![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Salvaneschi Enrica Publisher: Book Editore Questo, che raccoglie i Poemetti, è il secondo libro del progetto in 5 volumi 'Carte d'opera', che vuole riunire i diversi lavori pubblicati dall'autrice a partire dal 1992. Introduzione di Silvio Endrighi. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Salvaneschi Enrica Publisher: Rubbettino Le fortune dell'opera di Giosuè Carducci entro la compagine critico-letteraria dell'Italia unita sono state piuttosto uniformi. Tuttavia, la sua figura di poeta rimane tuttora cristallizzata dall'etichetta di vate della cultura italica. Il saggio di Enrica Salvaneschi - almeno per la particella poetica costituita da Pianto antico, uno dei componimenti più emblematici e conosciuti tra quelli del Carducci - ovvia al problema rappresentato dai limiti critici riscontrati nelle interpretazioni delle origini e della vera natura dell'esperienza dell'Autore; pone il problema, più assoluto, del reale valore poetico del Carducci tenendo conto della grandezza di sentire ch'egli dimostra ma al contempo delle cadute cui è soggetto, spesso a causa della strumentalizzazione della sua opera che è stata fatta lui vivente e anche in seguito; è inoltre una finestra che si apre su una più ampia riflessione circa il senso della parola poetica e letteraria. Per indagare negli angoli più reconditi del testo di qualsiasi testo - è infatti necessario affiancare agli strumenti classici del critico specialista d'un solo settore mezzi nei quali questi è talvolta più manchevole. Ci riferiamo per esempio alla glottologia, alla semantica, alla storia della filosofia e delle idee, nonché alla conoscenza e all'interiorizzazione di più lingue e culture, a partire da quelle classiche. In tale prospettiva, il saggio presenta Pianto antico quale punto di partenza per una serie di riflessioni circa le fonti - o meglio le ispirazioni - che ne fanno il fulcro di molti fasci d'influenze, dall'indoeuropeità alla cl € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Salvaneschi Enrica; Endrighi Silvio Publisher: Book Editore Il quinto e ultimo capitolo del Libro linteo, in cui le voci di Enrica Salvaneschi e di Silvio Endrighi s'intrecciano senza volersi distinguere. In questa quinta e suprema dimora della peregrinatio lintea, il viaggio incrocia e disvela il capolavoro del Parmigianino 'La Madonna dal collo lungo'. Il libro contiene 5 tavole a colori. € 15,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Salvaneschi Enrica; Endrighi Silvio Publisher: Book Editore Come già accadde per 'Il libro dell'ora', le voci di Enrica Salvaneschi e di Silvio Endrighi s'intrecciano senza volersi distinguere: non che all'una competano i versi, all'altro la prosa; all'una il saggio, all'altro il racconto, o viceversa. Vale invece la pretesa di proporre l'androginia di una reciproca aemulatio che approdi all'inventio, nella quale maschile e femminile esistano solo come reificazioni superate e in qualche misura ingenue: quasi biondo e bruno, iperboreo e meridiano, umile e sublime, e via opponendo. Ma, oltre questo dato di base, le cose si complicano in ognuno dei titoli volta per volta presentati. Come vien detto nell'incipit, l'auctoritas vera e propria appartiene a Lino, di cui E.S. e S.E. sono in qualche modo portavoce ed esecutori più o meno riottosi. Lino, che nacque con Rosalba nell'Eremo libertino di S.E., a sua volta decantazione dei Giardini ospitali di E.S., percorre su e giù le strade del mondo: raggiunge il personaggio mitico, si incarna in persona del nostro tempo. Solo giunti a questa quarta dimora della peregrinatio lintea pensiamo di poter stilare un programma definitivo, a modifica e revisione di quello proposto nei primi due tituli e già riccamente integrato nel terzo. Si noti intanto uno scarto che può sembrare minimo a chi legge, ma che noi riteniamo, più che significativo, decisivo: il passaggio del titolo dal proposto plurale al singolare. € 14,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Salvaneschi Enrica; Endrighi S. (cur.); Scrignòli M. (cur.) Publisher: Book Editore Primo volume di un ampio progetto editoriale che prevede la ripubblicazione delle opere di Enrica Salvaneschi, 'Carte d'opera' raccoglie 5 libri (usciti dal 1990 al 1998) di poesia, prosa creativa, critica, comparazioni letterarie e molto altro, nell'esito di quella scrittura assolutamente ctonia che contraddistingue da sempre il suo lavoro di studiosa e autrice. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Salvaneschi Enrica; Endrighi Silvio Publisher: Trauben € 12,00
|
![]() ![]() Author: Salvaneschi Enrica; Endrighi Silvio; Scrignòli M. (cur.) Publisher: Book Editore In questo terzo titolo di 'Libro linteo', 'Poëta peregrinus', che segue 'Il resto' e le 'Storie di Lino', Lino decisamente lascia il passo a Giacomo Leopardi: ubi maior minor cessat. Ma, proprio per questo, 'Poëta peregrinus' non è un libro su Giacomo Leopardi; bensì di e per lui: da lui causato, gli appartiene quale dono di uno studio durato due vite, e sempre troppo breve. Enrica Salvaneschi e Silvio Endrighi non si propongono solo di estendere la regione comparatistica finora percorsa dalla critica, ma, oltre la critica, di scavare nel thesaurus leopardiano, a guisa di umili talpe, ulteriori giacimenti di poesia. € 20,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Salvaneschi Enrica; Endrighi Silvio Publisher: Book Editore Come già accadde per 'Il libro dell'ora', le voci di Enrica Salvaneschi e di Silvio Endrighi s'intrecciano senza volersi distinguere: non che all'una competano i versi, all'altro la prosa; all'una il saggio, all'altro il racconto, o viceversa. Vale invece la pretesa di proporre l'androginia di una reciproca aemulatio che approdi all'inventio, nella quale maschile e femminile esistano solo come reificazioni superate e in qualche misura ingenue: quasi biondo e bruno, iperboreo e meridiano, umile e sublime, e via opponendo. Ma, oltre questo dato di base, le cose si complicano in ognuno dei titoli volta per volta presentati. Come vien detto nell'incipit, l'auctoritas vera e propria appartiene a Lino, di cui E.S. e S.E. sono in qualche modo portavoce ed esecutori più o meno riottosi. Lino, che nacque con Rosalba nell'Eremo libertino di S.E., a sua volta decantazione dei Giardini ospitali di E.S., percorre su e giù le strade del mondo: raggiunge il personaggio mitico, si incarna in persona del nostro tempo. Il titolo primo nasce intorno al nucleo semantico del 'restare', quale esito inopinato del classico, e mistico, 'diventa quello-che/chi sei'. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Salvaneschi Enrica; Endrighi Silvio Publisher: Book Editore Dopo 'Il resto', titolo primo, il titolo secondo si impone per uno sfalsamento etimologico, fra lino e Lino: riservato alle Storie di Lino, alterna secondo una studiata strategia narrazione e commento in versi; ma il luogo non comune, il più pretenzioso e prezioso, è costituito dall'excerptum del testamento di Rosalba, catena di sei sestine, formalmente costrette e tematicamente liberate in un ruolo ad un tempo meditativo e narrativo, astratto e affilato. La replica in prosa di Lino, con fini simili ma esiti diversi proprio per il diverso mezzo espressivo, apre nella pagina un vasistas da cui si intravedono, oltre il presente, tragitti per titoli futuri. € 14,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Salvaneschi Enrica Publisher: Book Editore Questo volume non vuole essere un saggio critico; o lo è solo in quanto tende alla meta della possessione poetica, quale mezzo artigianale, umile e raffinato a un tempo, per rendere al meglio, nella trasposizione da lingua a lingua, alcuni momenti privilegiati di un celebre corpus ottocentesco: i 'Rougon-Macquart' di Émile Zola. Vera e propria miniera a cielo aperto, il ciclo zoliano offre occasioni di realismo fantastico, articolati repertori di tipi umani e di situazioni narrative, in cui la passione per la scienza lievita in generosa sapienza simbolica. Enrica Salvaneschi insegna Letteratura comparata all'Università di Genova. € 20,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Salvaneschi Enrica Publisher: Book Editore Non ha bisogno di presentazioni il nome di Cesare Ruffato, discepolo di Esculapio e allievo della Muse in un'attività e sinergia continue, fin dagli anni giovanili. Nella vasta bibliografia che è andata costituendosi sulla sua opera, il saggio qui proposto si distingue per il taglio comparatistico e per la peculiarità del tèma trattato - l'odontalgia - cui fornisce spunto una sezione di Saccade (1999). La lettura contrastiva, entro l'àmbito della tradizione letteraria europea, si estende ad altri testi ruffatiani e cerca di rilevare il processo attraverso cui l'odontalgia diviene sintomo e simbolo dell'ontodolore. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Salvaneschi Enrica Publisher: Book Editore Uno dei quadri più celebri di Lorenzo Lotto - l'Annunciazione di Reacanati viene riletto e interpretato come un momento critico nella storia simbolica della donnola: autentico poema visuale la cui presunta immediatezza 'fiamminga' svela sottili latenze mariologiche. La monografia, condotta sul costante colloquio e confronto tra testi verbali e testi figurativi, fa tesoro del saggio di Maurizio Bettini, 'Nascere', per ridiscuterne le conclusioni. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Salvaneschi Enrica; Endrighi Silvio; Scrignòli M. (cur.) Publisher: Book Editore € 12,91
|
2001 |
![]() ![]() Author: Salvaneschi Enrica Publisher: Book Editore Un prezioso lavoro su due figure eccezionali della nostra letteratura, quali Graf e Ardigò. Un saggio affascinante in cui si trovano a confrontarsi i piú importanti scrittori e studiosi, da Leopardi a Goethe, da Pascoli a Lorenz. Enrica Salvaneschi ha insegnato letteratura comparata all'Università di Genova, dove vive. Curatrice di Collane editoriali, ha pubblicato libri di saggistica, prosa, poesia. € 25,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Salvaneschi Enrica; Scrignòli M. (cur.) Publisher: Book Editore € 10,33
Scontato: € 9,81
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Salvaneschi Enrica Publisher: Edizioni ETS € 7,75
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Salvaneschi Enrica Publisher: Edizioni dell'Orso € 10,33
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Salvaneschi Enrica; Scrignòli M. (cur.) Publisher: Book Editore € 10,33
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Salvaneschi Enrica Publisher: Il Nuovo Melangolo € 7,75
|
|