![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Rosso Emanuela Publisher: Delos Digital La Terra, vista dallo spazio, è bellissima. E il futuro è donna. Rubare al cielo è un romanzo a tutti gli effetti femminista, consapevole della capacità delle donne (non tutte, è evidente, ma alcune sì) di progettare modalità differenti di concepire la vita su Terra e di tentare di renderle possibili. E, del resto, esistono creature più aliene delle donne? No, probabilmente, dunque chi può essere più rivoluzionaria di una donna aliena e umana a un tempo, e delle sue sorelle in pectore? La migliore fantascienza (delle donne e non solo) è femminista, per il portato visionario che essere tale comporta, mettendo in discussione e destrutturando i rapporti gerarchici dati, dal patriarcato al neoliberismo. Introduzione di Laura Coci. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Zanrosso Emanuela; Brunello Igor Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Questo Manuale del Diritto dell'immigrazione tratta una materia che si conferma giuridicamente fluida, sensibile più di ogni altra alle contingenze del momento e alle diverse visioni politiche dei governanti sui fenomeni migratori. Il presente testo raggruppando le varie fonti del settore (diritto amministrativo, diritto civile, diritto penale e diritto del lavoro), siano esse norme comunitarie o nazionali, aiuta ad orientare il lettore nella complessità della materia permettendo di chiarire alcuni istituti fondamentali che caratterizzano e sono fari di guida per l'intera disciplina. Il Manuale del Diritto dell'Immigrazione è aggiornato alle ultime novità legislative in materia, in particolare si tiene conto del D.L. 10-3-2023, n. 20 conv. in L. 5-5-2023, n. 50, (noto come Decreto Cutro), che è intervenuto sull'ingresso per lavoro e sul contrasto all'immigrazione irregolare; sulla convertibilità dei permessi di soggiorno; sul sistema di accoglienza, individuando nei Centri di accoglienza straordinaria (CAS) il luogo in cui collocare i richiedenti asilo non fragili quando le strutture ordinarie e locali non hanno sufficiente capacità di accoglienza; sulla protezione speciale e sulle procedure accelerate alle frontiere per l'esame delle domande di protezione internazionale. Inoltre è aggiornato al D.L. 5-10-2023, n. 133, conv. in L. 1-12-2023, n. 176, che ha apportato modifiche in materia di espulsioni, minori stranieri non accompagnati ed ulteriori innesti nella disciplina delle procedure di asilo. Da ciò si evidenzia come la materia sia in continuo mutamento e da qui, l'esi € 50,00
Scontato: € 47,50
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Zanrosso Emanuela Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Il tema dell'immigrazione è caratterizzato da una normativa particolarmente articolata, in quanto tocca ambiti trasversali di diritto amministrativo, civile, penale e del lavoro. Tale complessa disciplina non si compone peraltro di sole norme nazionali poiché non solo il diritto dell'Unione europea (sia dei trattati sia derivato) disciplina continuamente la materia, ma anche il diritto internazionale pone in questo ambito numerose limitazioni all'autonomia degli Stati. Diverse ed eterogenee sono le fonti normative: regolamenti e direttive dell'Unione Europea, leggi e circolari. Molti, inoltre, sono i soggetti e le istituzioni coinvolti - a vario titolo - nell'ordinamento italiano nell'applicazione del dettato normativo: il Ministero dell'interno con le prefetture e le questure, le Regioni, gli enti locali, le poste, le scuole e i tribunali. La materia, peraltro, è in continuo mutamento: da qui, dunque, nasce l'esigenza di disporre di uno strumento in grado di fornire una visione completa con una caratterizzazione prevalentemente operativa, che possa rendere di agevole lettura e di pratica applicazione le disposizioni che disciplinano l'immigrazione. Il testo, aggiornato al decreto Salvini (D.L. 113/2018 conv. in L. 132/2018), segue uno sperimentato e preciso ordine logico di trattazione: ingresso in Italia, permanenza ed uscita. Si è dedicato, inoltre, per l'attualità dell'argomento, uno specifico capitolo alla protezione internazionale. Ulteriori materiali relativi alla normativa e alla giurisprudenza sono accessibili online con il Qr Code inserito nel volume. Associato al € 48,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Zanrosso Emanuela Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Il tema dell'immigrazione è caratterizzato da una normativa particolarmente articolata, in quanto tocca ambiti trasversali di diritto amministrativo, civile, penale, del lavoro. Tale complessa disciplina non si compone peraltro di sole norme nazionali poiché non solo il diritto dell'Unione europea (sia dei trattati sia derivato) disciplina continuamente la materia, ma anche il diritto internazionale pone in questo ambito numerose limitazioni all'autonomia degli Stati. Diverse e eterogenee sono le fonti normative: regolamenti e direttive dell'Unione Europea, leggi, direttive, circolari. Molti, inoltre, sono i soggetti e le istituzioni coinvolti - a vario titolo nell'ordinamento italiano nell'applicazione del dettato normativo: il Ministero dell'Interno con le Prefetture e le Questure, le Regioni, gli Enti locali, le Poste, le Scuole e i Tribunali. La materia, inoltre, è in continuo mutamento: da qui, dunque, nasce l'esigenza di disporre di uno strumento aggiornato in grado di fornire una visione completa della materia con una caratterizzazione prevalentemente operativa, che possa rendere di agevole lettura e di pratica applicazione le disposizioni che disciplinano l'immigrazione. Il testo, giunto alla VI edizione, segue uno sperimentato e preciso ordine logico di trattazione: ingresso in Italia, permanenza ed uscita. Si è dedicato, inoltre, un capitolo alla protezione internazionale. € 40,00
|
|