![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Santino U. (cur.); Puglisi A. (cur.) Publisher: Arti Grafiche Palermitane € 10,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Santino U. (cur.) Publisher: Di Girolamo Alcuni tra i maggiori studiosi del fenomeno mafioso e tra i magistrati più impegnati in inchieste sulla mafia riflettono sulla natura della criminalità organizzata, sulla sua evoluzione e sulla realtà attuale. Se il modello mafioso a cui si è fatto maggiore riferimento è quello della mafia siciliana, negli ultimi decenni si è assistito a fenomeni come il radicamento di mafie storiche in aree diverse da quelle originarie e il nascere di nuovi attori del mondo del crimine, di problematica definibilità. Le politiche antimafia hanno registrato successi innegabili con l'arresto e le condanne di capi e gregari, le confische dei beni, ma debbono confrontarsi con problemi di fondo: la riforma della giustizia, la condizione della magistratura e la necessità di riformare l'ordinamento giudiziario, dopo eventi, come il caso Palamara, che più che fatti isolati sono spie di un sistema che richiede un'adeguata politica di rinnovamento. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Santino Umberto; Anna Puglisi U. S. (cur.) Publisher: Arti Grafiche Palermitane € 10,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Impastato Giuseppe; Santino U. (cur.) Publisher: Arti Grafiche Palermitane € 10,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Puglisi A. (cur.); Santino U. (cur.) Publisher: Di Girolamo È un libro-agenda che lega memoria storica e impegni del fare quotidiano, dando informazioni sulle varie forme di criminalità e sulle lotte contro di esse e per la democrazia, dall'ottocento a oggi, seguite puntualmente attraverso l'impegno e il sacrificio di personaggi noti o dimenticati. L'agenda dell'antimafia 2009 riporterà le informazioni di carattere generale, con integrazioni e aggiornamenti, e sarà dedicata in particolare al ruolo delle donne, impegnate su vari fronti, dall'informazione alla scuola, dalla politica al lavoro nel sociale, in un percorso di liberazione che continua, tra mille difficoltà. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|