![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Serge Victor; Trotsky Lev Publisher: Pantarei La vicenda del 1927 rimane a memoria di una sconfitta del proletariato, come altre ve ne sono state, dal 1848 in avanti, nella storia internazionale della giovane classe salariata. L'assalto al cielo dei comunardi di Shanghai e di Canton fu tra i 'primi fuochi' accesi in Asia dalla grande lotta tra le classi moderne, iniziata in Europa con la rivoluzione industriale e l'affermazione del capitale. Le fucilazioni e le decapitazioni per mano della canaglia borghese non potevano certo cancellare quel generoso tentativo, e rendevano indelebile, semmai, la lezione impartita, dalla dura scuola della lotta tra le classi, ai futuri prosecutori dell'opera di emancipazione comunista della società. Quel 1927 fu un'occasione persa, che rese impossibile saldare la 'rivoluzione cinese' e la 'rivoluzione europea', forzando l'anello più debole in Cina in funzione dell'anello più forte in Germania, secondo l'impostazione data da Lenin. Scrive Arrigo Cervetto: 'L'involuzione sovietica ha rimandato ad un altro appuntamento storico l'occasione di poter saldare in una strategia mondiale due così potenti rivoluzioni'. L'appuntamento storico è solo rimandato, e attende i rivoluzionari che sapranno fare i conti con l'inedito strategico del nuovo secolo. € 15,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Serge Victor Publisher: Massari Editore Alcuni romanzi di Serge sono da tempo in circolazione, ma non sono tutti e non sono stati sempre ben tradotti. I romanzi di Serge sono tutti a sfondo politico e sono legati alle principali vicende del Novecento alle quali Serge prese parte attivamente: anarchico agli inizi, poi bolscevico, poi trotskista, poi antitotalitario. La produzione letteraria di Serge acquista quindi un marcato carattere ideologico, essendo egli stato il più celebre e più coerente combattente rivoluzionario contemporaneamente contro il capitalismo e lo stalinismo, a fianco di Trotsky per un periodo e in dissidio con lui da un certo punto in poi. Prefazione di Panait Istrati. Introduzione di Martina Teodoli. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Serge Victor Publisher: Andrea Pacilli Editore In questa biografia di Stalin, scritta nel 1940, l'autore, Victor Serge, cerca di capire perché un uomo d chiara mediocrità intellettuale, intriso di invidia e gelosia, affetto da perniciosa crudeltà, possa essere assurto ai vertici dell'Unione Sovietica nata dal grande sogno rivoluzionario socialista. Una domanda che non smetterà mai di risuonare per ogni totalitarismo. Ma non è forse questa l'essenza di ogni totalitarismo, l'impossibilità di dar ragione di un tale perché? Serge fu uno dei padri della riflessione sul totalitarismo: 'Le parole di Serge hanno la forza della grande scrittura, e lo spessore della diretta testimonianza della verità' (Antonio Calabrò, Il Mondo) € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2022 |
![]() ![]() Author: Serge Victor; Sandri G. (cur.) Publisher: PaginaUno Siamo nella Russia degli anni Trenta, in pieno stalinismo; in un tempo in cui bisogna pensare allo zucchero e al petrolio, alle cimici nelle stanze, alle code nelle farmacie già svuotate, quando la miseria agisce nel cuore umano come una ferita segreta e la possibilità di guarire è legata al successo della restaurazione economica, che pur si auspica e si condivide. Ma l'individuo è solo mentre le grandi idee invadono le strade. Un equilibrio difficile, una coerenza messa a dura prova; con un linguaggio che non si abbandona mai, se non all'amaro realismo. Victor Serge denuncia anticipando analisi politiche più attuali, i costi esistenziali di una trasformazione, i conflitti interiori di un popolo coinvolto in una grande ristrutturazione. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Serge Victor; Bidussa D. (cur.) Publisher: Bollati Boringhieri Tra quanti parteciparono attivamente alla Rivoluzione russa del 1917, Victor Serge è sicuramente uno degli osservatori più acuti e critici. Scampato alle purghe degli anni trenta, rifugiatosi in Francia, Serge si impegna a lungo nella denuncia del «tradimento» della Rivoluzione operato da Stalin, ma non smette di ragionare anche sui propri errori, o meglio sugli errori dell'intero movimento rivoluzionario russo, di cui anche lui aveva fatto parte. Non rinnega la rivoluzione, ma ne percepisce col tempo i limiti e ne analizza con rigore la storia, mutando il suo pensiero su molti punti. Questo volume propone due momenti centrali dell'analisi di Victor Serge: il primo ('La Rivoluzione russa'), del 1938, viene scritto quando Serge è da poco arrivato a Parigi, proveniente dalla prigionia siberiana; il secondo ('Trent'anni dopo la Rivoluzione russa'), viene scritto nel 1947, a pochi mesi dalla morte, nell'esilio di Città del Messico. Come nota David Bidussa nella prefazione, si tratta di due scritti che rappresentano «l'alfa e l'omega» dell'ultima stagione pubblica di Victor Serge. Sopra ogni cosa aleggia il concetto di totalitarismo e il tradimento di un'idea: a trent'anni dai fatti rivoluzionari, degli ideali che avevano animato le piazze non resta niente. Tutto viene messo in discussione e non resta che ripartire su nuove basi, prendendo le distanze dal passato. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Serge Victor Publisher: E/O Victor Serge, figlio di esuli russi in Belgio in fuga dallo zarismo, prese parte da anarchico a molti movimenti rivoluzionari, prima di aderire al bolscevismo diventando intimo di Trotskij, ma finì nel gulag in quanto critico della deriva autoritaria della rivoluzione. Le proteste internazionali, aperte da Salvemini, indussero Stalin a liberarlo e, dopo gli anni del Fronte Popolare in Francia, egli dovette emigrare ancora, nel lontano Messico dove morì. Fu lì che scrisse questo appassionato pamphlet sulla nascita di un vulcano alla quale poté assistere, vicino allo sperduto villaggio di San Juan Parangaricútiro, che fu tradotto nel 1991 per la rivista 'Linea d'ombra' dal giovane e geniale scrittore sardo prematuramente scomparso Sergio Atzeni. Una riflessione sull'umana precarietà e sulla forza della natura in confronto con la storia, da un luogo dove la parola 'terremoto' non ha solo un significato metaforico. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
1919 |
![]() ![]() Author: Serge Victor, Abidor Mitchell (TRN), Greeman Richard (TRN) Publisher: New York Review of Books € 22,30
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Serge Victor, Brook James (TRN), Greeman Richard (AFT) Publisher: Pm Pr € 15,20
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Serge Victor; Massari R. (cur.) Publisher: Massari Editore «Dopo aver conquistato il potere, i lavoratori della Russia devono ancora prepararsi a riconquistare tutto, a prezzo di nuove battaglie. Il loro punto di partenza, però, non è più nei secoli di oppressione e di sconfitta. Hanno dietro di sé grandiose vittorie. Non ne hanno potuto godere i frutti, senza dubbio. Essi sanno, sentono, tuttavia, che nessuna maledizione pesa su di loro. Le imprese di ieri garantiscono loro il futuro. Niente è finito, tutto ricomincia... Come la natura, anche la storia in via di compimento non è giusta né ingiusta: è necessaria. Le capita di stritolare coloro che, con tutto il loro spirito, intendono trasformarsi in suoi strumenti. Ciò non ha grande importanza, ammesso che le strade siano trovate, gli scopi raggiunti e che gli uomini in marcia superino la fase... Il rivoluzionario, pervaso da questa convinzione, non offre più prese al rancore, all'amarezza, al risentimento, alle fragili piccole ragioni della sua minuscola avventura personale. Ci importerebbe poco essere iniquamente, assurdamente travolti, se la nuova società nascesse veramente...»(Da Destin d'une revolution, 1937) € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Serge Victor Publisher: Bollati Boringhieri A cento anni dalla Rivoluzione d'Ottobre cosa sappiamo di quegli eventi? Quanto è rimasto nelle generazioni più giovani di quella storia complessa, violenta, alla lunga perdente - e tuttavia animata da un profondo afflato ideale, guidato da ideali di uguaglianza, giustizia e libertà -, che i libri di storia chiamano Rivoluzione comunista? I trentenni di oggi sono nati in un mondo che non è più diviso in due da una cortina di ferro. Dopo la caduta del muro di Berlino l'universo comunista si è rapidamente dissolto, e la storia di quel mondo, che una generazione fa era ben nota e aspramente dibattuta nel bene e nel male, è oggi quasi eclissata. Per questo è tanto più importante rileggere lo sviluppo di quegli eventi, il racconto dei primi vent'anni della Rivoluzione, descritti in questo libro forse dal più lucido, appassionato e lungimirante intellettuale e rivoluzionario dell'epoca. Attraverso la narrazione e il prisma interpretativo di Victor Serge - pensatore troppo presto dimenticato, come scrive David Bidussa nella prefazione di questo volume - percepiamo quel mutamento di fini, quello stravolgimento politico e ideologico che fu il passaggio dalla Rivoluzione comunista guidata da Lenin all'istituzione del regime dittatoriale di Stalin. Pochi, come Victor Serge, percepirono per tempo questo stravolgimento come il tradimento di un ideale, denunciandone pubblicamente la barbarie. Ben pochi, come lui, in Russia e in Europa occidentale, furono disposti a subire le conseguenze delle proprie idee, lottando fino all'ultimo per farsi sentire. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Serge Victor Publisher: Castelvecchi La Rivoluzione d'Ottobre colta al momento della nascita del mito in una narrazione che ha l'immediatezza della cronaca e l'armonico disegno di un tentativo d'interpretazione storica. L'emancipazione dei servi, la nascita del movimento operaio, il partito del proletariato, l'insurrezione del 25 ottobre 1917, Lenin, la presa del Palazzo d'Inverno, il congresso dei soviet, le prime fiammate della guerra civile, il Terrore, la rivoluzione tedesca, il comunismo di guerra. Prende così vita una pagina di Storia che forse non ha uguali nella sua tragica intensità, scritta appassionatamente da un testimone d'eccezione, un rivoluzionario con piena libertà di giudizio. Con la postfazione inedita dell'autore. € 19,50
Scontato: € 18,53
|
![]() ![]() Author: Serge Victor Publisher: E/O Nel centenario della Rivoluzione d'Ottobre il racconto più avvincente di quella stagione fondamentale della storia contemporanea. Straordinario bilancio umano e politico del Ventesimo secolo, impetuoso racconto di avventure realmente accadute, sterminata galleria di personaggi memorabili, 'Memorie di un rivoluzionario' è uno dei libri essenziali per capire la nostra epoca. Nell'appassionata vicenda politica e umana dell'autore si può leggere la parabola di una figura essenziale del Novecento, quella del rivoluzionario lasciato in solitudine dalle 'masse' stanche e spaventate. Ma il bilancio che Serge ci consegna da questa esperienza di lotta e di solitudine non è quello cinico della separatezza della politica e della rinuncia agli ideali, bensì una lucida testimonianza di coraggio. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Serge Victor Publisher: Fazi Mosca, 1938. Il giovane Kostja uccide Tulaev, membro del comitato centrale del Partito Comunista. In seguito all'attentato, la polizia segreta organizza la ricerca non tanto dell'esecutore materiale, quanto dei responsabili morali che, con il loro atteggiamento critico verso lo stalinismo, avrebbero contribuito a creare il clima in cui è maturato il delitto. Cinque sono i colpevoli designati: l'intellettuale Rublev, l'alto commissario di polizia Erchov, il contadino-soldato Makeev, il vecchio bolscevico Kondriatiev e il trockista irriducibile Rvjik. A tutti costoro, rivoluzionari di provata fede, sono rivolte le accuse più fantasiose e infamanti e si chiede il sacrificio supremo per una causa per la quale hanno già sacrificato tutto. Nel clima di terrore e menzogna che Serge riesce a ricostruire, uomini irreprensibili, noti per la loro devozione e apprezzati per la loro competenza, arrivano al punto di riconoscersi colpevoli dei peggiori crimini e, per una rivoluzione che è pur sempre la loro, preferiscono morire disonorandosi piuttosto che denunciare gli orrori del regime alla borghesia internazionale. 