![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Sarli Emilio Publisher: Edizioni Il Saggio € 15,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Sarli Emilio Publisher: Youcanprint 'Sovente mi prende la voglia di girar e rigirar su e giù e in largo per la nostra penisola; e così parto e riparto: per ammirarne le pieghe di terra e di mare, le cime e le valli e le innumerevoli tessere che ne compongono lo straordinario mosaico culturale e paesaggistico [...] Questa volta per conoscere certe ragguardevoli e simboliche opere dell'uomo per governare le acque. Trattasi d'idrovore, botti, chiuse e prese con caratteristiche peculiari: la monumentalità delle costruzioni, in cui convivono funzionalità ed eleganza; la valenza storica evocativa degli sforzi pubblici e consorziali che hanno plasmato le terre affrancandole dalle paludi o liberandole dalla siccità; la collocazione in luoghi generalmente fruibili dalla collettività, crocevia di percorsi didattici e turistici adeguatamente valorizzati.' € 20,90
Scontato: € 19,86
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Sarli Emilio Publisher: Pluriversum Edizioni L'apparente antinomia del titolo di questo libro è solo una rêverie! Infatti, tra i ricorrenti luoghi comuni, quello della palude come realtà terribile, orribile, infernale, pestilente, marginale, nociva, inutile, è stato tra i più duri da sfatare. Da graffi dell'ordito territoriale, macchie nere da espungere dalle carte geografiche del bel paese, oggi le paludi rientrano tra le zone umide da preservare e salvaguardare per le loro valenze naturalistiche ed ecologiche e per le loro funzioni idrauliche. Eppure, anche nelle epoche passate esse sono state pretese, contese e difese, perché bacini di risorse naturali essenziali per le comunità che le frequentavano. Il libro considera e riconsidera singolari vicende ed esperienze palustri, insieme alla varietà delle visioni e rappresentazioni della palude. Tanto, curiosando tra cronache antiche, atti notarili, memorie giudiziali, documenti negoziali, istanze, suppliche e altre carte d'archivio; e spigolando tra le paludi di ieri e di oggi, sparse tra le Alpi e il mare africano. € 20,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Sarli Emilio Publisher: Pluriversum Edizioni Il saggio ricostruisce il contributo delle abbazie e dei monaci benedettini al riscatto dei campi dalla palude e dalle selve, alla trasformazione agraria delle terre, all'organizzazione delle corti rurali, alla fondazione e/o rifondazione di nuovi borghi. Nel delineare l'apporto dei monaci alla storia della bonifica idraulica e agraria del Paese e al riordino del suo tessuto territoriale e paesaggistico dopo le devastazioni barbariche, il libro, partendo dall'esperienza di San Benedetto, evidenzia, in particolare: il ruolo delle abbazie benedettine nel corso del medioevo, sotto il profilo dell'organizzazione territoriale e patrimoniale; l'operosità di taluni abati e cellerari, modelli di laboriosità nella cura dei fondi e nella gestione delle corti; la funzione e il contenuto dei patti agrari (precarie, livelli, enfiteusi, pastinati). L'esperienza bonificatoria benedettina viene recuperata attraverso l'analisi di antiche cronache abbaziali, di cartulari e di codici diplomatici relativi, ai maggiori complessi monastici, quali quello di Santa Giustina, di Pomposa, di Nonantola, di San Benedetto Po, di Montecassino, di Farfa, di San Vincenzo al Volturno, di Cava de' Tirreni. € 18,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Sarli Emilio Publisher: Bonfirraro È un viaggio nella millenaria epopea bonificatrice italica, tra le principali vicende idrauliche che hanno travagliato il Bel Paese (la rotta di Ficarolo, la questione del Reno, il taglio di Porto Viro, l'inversione della Val di Chiana, il risanamento della Maremma e dell'Agro Pontino, il riordino idrogeologico del Mezzogiorno), tra argini, canali, chiaviche, botti, idrovore e altre fabbriche per levare, regolare o condurre acque, per monumenti ed epigrafi memorativi delle gesta dei maggiori protagonisti dell'epopea stessa: assertori di idee, progettisti di opere, redentori di terre, costruttori di manufatti, inventori di macchine, architetti di territori, sarti di paesaggi, punti di riferimento politico, legislativo, amministrativo e tecnico. Ognuno di questi bonificatori ha, probabilmente, realizzato uno spicchio del sogno di Faust, il quale reputava la bonificazione delle paludi come l'ultima, suprema conquista. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Sarli Emilio Publisher: Bonfirraro Un biglietto, last minute, per la Sicilia e la vita di Cinzia, quella giovane ragazza partenopea innamorata della superba bellezza di un passato storico che ancora la incanta, è destinata a cambiare radicalmente. Giunta nel trapanese con l'obiettivo di dare un volto al Satiro Danzante di Mazara del Vallo, l'opera dall'antica armonia classica che tanto l'aveva piacevolmente ossessionata, l'incontro con lo scultore di sabbia, prima, e poi con un personal trainer piacione - che scolpisce corpi come fossero statue -la farà immergere in un viaggio estatico e coinvolgente, in cui si alternano e si confondono storie di satiri, danzanti, pugnanti, festanti, gradienti, dormienti, che evocano l'universo mitologico di Dioniso, Eracle e di altri dèi, semidei, demoni, sileni, menadi, folletti, etère, eroti, efebi, ierofanti, guerrieri. Il percorso storico e visionario prosegue dalla Sicilia verso la Lucania sulle tracce del satiro pugnante di Armento, per scoprire i legami cangianti tra gli assetti dei paesaggi e quelli dei sentimenti, fino a capire il senso ultimo di una fascinazione senza tempo e senza eguali, quella del Meridione d'Italia, che ognora seduce, interroga e tormenta. € 15,90
Scontato: € 15,11
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Sarli Emilio Publisher: Bonfirraro 'È narrazione di un nóstos singolare, del ritorno a casa della dea di Morgantina, di una mitica gemma sganciata dal castone di terra, costretta in mani furtive, peregrina per le botteghe d'oltralpe, esposta oltreoceano per il piacere degli occhi. Ora, dopo aver vagato per il mondo come Demetra a ritrovar la sua Kore, accende il cuore di Sicilia e lo sguardo impenetrabile e la prorompente bellezza delle sue forme seducono i mortali che scalano le creste degli Erei. Attraverso il percorso introspettivo del protagonista Alfeo Rosso, si districa la vicenda della dea di pietra, che sprofonda nel mito che spiega l'archè dell'universo, raggiunge l'età del bronzo e del ferro, si colora di poesia nei versi di Omero e Ovidio, diviene storia e sbarca il lettore nell'epopea di Ducezio e del sogno d'indipendenza dei siculi, delle guerre del Peloponneso e delle battaglie puniche'. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Sarli Emilio Publisher: youcanprint Maria de Cardona, marchesa di Padula, contessa di Avellino e signora di altri feudi, fu mecenate, letterata, rimatrice, cantatrice. Ma chi fu davvero questa signora d'ispanica stirpe imparentata con le grandi famiglie italiche dei Gonzaga, degli Estensi e dei Sanseverino, questa fulgida dama che fece palpitare i cuori di tanti poeti che l'agguagliarono alla Selvaggia di Cino da Pistoia, alla Beatrice di Dante e alla Laura di Petrarca, che allietò ed impreziosi, come una pietra preziosa nel suo castone, la parte meridiana di quel regno sul quale il sole mai tramontava o questa signora del cui matrimonio con Francesco d'Este volle occuparsi personalmente persino Carlo V. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Sarli Emilio Publisher: CSA Editrice € 11,00
|
|