book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















PEDRO SALINAS ( Libri  su Unilibro.it Libri di PEDRO SALINAS su Unilibro.it )

2025

Salinas Pedro; Lefèvre M. (cur.) Title : Dove l'amore inventa il suo infinito
Author: Salinas Pedro; Lefèvre M. (cur.)
Publisher: Garzanti

Pedro Salinas conosce Katherine Whitmore nell'estate del 1932, mentre la giovane studiosa statunitense è in Spagna per seguire dei corsi di letteratura che coinvolgono il poeta. L'incontro si rivela fatale e segna l'inizio di una storia d'amore tanto appassionata quanto dolorosa e impossibile, costretta nelle angustie di un rapporto clandestino e fiaccata dalla distanza anagrafica e geografica. Questo sentimento contrastato diventa ispirazione privilegiata del canto di Salinas che risuona di accenti inediti e sinceri. Dall'esplosione gioiosa della passione all'angoscia della perdita, dalla disillusione al ricordo felice, i versi qui raccolti scandiscono la parabola dei due amanti e rappresentano un tributo alla forza dirompente dell'eros come motore primo non solo della poesia ma anche della conoscenza di sé, dell'altro e del mondo.
€ 5,90     Scontato: € 5,61
2024

Salinas Pedro; Lefèvre M. (cur.) Title : Poesie
Author: Salinas Pedro; Lefèvre M. (cur.)
Publisher: Garzanti

Pedro Salinas (1891-1951), esponente tra i più rappresentativi della cosiddetta Generazione del '27, è conosciuto in Italia soprattutto come poeta d'amore per il canzoniere La voce a te dovuta, pubblicato in Spagna nel 1933. L'ambizione di questa antologia è quella di offrire un panorama completo della sua opera, distillandone le testimonianze più significative dal punto di vista dell'invenzione letteraria e dell'intensità emotiva. Dagli esordi di Presagi (1923), nel segno di Juan Ramón Jiménez e di una lirica ispirata al culto della bellezza cosmica, la traiettoria di Salinas si snoda attraverso la 'trilogia' amorosa degli anni Trenta, che tanta parte ha avuto nella sua consacrazione in patria e all'estero, e approda alla raccolta postuma 'Fiducia' (1955), un canto quasi 'francescano' alla semplicità del creato. Nella ricca selezione proposta in questo volume risuona una voce duttile e sincera, costantemente alla ricerca dell'essenza profonda della parola poetica, la sola capace di dire il mondo e dare sostanza alle creature che lo abitano.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Salinas Pedro; Bruni M. (cur.) Title : Nella morte o nel bacio. Dieci poesie e due poemi tradotti da Miriam Bruni
Author: Salinas Pedro; Bruni M. (cur.)
Publisher: Bibliotheka Edizioni

Non esiste favola più bella - canta nelle sue liriche Pedro Salinas - di quella di un uomo che cammina verso la meta desiderata. A volte si tratta di un treno, o di un negozio, o di un ballo di gala. Altre volte la meta è un'altra persona. Poiché il poeta non porta orologi e sogna di trovare le giuste parole del suo canto, ama e continua ad amare anche quando gli altri dicono, guardando le date: 'Aspetta, non è ancora ora, adesso dorme l'amore'. E quell'amore richiede tutto con eccesso: la luce, la vita, il mare. Ma tutto al plurale: le luci, le vite, i mari.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2023

Salinas Pedro; Bou E. (cur.); Di Gennaro A. (cur.) Title : Amore in bilico. Lettere a Katherine Whitmore (1932-1947)
Author: Salinas Pedro; Bou E. (cur.); Di Gennaro A. (cur.)
Publisher: Editoriale Jouvence

Questo è uno dei documenti più intensi e più belli della letteratura spagnola del XX secolo: la raccolta inedita delle lettere d'amore scritte dal poeta Pedro Salinas alla professoressa americana Katherine Whitmore, che conobbe nell'estate del 1932 e che, nel corso di quindici anni, divenne la destinataria di più di 300 missive. L'amore che nacque si riflette in queste pagine, dove la voce potente e vibrante di Salinas compensa ampiamente l'assenza delle lettere di Katherine Whitmore, che non sono giunte fino ai giorni nostri. L'epistolario getta una nuova luce sulle più note raccolte poetiche di Salinas, sulla sempre difficile relazione tra 'mondo poetico' e 'mondo reale' e apre una nuova dimensione nella sua opera, complementare a quella della sua poesia. Le lettere, selezionate e curate da Enric Bou, formano un universo chiuso, autosufficiente e intimo. Lo stesso autore dichiara che aspira a «creare coi fili di questa corrispondenza un mondo nettamente distinto dall'altro. L'altro mondo è contorno». Il libro si conclude con un testo in cui l'amata evoca la loro relazione e pone a confronto il 'tu' femminile delle poesie d'amore di Salinas alla donna reale che lei stessa era.
€ 28,00
2022

