book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Maria Roccasalva (Libri  su Unilibro.itLibri di Maria Roccasalva su Unilibro.it)

2017

Roccasalva Maria Title : ... E poi il vuoto si mise a cantare
Author: Roccasalva Maria
Publisher: Tullio Pironti

Secondo dopoguerra, Monte di Dio, Napoli. È qui che nasce e cresce Maria. Scrittrice, pittrice, scultrice, critico d'arte; ma anche figlia ribelle, moglie irrequieta, madre attenta. Donna. Curiosa e appassionata, scopre da autodidatta l'arte, gli occhi e le mani come unico strumento e approdo. Impara prima a scolpire, poi a dipingere, si vota quindi completamente alla scrittura. Alterna successi e insuccessi, come tutti. E intanto gestisce un matrimonio non sempre semplice, la casa, l'educazione dei figli, mentre fuori impazza il Sessantotto ed esplode l'èra del movimento di liberazione femminile, cui partecipa attivamente. Una donna forte, Maria, a volte sfrontata, che sa il fatto suo, e che sceglie di vivere fuori dagli schemi, non soccombendo alle proprie paure e a un mondo che la vorrebbe in ombra, ancorata a vessilli, tessere di partito e rigide ideologie. Oggi, in maniera consapevole e matura, ci parla di sé e del proprio vissuto, che non le ha risparmiato strappi e dolori, e ci racconta le sue verità, tra ostacoli, mostre, scontri, articoli, invidie, cadute e ricadute. Mentre lo fa, sotto i nostri occhi, pagina dopo pagina, la città si trasforma, cambia giunte e toponomastica, e compaiono in scena personaggi - scrittori, artisti, uomini politici - che domineranno l'agorà culturale italiana, e napoletana in particolare.
€ 14,00
2016

Roccasalva Maria Title : Il chiostro dei miracoli
Author: Roccasalva Maria
Publisher: Tullio Pironti

'Il Chiostro dei Miracoli' è un libro della memoria. Suddiviso in sei capitoli - Notte, Alba, Pomeriggio, Crepuscolo, Tramonto, Scirocco, i racconti sono unificati dal soggetto narrante - l'autrice ancora bambina, e hanno per teatro la città di Napoli negli anni precedenti la Seconda guerra mondiale, poi lo svolgersi della guerra stessa, le Quattro Giornate e il dopoguerra. La particolarità del libro è data dal fatto che di solito questi eventi turbinosi sono stati sempre visti con occhi di adulti; raramente da un bambino, e per quanto riguarda Napoli, mai. I bambini non conoscono il dramma: per loro tutto è gioco. Anche la morte, la miseria, la fame, nel gioco diventano favola. Protagonista è un sipario da scenografia di avanspettacolo raffigurante un giardino, unica consolazione, e anche unica evasione concessa alla narratrice-bambina, che vive in un sordido chiostro sepolto in un vecchio palazzo dei Quartieri Spagnoli, a vico Sant'Anna di Palazzo. Sipario e chiostro sono due realtà immutabili e ferme, eppure diverse col variare della luce. E ogni momento di questa luce possiede il carattere degli attori che vi si stagliano contro: la nana, il nonno, la zia, la mamma, il padre, il coro dei miserabili che recitano, inconsapevoli, la tragedia greca della loro vita. Il vero miracolo è la loro sopravvivenza. A conferire leggerezza, l'ironia della donna adulta che scrive e ricorda. E mentre ricorda, assolve e sorride.
€ 14,00
2015

Roccasalva Maria Title : Elogio dell'eros
Author: Roccasalva Maria
Publisher: Tullio Pironti

'Tessere un elogio dell'eros, ai giorni nostri, è roba da dinosauri (nel senso di creature estinte). Con l'invasione di rotocalchi e televisioni che esibiscono tette e culi indifferentemente maschili e femminili, con chat e siti web d'ogni genere che favoriscono il soddisfacimento di senili pruderie e pulsioni adolescenziali, questa potenza magica e terrifica, un tempo connaturata all'essere umano, ha perso tutta la sua aura di mistero e di pathos, e da sacra che era è diventata laica'. Con divertita ironia, l'autrice osserva i mutamenti di questa divinità, una e doppia, maschile e femminile, attraverso l'evolversi dei costumi e delle ere: dal mito eroico alle attuali mitologie virtuali. Passando per la storia, la filosofia, la letteratura, l'arte figurativa, i fumetti, i cartoon, Maria Roccasalva ci riprova e, dopo l'Elogio dell'adulterio, intende dimostrare che il desiderio erotico del sangue, nell'uomo, non è che un mezzo per raggiungere sì l'infinito, ma non quello platonico della carne divenuta spirito; semplicemente l'infinito della sua potenza di uomo. Ma poiché a ostacolarlo in questa sua aspirazione c'è il desiderio erotico della donna - che mira alla procreazione e conservazione della specie - l'eterna guerra tra i due sessi non si è mai risolta. Sennonché oggi, mentre su tutto il pianeta infuriano guerre spaventose, qualche mutamento sta accadendo anche all'eros... Ma, per saperlo, bisogna leggere l'Elogio.
€ 3,90
2014

Roccasalva Maria Title : La compagnia dei naufraghi
Author: Roccasalva Maria
Publisher: Tullio Pironti

Forte di un'ambientazione originale, se non unica, il romanzo racconta la fine di un'era, quella della classicità, che si spegne lentamente, cedendo il passo all'oscurità del Medioevo. Sullo sfondo della Napoli bizantina, un giovane e talentuoso rampollo di una nobile famiglia di giureconsulti, Malarico dei Griffi, in arte Ricuccio, viene introdotto dal nonno, già consigliere della famiglia dinastica dei Sergi, presso Atanasio II, duca e vescovo della città, al fine di farlo desistere dalla sua passione per il teatro. Costretto a fuggire a seguito di uno scontro violento con il suo signore, a causa del rapimento di una bella longobarda di cui è innamorato, Ricuccio e la sua Compagnia si troveranno catapultati nel turbine della Storia. Attraverso una rabberciata e variegatissima troupe di sedicenti attori e saltimbanchi dalle etnie più varie e dalle diverse fedi religiose, si dipanano le vicende della Compagnia dei Naufraghi; naufraghi, per l'appunto, nel cuore di un'Europa percorsa dalla violenza e dalla durezza della vita, in cui la lotta quotidiana per la sopravvivenza non conosce quartiere e il teatro è fieramente avversato dalla Chiesa. Tra viaggi, intrighi, battaglie, persecuzioni, minacce di roghi e incomprensioni di ogni genere, la vita dei Commedianti, stremati dalla fame e dal freddo e circondati dalla ignoranza degli spettatori, si rivela ben presto assai grama, e il tentativo di far vivere e circolare il teatro una catastrofe.
€ 15,00
2013

Roccasalva Maria Title : L'enigma del sarcofago
Author: Roccasalva Maria
Publisher: Tullio Pironti

Un architetto romano squattrinato, la sua nobile moglie e la sua amante ebrea, un sarcofago, un'eminenza della Chiesa, un principe, un testamento, un notaio con suo figlio psicologo, la massoneria, un barone e un professore tedeschi, il giovane nipote del barone, un commissario di polizia e un restauratore romani. Sono questi i protagonisti del giallo di Maria Rocca-salva, che si snoda tra l'Italia e la Germania. A dare il titolo al romanzo è un sarcofago appartenente al Vaticano, intorno al quale si intrecciano eventi e morti misteriose. È stato restaurato perché trasporti a Eichstätt qualcosa di importante: non si sa se documenti segreti della Chiesa o dei nazisti, denaro, atti processuali o una salma. Chiunque avanzi un'ipotesi si ritrova assassinato. Il barone Von Strohenberg arriva a Roma e, subito dopo aver stilato un testamento in cui nomina erede dei suoi beni la Santa Sede, salta in aria con l'autista nella sua Mercedes. L'architetto Sallusti, al quale il barone aveva commissionato la realizzazione di un imponente monumento ideato da Albert Speer, si ritrova protagonista di un misterioso intrigo. Il commissario Spinelli, dai piccoli casi di routine, si trasforma in un rocambolesco investigatore 'fuorilegge'. Manfred, il nipote del barone, apparente diseredato e protagonista marginale, diventa la chiave di volta per sciogliere gli intrecci.
€ 14,00

Roccasalva Maria Title : Le pietre e i demoni di Napoli
Author: Roccasalva Maria
Publisher: Tullio Pironti

Questo libro non è una guida, non un saggio, nemmeno un romanzo: è una città che si racconta. E lo fa con la voce di una napoletana nata nei suoi vicoli; una voce che viene dal basso, dalle viscere cavernose dei suoi muri chiusi a qualsiasi penetrazione. Perché Napoli, questo mondo a parte - un mistero cosmico - non può essere guardata dall'alto o dal fuori, con lo stetoscopio della scienza: bisogna viverla dall'interno del suo utero. E non per capirla o giustificarla, ma per prendere atto di una realtà immutabile. Napoli non può essere condannata né assolta: l'etica è esclusa da questo microcosmo pagano, dove le passioni esplodono come il Vulcano che la tiene in ostaggio; dove l'eccesso ha trovato la sua misura e la follia la sua ragione. Si può solo amarla assolutamente o assolutamente odiarla, e nell'uno o nell'altro caso senza un perché. È questa la sua seduzione. Questa città cortigiana per finta, sfuggente e infida e inattingibile, che ha fatto della libertà la sua veste e della ribellione la sua anima, non poteva essere raccontata se non in chiave metafisica, attribuendo agli esseri che la abitano e alle pietre, con le quali sono tutt'uno, il carattere dei demoni, i ribelli 'ab aeterno.'
€ 12,00
2012

Roccasalva Maria Title : A scuola degli ardenti
Author: Roccasalva Maria
Publisher: Guida

I protagonisti di questo romanzo vanno a scuola dagli Ardenti. Un bosco che è quasi una giungla, in un cratere spento dei Campi Flegrei. Napoli, anni Cinquanta. È estate e il 'lido Eldorado' accoglie i primi bagnanti nlla suggestiva cornice di Castel dell'Ovo: il mare, il sole, i gabbiani, la breza recano promesse cariche di aspettative. La stagione di Eros non si fa attendere. Una ragazza incrocia lo sguardo di un uomo. Ha i tratti di Alfeo, lo riconosce. Un ragazzo ricambia la sua rivelazione, Aretusa è lì, lo sente. Due ragazzi, un amore, un luogo magico; e poi ancora la scuola, i piccoli e grandi drammi quotidiani, le incomprensioni, i tabù legati a una morale ipocrita. La storia di un sentimento e di una passione capaci di superare il tempo.
€ 12,00
2011

Roccasalva Maria Title : È notte anche per me
Author: Roccasalva Maria
Publisher: Tullio Pironti

Sullo sfondo delle invasioni barbariche in Europa, si muovono i personaggi complessi e contraddittori di Onorio, imperatore romano d'Occidente, debole, bigotto, introverso e folle di gelosia, e di Galla Placidia, sua sorella, per la quale egli nutre una passione torbida e senza speranze che lo porterà a eccessi inauditi. Il titolo del romanzo suggerisce la condivisione di questa passione proibita, che tuttavia non arriverà mai a realizzarsi, dilaniati come sono i protagonisti tra gli slanci e i freni della religione. Intorno ai due fratelli agiscono comprimari di rilievo: il grande generale Stilicone, a cui non viene risparmiata l'uccisione per mano di un sicario da parte di Onorio, pur avendo egli ripetutamente salvato l'Impero dalla catastrofe; l'impetuoso re dei Goti Alarico, suo ammirato rivale, pazzo d'amore per Placidia, da lui presa come ostaggio e concubina durante il sacco di Roma; Ataulfo, amatissimo sposo di Placidia, che nutre il sogno di unire il popolo dei Goti e i Romani in un solo Impero, sogno condiviso anche da Attila, che vorrebbe un'Europa unita, e dalla stessa Galla Placidia. E infine, l'ultimo grande eroe della romanità, il generale unno Ezio, che ha sempre amato e servito in silenzio la sua imperatrice. Tutto questo mentre Roma è in fiamme, la Sicilia è perduta insieme alla Britannia e alle Gallie, l'Africa è devastata dai Vandali, gli Unni avanzano, e l'Impero è agonizzante...
€ 18,00
2010

Roccasalva Maria Title : Elogio dell'adulterio
Author: Roccasalva Maria
Publisher: Tullio Pironti

Da reato a consuetudine: questa è la metamorfosi dell.adulterio secondo Maria Roccasalva. In un passato non poi tanto remoto la donna fedifraga era vittima del cosiddetto 'delitto d'onore'; oggi il peggio che possa accadere alla malcapitata è un divorzio economicamente svantaggioso. 'Spogliato di quell'aura fosca e sinistra di peccato nel quale esso si consumava affermandosi, l'adulterio è stato privato anche del suo carattere eroico di ribellione [...]'. Se è vero che l'ebbrezza della trasgressione rende l'amore più eccitante, si può facilmente intuire quali siano state le conseguenze, in questo senso 'nefaste', di un post-femminismo estremo che ha privato l'adulterio del suo ingrediente più piccante: il gusto del proibito, di un segreto consumato tra le quattro mura di una stanza. 'Andare a letto con un altro non significa mica tradire, ma cercare di essere in qualche modo felice. E più si è felici, più il matrimonio va a gonfie vele'. E le donne italiane, saranno d'accordo?
€ 3,90

Roccasalva Maria Title : Il Danubio non parla latino
Author: Roccasalva Maria
Publisher: Tullio Pironti

Titolo provocatorio per un romanzo che ha per protagonista un fiume, e antagonisti due amici-nemici, ciascuno dei quali ancorato alle proprie certezze. Il patrizio romano Teodato, convinto che il latino rappresenti l'essenza della civiltà, non esita ad adoperare qualunque mezzo pur di tramandarlo. Suo leale avversario è il goto Wulfila, che nella lingua latina individua il principale veicolo di dominio culturale e politico dell'Impero, nonché un freno al libero progresso delle genti. Per sottrarre il suo popolo all'egemonia del latino, Wulfila costruisce dal nulla una nuova scrittura per tramandare in gotico non solo le gesta, ma anche la fede dei Barbari danubiani. L'epoca in cui si svolgono gli avvenimenti narrati, è il IV secolo, e il luogo è appunto il Danubio, limes per definizione, perché la riva destra appartiene alla romanità, mentre al di là della sinistra si estende un misterioso quanto vago Barbaricum. Il Danubio rappresenta la divisione creatasi in seno all'Impero Romano: a Occidente, la Chiesa cattolica che vuole dominare sull'imperatore; a Oriente, il divinizzato sovrano che aspira a sottomettere la stessa Chiesa, creando le basi di quella teocrazia che ancora oggi tanti problemi pone. Tra questi poli in conflitto si inserisce il cristianesimo ariano di Wulfila, apparentemente democratico, in realtà fondato sulla purezza della stirpe, sul senso dell'onore e sul modello dell'Uomo-Dio al quale tutti devono uniformarsi.
€ 19,00
2008

Roccasalva Maria Title : Intrigo a Costantinopoli
Author: Roccasalva Maria
Publisher: Tullio Pironti

Nella Costantinopoli del IV secolo, punto di scontro tra le culture di Atene e di Gerusalemme, dove rivaleggiano eresie e ortodossia cattolica, tra crisi economiche, rivendicazioni sociali, superstizioni, congiure, rivolte affogate nel sangue, un medico ebreo indaga sulla morte sospetta di un vescovo goto di fede cristiana ariana, colpevole di aver formalizzato una lingua gotica, ritenuta da Roma arma di eversione ed emancipazione dei Barbari. Sullo scenario dei due Imperi Romani, quello agonizzante d'Occidente, e quello ambizioso d'Oriente, si intrecciano le trame di servizi segreti, eunuchi, traditori, funzionali corrotti, ecclesiastici fanatici e cortigiani faziosi animati da un unico scopo: depurare il cattolicesimo del suo virus sovversivo e orientarlo nel solco della tradizione romana.
€ 16,00
2004

Lombardo Giuseppe; Corpaci Annamaria; Roccasalva Firenze Mirella Title : L'icona. Canone, colore e tecnica
Author: Lombardo Giuseppe; Corpaci Annamaria; Roccasalva Firenze Mirella
Publisher: Istina


€ 15,00

Roccasalva Maria Title : Nowhere no war. Arte e artisti a Napoli 1974-1984
Author: Roccasalva Maria
Publisher: Tullio Pironti


€ 25,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle