![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Serino Vinicio Publisher: Betti Editrice € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Serino Vinicio Publisher: Harmakis € 17,00
|
2024 |
![]() ![]() Author: Serino Vinicio; Santoro Emilio; Emmi Lorenzo Publisher: Cantagalli Questo libro si compone di tre parti. La prima, curata da Vinicio Serino, illustra i primordi della medicina, e come, in quelle epoche lontane, l'uomo avesse tentato di trattare, in genere con scarso successo, le diverse patologie oncologiche che lo avevano colpito. Per una innovativa scelta metodologica (ed editoriale) si è deciso di non andare oltre le riflessioni, al tempo stesso scientifiche e filosofiche, di Avicenna, il Galeno di Persia, passando direttamente all'età contemporanea. Questo 'salto' consente di apprezzare, attraverso la seconda parte, curata da Emilio Santoro, le attuali conquiste della scienza in un contesto che, per un tempo lunghissimo, non ha goduto dei progressi conosciuti in altri ambiti della medicina. La terza ed ultima parte, curata da Lorenzo Emmi, indaga sugli straordinari risultati ottenuti dalla ricerca nello studio del microbioma e dell'epigenetica, due autentiche rivoluzioni copernicane che aprono nuovi orizzonti alla scienza medica. «Fu solo dopo la malattia che capii quanto sia importante dir di sì al proprio destino. In tal modo forgiamo un Io che non si spezza quando accadono cose incomprensibili; un Io che regge, che sopporta la verità, e che è capace di far fronte al mondo e al destino» (C.G. Jung, Ricordi, sogni, riflessioni). € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Serino Vinicio Publisher: Betti Editrice Un affascinante viaggio tra Tradizioni antiche, Gnosi Ermetica e Cristianesimo delle origini alla ricerca della parola perduta... Riprendendo le varie testimonianze di quadrato magico sparse per tutta l'Europa, dalla solare e martoriata Pompei fino alla fredda e brumosa Britannia, passando attraverso chiese templari e vetusti manieri, l'autore intraprende un viaggio nel mistero, al di fuori del tempo e dello spazio. Il Sator che parla dal minuscolo quadrato è il Sublime Seminatore che, con la forza irresistibile della sua energia, feconda il mondo intero, generando, ovunque, la vita. Il messaggio che, da circa 2000 anni, lancia all'universo degli uomini, tradisce l'antica derivazione gnostica. Ma di una Gnosi tutta particolare, di segno ermetico, che trova il proprio fondamento negli antichi insegnamenti di Ermete Trismegisto e nella sua celebre Tavola Smeraldina: 'Tutto quello che sta in alto è come quello che sta in basso...'. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Serino Vinicio; Battaglini Irene Publisher: Pontecorboli Editore Scrivere dell'invidia corre il rischio di restare un meta-peccato capitale del tutto inadempiente: un peccato che si rispetti necessita di un certo pathos, di un buon grado di sofferenza, di una tensione che preluda il godimento. E perché l'invidia, e la gelosia (sua fragile ancella del cuore, con poche speranze di raggiungere la virtù negletta dell'invidia, padrona della mente, primogenita e viscerale) dovrebbero offrire una qualche proibita soddisfazione, al punto di essere annoverate tra i canonici vizi? L'invidia, che ha un rapporto stretto con un altro peccato capitale, l'ira, è triste. '... dall'ira nasce la tristezza' dice Gregorio Magno, 'perché la mente turbata, quanto più è squassata da moti scomposti tanto più si condanna alla confusione, e, una volta persa la dolcezza della tranquillità, si pasce esclusivamente della tristezza'. € 9,80
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Battaglini Irene; Serino Vinicio Publisher: Pontecorboli Editore La lussuria ha molte facce. È un peccato capitale, un'insidia per l'uomo e per la donna che, senza vincoli formali, si abbandonano ai piaceri carnali. Un desiderio, un 'sentimento di ricerca ... di ciò che è piacevole'. Un sentimento 'ossessivo', indotto da 'impulso, idea o pensiero ricorrenti che si impongono in modo incoercibile alla coscienza', come afferma Luciano Mecacci. La forza che si esprime attraverso la sessualità, laddove irrefrenabile, evoca l''oscura energia' che anima i viventi e che si ritrova rappresentata nelle prime forme di divinità antropomorfe del Mediterraneo e dell'Eurasia, le Grandi Dee: una figura femminile la cui immagine, spesso di grandi dimensioni, compare, tra 30.000 e 19.000 anni avanti l'Era volgare, in una fascia territoriale che spazia dalla Liguria al mar Caspio. Jung ha sottolineato il carattere ambivalente della Grande Dea illustrando 'le caratteristiche essenziali' del relativo 'archetipo', le cui 'proprietà sono', appunto, 'il materno: la magica autorità del femminile, la saggezza e l'elevatezza spirituale che trascende i limiti dell'intelletto. € 9,80
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Serino Vinicio Publisher: Pontecorboli Editore Questo libro è un viaggio antropologico condotto attraverso una delle forme che più hanno ispirato - e coinvolto - gli architetti di tutte le latitudini e di tutti i tempi, la cupola. Un viaggio che si avvale dei contributi offerti dai numerosi studiosi, giunti da ogni angolo del mondo che, nel marzo del 2012, parteciparono al convegno Domes in the world, analizzando i tanti significati di questa forma perfetta in un'ottica di identità culturale, di significati simbolici, di tecnologia e di arte. Ed osservando scrupolosamente il mai tramontato insegnamento impartito da Marco Vitruvio Pollione che, appunto, raccomandava, nella realizzazione di ogni edificio, di osservare gli aurei principi della firmitas, della utilitas e della venustas. E stabilità, utilità e bellezza si ritrovano in queste forme perenni che, appunto, sono le cupole, dove scienza, arte e cultura si compenetrano armoniosamente, imprigionando nella pietra l'anima del mondo. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Serino Vinicio Publisher: Betti Editrice Un viaggio sulle tracce dei sapienti costruttori che, dopo la fine dell'ordine imposto da Roma a tanti popoli di Europa, di Africa e Asia, ne raccolsero l'eredità di conoscenze, trasferendo il loro straordinario sapere architettonico sugli edifici della nova religio: nelle pievi, basiliche e cattedrali, fin dal tempo dei re longobardi che disciplinarono l'attività di queste maestranze. Si trattava di corporazioni di mestiere, che dal Comasco, dal lago di Lugano, dalla valle Intelvi, sciamavano nella penisola italiana. I loro membri erano spesso legati da stretti vincoli di parentela, attraverso i quali venivano gelosamente trasferiti, di padre in figlio, i segreti dell'arte e della scienza muratoria. Sono appunto questi i massoni, dal francese macon, muratore e dal latino tardo machio che, in terra di Siena, hanno lasciato, attraverso una ricca simbologia, le tracce del loro non transitorio passaggio; messaggi di pietra che verranno trasmessi per secoli, fino al Rinascimento e oltre. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Serino Vinicio; Battaglini Irene Publisher: Pontecorboli Editore Ad oggi la gola, come espressione di picchi e valli del consumo di alimenti, può assumere la connotazione di un disturbo del comportamento, e non più solo quella del peccato capitale. La bulimia e l'anoressia, due facce della stessa medaglia, sono entrambe patologie gravi sempre più diffuse tra gli adolescenti e i giovani adulti. L'adozione di pratiche ossessive ed inconsulte, come le abbuffate e i comportamenti compensatori, accosterebbero la bulimia alla tossicomania, al bisogno impellente di trovare un rimedio ad un vuoto non altrimenti gestibile né tantomeno mentalizzabile. È questo il dettame del vissuto tossicomane: un'interruzione, una lacerazione dentro. Un buco da riempire in assenza di uno scopo e che fornisca, nella gioia drogastica dell'atto, il significato di un tempo ormai perduto. 'Assieme alla lussuria' dice Cesare Marchi, 'la gola è il vizio più confessabile. Nessuno si vanterà pubblicamente di essere invidioso, avaro, tracotante, iracondo, negligente. Ma nessuno si vergognerà di dire che va matto per le profiteroles'. € 8,80
|
2018 |
![]() ![]() Author: Serino Vinicio; Battaglini Irene Publisher: Pontecorboli Editore Questo libro, realizzato attraverso una sperimentata collaborazione tra antropologia e psicoanalisi, ripercorre, con l'intento di verificarne la fondatezza, la teoria junghiana dell'archetipo, le immagini primordiali che, ab immemorabili tempore, accompagnano il lungo cammino dell'Uomo. Immagini 'forti', non raccolte dall'esperienza personale, ma sedimentate in quel contenitore universale di simboli onirici, di visioni mistiche, di elaborazioni mitiche che Jung chiama inconscio collettivo. Tra queste forme, che vanno a comporre 'la struttura individuale innata ... della psiche', spicca quella della Grande Madre, figura 'forte', declinabile in tante, diverse forme: madre e nonna personali; matrigna o suocera; o qualunque donna con la quale esista o è esistito un rapporto, come la bambinaia, la nutrice, la Dama Bianca di tante leggende ... In un senso più elevato, rientra in questo (potente) archetipo la Dea, la Madre di Dio, la Vergine, nelle sue infinite espressioni che comprendono Artemide, Core, la Madonna dei Cristiani et alia. Una rappresentazione straordinariamente carica di fascino e, al tempo stesso, un modo nuovo di 'leggere'la condizione umana. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Battaglini Irene; Serino Vinicio Publisher: Pontecorboli Editore Questa 'Introduzione', alla quale seguiranno sette saggi, uno per ogni peccato capitale, raccolti in un'unica pubblicazione, si chiude con una domanda: il peccato è sempre un'offesa alla volontà divina? O, piuttosto, non è espressione della libertà dell'Uomo - del suo libero arbitrio - grazie alla quale, molto spesso violando i precetti della Divinità (talora rielaborati e reinterpretati dai suoi 'rappresentanti' terreni) sono state possibili straordinarie conquiste di progresso e di civiltà? Conquiste che, seppure spesso accompagnate da barbarie e nefandezze di ogni genere, hanno comunque consentito alla nostra specie di sottrarsi alla volontà imperscrutabile, e quasi sempre crudele, della natura. Proprio grazie a questa libertà, l'Eterno Artefice, scriveva molti secoli fa Giovanni Pico della Mirandola, aveva messo l'Uomo 'al centro del mondo', lasciandolo 'libero e sovrano' di plasmare la propria forma, conferendogli il potere di degenerare abbassandosi sino ai più brutali tra gli esseri inferiori, oppure di innalzarsi fino alle vette più elevate degli 'spiriti maggiori'. E l'Uomo ha indubbiamente usato - e spesso abusato - di questa straordinaria prerogativa. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Serino Vinicio Publisher: Betti Editrice Vinicio Serino con questo suo nuovo lavoro vuole portarci nel curioso mondo medievale, raccontandoci quei segreti che hanno caratterizzato quel periodo rendendolo unico e particolare. Dalla storia di un'antica pieve citata dal Codex Diplomaticus Amiatinus, e dal racconto della festa di primavera che vi si teneva come rito di fidanzamento ogni luna nuova, passando per la Via Francigena e i suoi misteri, Serino ci conduce ad ammirare l'antica spada nella roccia di San Galgano e la Rotonda di Montesiepi, tratteggia le caratteristiche di 'cavalieri, dame e draghi' attraverso le loro storie, aiutando il nostro immaginario con ricche descrizioni di particolari opere, come la Fonte dell'Abbondanza di Massa Marittima, che ci aiutano a immergerci in quelle particolari atmosfere. Dalla Pia de' Tolomei ai fratelli Giulia e Alessandro Farnese, dalle 'vie dell'antico sapere' alle 'buone morti' e 'cattive morti', un viaggio in quelle segrete mirabilia che rendono il medioevo così particolare. € 19,50
Scontato: € 18,53
|
2017 |
