulle metodiche più idonee ad affrontare la tematica in un mondo secolarizzato.
€ 26,00

Sessa Dario Title : Cultura cattolica dell'800 e rinascita neotomista a Napoli
Author: Sessa Dario
Publisher: Passione Educativa

Questo saggio si propone di offrire una serie di spunti di riflessione per alimentare e arricchire il dibattito sulla cultura cattolica napoletana di fine ottocento, con particolare riferimento al neotomismo napoletano, evidenziando il suo contributo che fu determinante per la fioritura del neotomismo italiano. La scuola napoletana, infatti, si configura come elemento trainante in quella rivisitazione critica del tomismo che caratterizza l'intera cultura cattolica della seconda metà dell'ottocento e che vede nell'enciclica Aeterni Patris, promulgata da Leone XIII nel 1879, la sua più autorevole conferma. La valenza anticonformista, che forse costituì il più forte ostacolo alla sua stessa valorizzazione, si evince nel considerare la radicale e irriducibile contestazione della scuola napoletana nei confronti dei tre orientamenti filosofici più importanti del tempo: hegelismo, kantismo e positivismo.
€ 15,00
2011

Sessa Dario Title : La filosofia del diritto di Giuseppe Prisco
Author: Sessa Dario
Publisher: Passione Educativa

Il lavoro presenta una ricognizione critica del pensiero filosofico-giuridico di Giuseppe Prisco, neotomista napoletano (1833-1923) ed, in particolare, del suo contributo alla vaexata quaestio della fondazione del diritto. Il filosofo napoletano formula un'interessante proposta che pone a cardine della filosofia del diritto la concezione del diritto naturale, intesa secondo i canoni tomisti e reinterpretata con originalità e fecondità. Il tema è certamente attuale, considerando la sorta di revival con cui si torna oggi a discutere su questo 'oggetto misterioso' dell'orizzonte giuridico, che torna alla ribalta soprattutto nelle epoche di crisi.
€ 28,00
1995

Sessa Dario Title : Langdon Gilkey: parlare di Dio all'uomo secolare. La possibilità di un'esperienza dell'incondizionato nell'era del nichilismo
Author: Sessa Dario
Publisher: Luciano


€ 5,16


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle