![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Rolland Romain Publisher: Storie Effimere € 9,00
|
![]() ![]() Author: Rolland Romain Publisher: La Vita Felice In questa breve ma intensa biografia, Romain Rolland ripercorre la vita di Beethoven dagli anni dell'infanzia al periodo della maturità. Le sue gioie, i suoi grandi successi, ma anche le sue miserie e i suoi dolori vengono narrati dallo scrittore francese che, attraverso i testi delle sue lettere, del suo diario e la trascrizione dei suoi pensieri, riesce a mettere in luce l'uomo e l'artista, rendendo esemplare, ma allo stesso tempo profondamente umana, la vicenda esistenziale di un indiscusso genio. Non a caso quest'opera, pubblicata nel 1903, riscosse un grandissimo successo ed è ancora oggi considerata tra le più importanti scritte sul grande musicista tedesco. In appendice alcune note sulla Nona Sinfonia. Introduzione di Armando Torno. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
2023 |
![]() ![]() Author: Rolland Romain Publisher: SE «Le grandi anime sono come le alte cime. Battute dal vento, avvolte nelle nubi; ma vi si respira meglio e più forte che in altri luoghi. L'aria, lassù, ha una purità che netta il cuore dalle immondezze: e quando le nubi s'allontanano, si domina il genere umano. Tale fu Michelangelo, questa colossale cima, che dominava l'Italia del Rinascimento e di cui vediamo da lontano perdersi nel cielo il profilo tormentato. Non pretendo che gli uomini comuni possano vivere su tali vette. Ma che, un giorno all'anno, vi salgano in pellegrinaggio. Lassù, si sentiranno più vicini all'Eterno. Poi, ridiscenderanno verso la pianura della vita, col cuore temprato per la lotta quotidiana». € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Rolland Romain; Copeau Jacques; Puppa Paolo Publisher: Cue Press In un ideale dialogo tra passato e presente, attraverso tre lunghi saggi (Il teatro del popolo, Il teatro popolare, Scena e tribuna da Dreyfus a Pétain), il volume ripercorre il rapporto tra teatro, autore e pubblico: da una visione sostanzialmente elitaria dell'arte teatrale, con il Novecento si passa a un intrattenimento di massa, dove il teatro finisce perfino per diventare mezzo di propaganda di regime. € 26,99
|
![]() ![]() Author: Tolstoj Lev; Rolland Romain; Zweig Stefan Publisher: In Transito Una breve antologia di lettere sul patriottismo ci porta dal pensiero dell'autore di Guerra e pace, solo apparentemente ingenuo, fino all'appassionata requisitoria di don Milani contro l'obbedienza agli obblighi militari passando attraverso le riflessioni di Stefan Zweig e Romain Rolland. E così molti interrogativi rimbalzano fecondi dalla scuola di Jasnaja Poljana a quella di Barbiana. € 12,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Rolland Romain Publisher: Castelvecchi Sri Ramakrsna era un semplice bramino analfabeta che abitava in un piccolo villaggio del Bangladesh. Oggi, in India, è considerato un'incarnazione divina al pari di Buddha, Krsna e Gesù. Per tutta la vita professò la confluenza delle religioni, e praticò nel corso della sua vita i percorsi mistici dell'induismo, dell'Islam, del cristianesimo, del buddhismo. Animato da uno spirito gioioso, trascorreva lunghi e ricorrenti momenti in 'samàdhi', lo stato di coscienza divina in cui si stabilisce una connessione totale con la divinità. Da lui, e dai discepoli che ne diffusero gli insegnamenti (tra cui Swami Vivekananda) ebbe origine il rinascimento spirituale indiano. Romain Rolland, che vide in Ramakrsna un alleato delle sue idee e ambizioni umanitarie, ci accompagna qui in un viaggio che ne attraversa tutta la vita. € 18,50
Scontato: € 17,58
|
![]() ![]() Author: Rolland Romain Publisher: Biblioteca d'Orfeo Il confronto tra la pace e la guerra, l'atroce opposizione tra lo sterminio e l'armonia nella convivenza, ha da sempre inquietato gli animi, divisi tra la ragione spesso non sincera dell'una e la necessità morale - ma anche economica - dell'altra. Mai forse come nel corso del XX secolo questo dilemma ha mostrato fino in fondo, fino all'assurdo, le sue vere implicazioni. Romain Rolland (Premio Nobel per la letteratura) mostra in queste pagine come gli intellettuali, gli artisti, gli uomini tutti animati da senso morale possano e debbano intervenire per impedire, prima che esplodano, le ostilità e comunque tentare poi di farle cessare. Un nobile sguardo su quel che è stato che si estende anche al nostro futuro. € 10,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Rolland Romain Publisher: Passigli Romain Rolland fu tra l'altro scrittore eccelso di biografie, genere al quale lo inclinava l'ansia di penetrare i motivi del genio, di indagare l'animo dei grandi creatori. Tra tutte, emerge questa 'Vita di Beethoven', anche perché l'attenzione di Rolland per il grande musicista non fu mai superficiale o episodica, né d'altra parte può essere semplicemente ricondotta al suo generale interesse per la musica, testimoniato dall'insegnamento di storia della musica alla Sorbona: per tutta la vita, infatti, la figura di Beethoven costituì per lui una presenza costante e insieme un termine di confronto. E infatti, dopo quest'opera che, pubblicata nel 1903, riscosse un immediato, enorme successo, e che è ancora oggi una delle più penetranti letture della vita del grande musicista, Rolland tornò più volte sul genio beethoveniano con scritti ampi e tecnicamente agguerriti; ma nessuno dei suoi studi successivi poté raggiungere la potenza evocativa di questa pur breve biografia, non a caso considerata tra le opere più importanti dello scrittore francese. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Rolland Romain Publisher: Abscondita «Le grandi anime sono come le alte cime. Battute dal vento, avvolte nelle nubi; ma vi si respira meglio e più forte che in altri luoghi. L'aria, lassù, ha una purità che netta il cuore dalle immondezze: e quando le nubi s'allontanano, si domina il genere umano. Tale fu Michelangelo, questa colossale cima, che dominava l'Italia del Rinascimento e di cui vediamo da lontano perdersi nel cielo il profilo tormentato. Non pretendo che gli uomini comuni possano vivere su tali vette. Ma che, un giorno all'anno, vi salgano in pellegrinaggio. Lassù, si sentiranno più vicini all'Eterno. Poi, ridiscenderanno verso la pianura della vita, col cuore temprato per la lotta quotidiana.» € 21,00
Scontato: € 19,95
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Rolland Romain, Hull A. Eaglefield (TRN) Publisher: Routledge € 164,70
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Rolland Romain; Zavatti G. (cur.) Publisher: Book Time Di Romain Rolland sono qui tradotti per la prima volta in italiano tre racconti del libro autobiografico 'Le voyage intérieur' (1942) e alcune lettere del suo 'Epistolario', ricco di riflessioni e di energia. Il titolo scelto fa riferimento al secondo capitolo, che racconta alcune 'illuminazioni' dell'autore. È molto interessante, perché raramente la letteratura ci presenta il miracolo dell'intuizione, di un sapere che sgorga da una consapevolezza superiore e irrompe improvviso nella quotidianità della vita rinnovandola. Ed è spesso proprio grazie alle ferite della vita - dice Rolland - che l'infinito che è in noi riesce a far sentire la sua voce. Il primo racconto, 'La trappola', ci induce a guardare con occhi nuovi la prima infanzia e la sua sapienza inespressa, e il terzo fa rivivere l'importante e insolita amicizia tra il giovane Rolland e l'anziana Malwida. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Rolland Romain Publisher: Castelvecchi Sri Ramakrsna era un semplice bramino analfabeta che abitava in un piccolo villaggio del Bangladesh. Oggi, in India, è considerato un'incarnazione divina al pari di Buddha, Krsna e Gesù. Per tutta la vita professò la confluenza delle religioni, e praticò nel corso della sua vita i percorsi mistici dell'induismo, dell'Islam, del cristianesimo, del buddhismo. Animato da uno spirito gioioso, trascorreva lunghi e ricorrenti momenti in 'samàdhi', lo stato di coscienza divina in cui si stabilisce una connessione totale con la divinità. Da lui, e dai discepoli che ne diffusero gli insegnamenti (tra cui Swami Vivekananda) ebbe origine il rinascimento spirituale indiano. Romain Rolland, che vide in Ramakrsna un alleato delle sue idee e ambizioni umanitarie, ci accompagna qui in un viaggio che ne attraversa tutta la vita. € 17,50
|
2015 |
![]() ![]() Author: Rolland Romain Publisher: Castelvecchi In questa breve, intensa biografia, Romain Rolland coglie in Beethoven l'uomo e l'artista e sa rendere esemplare la vicenda esistenziale, estrema e spesso dolorosa, di un genio. L'affinità che Rolland sentiva con il compositore di Bonn si percepisce fin dalle prime righe, nelle quali troviamo una descrizione fedele, ironica e affettuosa della sua fisicità. Il racconto prosegue nello stile elegante dello scrittore francese, ripercorrendo la vita di Beethoven, dagli anni dell'infanzia e della giovinezza, segnata dalla perdita della madre, al periodo della maturità, in cui la gloria si alterna alla miseria. Ogni momento è scandito dalla realizzazione di opere immortali, che Rolland commenta senza tecnicismi, ma con la preparazione del cultore raffinato. Emerge così il ritratto di un titano idealista e tormentato, e della sua musica senza tempo. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Rolland Romain Publisher: Passigli Romain Rolland fu tra l'altro scrittore eccelso di biografie, genere al quale lo inclinava l'ansia di penetrare i motivi del genio, di indagare l'animo dei grandi creatori. Tra tutte, emerge questa 'Vita di Beethoven', anche perché l'attenzione di Rolland per il grande musicista non fu mai superficiale o episodica, né d'altra parte può essere semplicemente ricondotta al suo generale interesse per la musica, testimoniato dall'insegnamento di storia della musica alla Sorbona: per tutta la vita, infatti, la figura di Beethoven costituì per lui una presenza costante e insieme un termine di confronto. E infatti, dopo quest'opera che, pubblicata nel 1903, riscosse un immediato, enorme successo, e che è ancora oggi una delle più penetranti letture della vita del grande musicista, Rolland tornò più volte sul genio beethoveniano con scritti ampi e tecnicamente agguerriti; ma nessuno dei suoi studi successivi poté raggiungere la potenza evocativa di questa pur breve biografia, non a caso considerata tra le opere più importanti dello scrittore francese. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Rolland Romain Publisher: Castelvecchi Un'intensa e profonda riflessione filosofica percorre queste pagine di Romain Rolland, scritte alla fine della Prima Guerra Mondiale, in un'Europa che aveva ormai perso l'innocenza della Belle Epoque. Empedocle, filosofo, poeta e medico, è l'emblema di uno spirito fiero e indipendente, la cui complessa e conflittuale visione della realtà non scade in un pessimismo tragico o nichilista. In questo breve saggio, per la prima volta tradotto in italiano, Rolland ripercorre con accuratezza filologica e acume teoretico il celebre poema filosofico sulla natura e il trattato sulle purificazioni, individuando nello scontro tra Amore e Odio elaborato da Empedocle il simbolo dell'eterna dinamica che regola gli equilibri e condiziona gli sviluppi dell'umanità. La figura del grande pensatore agrigentino incarna così la capacità di individuare il movimento interno alla storia dei popoli, in un processo infinito dove anche i momenti più oscuri verranno seguiti da giorni felici e pieni di speranza. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Rolland Romain Publisher: Castelvecchi Georg Friedrich Haendel, vissuto nell'apogeo dell'età barocca, è stato forse il più versatile tra i giganti della musica. Romain Rolland ne ripercorre la vita per spiegarne l'opera, dalla formazione nella natia Germania al successo in Italia, fino alla scelta di trasferirsi in Inghilterra. Attraverso il confronto con il contemporaneo Bach, isolato nella perfezione del suo talento, lo scrittore francese è tra i primi a mostrare l'originalità della figura di Haendel, musicista che, a cominciare dalla sua predilezione per il teatro, non si sottrasse mai dal confronto con la società. Prende così forma un'immagine empatica del compositore, con cui il biografo condivide la capacità di far incontrare e di fondere le diverse culture. È su questa base ideale che si esercita poi la competenza musicale di Rolland, che in pagine concise ed esemplari mostra le ragioni che hanno reso Haendel un riferimento imprescindibile per i grandi maestri delle generazioni successive, da Haydn a Mozart, da Beethoven ai romantici. € 17,50
|
||
2014 |
![]() ![]() Author: Rolland Romain Publisher: SE 'Le grandi anime sono come le alte cime. Battute dal vento, avvolte nelle nubi; ma vi si respira meglio e più forte che in altri luoghi. L'aria, lassù, ha una purità che netta il cuore dalle immondezze: e quando le nubi s'allontanano, si domina il genere umano. Tale fu Michelangelo, questa colossale cima, che dominava l'Italia del Rinascimento e di cui vediamo da lontano perdersi nel cielo il profilo tormentato. Non pretendo che gli uomini comuni possano vivere su tali vette. Ma che, un giorno all'anno, vi salgano in pellegrinaggio. Lassù, si sentiranno più vicini all'Eterno. Poi, ridiscenderanno verso la pianura della vita, col cuore temprato per la lotta quotidiana'. € 19,00
|
![]() ![]() Author: Rolland Romain Publisher: Castelvecchi Tra le biografie di Romain Rolland, autentiche indagini sulla natura umana condotte attraverso la vita degli uomini di genio, quella dedicata a Lev Tolstoj occupa una posizione unica e risponde a un'urgenza particolarmente profonda. Il libro, pubblicato nel 1911, nasce sull'onda dell'emozione provocata dalla notizia della morte di Tolstoj, che Rolland apprende quando è ancora immobilizzato a causa dell'incidente stradale che gli è quasi costato la vita. Il confronto con quello che, tra i suoi maestri, ha forse sentito più vicino, diventa così anche una riflessione sulla sua opera di uomo e di scrittore. Di Tolstoj, Rolland racconta il rigore e il tormento, il bisogno di legare la letteratura al vissuto, la volontà di seguire i propri ideali anche di fronte all'incomprensione della società e delle persone amate. La vita di un eroe, dunque, con le sue vette e le sue cadute nel dubbio, ma sempre condannata a una sostanziale solitudine. € 16,50
|
2010 |
![]() ![]() Author: Rolland Romain Publisher: Pagine d'Arte € 12,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Rolland Romain Publisher: Aragno € 10,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Rolland Romain Publisher: BERTRAMS PRINT ON DEMAND € 19,90
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Rolland Romain Publisher: Vidyananda € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Rolland Romain Publisher: Elvetica € 12,50
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Barrès Maurice; Claudel Paul; Rolland Romain; Jacquet Pfau C. (cur.) Publisher: Schena Editore € 18,00
|
|
1985 |
![]() ![]() Author: Rolland Romain Publisher: Passigli € 4,39
|
|
1979 |
![]() ![]() Author: Rolland Romain Publisher: UTET € 23,20
|
|