![]() ![]() Author: Serino Vinicio Publisher: Pontecorboli Editore Il saggio ripercorre la storia delle più importanti pandemie che hanno colpito l'umanità e delle quali si possiede una minima documentazione attendibile. In una visione antropologica ed interdisciplinare, con ampio ricorso alla storia della medicina, alla psicologia, alla demografia, come pure alla biologia, alla statistica, al diritto, il lavoro si propone di contribuire alla costruzione di un efficace modello ideale, testato scientificamente, in grado di individuare le componenti essenziali, riconosciute e quindi riconoscibili dai ricercatori, che caratterizzano il fenomeno, non sempre esattamente compreso nella sua devastante portata, delle insorgenze pandemiche. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Serino Vinicio Publisher: Pontecorboli Editore Ripercorrere la storia della medicina significa posizionarsi su un tempo 'lungo', coincidente con quello dell'Homo sapiens. Un modo di percorrere la vicenda umana, che non si ferma ad un racconto frettoloso, drammatico, di breve respiro ma che guarda invece a ricostruire 'una storia di respiro più sostenuto, di ampiezza secolare la storia di lunga, addirittura di lunghissima durata'. Questo libro ripercorre la lunga storia delle malattie che hanno afflitto l'umanità e delle relative terapie, nell'ottica della lunghissima durata e indaga in proprio intorno ad una (cospicua) quantità di attività umane, che spaziano dalla dimensione familiare a quella sociale e politica; dalla magia alla religione, alla scienza; dai vari tipi di meccanismi di produzione economica alle diverse forme di ordinamento statale. Quindi una ricerca interdisciplinare costruita per vedere agire, lottare e pensare gli uomini in carne e ossa nella loro dura e rischiosa quotidianità. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Serino Vinicio Publisher: Pontecorboli Editore L'archetipo della Grande Madre, come sapeva bene C. G. Jung, attraversa l'intera storia dell'umanità, dalle remote epoche della Signora di Catal Höyük, la potente dea delle genti anatoliche, in quei luoghi dove nacque l'agricoltura, la più importante rivoluzione della nostra specie. € 7,80
|
2012 |
![]() ![]() Author: Serino Vinicio Publisher: Betti Editrice Nel libro si rintraccia il file rouge di un.antica coerenza a partire da indagini condotte 'sotto traccia' che iniziano dalla figura mitica di Diana e dal fiume sotterraneo che della dea porta il nome. È questo leggendario corso d'acqua a porre i senesi a stretto contatto con le viscere della propria terra, che vengono in questo volume ispezionate fino a ricercarne l'anima più segreta. Il suolo senese, si arricchisce così di una valenza femminile che sarà il tratto distintivo di tutta l'evoluzione della storia della città. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Serino Vinicio Publisher: Pontecorboli Editore Il libro affronta il tema delle forme simboliche in un'ottica che considera questa fondamentale capacità dell'uomo sia dal punto di vista della natura che della cultura. Si tratta, in particolare, di un vero e proprio viaggio dentro ed intorno al simbolo che si sviluppa a partire dall'analisi di alcune delle più significative teorie, non solo moderne, per proseguire con le prime manifestazioni significanti di 'arte preistorica'. Viene quindi penetrato il complesso immaginario fatto di simboli, ma anche di miti, di riti, di culti, proprio della civiltà etrusca e di quella romana, segnatamente con riferimento alla forma città, la grande invenzione di quei popoli. Il viaggio prosegue con la lettura delle tante pagine simboliche di cui si compongono le cattedrali cristiane e si conclude con due eccezionali esemplificazioni: del concetto di allegoria, per illustrare la quale è proposto l'affresco del Buono e del Cattivo overno realizzato da Ambrogio Lorenzetti nel Palazzo pubblico di Siena. € 22,50
|
2007 |
![]() ![]() Author: Chiarelli Brunetto; Serino Vinicio Publisher: Pontecorboli Editore € 26,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Serino Vinicio; Sanchini A. Publisher: Pontecorboli Editore € 13,50
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Serino Vinicio Publisher: Pontecorboli Editore € 13,00
|
|
1983 |
![]() ![]() Author: Serino Vinicio Publisher: Milella € 11,70
|
|