![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Romano Paolo Publisher: Arcana € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Borioni Paolo; Marinucci Pierluigi; Romano Domenico Publisher: Biblion Nel testo liberalismo, nazionalismo e socialismo sono considerati nel loro evolversi e nella loro complessità ideologica, programmatica, organizzativa: dunque come culture, non come dottrine politiche. Il fine è individuare come abbiano rielaborato contenuti e atteggiamenti, specie su economia, istituzioni, reclutamento delle classi dirigenti, rappresentanza sociale. Le svolte fondamentali considerate sono la rivoluzione industriale (che genera il socialismo di massa, conduce il nazionalismo all'imperialismo e rimodula il liberalismo del laissez-faire); la crisi capitalista fra le due guerre (che produce il nazionalismo fascista, ma anche la revisione vincente di socialismo e neoliberalismo) e i decenni recenti (fra Ue, prevalenza del neoliberalismo globalizzato, rinascita dei nazionalismi e nuove ragioni di critica socialista). Insomma si sintetizzano le traiettorie transnazionali delle grandi culture politiche dinanzi ai traumi delle trasformazioni capitaliste e alle nuove correnti politiche (femminismo, ambientalismo e populismi). € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Jedlowski Paolo; Màdera Romano Publisher: Mimesis Traendo spunto dall'ampia esperienza didattica, filosofica e psicoterapeutica dei suoi autori, questo libro offre un'indagine sulla nozione di meta-narrazione, evidenziandone l'onnipresenza nelle pratiche comunicative, sia quelle legate al mondo della letteratura sia quelle quotidiane. Attraverso una serie di riflessioni e di esempi pratici, Jedlowski e Màdera esplorano le molteplici funzioni e implicazioni della meta-narrazione nel tessuto stesso dell'esistenza umana. Si tratta di una ricerca che va oltre la mera teoria letteraria, giungendo a toccare le sfere più intime dell'essere umano, dall'identità individuale alla costruzione del senso di realtà. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Rabissi Paolo; Romanò Franco Publisher: Youcanprint Di epica nuova, laboratorio di poesia critica nasce dal blog diepicanuova, creato nel 2013. Nel 2022 abbiamo deciso di farne testo cartaceo. Il percorso compiuto negli anni aveva un punto di partenza: documentare la presenza di un filone epico nella poesia contemporanea, assai fiorente in altre letterature, ma presente sotto traccia anche nella poesia contemporanea italiana. Nel farlo ci siamo resi conto che c'era con noi un convitato di pietra: l'Espressionismo. Proprio da questo siamo partiti con un ampio primo capitolo, che ne considera i diversi aspetti, sia in pittura sia in poesia. Nel secondo capitolo, intitolato 'Metaloghi sulla poesia', la riflessione entra nel vivo ponendo in termini problematici e interrogativi questioni di estetica e critica letteraria più focalizzate sulla poesia italiana di primo e secondo novecento. Nel terzo capitolo sono raccolti autori e autrici che nel blog avevamo indicato con il titolo 'Testi-Manifesti' e che costituiscono un punto di riferimento per noi irrinunciabile. Nel quarto capitolo, dal titolo 'il Multiverso, il dibattito fra molti e molte', la riflessione continua sugli stessi temi, ospitando le riflessioni critiche di poet* contemporanei. Infine, nel quinto capitolo dal titolo Laboratorio, la parola è ai testi poetici contemporanei. € 27,50
|
2023 |
![]() ![]() Author: Romano Paolo Publisher: Scatole Parlanti «Le storie di queste persone sono lievi e intense, leggere e pesanti, lunghe e corte, snodate e fisse, articolate e disarticolate, e chi le scrive, che ha lo stesso nome di quello che appare in copertina, lo fa con la noncuranza di chi domina una materia complessa, che sarebbe la vita degli altri, con la meticolosa, sorvegliata attenzione di un entomologo che vede cose che altri non vedono. [...] e quando c'è il sole lo racconta senza particolare ritegno». (Igor Ebuli Poletti) € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Romano Paolo Publisher: Marlin (Cava de' Tirreni) Dalle prime popolazioni italiche ai giorni nostri. Preistoria, storia, cultura, arte, turismo, enogastronomia, tradizioni. Per la prima volta, in una narrazione emozionante e coinvolgente, una delle regioni più belle del mondo 'si racconta' in prima persona. In un progetto originale, la Campania diventa una donna che dice di sé nella forma dell'autobiografia, aprendosi a ventaglio a tutte e cinque le sue province, considerate come altrettante figlie della propria famiglia. La forma diretta attraversa diversi registri: colto, divulgativo, storico, poetico, persino ironico. Non la solita guida, ma il memoir di una regione che è sintesi e icona dell'intero Mezzogiorno d'Italia; non un resoconto storico-turistico, ma il racconto diacronico e curioso di una terra antica. È l'autoritratto che illustra il profilo più autentico della Campania, offerto al lettore come l'affresco narrativo di una figura femminile fascinosa. Di pagina in pagina, troverete nel libro innumerevoli aneddoti inediti o poco conosciuti sulla vita della Campania, delle sue tradizioni e dei suoi figli più celebri. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Romano Paolo Publisher: Marlin (Cava de' Tirreni) Da Sàndor Màrai, il grande scrittore ungherese che visse in quasi totale anonimato in un palazzo della zona orientale della città, al premio Nobel Salvatore Quasimodo, che fu colto da malore in Costiera Amalfitana. Dalla storia-leggenda dell'approdo di Ernest Hemingway ad Acciaroli, al novelliere Masuccio Salernitano, dal poeta Torquato Tasso che visse in città la sua fanciullezza all'americano-ravellese Gore Vidal: Salerno e l'intero salernitano sono al centro di vissuti, soggiorni, toccate e fughe di figure letterarie celebri ma anche poco conosciute, spesso dimenticate o tuttalpiù ricordate soltanto nel rettangolo d'una targa toponomastica. Dalla A alla Z, gli autori di tutte le epoche sono presentati attraverso brevi racconti-medaglioni, tesi a coglierne il profilo essenziale e soprattutto l'intreccio con i luoghi del territorio. Viene così offerto al lettore, in un unico volume, un'antologia di testi, aneddoti e curiosità su una parte quanto mai estesa di quella che gli antichi chiamavano 'Campania Felix'. Con questo libro, Paolo Romano colma una lacuna e dà vita alla prima guida letteraria di Salerno e della sua provincia, una sorta di summa letteraria, un 'Castello di carta', per usare la metafora del titolo, un presidio culturale a difesa della memoria e delle radici che la scrittura ha costruito nel solco dei secoli. Presentazione di Gennaro Sangiuliano. € 16,90
Scontato: € 16,06
|
![]() ![]() Author: Cordella Romano; Lollini Paolo Publisher: Il Formichiere «Castelluccio, ai piedi del monte Vettore, il luogo in Italia che più richiama gli altipiani del Tibet». Il volume fu pubblicato in un'epoca in cui i luoghi non erano universalmente conosciuti come oggi. Raccoglieva tutte le informazioni allora disponibili e molte novità rintracciate dagli autori sul paese e sui Sibillini. Quando, la mattina del 30 ottobre 2016, il terremoto spianò Castelluccio e tanti altri paesi del centro Italia, ci rendemmo conto che un'epoca, con la sua gente e le sue cose, era sparita. Per fortuna a Castelluccio non ci furono vittime perché a causa delle scosse precedenti i pochi rimasti non si fidavano a stare in casa. Ma a essere ferita fu l'anima delle persone, a cui furono strappati beni, ricordi, le stesse radici. Fra le vittime di quella terribile scossa ci furono le ultime copie originali di questo libro: giacciono ancora sepolte in mezzo alle macerie. A che vale farne una nuova edizione? Questa ristampa in anastatica non solo restituisce il volume alla fruibilità collettiva, ma in qualche modo prolunga la vita del paese nella memoria e nel cuore di chi lo ha amato e ne aspetta impaziente la rinascita. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Romano Marco; Schiaffonati Fabrizio; Zermani Paolo; Gambaro M. (cur.) Publisher: Interlinea Un punto di vista critico sul paesaggio italiano contemporaneo e sul ruolo e le responsabilità dell'architettura nella configurazione delle città e nella trasformazione del contesto ambientale. Ma anche una comune riflessione, con peculiarità e approfondimenti culturali differenti, sulle «architetture contemporanee svuotate di qualunque razionalità, espressione di una globalizzazione superficiale che sta snaturando il paesaggio delle nostre città, nel silenzio della comunità scientifica, intellettuale e della classe politica che ci governa» (Matteo Gambaro). € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2020 |
![]() ![]() Author: Romano Paolo Publisher: Scatole Parlanti Il cinquantenne Luigi Giavatto, più solo che single, impiegato al Tribunale, parte per un breve viaggio in Sicilia col vecchio padre: l'occasione attesa una vita per risolvere un rapporto indecifrabile, la chance di superare un totem di incomprensioni. Ma presto questa avventura si dilata per digressioni e flashback, vita possibile e vita sognata. Sullo sfondo la Roma caotica di uffici e burocrazia, specchio dell'inazione del protagonista. Nell'alternarsi di stili e piani narrativi, vanno in scena la storia di una nevrosi e la fragilità di un uomo senza qualità, sempre minacciato dall'ingombrante fantasma paterno e l'idea della sopravvalutazione del sesso nelle relazioni umane. Rapporti disastrosi con le donne, l'adolescenza, gli intrallazzi, le corsie d'ospedale, diventano una girandola dal finale inatteso. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Pira Enrico; Romano Canzio; Carrer Paolo Publisher: Minerva Medica € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Author: Romano Paolo Publisher: Gruppo Albatros Il Filo 'Sauro era travolto dal mito del genio incompreso. Riteneva che le idee di un genio non potessero essere davvero capite da chi non lo era e traeva una conferma indiretta della sua genialità proprio dal fatto che l'ascoltatore non riuscisse a seguire il filo dei suoi ragionamenti. Addirittura, negli ultimi tempi, si sforzava di complicare i pensieri più banali pur di renderli impenetrabili e rafforzarsi così nel convincimento. Il risultato era che nessuno lo capiva. I suoi collaboratori più stretti lo identificavano ormai con un'espressione piuttosto greve ma che rendeva bene l'immagine che si erano fatti di lui: 'cazzo confuso' lo chiamavano e l'epiteto, anche per via del riferimento ad una parte anatomica tradizionalmente non associata ad alcuna funzione cerebrale, non concedeva esami di riparazione alla valutazione del suo talento.' Su un palcoscenico aziendale pervaso dal mito del modernismo e delle nuove tecnologie, vanno in scena manager di pri-mo piano interessati e meschini, che pensano e agiscono in modo sciagurato, insieme a due figure aziendali di second'or-dine che invece pensano e agiscono in modo appassionato e sincero. Un mondo capovolto, paradossale e divertente, in cui i 'piccoli' assistono impotenti e confusi alle stravaganti bizzarrie dei 'grandi' sedicenti interpreti del nuovo, finché non si ras-segnano, non senza sofferenza, all'inevitabile rovinoso corso degli eventi. Uno spaccato aziendale surreale e comico in cui l'autore ha il dichiarato intento di deridere una classe dirigente incapace di immaginarsi il futuro in modo serio e responsabile e che togl € 12,50
|
2019 |
![]() ![]() Author: Romano Paolo Publisher: Scatole Parlanti Un incastro di storie e vicende tragicomiche appese al filo rosso degli incontri e scontri sul lettino della psicologa. Con il punto di vista destrutturato del papà separato che vorrebbe e non può, passano tradimenti e femminicidi, curati di campagna, ragazzi padre, vita vissuta, vita che sarebbe dovuta essere vissuta e vita che verrà. E in mezzo tanta musica: al termine del romanzo, una playlist di riferimenti suggerisce una colonna sonora per la lettura. Sulla scia della recente narrativa americana postmoderna, la digressione è l'unico modo credibile per tentare la ricostruzione dell'unità, tra note a piè di pagina spesso lunghissime e romanzi nel romanzo con lo stile che prova a confondersi e cambiare nel racconto e sbalzare dal vernacolo al formale, dal sentimentale al grottesco. Ma perché proprio La formica sghemba? Schopenhauer racconta di questa curiosa specie di insetti che, se spezzati in due, lotta con se stessi: la testa prova a mordere il corpo, il quale prova a difendersi pungendo la testa, finché altre formiche non li trascinano via. Ed ecco la percezione del conflitto, che poi è il senso di questo romanzo breve: la difficoltà di vivere non capendo il proprio tempo. € 13,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Coppini Romano Paolo; Nieri Rolando; Volpi Alessandro Publisher: Pacini Editore Questo testo racconta le principali vicende della storia contemporanea unendo la narrazione degli eventi alla ricostruzione delle grandi trasformazioni degli scenari internazionali, in una sequenza che intende facilitarne la leggibilità e la comprensione. La terza edizione del volume è arricchita da una serie di schede che servono ad approfondire e a chiarire alcuni aspetti centrali degli ultimi due secoli di storia. Nella stessa ottica è stato inserito un utile apparato iconografico che consente una lettura multidisciplinare. Rispetto alle edizioni precedenti, poi, la trattazione degli eventi si estende fino alle vicende della crisi del 2008, ed è stata inserita un'utile bibliografia. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Scarpa Romano, Barosso Abramo, Barosso Giampaolo, De Jonge Mark (ILT), Buitink Arno Publisher: Idea & Design Works Llc € 28,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Grandi Paolo; Rossi Romano Publisher: Bacchilega Editore La storia recente dei trasporti nella valle del Senio coincide in buona parte con quella della cooperativa trasporti di Riolo Terme. L'azienda, nata nelle grandi ristrettezze dell'immediato dopoguerra, ha trovato nel legame con il suo territorio e nell'intraprendenza dei suoi soci la chiave per uno sviluppo che l'ha portata alle dimensioni attuali. Nelle pagine del libro, dopo un'introduzione che riassume in breve la storia dei trasporti e le drammatiche condizioni di mezzi e infrastrutture alla fine della Seconda guerra mondiale, vengono descritti nel dettaglio, con l'ausilio di numerose foto originali, i servizi di trasporto merci e di persone sia con mezzi di linea per il servizio pubblico che con pullman per soddisfare le richieste dei privati. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Pira Enrico; Romano Canzio; Carrer Paolo Publisher: Minerva Medica € 33,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Romano Paolo Publisher: LA TOLETTA Edizioni € 5,00
|
![]() ![]() Author: Romano Paolo Publisher: LA TOLETTA Edizioni 'Uno degli aspetti più certi dell'esperienza romana antica è la convergenza di numerose testimonianze di vario genere sul valore e sulla funzione che in campo religioso e giuridico, accanto o insieme a gesti e ad atti materiali, aveva la parola, nel senso di segno linguistico espresso oralmente'. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Montroni Romano; Firpo Alessandro; Gaspari Paolo; Gorni D. (cur.) Publisher: Gaspari € 8,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Penna Romano; Prinzivalli Emanuela; Garofalo Paolo; Del Verme M. (cur.); Tarallo M. (cur.) Publisher: Sardini Il volume, che raccoglie gli Atti di una giornata di studio svoltasi a Lanuvio il 6 luglio 2013, è il seguito del libro intitolato 'Voci dall'area santuariale di Lanuvium' e ne rappresenta la naturale continuazione, ma in una prospettiva parzialmente nuova: la simbologia ofidica e idrica. Alcuni studi trattano infatti della complessa valenza, negativa e positiva, del serpente, animale sacro alla dea Iuno e che aveva grande importanza nei rituali che si svolgevano al santuario di Lanuvio, uno dei più importanti dell'antico Lazio. L'altro tema del volume è l'acqua, acqua dolce che porta vita, acqua di purificazione, acqua guaritrice, come testimoniato in particolare dalla scoperta, in località Pantanacci, di una fonte di acqua considerata in epoca romana salvifica e guaritrice a giudicare dal grande numero di ex-voto raffiguranti parti del corpo umano ivi rinvenuti. Chiudono il libro due ricchi contributi: il primo, storico-filologico e tematico, sulla Grecia antica; il secondo, figurato e onirico, sulla simbologia del serpente e dell'acqua. L'uno che allarga la ricerca sul Vicino Oriente antico, l'altro che sviluppa il tema con testi, sogni e numerose illustrazioni. € 31,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Benini Romano; De Nardis Paolo Publisher: Donzelli È possibile rilevare lo 'stato di salute' di un territorio, di un'economia, di una società? Esiste la possibilità di capire i problemi dell'Italia attraverso l'analisi di una città esemplare? Utilizzando i parametri messi a punto dall'Unione europea, gli autori guardano in queste pagine alla Capitale, città che è diventata emblematica dei difetti strutturali dell'Italia. Roma in questi anni ha sviluppato un'economia della rendita piuttosto che di mercato; si è adagiata sullo sfruttamento del territorio, senza creare nuove opportunità. Ha puntato sulla quantità ignorando spesso la qualità. Le dinamiche e le scelte delle imprese che operano nei servizi, nel commercio, nell'artigianato e nel turismo si sono appiattite sul presente e su una logica dell'usa e getta di ambiente, storia e territorio. È urgente un intervento strategico e condiviso, che cambi il modo di fare e gli interessi prevalenti in una città in chiaro declino. Gli autori dimostrano come quanto accade a Roma sia del tutto simile a ciò che sta avvenendo in Italia: la crisi economica si accompagna alla diffusa perdita di capitale culturale e sociale. Diminuisce la capacità d'agire e di autonomia delle persone e si indebolisce la creazione di benessere. Il rischio del declino si affronta nel rispetto e nel recupero della nostra identità storica, nel tornare a creare sviluppo, a saper produrre beni e servizi di valore, nel resistere alla logica della rendita e ricominciando a fare qualità. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Grossi Paolo; Romano Alberto; Ripepe E. (cur.) Publisher: Pisa University Press La lezione inaugurale dell'anno accademico 1909-1910 fu tenuta nell'Università di Pisa da un giovane professore destinato a diventare famoso, Santi Romano, ed ebbe come oggetto 'Lo Stato moderno e la sua crisi'. A un secolo di distanza, il 4 ottobre 2010, la facoltà giuridica pisana ha ritenuto giusto dedicare a una riflessione su quella lezione inaugurale la lezione inaugurale dell'anno accademico 2010-2011, ed ha avuto la fortuna di veder accogliere l'invito a tenere questa lezione dallo studioso che per varie ragioni era sicuramente il più qualificato a farlo, Paolo Grossi, che alla concezione del diritto della quale lo Stato moderno e la sua crisi contiene una prima anticipazione ha offerto un apporto personale di particolare rilievo. Alla lezione di Grossi ha fatto seguito un intervento del professor Alberto Romano. Di entrambe le lezioni si pubblicano qui i testi, accompagnati dalle parole pronunciate dal Preside della Facoltà in apertura e a chiusura dell'incontro, e corredati delle opportune annotazioni, perlopiù di carattere bibliografico. € 15,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Danielli Romano; Marcheselli Paolo Publisher: Fortepiano € 10,00
|
![]() ![]() Author: Coppini Romano Paolo Publisher: Plus € 10,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Coppini Romano Paolo Publisher: Plus Nel volume si ripercorre nei suoi principali passaggi la storia dell'ateneo pisano a partire dalla sua fondazione, avvenuta nel 1343. Dall'età medicea a quella lorenese, dal Regno d'Italia alla Repubblica, le vicende universitarie hanno visto coinvolti numerosi personaggi che hanno segnato l'evoluzione del sapere scientifico in Italia e in Europa € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Cavallero Giampaolo; Battaglia Romano Publisher: Ibiskos Ulivieri € 12,00
|
![]() ![]() Author: Torricelli M. Chiara; Del Nord Romano; Felli Paolo Publisher: Laterza Nell'era della informazione tecnica in rete e della evoluzione continua dei materiali, la manualistica tradizionale sulle tecnologie del costruire diventa rapidamente obsoleta. Ma il progetto tecnologico di architettura mette in gioco capacità critiche e di riflessione. Con questo fine il testo si propone nella forma di un discorso aperto sui materiali e sulle tecniche del costruire, sulle motivazioni che stanno alla base delle scelte tecnologiche in architettura, rapportandole al progetto, anche attraverso il continuo riferimento alla storia. Il libro adotta una articolazione che segue il punto di vista del progettista e, più propriamente, del giovane che si forma al progetto: muovendo dai materiali, con le loro caratteristiche intrinseche, dalle tecniche della tradizione, ne illustra le relazioni con le forme e le funzioni edilizie, con i sistemi di elementi costruttivi, dando una chiave interpretativa per sviluppare capacità progettuali e di dialogo con la produzione, in vista della costruzione dell'architettura. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
2005 |
![]() ![]() Author: Romano Paolo Publisher: Piazza Editore € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Romano Paolo; Sgobbi F.; Zanfrini S. Publisher: Esculapio La valutazione degli investimenti in condizioni di rischio implica l'analisi dei flussi di cassa futuri e l'applicazione di tecniche finanziarie per determinare il valore attuale netto (VAN) dell'investimento. Ecco come puoi valutare gli investimenti utilizzando il valore attuale netto in condizioni di rischio: stima dei flussi di cassa futuri: inizia stimando i flussi di cassa attesi generati dall'investimento nel corso del tempo. Questi flussi di cassa dovrebbero tener conto dei guadagni attesi dall'investimento, nonché dei costi operativi e degli investimenti aggiuntivi necessari. Valutazione del tasso di sconto: determina il tasso di sconto appropriato da utilizzare nel calcolo del valore attuale netto. Questo tasso dovrebbe riflettere il costo del capitale dell'investimento e il livello di rischio associato ad esso. Maggiore è il rischio, maggiore dovrebbe essere il tasso di sconto. Calcolo del valore attuale netto: utilizza il tasso di sconto per scontare i flussi di cassa futuri al valore attuale. Il valore attuale netto è la somma di tutti i flussi di cassa scontati meno l'investimento iniziale. Se il VAN è positivo, l'investimento è considerato redditizio. Se è negativo, l'investimento potrebbe non essere conveniente. Considerazione del rischio: quando si valutano gli investimenti in condizioni di rischio, è importante considerare la variabilità dei flussi di cassa futuri e il grado di incertezza associato all'investimento. Ciò può essere fatto attraverso l'applicazione di tecniche come la simulazione Monte Carlo o l'analisi della sensibilità per valutare come vari € 14,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|