book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Rovatti A. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Rovatti A. (cur.) su Unilibro.it)

2024

Aulet Bill; Conti A. (cur.); Rovatti F. (cur.) Title : La disciplina dell'imprenditore. 24 passi per una startup di successo
Author: Aulet Bill; Conti A. (cur.); Rovatti F. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Questo libro mostra come: specializzare e valorizzare l'idea imprenditoriale focalizzandosi su un'opportunità di mercato che può essere colta dall'imprenditore, quantificare la value proposition che l'imprenditore porta al suo cliente target e come riuscire a tramutare quel valore in profitto, progettare e costruire un prodotto o servizio nella maniera più efficiente possibile, superare i più comuni ostacoli che impediscono al cliente di comprare e utilizzare il prodotto, identificare e testare le ipotesi chiave su cui si basa il business, e molto di più. In un mondo che diventa ogni giorno più complesso e che ha bisogno di risposte rapide, sarà sempre maggiore la necessità di avere imprenditori capaci, che, grazie ai 24 passi, possano identificare velocemente ed efficacemente la soluzione migliore ai problemi e ai bisogni del mercato. La Disciplina dell'Imprenditore offre gli strumenti necessari per aumentare le probabilità di successo della tua impresa. Questo libro propone un approccio integrato passo per passo, completo e validato, per trasformare un'idea in un'impresa di successo. Indipendentemente dal fatto che si stia creando un prodotto fisico, un servizio, o la vendita di dati, il metodo segmenta il processo di sviluppo aziendale in 24 passi che qualsiasi imprenditore può imparare. Fondare un'impresa può essere caotico, ma proprio per questo è necessario creare un metodo che permette all'imprenditore di gestire questa imprevedibilità, identificando le aree strategiche da tenere sotto controllo per minimizzare il rischio d'impresa. Il processo descritto nel libro pu
€ 37,00     Scontato: € 35,15
2023

Rovatti A. (cur.) Title : Il futuro non è più quello di una volta
Author: Rovatti A. (cur.)
Publisher: ADIper

L'incertezza sul futuro genera domande. Alcuni punti di vista e riflessioni sulle città, sulla memoria, sull'approccio al progetto (e sulla sua lettura); e ancora sulla formazione, sulle tematiche legate al genere, sulla sostenibilità e sull'ibridazione... ci aiutano a creare una base di ragionamento, aperta e con intento fertilizzante. Sullo sfondo c'è il tema del 'progetto', inteso nel senso più ampio del termine.
€ 12,00
2021

Foucault Michel; Borca D. (cur.); Rovatti P. A. (cur.) Title : Del governo dei viventi. Corso al Collège de France (1979-1980)
Author: Foucault Michel; Borca D. (cur.); Rovatti P. A. (cur.)
Publisher: Feltrinelli

'Del governo dei viventi' costituisce un passaggio cruciale nella storia dei regimi di verità che Michel Foucault sviluppa nell'insieme dei corsi al Collège de France. Dopo aver esplorato il campo giuridico e giudiziario e quello politico si rivolge qui alle pratiche e alle tecniche del sé, al campo dell'etica che d'ora in avanti non lascerà più. Si domanda: 'Come accade che, nella cultura occidentale cristiana, il governo degli uomini richiede a coloro che sono diretti, oltre ad atti di obbedienza e di sottomissione, anche 'atti di verità' che hanno di particolare il fatto che al soggetto non solo si richiede di dire il vero, ma di dire il vero riguardo a se stesso, alle sue colpe, ai suoi desideri, allo stato della sua anima ecc.?'. La questione lo conduce da una rilettura dell'Edipo re di Sofocle all'analisi degli 'atti di verità' del cristianesimo primitivo, attraverso le pratiche del battesimo, della penitenza e della direzione di coscienza. Foucault si interessa agli atti tramite i quali il credente è chiamato a manifestare la verità a proposito di sé, in quanto essere indefinitamente fallibile. Dall'espressione in pubblico della propria condizione di peccatore, nel rituale della penitenza, alla verbalizzazione minuziosa dei propri pensieri più intimi, nell'esame di coscienza, si vede disegnarsi l'organizzazione di un'economia pastorale centrata sulla confessione. Questa è la prima delle indagini che Foucault condurrà in seguito nel campo dell'etica.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2019

Aulet Bill; Conti A. (cur.); Rovatti F. (cur.) Title : La disciplina dell'imprenditore. 24 passi per una startup di successo. Workbook
Author: Aulet Bill; Conti A. (cur.); Rovatti F. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Il volume 'La disciplina dell'imprenditore'di Bill Aulet ha trasformato irreversibilmente il modo di pensare l'attività imprenditoriale. Questo volume vuole essere un supplemento essenziale al libro che ha rivoluzionato l'imprenditorialità e si pone come un manuale pratico per applicare il modello dei 24-passi, evidenziando i punti critici dietro al successo o al fallimento di un'impresa alle prime armi. Questo manuale pratico applica il modello, analizza i passi e ti guida più a fondo, evidenziando i punti critici dietro al successo o al fallimento di un'impresa alle prime armi. Gli esercizi e le considerazioni nel volume ti aiuteranno ad accrescere i tuoi punti di forza indicandoti, al contempo, le aree sulle quali devi ancora lavorare - perché, quando si tratta della tua impresa, non è mai abbastanza per fermarsi a riflettere. Con il workbook al tuo fianco, ti sarà possibile: costruire la tua impresa in maniera sistematica; perfezionare il tuo istinto per riconoscere i problemi e risolverli prima che si rivelino fatali; mettere alla prova e approfondire le tue conoscenze tramite esercizi, modelli excel e casi studio; innovare, perseverare e creare prodotti che i clienti vogliono e per i quali sono disposti a pagare. Fondare un'impresa è un impegno serio che comporta molti rischi e grandi sacrifici. Ma, la ricompensa ti trasformerà e sarà appagante. 'La disciplina dell'imprenditore - Workbook' è qui per aiutarti a ottenere quella ricompensa, massimizzando le tue probabilità di successo.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Foucault Michel; Rovatti P. A. (cur.); Borca D. (cur.) Title : Teorie e istituzioni penali. Corso al Collège de France (1971-1972)
Author: Foucault Michel; Rovatti P. A. (cur.); Borca D. (cur.)
Publisher: Feltrinelli

'Ciò che caratterizza l'atto di giustizia non è il ricorso a un tribunale e a dei giudici; non è l'intervento dei magistrati (anche quando si limitavano a essere dei mediatori o degli arbitri). A caratterizzare l'atto giuridico, il procedimento o la procedura in senso ampio, è lo sviluppo regolato di una controversia. E in questo sviluppo, l'intervento dei giudici, il loro parere o la loro decisione costituiscono sempre e soltanto un episodio. Ciò che definisce l'ordine giuridico è il modo di affrontarsi, la maniera in cui ci si scontra. La regola e la lotta, la regola nella lotta: è questo il giuridico.' 'Teorie e istituzioni penali' è il titolo scelto da Michel Foucault per il corso che tenne al Collège de France dal novembre 1971 al marzo 1972. In queste lezioni Foucault ha teorizzato per la prima volta la questione del potere, che sarà al centro della sua ricerca fino alla scrittura di 'Sorvegliare e punire' nel 1975 e oltre. A partire dallo studio minuzioso della repressione architettata da Richelieu per respingere la rivolta dei Piedi scalzi (1639-1640), il corso analizza la nascita di un dispositivo del potere che rompe con le istituzioni giuridiche e giudiziarie del Medioevo e si sviluppa in un apparato di repressione statale, la cui principale funzione è difendere il proprio ordine. Con lo studio delle 'matrici giuridico-politiche' prende forma l'approccio sistematico alla storia della verità, già avviato l'anno precedente con le Lezioni sulla volontà di sapere, ed emerge il ruolo centrale della relazione tra sapere e potere. Con questo volume si conclude la pubbli
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Foucault Michel; Rovatti P. A. (cur.); Borca D. (cur.) Title : La società punitiva. Corso al Collège de France (1972-1973)
Author: Foucault Michel; Rovatti P. A. (cur.); Borca D. (cur.)
Publisher: Feltrinelli