Salinas Pedro; Nardoni V. (cur.) Title : La voce a te dovuta. Testo spagnolo a fronte
Author: Salinas Pedro; Nardoni V. (cur.)
Publisher: Passigli

Quando, nel dicembre del 1933, esce 'La voce a te dovuta', Pedro Salinas ha già al suo attivo tre raccolte, che ne hanno fatto uno dei poeti più importanti di Spagna: 'Presagi, Sicuro azzardo' e 'Favola e segno'; la nuova raccolta inaugura una trilogia amorosa che troverà poi ulteriore sviluppo in 'Ragioni d'amore' (1936) e nel postumo 'Lungo lamento'. Tutte le citate raccolte fanno parte ormai da tempo del nostro catalogo; l'unica mancante della trilogia era proprio 'La voz a ti debida', la più celebre, che ora si aggiunge alle altre, e come le altre tradotta e presentata da Valerio Nardoni. Se si considera che la sola edizione italiana integrale de 'La voz a ti debida' continuava a essere quella - pur ottima - di Emma Scoles uscita oltre quarant'anni fa, l'importanza di questa nuova traduzione non può sfuggire a nessuno; anche perché una particolare attenzione, come nel caso delle precedenti raccolte, è stata data da Nardoni all'impianto stilistico di un canzoniere che, pur nella varietà dei metri usati, spicca per la sua unità non soltanto tematica. Per anni si è discusso se l'amata protagonista di queste poesie fosse o meno una persona reale, e solo più recentemente se ne è avuta la conferma: quando, cioè, Katherine Whitmore, un'ispanista americana che era stata a Madrid dapprima nel 1932 e poi negli anni 1934-35, ha accettato di rendere pubbliche le lettere d'amore del grande poeta spagnolo. Ma 'La voz a ti debida' va ben al di là delle circostanze reali da cui è scaturita, e resta come uno dei vertici assoluti della poesia, non solo d'amore, del Novecento.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Salinas Pedro; Fava F. (cur.) Title : Il contemplato (mare, poema). Testo spagnolo a fronte
Author: Salinas Pedro; Fava F. (cur.)
Publisher: Passigli

«Il poemetto El contemplado occupa un posto peculiare nella produzione in versi di Pedro Salinas, per due ragioni. La prima è l'univocità dell'argomento cui l'opera è compattamente dedicata, il mare, tema poetico altrove mai frequentato dall'autore. La seconda peculiarità del Contemplado è di costituire il principale frutto letterario di una pagina poco approfondita ma assai significativa nella biografia del poeta, i tre anni trascorsi a Puerto Rico tra il 1943 e il 1946. Salinas approdò nell'isola caraibica dopo i primi anni di esilio volontario negli Stati Uniti vissuti tra il Massachusetts e Baltimora, e rimase nella capitale, San Juan, come docente presso la locale università. Sebbene ancora e definitivamente lontano dalla madrepatria, a Puerto Rico Salinas riabbraccerà perlomeno la madrelingua, vivendo lì le stagioni più serene dei suoi anni americani. (...) Sarebbe riduttivo affermare che il tema del Contemplado sia semplicemente il mare; è anche, se non soprattutto, la condizione dell'uomo che davanti al mare si colloca, in assorta osservazione. Il titolo, nell'additare il mare come oggetto contemplato, pone al contempo l'accento sul particolare tipo di relazione che l'io poetico con lui istituisce attraverso il proprio sguardo. Se il vero Tema è perciò tale atto di contemplazione, le Variazioni su quel tema corrisponderanno allora alla pluralità dei pensieri (in cui si intrecciano spunti metaforici e stimoli sensoriali, motivi letterari e interrogativi esistenziali) suscitati nel poeta dal prolungato e appassionato sguardo rivolto al mare di Puerto Rico...» (Dalla p
€ 14,50     Scontato: € 13,78

Salinas Pedro; Bou E. (cur.) Title : Senza che nessuno capisca. Lettere a Katherine Whitmore (1932-1947)
Author: Salinas Pedro; Bou E. (cur.)
Publisher: La Noce d'Oro

Ci sono cose che esistono solo nello spazio dell'anima - e sulla carta, fintanto che si fa asilo dell'anima attraverso la penna. Così, l'epistolario tra Pedro Salinas e Katherine Reding Whitmore è l'unica vera sede di un amore decennale tra due che, di reale, condivisero ben poco. Nelle sue oltre trecento lettere, Salinas crea tanto intensamente un mondo parallelo da far dimenticare, o forse sparire, l'esistenza reale di una relazione che fu soprattutto epistolare. Sarà un testo di Katherine Whitmore, quello scritto in occasione della donazione ad Harvard delle lettere di Salinas, a gettarvi luce: il primo incontro a un corso estivo del poeta nel 1932, il colpo di fulmine, il tentato suicidio della moglie di lui, il matrimonio di lei con un altro uomo, le lacrime dell'ultimo congedo dei due al tavolino di un bar. Ma in questa storia ciò che c'è di più vero lo custodisce proprio la carta. Leggere questa prima edizione italiana dell'epistolario significherà allora tracciare la mappa dell'inesistente, ammettere che a volte le vite segrete ci sono più care di quella palese.
€ 20,00

Salinas Pedro; Trovato R. (cur.) Title : La voce che ti devo
Author: Salinas Pedro; Trovato R. (cur.)
Publisher: Algra

Pedro Salinas (Madrid 1891-Boston 1951) appartiene a quel gruppo di poeti designati con il nome di Generazione del '27 (García Lorca, Aleixandre, Cernuda, ...), che hanno fatto parlare di un Secolo d'Oro della letteratura spagnola. Salinas spicca per il tema fondamentale e persistente dell'amore e soprattutto per il tono cordiale e affabile, quasi fosse una piacevole conversazione, che scaturisce dai suoi versi, apparentemente così spontanei e colloquiali, ma in realtà sapientemente meditati, accurati e profondi. 'La voce che ti devo' è un prolungato dialogo che il poeta instaura con la donna amata nelle settanta poesie che compongono il libro. Con acuto spirito di osservazione e con la sua grande capacità di meravigliarsi dinanzi alle cose ordinarie e più naturali, sa attingere ogni brandello di realtà quotidiana per creare una nuova realtà, una realtà trasfigurata - lontana dall'inganno della fittizia realtà sensoriale - in cui trovare e svelare il senso ultimo delle cose, dell'amore e dell'esistenza umana. Con testo a fronte.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2021

Salinas Pedro; Ogno L. (cur.) Title : Zero. Ediz. italiana e spagnola
Author: Salinas Pedro; Ogno L. (cur.)
Publisher: Interno Poesia Editore

La collana «Interno Novecento» pubblica 'Zero', il poema più esteso del poeta spagnolo Pedro Salinas (1891-1951). Il successo ottenuto da raccolte come 'La voce a te dovuta' (1933), internazionalmente riconosciuto come uno dei capolavori assoluti della lirica amorosa di tutti i tempi, ha talora lasciato in ombra la voce del Salinas successivo, il non meno raffinato e interessante poeta meditativo e civile che riflette, dal suo esilio nordamericano, sulle contraddizioni della modernità e del progresso, e mostra la sua profonda preoccupazione spirituale davanti alla perversione delle nuove scoperte tecnologiche capaci di condurre l'uomo all'autodistruzione. Composto nel 1943, sulla scia della commozione suscitata dai devastanti bombardamenti aerei che colpirono l'Italia nell'estate di quell'anno, 'Zero' è un componimento, in ottonari e endecasillabi sciolti, che descrive, con una visione straordinariamente anticipatoria rispetto alle spaventose esplosioni atomiche di Hiroshima e Nagasaki, il terrificante potere distruttivo di un ordigno (denominato nel poema sempre e solo 'zero') che un anonimo pilota fa precipitare, dall'alto di un aereo, distruggendo l'umanità. Attraverso il topos della contemplazione delle rovine, senza trascurare l'immenso tema del problema della coscienza e della responsabilità individuali nei conflitti bellici, Salinas descrive il profondo dolore e smarrimento dell'io poetico che vede come in un solo istante viene polverizzato non solo il presente e la possibilità di futuro, ma anche tutta la vita creata, difesa e resa eterna dall'arte nel corso dei sec
€ 13,00     Scontato: € 12,35
1918

SALINAS PEDRO Title : Cartas A Katherine Whitmore
Author: SALINAS PEDRO
Publisher: Planeta

CARTAS A KATHERINE WHITMORE - SALINAS PEDRO - Planeta
€ 14,25
2015

Salinas Pedro; Nardoni V. (cur.) Title : Il corpo, favoloso. Lungo lamento. Testo spagnolo a fronte
Author: Salinas Pedro; Nardoni V. (cur.)
Publisher: Passigli

La relazione amorosa con l'ispanista americana Katherine Reding fu alla base delle tre principali raccolte di poesie d'amore di Pedro Salinas: 'La voce a te dovuta' (1933), 'Ragioni d'amore' (1936) e 'Lungo lamento'. Dopo 'Amore, mondo in pericolo', con 'Il corpo, favoloso' pubblichiamo la seconda e ultima parte di questa grande raccolta che doveva costituire il terzo anello della trilogia amorosa, ma che venne pubblicata integralmente soltanto dopo la morte dell'autore. Se da un lato è sempre difficile sapere con sicurezza quale fosse la reale intenzione del poeta rispetto all'insieme di questi testi, dall'altro è ben evidente che appartengono tutti ad una stessa atmosfera poetica e hanno una medesima scaturigine affettiva, tanto da far ipotizzare che l'interruzione di questo suo progetto, che la sorte renderà poi definitiva, possa essere ricollegata al declino ormai irrimediabile di quel grande suo sogno d'amore. Scriveva Salinas a Katherine il 16 novembre 1935: 'Non mi serve a nulla un modo speciale di sentire il mio amore per te se tu non lo senti con me'; fu forse proprio la mancanza di quella condivisione a far sì che il libro perdesse, per il suo autore, il senso di essere concluso e infine pubblicato. Ma forse è anche per questo motivo che oggi possiamo leggere un'opera di grande poesia densissima e sfumata allo stesso tempo, come di un amore che non vuole morire.
€ 16,50
2014

Salinas Pedro; Antici I. (cur.) Title : Due intermezzi di lettura. Testo spagnolo a fronte
Author: Salinas Pedro; Antici I. (cur.)
Publisher: Mimesis

Nei due articoli del 1921, per la prima volta ripubblicati in spagnolo e tradotti in italiano in questo volume, Pedro Salinas ci invita a esplorare due opere importanti della tradizione europea, su un filo sospeso tra metaletteratura, psicologia e teatro. Il primo pezzo è un incontro con il personaggio secentesco di Sigismondo creato da Calderón de la Barca, cui Salinas si rivolge come a un personaggio in bilico tra amore e dolore, tra la grandezza dell'identità libera e le rigide regole della nobiltà spagnola. Nel secondo articolo, Salinas rende un precoce e brillante omaggio al primo volume della 'Recherche' di Proust, inventando una scena immaginaria dove i personaggi di 'Du coté de chez Swann' si animano al tocco delicato del romanziere francese, acrobata di finezze psicologiche e verità estetiche.
€ 4,90     Scontato: € 4,66

Salinas Pedro; Nardoni V. (cur.) Title : Amore, mondo in pericolo. Lungo lamento. Testo spagnolo a fronte
Author: Salinas Pedro; Nardoni V. (cur.)
Publisher: Passigli

Dopo 'La vox a ti debida' (1933) e 'Razón de amor' (1936), Pedro Salinas lavorò intensamente a una raccolta che doveva costituire l'ultimo anello della sua 'trilogia amorosa': 'Largo lamento'. Ma la gestazione di questa raccolta, anch'essa come le precedenti ispirata alla sua relazione con l'ispanista americana Katherine Whitmore, si rivelò alquanto difficoltosa, il progetto non giunse mai a un vero compimento, e solo alcune poesie furono pubblicate separatamente dall'autore ancora in vita. Con 'Amore, mondo in pericolo' pubblichiamo il primo volume di questa fondamentale opera, rispecchiando l'ordine stabilito dalle più recenti edizioni spagnole curate da Montserrat Escartíin. Se da un lato il lettore ritroverà in queste pagine molti dei temi e dei modi di 'La voce a te dovuta' e 'Ragioni d'amore', dall'altro si accentua qui la consapevolezza di una stagione che è ormai giunta al suo termine. Non va dimenticato, del resto, che Salinas, emigrato negli Stati Uniti alla vigilia della Guerra civile, si trovava a fronteggiare una relazione coniugale incrinata e un sogno d'amore ormai infranto, mentre le notizie sempre più drammatiche che gli venivano dalla Spagna lo convincevano che l'intero suo passato se ne stava andando insieme ai luoghi della sua vita. 'Contenere quel crollo', scrive Valerio Nardoni nella prefazione, 'è il compito che l'autore sembra prefiggersi, attraverso pensieri sempre più delicati, movimenti sempre più leggeri, dimensioni sempre più impalpabili e rarefatte...'.
€ 16,50     Scontato: € 15,68
2012

Salinas Pedro Title : Il contemplato. Testo spagnolo a fronte
Author: Salinas Pedro
Publisher: Eir

Composta durante gli anni del soggiorno a Puerto Rico e pubblicata nel 1946, 'Il contemplato' è un'intensa raccolta di quindici poesie (un 'Tema' seguito da quattordici 'Variazioni') dedicate da Pedro Salinas al mare dell'isola caraibica. Il mare è nei suoi versi prisma lucente e cangiante attraverso cui guardare agli enigmi e agli incanti dell'esistenza: l'esperienza dell'assoluto, il rinnovarsi della bellezza, il mistero insondabile della creazione poetica. Ecco allora che la distesa fisica si fa metafisica, tingendosi di 'azzurro, paradiso', e il mare geografico assume su di sé i nomi di tutti i mari che si distendono davanti all'uomo, interrogandolo sulla propria condizione di finitezza. Nella vastità del paesaggio marino che lo sguardo del poeta abbraccia con gli occhi, cielo e acqua, luce e onda si confondono in un solo azzurro, così come la contingenza presente dell'io si fonde in un più vasto anelito - quello che anima ogni individuo ad andare sempre al di là in una ricerca inesausta di infinito. Lo sguardo da cui è avvolto il mare contemplato da Salinas illumina uno spazio immateriale che dà forma a quanto di più intimo e al tempo stesso sconosciuto c'è in ogni uomo: il desiderio della verità e della salvezza. Prefazione di Cesare Segre, postfazione di Emma Scoles.
€ 12,90
2009

Salinas Pedro; Nardoni V. (cur.) Title : Favola e segno
Author: Salinas Pedro; Nardoni V. (cur.)
Publisher: Passigli

'Favola e segno' esce nel 1931, e dunque si situa dopo le raccolte Presagi e Sicuro azzardo e prima dei due più importanti canzonieri amorosi del poeta, La voce a te dovuta (1933) e Ragioni d'amore. Proprio questa cronologia ne garantisce la posizione 'strategica' all'interno dell'opera di Salinas: un momento di particolare difficoltà, anche biografica - sono gli anni che precedono la guerra civile e l'esilio americano -, come del resto è ben testimoniato dalle stesse lettere dello scrittore a Jorgue Guillén e ad altri amici. Scrive Valerio Nardoni nella prefazione che le poesie, le lettere, persino le conferenze di quegli anni 'si modulano tutte sullo stesso basso continuo, indicando, al di là di una non immediata riconoscibilità per uno stile poetico talvolta anche aspro, una poesia fortemente esistenziale, dove l'aggettivo di 'pura', che spesso le si attribuisce, non è da intendersi nel senso letterale di evasione, ma di profondo slancio, desiderio di non perdere il contatto con la propria intimità, che si considera non meno concreta della realtà esteriore e tangibile'. E forse proprio la 'precisione', anche concettuale, con cui il poeta scandaglia questa sua intimità, tra la favola che in qualche modo ridisegna il profilo sfuggente delle cose e il segno che invece serve a fissarle nonostante tutto, resta uno degli elementi più importanti e più originali di questa avventura poetica.
€ 14,50     Scontato: € 13,78
2008

Salinas Pedro; Nardoni V. (cur.) Title : Presagi. Testo spagnolo a fronte
Author: Salinas Pedro; Nardoni V. (cur.)
Publisher: Passigli

'Presagios' ('Presagi') è la raccolta d'esordio di Pedro Salinas, pubblicata nel 1923, grazie anche all'incoraggiamento di Juan Ramón Jiménez, che accettò addirittura di dare un ordine alle poesie all'interno del libro. Salinas ammirava molto la poesia di Jiménez, e in particolare di quella 'poesia pura' il cui principale manifesto poetico furono le grandi raccolte di Jiménez 'Eternità', 'Pietra e cielo' e 'Diario di poeta e mare', che ebbero un'influenza decisiva sulla formazione poetica di Salinas. Tuttavia la poesia di Salinas, già in questa prima raccolta, è profondamente originale, e già possiede quella continua tensione interna che ne fa ancora oggi una delle esperienze più fertili per la nuova poesia spagnola.
€ 14,50

Salinas Pedro; Nardoni V. (cur.) Title : Sicuro azzardo
Author: Salinas Pedro; Nardoni V. (cur.)
Publisher: Passigli

'Sicuro azzardo' appare nel 1929, ed è la seconda raccolta di Pedro Salinas, uscita a qualche anno di distanza da 'Presagios', il suo esordio poetico, che già lo aveva consacrato come uno dei protagonisti della nuova poesia spagnola. La poesia di Salinas procede più per approfondimenti interni che per salti, in una sorta di unico canzoniere, di intimo, amoroso colloquio che sfocerà nelle raccolte degli anni Trenta, 'La voz a ti debida' e 'Razòn de amor' ed è stato giustamente detto che essa rappresenta una delle forme più originali della poesia amorosa del Novecento.
€ 14,50
2007

Salinas Pedro Title : La bomba incredibile
Author: Salinas Pedro
Publisher: Le Lettere

Un misterioso oggetto viene rinvenuto in un museo. Un evento apparentemente banale riuscirà a scatenare lo scompiglio in una società che ha fatto della tecnologia la sua unica fede, e a segnarne la fine. Tra ironia e lirismo, Pedro Salinas, eccelso poeta spagnolo della Generación del 27, dal suo esilio negli Stati Uniti scrive questo romanzo (1951), sull'onda emotiva determinata dallo scoppio della bomba atomica. Paragonabile a 1984 di Orwell o al Mondo nuovo di Huxley, La bomba incredibile è un esempio di narrativa di anticipazione, in cui si racconta l'allarmata profezia di una società interamente dominata dagli apparati tecnologici. Più che con la descrizione di un'utopia, il lettore dovrà misurarsi con una distopia, con un mondo malato d'ordine dove l'anomalia è capace di far impazzire e di distruggere gli esseri umani.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2006

Salinas Pedro; Nardoni V. (cur.) Title : Ragioni d'amore. Testo spagnolo a fronte
Author: Salinas Pedro; Nardoni V. (cur.)
Publisher: Passigli

'... La limpida intelligenza dell'azzardo saliniano, sul filo del paradosso completo, come nuova possibilità dell'ignoto di riconoscersi in se stesso e nel poeta - ¡Tan visible está el secreto! -, già con 'La voce a te dovuta' (1934), aveva compiuto una prima evidente svolta verso un dialogo sempre più serrato con i visibili segreti dell'amore. Un amore platonico e carnale, assente ed imnprescindibile, ancora un seguro azar ('Sicuro azzardo', la raccolta del 1929, pubblicata in questa stessa collana), ma un amore che comincia a creare, e non più ad interpretare il suo mondo. Ed è precisamente 'Ragioni d'amore' (1936) a costituire il definitivo approdo dell'innamorata coscienza poetica al suo eden silenzioso, dove tutte le ragioni e le parole non dette, solo percepite, vibrano internamente della loro imminenza di parola d'amore che crea, nominandolo, il mondo ...' (dalla prefazione di Valerio Nardoni)
€ 18,00     Scontato: € 17,10
1979

Salinas Pedro; Scoles E. (cur.) Title : La voce a te dovuta. Testo spagnolo a fronte
Author: Salinas Pedro; Scoles E. (cur.)
Publisher: Einaudi


€ 16,00     Scontato: € 15,20
1978

Salinas Pedro; Guazzelli F. (cur.) Title : Presagi, sicuro azzardo. Testo spagnolo a fronte
Author: Salinas Pedro; Guazzelli F. (cur.)
Publisher: Giardini


€ 60,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle