![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Schiavi Simone Publisher: Graphot Proviamo un attimo a chiudere gli occhi e a ritrovarci nella Torino degli anni '50. Osservando con la lente d'ingrandimento più di sessanta cartoline, si può giocare a riconoscere le zone, i particolari, le epoche esatte, svelando qualche piccolo arcano sulla storia della città. Il piacere quasi matematico di un dettaglio che torna, la piccola e grande ricerca storica che tiene svegli di notte, la scoperta di tanti spicchi di vita vissuta annidati tra i palazzi aulici e le massicce colonne suscita la curiosità di svelare cosa possono dirci oggi le cartoline storiche. Se si guarda così il passato, diventa più facile conoscerlo, capirlo, trovare l'aneddoto e il dettaglio illuminante. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Schiavi Simone Publisher: Lola Comunicazione € 33,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Schiavi Simone Publisher: Lola Comunicazione € 33,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Schiavi Simone Publisher: Lola Comunicazione 'Fiat 370 - L'autobus dell'Italia che viaggia' è il primo vero tributo all'autobus più iconico della sua epoca. Un mezzo che ha contribuito a trasportare gli italiani ad ogni latitudine, perfettamente a suo agio tra i pendolari così come nei viaggi europei dei più grandi tour operator. L'ultimo gigante della strada rivive in quest'opera, con 500 foto, quasi tutte inedite. € 33,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Schiavi Simone Publisher: Lola Comunicazione La storia del Fiat 421, l'autobus più iconico degli anni '70: potente, grintoso, eccessivo in tutto, è stato il vero 'leone' nel trasporto pubblico italiano. Questo libro racconta tutta l'affascinante storia di questo autobus: il progetto e la tecnica, i prototipi, il servizio nelle città d'adozione, la 'seconda vita' in est Europa, in Africa e a Cuba. Con centinaia di foto, in gran parte inedite, tabelle e disegni. € 28,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Schiavi Simone Publisher: ATTS - Ass. Torinese Tram Storici € 19,00
|
![]() ![]() Author: Schiavi Simone; Bordone Michele; Giannitti Luca Publisher: ATTS - Ass. Torinese Tram Storici € 18,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Schiavi Simone Publisher: ATTS - Ass. Torinese Tram Storici € 18,00
|
![]() ![]() Author: Schiavi Simone Publisher: ATTS - Ass. Torinese Tram Storici € 19,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Schiavi Simone Publisher: ATTS - Ass. Torinese Tram Storici Oltre 100 immagini inedite dagli archivi, che mostrano i tram storici e molto di più. Negli anni Trenta, Torino cambia pelle ogni giorno: chiede spazi alla natura circostante e dà lavoro, costruisce case e stabilimenti, diventa ciò che è oggi. Ma prima ancora che arrivino gli abitanti o gli operai, arriva il tram: ecco che le piccole motrici dell'epoca si spingono in mezzo alla natura, tra i campi e le cascine come tra capannoni e ciminiere. Un ritratto di un mondo inedito che nessuno ormai può ricordare, ma che ci racconta quel che siamo diventati. Sempre vedendo la realtà dal finestrino di un tram. € 19,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Schiavi Simone Publisher: ATTS - Ass. Torinese Tram Storici La Torino ai tempi della Seconda Guerra Mondiale vista dall'occhio privilegiato del suo trasporto pubblico, e in particolare del tram. La città è costretta a sopravvivere durante il primo attacco diretto dopo quasi centocinquanta anni. Il tram, mezzo di trasporto per eccellenza, ha il compito di spostare le persone all'interno della città e verso i luoghi di sfollamento, adattandosi alle distruzioni che quotidianamente devastano parti della città e minano la vita delle persone. Il libro racconta queste storie di ogni giorno: oltre al contesto storico vissuto con gli occhi dei torinesi, l'atmosfera viene descritta da un racconto di Enrico Pandiani, da un saggio sulle linee tranviarie 'di guerra' e dall'approfondimento sui tram deportati a Monaco di Baviera e ritrovati solo nel 1949. Protagoniste, le foto dei più importanti archivi cittadini, spesso scattate a pochissime ore dagli attacchi. € 18,00
|
|