'Il caso Tulaev' è una lucida analisi dell'universo staliniano, unita a una rigorosa interpretazione storica della Rivoluzione russa, dove il dolore e la consapevolezza di un fallimento non sono però mai per lo scrittore, che pure ne ha sofferto sulla propria pelle le conseguenze, un motivo per venire meno ai propri principi e alla propria coerenza. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Serge Victor, Trotsky Natalia Sedova, Pomerans Arnold J. (TRN), Greeman Richard (FRW) Publisher: Haymarket Books This book provides an invaluable picture of Leon Trotsky's intimate experience as both a leader of, and outcast exile from, the Russian Revolution. Victor Serge and Natalia Sedova's portrait brings alive in a new way Trotsky's extraordinary life. € 16,10
|
|
1915 |
![]() ![]() Author: Goldade Victor, Shil'ko Serge, Neverov Alexander Publisher: CRC Pr I Llc € 154,10
|
![]() ![]() Author: Serge Victor, Sedgwick Peter (TRN) Publisher: Haymarket Books 'I know of no other writer with whom Serge can be very usefully compared. The essence of the man and his books is to be found in his attitude to the truth.'?John Berger An extraordinary account of the first year of the Russian Revolution, written by its most keen firsthand observers. € 22,30
|
![]() ![]() Author: Serge Victor, Abidor Mitchell (TRN), Greeman Richard (FRW) Publisher: Pm Pr Providing a complete picture of Victor Serge’s relationship to anarchist action and doctrine, this volume contains writings going back to his teenage years in Brussels, where he became influenced by the doctrine of individualist anarchism. At the heart of the anthology are key articles written soon after his arrival in Paris in 1909, when he became editor of the newspaper l'anarchie. In these articles Serge develops and debates his own radical thoughts, arguing the futility of mass action and embracing “illegalism.” Serge’s involvement with the notorious French group of anarchist armed robbers, the Bonnot Gang, landed Serge in prison for the first time in 1912. The book includes both his prison correspondence with his anarchist comrade Émile Armand and articles written immediately after his release. The book also includes several articles and letters written by Serge after he had left anarchism behind and joined the Russian Bolsheviks in 1919. Here Serge analyzed anarchism and the ways in which he hoped anarchism would leaven the harshness and dictatorial tendencies of Bolshevism. Included here are writings on anarchist theory and history, Bakunin, the Spanish revolution, and the Kronstadt uprising. Anarchists Never Surrender anthologizes Victor Serge’s previously unavailable texts on anarchism and fleshes out the portrait of this brilliant writer and thinker, a man I. F. Stone called one of the “moral figures of our time.” € 18,50
|
![]() ![]() Author: Serge Victor, Greeman Richard (TRN) Publisher: Pm Pr Birth of Our Power is an epic novel set in Spain, France, and Russia during the heady revolutionary years 1917–1919. Serge’s tale begins in the spring of 1917, the third year of mass slaughter in the blood-and-rain-soaked trenches of World War I, when the flames of revolution suddenly erupt in Russia and Spain. Although the Spanish uprising eventually fizzles, in Russia the workers, peasants, and common soldiers are able to take power and hold it. Serge’s “tale of two cities” is constructed from the opposition between Barcelona, the city “we” could not take, and Petrograd, the starving, beleaguered capital of the Russian Revolution besieged by counter-revolutionary Whites. Between the romanticism of radicalized workers awakening to their own power in a sun-drenched Spanish metropolis to the grim reality of workers clinging to power in Russia’s dark, frozen revolutionary outpost. The novel was composed a decade after the revolution in Leningrad, where Serge was living in semicaptivity because of his declared opposition to Stalin’s dictatorship over the revolution. € 17,00
|
||
1914 |
![]() ![]() Author: Serge Victor, Greeman Richard (TRN) Publisher: New York Review of Books In 1933, Victor Serge was arrested by Stalin’s police, interrogated, and held in solitary confinement for more than eighty days. Released, he spent two years in exile in remote Orenburg. These experiences were the inspiration for Midnight in the Century, Serge’s searching novel about revolutionaries living in the shadow of Stalin’s betrayal of the revolution. Among the exiles—true believers in a cause that no longer exists—gathered in the town of Chenor, or Black Waters, are the granite-faced old Bolshevik Ryzhik, stoic yet gentle Varvara, and Rodion, a young, self-educated worker who is trying to make sense of the world and history. They struggle in the unlikely company of Russian Orthodox Old Believers who are also suffering for their faith. Against unbelievable odds, the young Rodion will escape captivity and find a new life in the wild. Surviving the dark winter night of the soul, he rediscovers the only real, and most radical, form of resistance: hope. € 15,20
|
![]() ![]() Author: Vasarely Victor (CON), Lemoine Serge (EDT), Kalhama Pilvi (FRW), Leblanc Claire (FRW), Schaschl Sabine (FRW) Publisher: Silvana € 52,90
|
![]() ![]() Author: Atayants Boris A., Davydochkin Viacheslav M., Eserskiy Victor V., Parshin Valery S., Smolskiy Sergey M. Publisher: Artech House Russian radio engineers present results of their own theoretical and experimental research, and information from patent and engineering publications about the nature and use of frequency-modulated continuous wave (FMCW) radar in short-range industrial applications. Many excellent devices are available commercially, they say, but market pressure does not often allow suppliers time to provide details on using them. The topics include the weighting method for the difference frequency averaging, the maximal likelihood method for estimating range according to the difference frequency signal, analyzing the range measurement error at the interference presence, and parametric methods and algorithms for increasing the measurement accuracy at the interference presence. Annotation ©2014 Ringgold, Inc., Portland, OR (protoview.com) € 205,30
|
2014 |
![]() ![]() Author: Serge Victor Publisher: Pgreco Trotskij ha vissuto 61 anni avventurosi e appassionanti come forse nessun altro europeo del nostro secolo. Dalla deportazione in Siberia alla rivoluzione del 1905, dall'esilio a Parigi e New York al successo del '17, alla costituzione dell'Armata Rossa, allo scontro con Stalin che lo perseguitò sino alla fine, dalla Francia alla Norvegia al Messico. Victor Serge, con l'aiuto dei ricordi personali e le testimonianze della moglie di Trotskij, rappresenta al vivo l'uomo, il rivoluzionario e il teorico marxista. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Serge Victor; Albertani C. (cur.); Rioux C. (cur.); Massari R. (cur.) Publisher: Massari Editore 'L'opera più nota di Victor Serge - le Memorie di un rivoluzionario (pubblicate in edizione critica e integrale presso questa casa editrice) termina con il suo arrivo in Messico, dove risiederà dal 1941 fino alla morte nel 1947. La nuova edizione dei Carnets riguarda proprio quest'ultimo periodo. Diario di bordo in presa diretta sulla realtà, questi taccuini fornivano al loro autore la materia prima della sua creazione letteraria e della sua riflessione politica, cui si ispirava per scrivere lettere, articoli, saggi, memorie, novelle, romanzi e poesie... Impossibile godersi la lettura dei Carnets senza avere almeno un'idea del contesto nel quale sono stati scritti. L'autore vi fa costantemente riferimento, spesso in modo implicito... I Carnets sono il laboratorio in cui si vede formare l'universo del 'sé' dell'autore, in rapporto permanente con il 'noi' che lo circonda: la scena tragica delle rivoluzioni tradite, ma in continuazione rinascenti. Anche le contraddizioni che insorgono tra la fragilità della soggettività e le necessità dell'azione collettiva ne costituiscono il tema centrale. Serge parla continuamente di sé, non delle proprie difficoltà personali, ma per indicare la prospettiva del narratore: il suo posto sulla scacchiera mondiale. Pagina dopo pagina, i Carnets danno prova di una fedeltà ostinata, di un'obbedienza totale e di un attaccamento appassionato al progetto rivoluzionario...' (Dall'introduzione di C. Albertani e J.-G. Rens) € 24,00
|
1912 |
![]() ![]() Author: Serge Victor Publisher: Fazi Sono uomini e donne deportati in Siberia i protagonisti del romanzo, e le storie di questi trotzkisti - che si incontrano in uno sperduto villaggio ai confini del mondo, si legano di amicizia, si confrontano, si amano - ci raccontano gli anni strazianti in cui tanti, come Serge, furono imprigionati a causa della loro aperta opposizione al regime staliniano. Sono uno spaccato, a forti tinte autobiografiche, del mondo di brutalità dove Stalin ha già rinnegato gli ideali di una rivoluzione che si è appena messa in moto e l'onesto credo in un mondo migliore dei bolscevichi della prima ora è totalmente tradito dal cinismo e dalla crudeltà degli uomini che tengono le redini del potere. Pubblicato per la prima volta nel 1940, 'Se è mezzanotte nel secolo' precede di anni le opere di Koestler e Solgenitsyn e offre un ritratto della Russia staliniana come di una macchina atta ad annientare uomini, corpi e anime. In un paese dove gli avversari del regime muoiono nell'anonimato svanendo come se non fossero mai nati, Serge, uno dei primi a far sentire la propria voce, svela con fermezza e coraggio l'uso della tortura fisica e psicologica, restituendo loro un nome e un volto e salvandoli dall'oblio del silenzio. Introduzione di Goffredo Fofi. € 18,00
Scontato: € 8,10
|
![]() ![]() Author: Cohen Serge, Kuznetsov Alexey, Kyprianou Andreas E., Rivero Victor Publisher: Springer Verlag This is the second volume in a subseries of the Lecture Notes in Mathematics called Lévy Matters, which is published at irregular intervals over the years. Each volume examines a number of key topics in the theory or applications of Lévy processes and pays tribute to the state of the art of this rapidly evolving subject with special emphasis on the non-Brownian world. The expository articles in this second volume cover two important topics in the area of Lévy processes. The first article by Serge Cohen reviews the most important findings on fractional Lévy fields to date in a self-contained piece, offering a theoretical introduction as well as possible applications and simulation techniques. The second article, by Alexey Kuznetsov, Andreas E. Kyprianou, and Victor Rivero, presents an up to date account of the theory and application of scale functions for spectrally negative Lévy processes, including an extensive numerical overview. € 40,70
|
![]() ![]() Author: Smolskiy Sergey M., Belov Leonid A., Kochemasov Victor N. Publisher: Artech House For advanced graduate students and others who find their research into electronic devices constrained by corporate secrets, Belov, Segey M. Smolskiy (both power engineering, National Research U., Moscow), and Victor N. Kochemasov (Moscow Technical U. of Communications and Informatics) set out fundamental problems and solutions concerning various components of devices using the radio-frequency, microwave, and millimeter-wave signals. Among the topics are devices for generating and processing signals, passive components, switches and matrices, frequency mixers and converters, modulators and demodulators, and frequency controlled oscillators. Annotation ©2012 Book News, Inc., Portland, OR (booknews.com) € 127,00
|
![]() ![]() Author: Serge Victor, Sedgwick Peter (TRN), Paizis George (TRN), Hochschild Adam (FRW), Greeman Richard (CON) Publisher: New York Review of Books 'A New York Review Books Original Victor Serge is one of the great men of the twentieth century: anarchist, revolutionary, agitator, theoretician, historian of his times, and a fearless truthteller. Here Serge describes his upbringing in Belgium, the child of a family of exiled Russian revolutionary intellectuals, his early life as an activist, his time in a French prison, the active role he played in the Russian Revolution, as well as his growing dismay at the Revolutionary regime's ever more repressiveand murderous character. Expelled from the Soviet Union, Serge went to Paris, and barely escaped the Nazis to find a final refuge in Mexico. Memoirs of a Revolutionary describes a thrilling life on the frontlines of history and includes brilliant portraits of politicians from Trotsky and Lenin and Stalin to major writers like Alexander Blok and Andrey Bely. Above all, it captures the sensibility of Serge himself, that of a courageous and singularly appealing advocate of human liberation who remained undaunted in the most trying of times. Peter Sedgwick's fine translation of Serge's Memoirs of a Revolutionary was cut by a fifth when it was first published in 1963. This new edition is the first in English to present the entirety of Serge's book'-- € 14,40
|
||
2012 |
![]() ![]() Author: Serge Victor Publisher: E/O Una testimonianza appassionata, un documento sulle grandi battaglie politiche che hanno attraversato la prima metà del nostro secolo: i moti anarchici di inizio secolo, ai quali Serge aderì in gioventù; la militanza nel partito bolscevico, l'attivismo contro la prima guerra mondiale; la conoscenza di Lenin, Gorkij, Kropotkin, Majakovskij e degli altri intellettuali sovietici; la partecipazione alla Terza Internazionale a Berlino per organizzare la rivoluzione in Germania; l'appoggio all'opposizione di Trockij; la progressiva degenerazione del regime di Stalin, con i processi, gli arresti e i suicidi di tanti protagonisti della rivoluzione; la detenzione prima nelle carceri francesi e in quelle sovietiche; la fuga fino all'esilio in centro America. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
1911 |
![]() ![]() Author: Serge Victor, Birchall Ian (TRN) Publisher: Haymarket Books 'Serge searingly evokes the epochal hopes and shattering setbacks of a generation of leftists.'?Bookforum Following in the wake of the carnage reaped across Europe by world war, German workers undertook a struggle that would prove decisive in determining the course of the entire twentieth century. In 1923 the fledgling Comintern dispatched Victor Serge, with his peerless journalistic skills, to Berlin to expedite the German Revolution and write these moving reports from the battlefront. Victor Serge is best known as a novelist and for his Memoirs of a Revolutionary. Originally a participant in the anarchist movement, Serge became a committed bolshevik upon arrival in Russia in 1919 and lent his considerable talents to the cause of spreading the revolution across Europe. An eloquent critic of tyranny no matter its form, Serge was a leading member of the Left Opposition in its struggle against Stalin, a cause which ultimately resulted in his exile from Russia. € 13,40
|
![]() ![]() Author: Serge Victor, Birchall Ian (TRN) Publisher: Haymarket Books 'I Know of no other writer with whom serge can be very usefully compared. The essence of the man and his books is to be found in his attitude to the truth, There have of course been many scrupulously honest writers. But for Serge the value of the truth extended far beyond the simple (or complex) telling of it.'---John Berge Upon arrival in Petrograd in 1919, Victor Serge---the great chronicler of the Russian Revolution---found a society shredded by civil war. Threatened on all sides by invading armies from fourteen countries, and attacked from within by counterrevolutionary forces seeking to restore the Tsar, the fledgling revolution was facing its darkest hours. In these essays Serge paints a stark picture of the desperate conditions faced by Petrograd's working class, capturing the revolutionary enthusiasm that stood as the last defense of their besieged city. Challenging the revolution's critics, Serge defends the measures the revolutionary government was forced to take to defend the gains workers and peasants had made in overthrowing Tsarist tyranny and pulling Russia out of World War I. This is an inspiring account of the struggle to defend workers' power and Serge's enthusiasm for the revolution---and the prospect of a better future it represented. € 12,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
|