![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Scalise Rosario Publisher: Grafill € 44,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Scalise Rosario; Passini Claudio Publisher: DEI Il subappalto ha subito, negli ultimi anni, una rivoluzione epocale in forza delle decisioni della Corte di Giustizia Europea, le quali hanno ritenuto illegittimi i limiti qualitativi e quantitativi previsti nella legislazione italiana ridefinendo, pertanto, nuovi obblighi per le Stazioni Appaltanti e per gli Esecutori. Il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici (DLgs 36/2023 - pubblicato il 31 marzo 2023), nel confermare la completa revisione dell'istituto, introduce ulteriori novità rilevanti sia per la Stazione appaltante sia per l'Esecutore, come, per esempio, il subappalto del subappalto. Il Manuale analizza dettagliatamente la 'gestione' del nuovo subappalto, specificando le novità introdotte dal Legislatore, anche attraverso schemi di sintesi, modelli ed esempi concreti; affronta i ruoli e le responsabilità del RUP (Responsabile Unico del Progetto), del Direttore dei Lavori, del Coordinatore della Sicurezza e dell'Esecutore (Capo cantiere e Direttore Tecnico). Il Manuale costituisce, quindi, un valido e pratico strumento per gli operatori del settore: Responsabile Unico del Progetto (RUP), Direttore dei Lavori, Coordinatori della Sicurezza, Professionisti, Operatori economici. Nel testo sono contenuti schemi e modelli per i controlli di RUP, Direttore dei Lavori, Ufficio Direzione Lavori e Coordinatore della Sicurezza in fase di esecuzione (CSE) e per il controllo delle prestazioni delle Imprese e la verifica dei tempi di esecuzione dei lavori. Schemi e modelli, in versione editabile, sono riportati nei materiali digitali allegati al volume. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Scalise Rosario Publisher: DEI Il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici (DLgs 36/2023 - pubblicato il 31 marzo 2023) introduce diverse novità relative alla fase esecutiva del contratto; tra queste meritano particolare attenzione la rivisitazione degli istituti di: Sospensione lavori; Proroga del termine di ultimazione; Riserve contabili; Varianti in corso d'opera; Contabilità e gestione informatica; Revisione dei prezzi; Riequilibrio contrattuale. La riforma, inoltre, rivede il ruolo del RUP, che diventa il Responsabile Unico di Progetto nella fase esecutiva, nonché il ruolo del Direttore dei Lavori, che è chiamato a gestire la contabilità e il cantiere assumendo maggiori oneri e responsabilità. Da non tralasciare, infine, è l'innovazione introdotta in materia di progettazione, con l'eliminazione del livello definitivo; riforma che incide in misura rilevante nella fase esecutiva del contratto di appalto. Il Prontuario - con il consueto approccio pratico-operativo - analizza ogni fase esecutiva del contratto, alla luce della riforma del DLgs 36/2023, guidando il lettore passo dopo passo mediante schemi, modelli, diagrammi, esempi concreti costituendo, quindi, un valido strumento per Responsabile Unico di Progetto, Direttore dei Lavori, Coordinatori della sicurezza, Professionisti, Operatori economici. Nei materiali digitali allegati al volume modelli di atti e istanze per RUP, Direttore dei Lavori, Imprese per la gestione della fase esecutiva delle Opere Pubbliche. € 48,00
Scontato: € 45,60
|
2023 |
![]() ![]() Author: Scalise Rosario Publisher: DEI Il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici (DLgs 36/2023 - pubblicato il 31 marzo 2023) innova l'istituto delle varianti in corso d'opera, ridisegnando il concetto di variante sostanziale e introducendo nuove ipotesi di modifiche contrattuali. Gli avvenimenti verificatisi negli ultimi anni (dalla pandemia ai recenti eventi bellici in Ucraina), infatti, hanno reso necessario un diverso approccio rispetto alla concreta possibilità di rinegoziare il contenuto del contratto; un approccio meno rigido e più aderente alla realtà. La riforma, dunque, prevede l'obbligo di inserire nei contratti di appalto clausole per la revisione dei prezzi e per la rivisitazione degli obblighi esecutivi nonché nuovi adempimenti in capo al RUP (Responsabile Unico di Progetto), al Direttore dei Lavori ed all'Esecutore. Il Prontuario costituisce, quindi, un valido e pratico strumento per gli operatori del settore (Responsabile Unico di Progetto, Direttore dei Lavori, Coordinatori della Sicurezza, Professionisti, Operatori economici). € 34,00
Scontato: € 32,30
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Scalise Rosario Publisher: DEI Il Formulario contiene decine di modelli editabili e diagrammi di flusso operativi per la gestione del cantiere e del contratto, sia per Responsabili Unici del procedimento sia per direttore dei lavori, coordinatori della sicurezza, tecnici (professionisti e pubblici funzionari). Tali modelli costituiscono uno strumento operativo e pratico utile per adempiere alle numerose formalità previste dalla vigente legislazione, consentendo quindi agli interessati di poter istruire ogni fase della esecuzione dell'opera pubblica: dalla fase preconsegna dei lavori sino alla ultimazione, compresa la sicurezza, la gestione delle riserve e delle varianti. Ampia raccolta di oltre cento modelli editabili tra cui: Attestazione del Direttore Lavori (DL) sullo stato dei luoghi, Disposizione preliminare del RUP al DL sull'esecuzione dei lavori, Autorizzazione del RUP alla consegna del lavori, Clausola contrattuale o di capitolato sulle opere a corpo, Clausola contrattuale o di capitolato sulle opere a misura, Clausola contrattuale o di capitolato sulle riserve, Clausola contrattuale o di contratto in materia di sospensione illegittima, Verbale di consegna dei lavori, Proposta di variante del DL, Relazione riservata del DL sulle riserve, Verbale di contraddittorio tra DL ed Esecutore, Ordine di Servizio del CSE all'Esecutore, Ordine di Servizio del CSE di sospensione delle lavorazioni, Istanza di proroga /differimento di ultimazione dei lavori. € 29,00
|
![]() ![]() Author: Scalise Rosario Publisher: DEI Questo Prontuario costituisce uno strumento di lavoro per tutti gli operatori del cantiere, siano essi professionisti tecnici, imprese o funzionari tecnici che operano nella Pubblica Amministrazione: un testo che unisce la cultura giuridica ad una conoscenza di natura tecnica e si rivela di fondamentale ausilio poiché fornisce competenze di carattere legale, tecnico e amministrativo che consentono di interpretare le disposizioni normative con l'ottica del tecnico di cantiere. Modelli, diagrammi di flusso schemi ed analisi dettagliata delle principali problematiche che si presentano durante la fase esecutiva dei Lavori Pubblici offrono una risposta operativa a dubbi e domande, le più frequenti nella pratica professionale del cantiere. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
2018 |
![]() ![]() Author: Scalise Rosario Publisher: DEI Il nuovo Codice dei contratti pubblici, d.lgs. 50/2016 - come modificato dal d.lgs. 56/2017 - ha introdotto novità significative nel sistema delle varianti operando una risistemazione di tutte le fonti normative in vigore nonché una rivisitazione delle numerose fattispecie previste nell'art. 132 del previgente d.lgs. 163/2006. Il quadro normativo è stato recentemente completato dal DM 49/2018 recante 'Approvazione delle Linee Guida sulle modalità di svolgimento delle funzioni del direttore dei lavori e del direttore dell'esecuzione del contratto', in vigore dal 30 maggio 2018, il quale, all'art. 8, disciplina le fasi esecutive di gestione delle varianti. Da tale rinnovato e complesso quadro normativo, nasce l'esigenza di questa nuova edizione del prontuario quale strumento pratico di lavoro per tutti gli operatori del settore (professionisti, imprese, funzionari e tecnici delle stazioni appaltanti) definendo il quadro tecnico - normativo nel quale le varianti in corso d'opera possono essere ammesse. Il prontuario nasce da esperienze concrete e contiene suggerimenti giuridico - tecnici e indicazioni di carattere legale, tecnico e amministrativo, al fine di orientarsi nel nuovo panorama normativo. Attraverso modelli, diagrammi, schemi ed un'ampia casistica, il prontuario si propone di accompagnare il tecnico (RUP, DL, CSE, Progettista, Tecnico di impresa) in tutte le fasi di gestione delle varianti di opere pubbliche, secondo le nuove disposizioni del d.lgs. 50/2016 e smi e del DM 49/2018. € 34,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Scalise Rosario Publisher: DEI Durante la fase realizzativa dell'opera pubblica può ricorrere la necessità di apportare modifiche rispetto al progetto iniziale. Nasce, quindi, l'esigenza di redigere varianti tecniche e/o suppletive nel rispetto delle disposizioni normative vigenti e delle recenti determinazioni dell'ANAC (Comunicati del Presidente del 24 novembre 2014 e del 17 marzo 2015). Questo Prontuario costituisce uno strumento di lavoro per tutti gli operatori del settore (professionisti, Imprese, funzionari e tecnici della Pubblica Amministrazione) e definisce il quadro tecnico-normativo entro il quale le varianti in corso d'opera possono, legittimamente, essere approvate. Il Prontuario nasce da una esperienza concreta e contiene suggerimenti giuridico-tecnici ed indicazioni di carattere legale, tecnico e amministrativo. Attraverso modelli, diagrammi, schemi e un'ampia casistica, il Prontuario si propone di accompagnare il Tecnico (Responsabile Unico del Procedimento, Progettista, Direttore dei Lavori o tecnico di Impresa) in tutte le fasi di gestione delle varianti di opere pubbliche. € 24,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Scalise Rosario Publisher: DEI Questo Prontuario costituisce uno strumento di lavoro per tutti gli operatori del cantiere, siano essi Professionisti, imprese o funzionari e tecnici che operano nella Pubblica Amministrazione: sempre più spesso si devono affrontare scelte tecniche che comportano conoscenze giuridiche oppure scelte giuridiche che coinvolgono necessariamente una cultura tecnica e non sempre un'adeguata ed importante esperienza di cantiere si unisce alla conoscenza della normativa di settore. Il Prontuario nasce da una esperienza concreta nella gestione di opere pubbliche e contiene suggerimenti giuridico-tecnici ed indicazioni pratiche di carattere legale, tecnico ed amministrativo che consentono di interpretare le disposizioni normative con l'ottica del tecnico di cantiere. Attraverso modelli, diagrammi di flusso, schemi ed analisi delle principali problematiche, attingendo ad una casistica ampia e concreta, il Prontuario si snoda dalla fase antecedente la consegna dei lavori fino alla contabilità del cantiere, dando una risposta operativa a dubbi e domande, le più frequenti nella pratica quotidiana e professionale del cantiere. € 34,00
|
|