Supplizi capitali, deportazioni spietate, ovattati isolamenti. In questo corso, uno dei più importanti del suo insegnamento al Collège de France, Michel Foucault si interroga sul significato delle punizioni che l'Europa, nel corso dei secoli, ha predisposto per chi trasgrediva la legge e incorreva nelle sue sanzioni. Per la prima volta possiamo toccare con mano la documentazione da cui Foucault ricaverà le sue celebri analisi sul potere sovrano, sul potere disciplinare e sul paradigma biopolitico. Ed ecco che il patibolo, le prigioni, i lavori forzati, le torture più feroci, l'isolamento più silenzioso diventano lo specchio di ciò che l'Europa è stata ed è diventata nel corso dei secoli. C'è stato il tempo della punizione spettacolare e granguignolesca e quello della pena silenziosa e sottratta agli sguardi, il tempo del potere che inscena la sua magnificenza e quello del potere che si nasconde, il tempo del potere che dà la morte e quello del potere che amministra minuziosamente la vita dei cittadini. In questo specchio straniante vediamo prendere forma decisioni epocali circa i rapporti tra soggetto e potere, legalità e illegalità, ordine e disordine. Sullo sfondo di queste pagine, un'ipotesi finora meno evidente nell'itinerario foucaultiano: che la guerra civile non costituisca affatto una condizione eccezionale per le nostre società, ma sia lo stato normale, la materia sottostante, la stoffa eterna di cui è fatto il potere.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Rovatti A. (cur.) Title : Confini del design
Author: Rovatti A. (cur.)
Publisher: ADIper

Interventi di designer, storici e critici sulle recenti evoluzioni interdisciplinari del design.
€ 15,00
2018

Tati Jacques; Rovatti A. (cur.) Title : Il ritorno di Monsieur Hulot. Due conversazioni e altri saggi
Author: Tati Jacques; Rovatti A. (cur.)
Publisher: Medusa Edizioni

«Quello che ho cercato di fare dall'inizio - da 'Jour de fète' e dal primo cortometraggio che avevo realizzato con René Clément - è di rendere il personaggio comico più veritiero. C'è stata, è vero, una scuola del film comico dove il personaggio arrivava con un cartellino dicendo: 'Vedrete, io sono il buffone della serata, posso fare un sacco di cose, so fare il giocoliere, so ballare, sono un attore, sono un bravo mimo, so raccontare delle storielle'. Era la vecchia scuola del circo, o del music-hall, che è poi la stessa cosa. Da parte mia ho cercato di dimostrare che, in fondo, tutti sono divertenti. Non è necessario essere un comico per far ridere. Ho visto un giorno, per esempio, un signore molto serio che doveva recarsi a un consiglio di amministrazione - e aveva il cappello adatto a questo genere di dimostrazione; avendo chiuso la portiera dell'auto con la chiave - sapete che c'è una sola serratura - si era ricordato di non aver chiuso quella opposta. Aveva pertanto fatto il giro per andare a chiuderla dall'esterno. Ma così facendo la cravatta gli era rimasta impigliata nella portiera. Si ritrovava così con una portiera chiusa e le chiavi in mano, ma non poteva raggiungerla. Evidentemente poteva cavarsela sciogliendo la cravatta, ma la mattina quando se l'era messa non aveva certo pensato di doverla togliere. Non è necessario essere un grande comico per trovarsi in una situazione comica. [...] Vorrei riuscire a fare un film, non lo nascondo, senza il personaggio di Hulot, solo con persone che vedo, che osservo, che incontro per la strada e dimostrare che, nonostante t
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2017

Foucault Michel; Rovatti P. A. (cur.) Title : Soggettività e verità. Corso al Collège de France (1980-1981)
Author: Foucault Michel; Rovatti P. A. (cur.)
Publisher: Feltrinelli

Il continente della sessualità è al centro di questo corso di Michel Foucault. Dopo aver studiato l'età moderna in libri e lezioni memorabili, Foucault fa un passo indietro di alcuni secoli e si rivolge al mondo antico. Lo fa per cogliere alla radice il delinearsi di un intero campo di pratiche e riflessioni che nell'antichità classica investono il corpo, i suoi piaceri, le turbolenze che l'esperienza dell'erotismo impone al soggetto. Foucault studia un ampio spettro di testi e documenti classici: medici, pedagogici, morali, religiosi. Tra il IV secolo a.C. e il II secolo d.C. questo insieme di riflessioni definisce un universo di atti sessuali, gli aphrodisia di cui parlano i greci, i veneria di cui parlano i latini, che si annunciano con precise caratteristiche: la violenza del desiderio, l'intensità del piacere che vi si accompagna, la passività del soggetto a fronte di queste forze intime quanto estranee, la difficoltà e insieme la necessità di governare questo insieme di esperienze soverchianti. Ciò che Foucault mostra, risalendo alla radice di queste riflessioni sulla sessualità, è che nell'evento sconcertante degli 'aphrodisia' il mondo antico ha pensato che il soggetto sia chiamato a riconoscere una verità che lo riguarda intimamente, una verità che egli dovrà interrogare e approfondire, una verità preziosa quanto sfuggente, enigmatica quanto pericolosa. Primo lontano annuncio, per Foucault, di quanto verrà ereditato dalla riflessione successiva e dalle forme di vita occidentali, in una sostanziale continuità fatta di lenti slittamenti, trovando ad esempio nella pri
€ 35,00     Scontato: € 33,25
2016

Banfi Alice; Del Giudice Giovanna; Rovatti Pier Aldo; Poma A. (cur.) Title : Slegalo! Usi e abusi della psichiatria
Author: Banfi Alice; Del Giudice Giovanna; Rovatti Pier Aldo; Poma A. (cur.)
Publisher: Becco Giallo

Nonostante la rivoluzione culturale del movimento legato a Franco Basaglia, la pratica della contenzione - il gesto di legare una persona, spesso associato alla somministrazione di psicofarmaci in una concezione del malato come insieme di sinapsi da aggiustare - è ancora molto diffusa. Si legano i matti, i vecchi, le persone con disabilità e problemi di tossicodipendenza, si legano gli adolescenti. Ma in nome della cura e della scienza, si può davvero legare una persona?
€ 8,50     Scontato: € 8,08

Foucault Michel; Rovatti P. A. (cur.); Borca D. (cur.) Title : La società punitiva. Corso al Collège de France (1972-1973)
Author: Foucault Michel; Rovatti P. A. (cur.); Borca D. (cur.)
Publisher: Feltrinelli

Supplizi capitali, deportazioni spietate, ovattati isolamenti. In questo corso, uno dei più importanti del suo insegnamento al Collège de France, Michel Foucault si interroga sul significato delle punizioni che l'Europa, nel corso dei secoli, ha predisposto per chi trasgrediva la legge e incorreva nelle sue sanzioni. Per la prima volta possiamo toccare con mano la documentazione da cui Foucault ricaverà le sue celebri analisi sul potere sovrano, sul potere disciplinare e sul paradigma biopolitico. Ed ecco che il patibolo, le prigioni, i lavori forzati, le torture più feroci, l'isolamento più silenzioso diventano lo specchio di ciò che l'Europa è stata ed è diventata nel corso dei secoli. C'è stato il tempo della punizione spettacolare e granguignolesca e quello della pena silenziosa e sottratta agli sguardi, il tempo del potere che inscena la sua magnificenza e quello del potere che si nasconde, il tempo del potere che dà la morte e quello del potere che amministra minuziosamente la vita dei cittadini. In questo specchio straniante vediamo prendere forma decisioni epocali circa i rapporti tra soggetto e potere, legalità e illegalità, ordine e disordine. Sullo sfondo di queste pagine, un'ipotesi finora meno evidente nell'itinerario foucaultiano: che la guerra civile non costituisca affatto una condizione eccezionale per le nostre società, ma sia lo stato normale, la materia sottostante, la stoffa eterna di cui è fatto il potere.
€ 35,00     Scontato: € 33,25
2015

Foucault Michel; Rovatti P. A. (cur.) Title : Lezioni sulla volontà di sapere. Corso al Collège de France (1970-1971). Seguito da «Il sapere di Edipo»
Author: Foucault Michel; Rovatti P. A. (cur.)
Publisher: Feltrinelli

La trascrizione del primo anno dei corsi di Michel Foucault al Collège de France e la loro pubblicazione segna una svolta nella 'recezione' del suo pensiero. Non si potrà più leggerlo come prima. Si scopre qui la profonda unità del progetto che va da 'Sorvegliare e punire', del 1975, dominato dai temi del potere e della norma, a 'L'uso dei piaceri' e 'La cura di sé', del 1984, consacrati all'etica della soggettività. Queste lezioni ricordano che il lavoro di Foucault non ha mai avuto che un oggetto: la verità. La verità nasce nei conflitti, nella concorrenza delle pretese che trovano nei rituali del giudizio in tribunale la possibilità di stabilire chi ha ragione e chi ha torto. Nella Grecia antica si succedono e si confrontano differenti forme giuridiche, differenti maniere di distinguere il vero dal falso, nelle quali si inseriranno ben presto le contese dei sofisti e dei filosofi. Sofocle, nell'Edipo re, mette in scena la potenza propria delle forme del dire il vero, le quali istituiscono il potere come lo destituiscono. Contro Freud, che farà dell'Edipo il dramma dell'inconfessabile desiderio sessuale, Michel Foucault dimostra che la tragedia articola i rapporti tra la verità, il potere e il diritto.
€ 35,00     Scontato: € 33,25
2014

Foucault Michel; Borca D. (cur.); Rovatti P. A. (cur.) Title : Del governo dei viventi. Corso al Collège de France (1979-1980)
Author: Foucault Michel; Borca D. (cur.); Rovatti P. A. (cur.)
Publisher: Feltrinelli

'Del governo dei viventi' costituisce un passaggio cruciale nella storia dei regimi di verità che Michel Foucault sviluppa nell'insieme dei corsi al Collège de France. Dopo aver esplorato il campo giuridico e giudiziario e quello politico si rivolge qui alle pratiche e alle tecniche del sé, al campo dell'etica che d'ora in avanti non lascerà più. Si domanda: 'Come accade che, nella cultura occidentale cristiana, il governo degli uomini richiede a coloro che sono diretti, oltre ad atti di obbedienza e di sottomissione, anche 'atti di verità' che hanno di particolare il fatto che al soggetto non solo si richiede di dire il vero, ma di dire il vero riguardo a se stesso, alle sue colpe, ai suoi desideri, allo stato della sua anima ecc.?'. La questione lo conduce da una rilettura dell'Edipo re di Sofocle all'analisi degli 'atti di verità' del cristianesimo primitivo, attraverso le pratiche del battesimo, della penitenza e della direzione di coscienza. Foucault si interessa agli atti tramite i quali il credente è chiamato a manifestare la verità a proposito di sé, in quanto essere indefinitamente fallibile. Dall'espressione in pubblico della propria condizione di peccatore, nel rituale della penitenza, alla verbalizzazione minuziosa dei propri pensieri più intimi, nell'esame di coscienza, si vede disegnarsi l'organizzazione di un'economia pastorale centrata sulla confessione. Questa è la prima delle indagini che Foucault condurrà in seguito nel campo dell'etica.
€ 35,00
2013

Piccione Daniele; Dell'Acqua P. (cur.); Pitrelli N. (cur.); Rovatti P. A. (cur.) Title : Il pensiero lungo. Franco Basaglia e la Costituzione
Author: Piccione Daniele; Dell'Acqua P. (cur.); Pitrelli N. (cur.); Rovatti P. A. (cur.)
Publisher: Alphabeta

A 35 anni dalla legge 180, i luoghi comuni, le piattezze culturali e le superficialità ideologiche sono ancora inopportunamente presenti nel decadimento del dibattito politico del nostro paese. Questo libro potrebbe essere, se tutti fossimo in grado di rimettere in moto la nostra assopita capacità critica, un punto di svolta finalmente definitivo. Le radici profonde di quel cambiamento epocale, i padri saggi che sono stati capaci di guardare così lontano, tanto da oltrepassare il nostro presente, il faticoso percorso che quelle affermazioni pretendevano e prefiguravano potrebbero porre fine a tante pretestuose e inutili mistificazioni. La legge 180 e il lavoro di Franco Basaglia hanno semplicemente affermato che 'i malati di mente' sono cittadini con pieni diritti costituzionali. Da qui non solo la chiusura dei manicomi, ma anche, oggi, la fatica delle persone con disturbo mentale che finalmente possono sempre e in ogni momento trovare la possibilità di esserci.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2011

Rovatti P. A. (cur.) Title : Il coraggio della filosofia. Aut aut, 1951-2011
Author: Rovatti P. A. (cur.)
Publisher: Il Saggiatore

Fondata a Milano da Enzo Paci nel gennaio 1951, 'aut aut' rivista filosofica, ha avuto subito un respiro internazionale, per uscire in fretta dal provincialismo culturale di quegli anni. La fenomenologia di Husserl, nella elaborazione originale di Paci, diventa nel periodo successivo una militanza filosofica a tutto campo. Da qui nasce il peculiare marxismo critico del 'decennio dei bisogni', gli anni Settanta, cui segue un lungo itinerario, che arriva fino a oggi, fatto di sforzi per reinventare la filosofia. 'Il coraggio della filosofia' raccoglie alcuni dei testi più significativi di sei decenni di lavoro che hanno testimoniato la storia e le trasformazioni della filosofia contemporanea. Nella fase più recente, le analisi del potere di Michel Foucault e quelle dell''alterità' di Jacques Derrida accompagnano uno scenario in cui incontriamo Warburg, Benjamin, Heidegger, Merleau-Ponty, Deleuze, Lévinas, Jankélévitch, Zambrano, Wittgenstein, Bateson, Goffman, Lacan, insieme ai migliori pensatori italiani (Vattimo e Agamben per esempio). Ci si interroga di nuovo sull'enigma della soggettività attraverso i temi del gioco e del paradosso. Si sonda l'ipotesi alquanto impopolare di un 'pensiero debole'. Vengono percorsi molti territori, soprattutto quelli della psicanalisi e della psichiatria critica. Si valorizzano le pratiche e i saperi concreti, le questioni di genere e tutto quell'equipaggiamento di pensiero che può costituire oggi 'la politica', o 'le politiche' della filosofia.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Somalvico Giorgio; Rovatti P. A. (cur.) Title : Città. Dall'alba di un amore alle sue ceneri
Author: Somalvico Giorgio; Rovatti P. A. (cur.)
Publisher: Alphabeta

Mezzo secolo di Milano nelle poesie di Giorgio Somalvico. In parte iniziate già nel 1955, rilette e riscritte anche dopo decenni, esprimono il rapporto dell'artista-poeta con la sua città, la città alla quale appartiene da sette generazioni. Amore e odio, nostalgia e voglia di smammare, ma anche ironia e allegria: una Milano da scoprire, anche, e soprattutto, per i milanesi. 'Somalvico fa il verso all'idea scontata di poesia. È sempre ironico, anche quando dice la tristezza e pure l'angoscia. Il suo in fondo è un epitaffio di Milano, molto dolente, perfino sconsolato, ma è anche esattamente il contrario, un inno alla gioia di vivere, di stare dentro una città ormai abitata da creature mostruose, rumori insopportabili, inciviltà palpabili. Lui si ritira, quasi a ridicolizzare se stesso, non gonfia i polmoni, non sparge semi di saggezza, non imbonisce il lettore. Perciò mi piace e sto subito dalla sua parte.' (Pier Aldo Rovatti)
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2010

Vattimo G. (cur.); Rovatti P. A. (cur.) Title : Il Pensiero debole
Author: Vattimo G. (cur.); Rovatti P. A. (cur.)
Publisher: Feltrinelli

Da quando nella cultura italiana si è aperto il dibattito sulla 'crisi della ragione', attraverso di esso si è preso atto del fatto che non c'è un filo unificatore della storia, un sapere globale che riesca a coordinare i saperi particolari in una visione 'vera' del mondo. Molto spesso, però, se ne è preso atto per istituire affrettatamente nuove forme parziali di razionalità o per avallare improbabili 'ritorni' a vecchi valori. Questo libro ha tentato di spingersi oltre. Più voci, provenienti anche da campi disciplinari diversi, non necessariamente consonanti tra loro, suggeriscono un approccio più radicale. Quello che qui, con espressione provvisoria, è stato chiamato 'pensiero debole' è un tentativo di sfondare le resistenze che le immagini 'forti' della ragione continuano a innalzare. Nietzsche e Heidegger vengono chiamati in causa e messi a loro volta in discussione. Soltanto se ci liberiamo davvero dei fantasmi dell'irrazionalità, potremo infatti cominciare a scorgere un'idea di verità più mobile, più frastagliata, più tollerante: forse meno rassicurante, ma certo più vicina alla nostra realtà, e dunque alla fine più utile. Testi di Gianni Vattimo, Pier Aldo Rovatti, Umberto Eco, Gianni Carchia, Alessandro Dal Lago, Maurizio Ferraris, Leonardo Amoroso, Diego Marconi, Giampiero Comolli, Filippo Costa, Franco Crespi.
€ 10,00
2009

