![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Sands Philippe Publisher: Guanda Alto ufficiale delle SS, governatore della Galizia e responsabile della morte di centinaia di migliaia di ebrei (tra cui la famiglia del nonno dell'autore), dopo il 1945 Otto Wächter viene incriminato per omicidio di massa. Benché braccato dai sovietici, dagli americani, dai polacchi, dagli inglesi, e anche dal noto «cacciatore di nazisti» Simon Wiesenthal, Wächter riesce a fuggire facendo perdere le proprie tracce. Dopo tre anni di latitanza, nel 1948 decide di tentare la carta dell'emigrazione oltreoceano: nella primavera dell'anno successivo si trasferisce infatti sotto falso nome a Roma, dove prende contatto con il vescovo Alois Hudal, punto di riferimento dei nazisti in fuga lungo la ratline, la via che avrebbe portato in Sudamerica Eichmann, Mengele e tanti altri criminali di guerra. A luglio, però, Wächter viene ricoverato in ospedale e muore in circostanze misteriose, compatibili con l'avvelenamento... Storico e giurista, Philippe Sands ricostruisce la parabola di Otto Wächter a partire da una serie di documenti, in gran parte inediti, messi a disposizione dal figlio Horst nel tentativo di riabilitare la figura del padre: lettere, diari, fotografie e molti altri testi, che sono stati conservati da sua madre Charlotte nel corso di tutta la vita. Con l'accuratezza di un saggio e il passo di un romanzo, 'La via di fuga' unisce all'indagine storica la spy story, racconta l'amore tra Otto e Charlotte e le peripezie della loro famiglia, e offre uno scorcio sorprendente sulla Roma dell'immediato dopoguerra, agli albori della Guerra Fredda. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Sands Philippe Publisher: Guanda Leopoli. Ai tempi dell'Impero austroungarico, quando la città si chiamava Lemberg, vi nacque il nonno materno, Leon Buchholz, che ha sempre coperto di silenzio il suo passato di ebreo sopravvissuto alle persecuzioni naziste. Parte da qui la ricerca narrata in questo libro: dalla spinta a colmare il vuoto nella storia di famiglia e insieme dal desiderio di ripercorrere i retroscena del processo che rinnovò il diritto internazionale e pose le basi del movimento per i diritti umani. Alle vicende private di Leon Buchholz si intrecciano la vita e il lavoro dei due giuristi che studiarono all'università di Leopoli, senza mai incontrarsi, e che elaborarono i due concetti giuridici su cui costruire l'accusa a Norimberga: quello di «genocidio» e quello di «crimini contro l'umanità». E Norimberga diventerà il teatro in cui le due categorie verranno fortemente dibattute e in cui compariranno per l'ultima volta i grandi criminali nazisti, fra cui Hans Frank, governatore nazista del territorio di cui Lemberg era parte, un uomo che mise le sue capacità al servizio di Hitler e dell'Olocausto e che infine fu condannato a morte. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Sands Philippe Publisher: Guanda Alla fine della Seconda guerra mondiale, nuove norme internazionali annunciano l'era dell'autodeterminazione dei popoli. Ma il processo di decolonizzazione è lento e non sempre lineare. In questa scia si colloca un episodio misconosciuto dalla storia: un accordo segreto tra Gran Bretagna e Stati Uniti per la cessione a scopi militari di Diego Garcia, un'isola delle Chagos, arcipelago appartenente alle Mauritius. Questo significa per la popolazione locale lasciare le proprie case dall'oggi al domani. Tra loro, la giovanissima protagonista di questo libro, Liseby Elysé, che il 27 aprile del 1973, appena sposata e incinta del primo figlio, viene prelevata e portata a migliaia di chilometri di distanza senza alcuna spiegazione: nessuno accenna alla base militare USA, nessuno dice che l'arcipelago sta per diventare una nuova colonia africana con il nome di Territorio britannico dell'Oceano Indiano. Ci vorranno quasi cinquant'anni per arrivare davanti al Tribunale internazionale dell'Aia e chiedere giustizia. E stavolta la voce di Liseby sarà ascoltata e contribuirà a ottenere una storica sentenza. L'avvocato e scrittore Philippe Sands - che nel 2018 è stato coinvolto nella causa promossa dalle Mauritius contro la Corona - contribuisce a gettare nuova luce sui danni del colonialismo, dando vita a un libro appassionante, che è anche il racconto della nascita del diritto internazionale moderno e un avvincente dramma giudiziario. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
2021 |
![]() ![]() Author: Sands Philippe Publisher: Guanda Alto ufficiale delle SS, governatore della Galizia e responsabile della morte di centinaia di migliaia di ebrei (tra cui la famiglia del nonno dell'autore), dopo il 1945 Otto Wächter viene incriminato per omicidio di massa. Benché braccato dai sovietici, dagli americani, dai polacchi, dagli inglesi, e anche dal noto «cacciatore di nazisti» Simon Wiesenthal, Wächter riesce a fuggire facendo perdere le proprie tracce. Dopo tre anni di latitanza, nel 1948 decide di tentare la carta dell'emigrazione oltreoceano: nella primavera dell'anno successivo si trasferisce infatti sotto falso nome a Roma, dove prende contatto con il vescovo Alois Hudal, punto di riferimento dei nazisti in fuga lungo la ratline, la via che avrebbe portato in Sudamerica Eichmann, Mengele e tanti altri criminali di guerra. A luglio, però, Wächter viene ricoverato in ospedale e muore in circostanze misteriose, compatibili con l'avvelenamento... Storico e giurista, Philippe Sands ricostruisce la parabola di Otto Wächter a partire da una serie di documenti, in gran parte inediti, messi a disposizione dal figlio Horst nel tentativo di riabilitare la figura del padre: lettere, diari, fotografie e molti altri testi, che sono stati conservati da sua madre Charlotte nel corso di tutta la vita. Con l'accuratezza di un saggio e il passo di un romanzo, 'La via di fuga' unisce all'indagine storica la spy story, racconta l'amore tra Otto e Charlotte e le peripezie della loro famiglia, e offre uno scorcio sorprendente sulla Roma dell'immediato dopoguerra, agli albori della Guerra Fredda. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Sands Philippe, Peel Jacqueline, Fabra Adriana (CON), Mackenzie Ruth (CON) Publisher: Cambridge Univ Pr € 162,60
|
![]() ![]() Author: Philippe Sands Publisher: CAMBRIDGE UNIVERSITY PRESS € 69,10
|
1917 |
![]() ![]() Author: Sands Philippe Publisher: Vintage Books € 17,00
|
![]() ![]() Author: Philippe Sands Publisher: WEIDENFELD & NICOLSON € 15,00
|
![]() ![]() Author: Wittlin Jozef, Sands Philippe, Matar Diana (PHT) Publisher: Pushkin Pr Ltd € 16,10
|
2017 |
![]() ![]() Author: Sands Philippe Publisher: Guanda Nel 2010, per tenere una conferenza sui crimini di massa e sul processo di Norimberga, l'avvocato e accademico britannico Philippe Sands arriva a Leopoli, una città densa di storia che oggi in ucraino si chiama L'viv. Ai tempi dell'Impero austroungarico, quando la stessa città si chiamava Lemberg, vi nacque il nonno materno di Sands, Leon Buchholz, che ha sempre coperto di silenzio il suo passato di ebreo sopravvissuto alle persecuzioni naziste. Parte da qui la ricerca narrata in questo libro: dalla spinta a colmare il vuoto nella storia di famiglia e insieme dal desiderio di ripercorrere i retroscena - storici, politici, giuridici, filosofici - del processo che rinnovò il diritto internazionale e pose le basi del movimento per i diritti umani. E, se le vicende private di Leon Buchholz e della sua famiglia si fanno emblematiche della tragedia di un popolo, a queste si intrecciano la vita e il lavoro dei due giuristi che studiarono alla stessa università, quella di Leopoli, pur senza mai incontrarsi e che elaborarono i due concetti giuridici su cui costruire l'accusa a Norimberga: quello di «genocidio» e quello di «crimini contro l'umanità». E Norimberga, il luogo verso il quale convergono tutte le storie qui raccontate da Sands, diventerà il teatro in cui le due categorie verranno fortemente dibattute e in cui compariranno per l'ultima volta i grandi criminali nazisti. Fra questi, figura di spicco sarà un'altra straordinaria mente giuridica: Hans Frank, governatore nazista del territorio di cui Lemberg era parte, un uomo che mise le sue capacità al servizio di Hitler e dell € 29,00
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: SANDS PHILIPPE Publisher: Orion EAST WEST STREET ON THE ORIGI - SANDS PHILIPPE - Orion € 21,00
|
![]() ![]() Author: Philippe Sands Publisher: PENGUIN GROUP € 13,30
|
![]() ![]() Author: Sands Philippe Publisher: Alfred a Knopf Inc In 2010, Philippe Sands was invited to give a lecture on genocide and crimes against humanity at Lviv University in Ukraine, which he accepted with the intent of learning about the extraordinary city that was home to his maternal grandfather, a Galician Jew who had been born there a century before and who'd moved to Vienna at the outbreak of the First World War, married, had a child (the author's mother), and then moved to Paris after the German annexation of Austria in 1938. It was a life that had been shrouded in secrecy with many questions not to be asked and fewer answers offered if they were. As the author uncovered, clue by clue, the deliberately obscured story of his grandfather's mysterious life and of his mother's journey (alone?) as a child surviving Nazi occupation, Sands realized that his own field of humanitarian law had been forged by two men--Rafael Lemkin and Hersch Lauterpacht--each of whom had studied law with the same professors, in the city of his grandfather's birth, at Lviv University . . . Lemkin and Lauterpacht had not known one another at school and yet at parallel times had forged diametrically opposed revolutionary concepts of humanitarian law that had changed the world--and, Sands writes, that each had dedicated his life to having his legal concept incorporated as a centerpiece for the prosecution of Nazi war criminals . . . The author writes of a third man, Hans Frank, Hitler's personal lawyer, who, as governor-general of Nazi-occupied Poland, ordered the death of more than a million Jews and Poles, among them the familes of the author, and of Lemkin and Lauterpacht. Sands pieces together how all three lives converged in October 1946, in courtroom 600 of the Palace of Justice at the International Military Tribunals at Nuremberg. € 30,50
|
![]() ![]() Author: Sands Philippe Publisher: Baker & Taylor € 26,80
|
![]() ![]() Author: Sands Philippe, Rintoul David (NRT) Publisher: Blackstone Audio Inc € 35,70
|
![]() ![]() Author: Sands Philippe, Rintoul David (NRT) Publisher: Blackstone Audio Inc € 109,00
|
1912 |
![]() ![]() Author: Philippe Sands Publisher: PENGUIN GROUP € 15,50
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Cole David (EDT), Sands Philippe (FRW) Publisher: New Pr The legal affairs correspondent for The Nation magazine, Cole (law, Georgetown U.) presents all of the main memoranda drafted by the Justice Department's Office of Legal Counsel concerning the interrogation program then being conducted by the Central Intelligence Agency under the George W. Bush administration. They have been edited only to remove unnecessary repetition, though some sections remain classified and are blacked out. They routinely twist language and meaning in order to justify torturing prisoners accused of terrorism. A final document produced in April 2009 after a new administration came into office, describes the context of the others, and of their release to the public. There is no index. Annotation ©2010 Book News, Inc., Portland, OR (booknews.com) € 15,30
|
|
Data Pubblicazione 'Non disponibile' |
![]() ![]() Author: SANDS, PHILIPPE Publisher: ORION PUBLISHING GROUP LTD € 17,50
|
|