![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Rosato Giuseppe Publisher: Arsenio Edizioni Gli anni della merla: perifrasi evidente dei giorni della merla, di fine gennaio, che segnano l'apice di inverni problematici da fronteggiare, in termini di meteorologia ma anche di età e di condizioni economiche. A 93 anni i giorni diventano anni, col mutare delle stagioni e dei disagi connessi. Coerentemente le pagine continuano a muoversi lungo i versanti antecedenti, dagli adolescenziali aperti a prove di umorismo tout-court, anche grafico, alle presentazioni liriche di versi de 'L'acqua felice' editi da Schwarz nel 1956, seguiti da approcci con l'impegno sociale come usava dirsi intersecandosi, e man mano con maggiore frequenza, con scritture brevi, di costume, aforistiche, epigrammatiche. Il titolo 93 rimanda agli anni dell'autore. Appunti, disappunti, ricordi, premesse conclusive. Nella verseggiatura dialettale, diventata prevalente negli ultimi anni. € 12,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Rosato Giuseppe Publisher: Arsenio Edizioni Preludi è una raccolta di aforismi, frammenti e brevi scritti che ha in sé la portata di un ossimoro: mentre si annuncia il sommario delle conclusioni, torna a farsi viva la spinta a guardare ancora avanti, attraverso cose, situazioni, volti che aspirano ad essere elementi preliminari di prossime conclusioni. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Rosato Giuseppe Publisher: Carabba E tante innumerevoli altre le cose che c'erano una volta, ben di più della modesta campionatura dei venticinque capitoletti di questo libro. L'omologazione ne ha fatto e ne fa giustizia, restano però nella memoria di chi invecchia, man mano assottigliandosi e scomparendo. Nostalgia, rimpianto? Il tempo ha le sue leggi e così dev'essere. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Rosato Giuseppe Davide Publisher: EPC Con la pubblicazione in G.U. e la successiva entrata in vigore nel 2022 dei tre decreti di riforma del D.M. 10/03/98, cosiddetti D.M. 1, 2, 3 settembre 2021, tutta la formazione obbligatoria riguardante i lavoratori nominati addetti antincendio, i docenti con i loro requisiti base e la qualificazione del tecnico manutentore, viene ridefinita e organizzata in percorsi formativi di durata minima e contenuti minimi, distinguendo le ore di teoria da quelle dedicate alla pratica. Questa guida, si rivolge ai docenti dei corsi di formazione, ai datori di lavoro, agli RSPP, ma soprattutto ai lavoratori nominati addetti antincendio in attività di livello 3 (ad alto rischio) che devono sostenere l'esame per il conseguimento dell'idoneità tecnica. Lo scopo è quello di riepilogare e semplificare gli argomenti trattati durante il corso di formazione tipo 3-FOR, i cui contenuti e durata minimi sono definiti nell'allegato III al D.M. 02/09/2021, senza sostituirsi al corso base. € 23,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Rosato Giuseppe Publisher: Carabba L'apocalisse oggi è di moda, entra nelle cronache annunciandosi per date ancora malcerte ma, dicono tutti, senza più scampo. Tutt'al più il discorso può spostarsi di qualche grado approdando alla domanda: come avverrà la ormai prossima fine del mondo? Sarà a produrla un unico siluro mare-aria-terra, o quali altre armi? E che siano fatte ad arte perché si potenzino e si esaltino? Il dato di fatto assodato sembra che tutti dovremo andarcene, pur se è tuttora oggetto di complicati calcoli il tempo che dovrà trascorrere prima che l'universale esodo si compia. Intanto la necessità d'inventarci in che modo aspettarlo: facendo che, dicendo che, occupando la mente come, per ingannare - così si dice - l'attesa. Questo libretto intende venire incontro al lettore eventuale, suggerendogli brevi e brevissimi testi, per il caso che voglia leggerne qualcuno nei giorni che si destinino ad essere ancora nostri. Ricordandoci magari che Socrate se ne stette a parlare del più e del meno con discepoli e amici aspettando l'effetto della cicuta, che intanto veniva senza fretta sorseggiando. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Rosato Giuseppe Publisher: Di Felice Edizioni Tempi supplementari è l'esito di una lunga partita giocata all'insegna della poesia e della parola. Superata la soglia dei novant'anni, Giuseppe Rosato torna a cavalcare l'onda di un tema a lui caro, la memoria, che conversa con il suo universo emotivo. Il poeta rivive con disincanto i camminamenti dell'io volgendo lo sguardo ai ricordi, ma anche immergendolo nelle domande di un tempo quasi sospeso e foriero di intuizioni, attese e contatto. Troviamo tra i versi gli occhi della mancanza, rivelatrice però di una pienezza che è stata. Ma anche il rovello della ricerca che fruga tra i misteri di un tempo che è quasi rivelazione. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2022 |
![]() ![]() Author: Rosato Giuseppe Publisher: Arsenio Edizioni C'era una volta la parola resistenza, volentieri accolta nel vocabolario corrente della nostra lingua parlata. Poi, dapprima in punta di piedi ma ben presto dilagando, a quella parola è venuta sostituendosene una nuova: resilienza, già nel suono diversamente delicata e captante. Non era più il caso di tenere ancora in piazza la resistenza, parola già da tempo estraniata, quando non aborrita da chi solo ad ascoltarla sentiva già la pelle aggricciarglisi d'insofferenza o di rabbia. Sia benvenuta perciò la resilienza, parola anche un poco misteriosa ma sicuramente morbida, formalmente leggera, quasi gentile, organica ad un tempo che bada non solo per ragioni estetiche di lingua, ad amministrarsi su quei registri. Che cosa c'entra più, la resistenza? Quella parola, appartenuta a giorni ed anni che qualcuno disse addirittura gloriosi, nulla ha a che fare con i nostri, nei quali chi parla più di gloria? Esodata, e da tempo, anche quella parola. Perfino la popolare seta portante quel nome, universalmente usata per i parapioggia, è stata messa fuori uso, rimpiazzata da materiali sintetici ben più leggeri e pratici. E dunque Ora e sempre resilienza! Con un grazie e un addio a Calamandrei. € 10,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Rosato Giuseppe Publisher: Raffaelli € 12,00
|
![]() ![]() Author: Rosato Giuseppe Publisher: Raffaelli € 12,00
|
![]() ![]() Author: Rosato Giuseppe Publisher: Carabba 'Eppure, mò ca chilesà da quande ugne bellèzze me s'à pèrse, une me n'aremàste. Sole i' le sacce ca sta 'ncòre nche mme e me dice: le vide? I' nen te lande.' € 10,00
|
![]() ![]() Author: Rosato Giuseppe Publisher: Menabò In questa raccolta di versi, Giuseppe Rosato adatta non solo il tono ma anche la forma all'epigramma in lingua dialettale. L'autore attinge alla ricchezza della lingua natia e concerta nell'accordo di pochi versi, il ritmo allusivo dello sberleffo e quello notturno della nostalgia. Lancia il suo guanto di sfida alla società dei consumi, a quella arcaica, contadina e paesana, motteggiandone i proverbi e i canti. € 8,00
|
||
2020 |
![]() ![]() Author: Rosato Giuseppe Publisher: Carabba 'Anche l'inferno ha le sue attrattive e le esercita nei modi più subdoli, sfruttando per esempio la raffigurazione vistosa della sua negatività. Quando si era ragazzi, ai miei tempi, capitava di vedere le prime donne nude, per quanto peccatrici, proprio nelle illustrazioni dell'inferno dantesco, sui grandi volumi della Commedia, ad opera del Dorè e di ogni altro iconografo.' € 10,00
|
![]() ![]() Author: Rosato Giuseppe Publisher: Book Editore 'Giuseppe Rosato è poeta attentissimo agli statuti dell'arte e questo suo libro, che è un libro della 'fine' - delle 'cose' (lato sensu) che finiscono in 'un addio che non ha fine' - è un libro di scrittura trasparente, di ritmo dolente ma cristallino [...] una dichiarazione d'amore ostinata, irriducibile, imperdonabile. Vita dolente, vita del 'finire', ma vita che pulsa 'ancora', e che nella parola poetica trova la sua ragion d'essere. Nonostante ogni dichiarazione in contrario, che per via negativa manifesta tutta la sua - resistentissima - luce.' (dalla postfazione di G. Tesio) € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Rosato Giuseppe Publisher: Book Editore 'Alla stregua di altre sue sillogi o, almeno, di quelle succedutesi negli ultimi anni, da 'La 'ddòre de la neve' a 'Lu scure che s'attonne' a 'Un altro inverno', quest'ultima raccolta di Giuseppe Rosato porta un proprio contributo alla creazione di un Poema che si è costruito nel tempo. Un libro ovviamente fatto di versi, in italiano e altrettanto in dialetto, e però affiancato anche da operette in prosa' (dalla postfazione di Gualtiero De Santi). € 12,00
|
![]() ![]() Author: Rosato Giuseppe Publisher: Raffaelli € 12,00
|
||
2019 |
![]() ![]() Author: Rosato Giuseppe Publisher: Raffaelli € 15,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Rosato Giuseppe Publisher: Di Felice Edizioni C'erano una volta i contadini (per esempio i nostri, in Abruzzo) che se ci capitasse d'incontrarli mentre stavano parlando tra loro, sorridendo e salutandoci dicevano: 'Stavame a fa' nu trascorse'. Che per loro era da intendersi un discorso, un parlare alla buona, quattro chiacchiere. A pensarci non era - se non lessicalmente - un errore: come se tutto ciò che ci si trovi a dire sia a quel punto già trascorso, passato, non più presente. Questi scritti, diciamoli discorsi, ormai andati, relegati in un passato non più prossimo, sono dunque anch'essi trascorsi: parole remote, perdute, sfoghi di lingua e di penna. Riesumati dopo trenta o quarant'anni, potrebbero al più farsi argomento di una chiacchierata tra quattro amici al bar. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Rosato Giuseppe Publisher: Carabba Febbrile l'homo faber s'era dato a fabbricare pezzo dopo pezzo e senza mai riposarsi l'opus maximum, che avrebbe decretato il trionfo del suo genio. Se ne fece prendere tanto da non accorgersi di restarvi preso dentro anche in concreto, intanto che l'opera attorno a lui cresceva, fornendosi infine in una gabbia. Lo capì quando fu tardi. Ormai prigioniero, azionò lime per tentarne le sbarre, ma era stato artiere assai bravo ed impattò in trame così robuste da sentirsene vinto. L'ho fatta però forte, si consolò dicendo, grande e perfino comoda. E si mise a confortarla alacremente d'altri e molti conforti, lavorando senza mai fermarsi. Della lima - d'altra parte inservibile - s'era persa a quel punto ogni traccia. € 10,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Rosato Giuseppe Publisher: Raffaelli € 12,00
|
![]() ![]() Author: Rosato Giuseppe Publisher: Book Editore Questo nuovo libro di Giuseppe Rosato conferma l'esito di una poesia che dà forma ad un dialogo dove l'amore rivive nella cordialità della memoria. € 12,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Rosato Giuseppe Publisher: Raffaelli € 12,00
|
![]() ![]() Author: Rosato Giuseppe Publisher: Campanotto € 7,20
|
![]() ![]() Author: Rosato Giuseppe Publisher: Di Felice Edizioni 'Sovrana della spazialità intima del poeta, ogni parola si tinge sulla carta a volte con toni malinconici e nostalgici, altre volte con conquistata consapevolezza, ma ad accomunare le diverse vocazioni della parola è sempre il respiro che la genera, vale a dire un respiro che dilata l'orizzonte per accogliere l'incontro d'amore. Si potrebbe definire una poesia delle intime incursioni sul bianco dell'assenza, laddove la pagina è il campo dell'altrove in cui ritrovare le tracce della significanza. (...) Il mare tra le derive della mancanza e le risacche della consapevolezza, diventa il luogo in cui rifrangere i riverberi di un'esistenza consacrata a una autenticità amorosa che si fa interprete dell'intuizione piena senza indugi. Con il suo incessante movimento ora dolce e rasserenante, ora agitato e inquieto, l'acqua marina è l'elemento che rimescola gli echi di una distanza che è solo dimensionale, ma mai sentimentale.' (Dalla postfazione di Valeria Di Felice) € 10,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Rosato Giuseppe Publisher: Ianieri 'Con garbo e senso di ospitalità, Giuseppe Rosato fa entrare il lettore in una casa sobria ed elegante di dieci stanze, visitando le quali, tra il mobilio, si trovano i segni della presenza del suo abitatore: i temi e le figure che più gli stanno a cuore. Siano scale a forbice, partite ancora da giocare o che non si giocheranno mai più, eternità da spendere o già spese, parole in esubero, meteorologie fantastiche, uomini in frantumi, guerre perse o da perdere, viaggi da non viaggiare e perfino una metropolitana gallina, ignara di tutto, a spasso, un po' spaesata forse fra l'uscio semiaperto di una casa e il cancelletto del cortile.' (Massimo Del Pizzo) € 10,00
|
![]() ![]() Author: Rosato Giuseppe Publisher: Carabba 'Trovo che i versi di 'Conversari' siano la conferma del dono poetico di Peppino Rosato, di una sua amarezza fibrosa, di una sua interrogazione costante: ma anche di un suo spiccato sentimento del paesaggio, o meglio ancora del tempo che si disegna nel paesaggio (specialmente invernale).' (dalla prefazione di Giovanni Tesio) € 8,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Rosato Giuseppe Publisher: Raffaelli € 12,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Rosato Giuseppe Publisher: Tabula Fati Dio si affacciò sulla terra e vide l'immane tragedia che ne straziava ogni lembo. 'Pensa', si mise a pensare, 'se fossi stato io l'artefice di tutto questo'. Quindi, confortato: 'Meno male che non esisto'. Esisteva il microscopio al tempo della Creazione? Sicuramente sì. Sennò il Creatore, quando creò i microbi, non avrebbe potuto nemmeno vedere se gli erano riusciti bene. Anche per i grandi e celebrati eroi, per esempio del fumetto, la vita non è foriera di sole gratificazioni. Pensate a Braccio di Ferro: l'intera esistenza senza mai poter entrare in una banca, per via del metal-detector. € 7,00
|
![]() ![]() Author: Rosato Giuseppe; Scrignòli M. (cur.) Publisher: Book Editore € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2011 |
![]() ![]() Author: Rosato Giuseppe; Gambacorta Simone Publisher: Duende Tre interviste in cui Giuseppe Rosato si racconta a Simone Gambacorta parlando della sua poesia e di due amici: Ennio Flaiano e Mario Pomilio. 'Ciò che intanto mi sta a cuore evidenziare è la scelta, che giudico assai felice, di transitare di autore in autore, di libro in libro, di evento in evento battendo la strada diretta della conversazione, ovvero dell'incontro colloquiale su un personaggio o su un argomento. Si entra così con immediatezza nel cuore di una questione, di un libro, di un fatto letterario, e spesso, attraverso la memoria, nell'opera, nella figura, nell'importanza di un amato autore scomparso.' (Giuseppe Rosato) € 5,00
|
![]() ![]() Author: Rosato Giuseppe Publisher: Carabba La vecchiaia, la solitudine, la memoria: non se ne motiva una storia ma la contemplazione di un tempo della vita che non dia né chieda più nulla. Dunque solo l'attesa, che il frammentato racconto come di un'altra vita qua e là discompatta. € 18,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|