Rovatti P. A. (cur.) Title : Consulente e filosofo. Osservatorio critico sulle pratiche filosofiche
Author: Rovatti P. A. (cur.)
Publisher: Mimesis

Anche in Italia le pratiche filosofiche stanno conoscendo una diffusione inaspettata e il ruolo che spetta al filosofo di fronte alla società sta cambiando. Il volume fa il punto sullo stato di salute delle pratiche filosofiche in Italia, discutendo a più voci il tema della consulenza individuale, quello della funzione del filosofo in azienda, nelle scuole e in altre istituzioni pubbliche.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2008

Rovatti P. A. (cur.); Zoletto D. (cur.) Title : Aut aut. Vol. 337: Indagini sul gioco
Author: Rovatti P. A. (cur.); Zoletto D. (cur.)
Publisher: Il Saggiatore

In questo numero di 'Aut aut' articoli di Stefano Bartezzaghi, Anna Bondioli, Davide Zoletto, Pier Aldo Rovatti, Giuseppe Bianco, Johan Huizinga, Émile Benveniste, Maurice Blanchot, Roger Caillois, Massimiliano Roveretto, Hans-Jörg Rheinberger.
€ 19,00
2006

Foucault Michel; Bertani M. (cur.); Rovatti P. A. (cur.) Title : Follia e psichiatria. Detti e scritti 1957-1984
Author: Foucault Michel; Bertani M. (cur.); Rovatti P. A. (cur.)
Publisher: Raffaello Cortina Editore

Da 'La psicologia dal 1850 al 1950' a 'Archeologia di una passione', questa selezione di testi, interviste e conferenze di Michel Foucault, un maestro del pensiero del Novecento, restituisce al lettore italiano uno dei grandi assi della sua riflessione: l'interrogazione sull'enigma della follia e sui meccanismi di definizione del potere psichiatrico. In oltre trent'anni di ricerche appassionate e di lavoro febbrile, al centro delle preoccupazioni teoriche e politiche di Foucault è stata l'indagine su quell''Homo psychologicus' che altre epoche e altre culture non avevano mai conosciuto e in cui noi oggi riconosciamo la nostra verità.
€ 25,50     Scontato: € 24,23

Bateson Gregory; Rovatti P. A. (cur.); Zoletto D. (cur.) Title : L'umorismo nella comunicazione umana
Author: Bateson Gregory; Rovatti P. A. (cur.); Zoletto D. (cur.)
Publisher: Raffaello Cortina Editore

Dell'umorismo l'autore ci invita a esplorare quei paradossi che formano la materia prima della comunicazione umana, paradossi con i quali dobbiamo imparare a 'giocare per comunicare'. Un'arte, questa, che assomiglia non poco a quella pratica filosofica cui oggi si rivolgono di nuovo così tante attenzioni, e che inizia quando riusciamo a raccontare una barzelletta, o a ridere.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2001

Deleuze Gilles; Rovatti P. A. (cur.); Borca D. (cur.) Title : Il bergsonismo e altri saggi
Author: Deleuze Gilles; Rovatti P. A. (cur.); Borca D. (cur.)
Publisher: Einaudi

Nessuno quanto Henry Bergson ha influito tanto sul pensiero di Deleuze e sulla sua idea di filosofia, intesa come creazione di valori e concetti. Per questo così rilvanti appaiono le sue considerazioni sul pensatore dello 'slancio vitale'. Il testo dal titolo 'Il bergsonismo', per esempio, è una precisa, chiara e pregnante introduzione al pensiero di Bergson, una divulgazione di alto livello che mostra con originalità non il Bergson scolastico, ottocentesco e un po' sbiadito, cui molta critica ci ha abituato, bensì il pensatore geniale che sempre più si pone come interlocutore nelle riflessioni sulla scienza.
€ 17,50     Scontato: € 16,63
1998

Vattimo G. (cur.); Rovatti P. A. (cur.) Title : Il pensiero debole
Author: Vattimo G. (cur.); Rovatti P. A. (cur.)
Publisher: Feltrinelli


€ 14,46


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle