![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Savona Massimiliano Publisher: Nuova Palomar Se il libretto viola era stato ispirato dai rapporti da filosofia e politica, questo Hero è motivato dalla necessità di approfondire le radici filosofiche dell'economia, partendo alla larga da Platone e i neo platonici e passando per filosofie islamiche e induiste ma non solo, per arrivare ai principi che hanno improntato di se le teorie dei corporativisti. Il tutto preceduto da un godibile racconto su un personaggio non tanto immaginario della Faenza alternativa di destra, che da il nome al libro--. Hero appunto Eroe. € 21,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Savona Massimiliano Publisher: Nuova Palomar «Il libretto viola» è una risposta polemica al 'Libretto rosso' di Mao Tse Tung: uguale e opposta. Esso si ispira a quello per rovesciarne le conseguenze ed è pertanto aristocratico, anticomunista e mediterraneo. Motivo ispiratore è il rapporto tra filosofia e politica: come la filosofia o almeno una parte di essa, diviene ideologia politica, religiosa e sessuale da inserire nel solco dell'Età dell'Acquario, in cui c'é anche un posto per la filosofia del soldatino. € 18,50
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Savona Massimiliano Publisher: Nuova Palomar Perché Pensieri persiani? Pensieri persiani è una poesia del Montale che fa riferimento a Zarathustra, che fu profeta persiano prima ancora di essere protagonista di un libro di Neitzsche, ed indica pensieri filosofici apparentemente assurdi e paradossali ma che aspirano ad una completezza totale come gli argomenti trattati dal movimento futurista del Marinetti contemporaneo, ultimo movimento artistico totale in Italia e Europa: ciò è dimostrato dalla presenza di argomenti fatui e leggeri come la seduzione, la moda e la cucina, affiancati in pari dignità a filosofia, etica, storia ed estetica. Proprio a questo proposito l'autore ripropone la sintesi di cultura latina e tedesca che fu di Federico II di Svevia incrociando la cultura franco-latina di Marinetti con i dettami filosofici dei tedeschi Neitzsche e Heidegger. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Savona Massimiliano Publisher: Nuova Palomar L'autore, nei suoi cento Canti, ambisce a trasfigurare la storia, la cultura, il paesaggio e la natura del Mar Mediterraneo in un poema esaustivo. Fedele come sempre alla lezione dannunziana, ne trae insegnamento per una retorica classica, latina e mediterranea, ravvivando i falsi alcyònii della Renaissance latine. Il Mediterraneo, secondo Savona, è culla della civiltà europea e occidentale, a cui non si contrappone e da cui, anzi trae a sua volta alcuni contenuti (il decadentismo francese e Nietzsche, soprattutto), ispirandovisi per alcune situazioni (come nei componimenti Mescolanze nordiche e L'archeologo tedesco). La complessità dei legami con il passato culturale non impedisce a questa poesia di elevarsi a un curioso livello di originalità, alternando il registro lirico, epico e filosofico-dottrinale a quello tecnico, didascalico ed erudito. € 18,50
Scontato: € 17,58
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Savona Massimiliano Publisher: Nuova Palomar € 18,50
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Savona Massimiliano Publisher: Prospettiva Editrice I 'Pensieri filosofici' sono un sistema filosofico asistematico composto per aforismi, in cui l'autore vede la realtà, o natura, come un essere in continuo divenire con cui noi possiamo comunicare in profondità, perdendo momentaneamente la ragione, tramite una passione amorosa, artistica, sportiva, politica o religiosa. Fanno da contorno anche riflessioni di carattere artistico, letterario, amoroso e gastronomico. Principali ispiratori di questo testo sono Bergson, Bruno, Nietzsche, i pensatori presocratici, D'Annunzio e Marinetti. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Savona Massimiliano Publisher: Nuova Palomar € 18,50
Scontato: € 17,58
|
2017 |
![]() ![]() Author: Savona Massimiliano Publisher: Prospettiva Editrice 'Il volo del falco' è una raccolta di componimenti classicisti, in cui l'autore propugna una restaurazione classica in arte e letteratura, sia evocandola come contenuto che mostrandone gli esempi concreti nelle poesie che si susseguono lungo la raccolta. Il principale modello di riferimento è Gabriele D'Annunzio, di cui si imitano molte forme, soprattutto giovanili, ma non mancano altri modelli (Baudelaire, i tre poeti arcaici latini - Livio Andronico - Nevio - Ennio, Pindaro, Calasso, Virgilio, Marino). All'inizio, in particolare nel poemetto 'Il volo del falco', che dà il titolo alla raccolta, l'autore si mostra consapevole delle difficoltà dell'impresa ma, a partire già dalla poesia seguente, Alba nova, prevale l'ottimismo che viene espresso in forme addirittura entusiastiche. € 12,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Savona Massimiliano Publisher: Ibiskos Ulivieri € 12,00
|
|