![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Comi Claudio Umberto; Ferrero Gianfagna Jacopo; Majerna Roberto Guglielmo Publisher: Youcanprint Venticinque anni dividono il primo di questi scritti dall'ultimo. Anni passati ad insegnare ai giovani come descrivere l'architettura mediante il disegno, ma sempre con il pudore di non parlare mai direttamente di architettura; ed ora che un ciclo della mia vita professionale si chiude, di fronte alla scelta di buttare l'insieme di questi pensieri o di renderli pubblici, anche complici alcuni amici, l'esistenza di questo libro disvela un coacervo di idee e riflessioni per nulla scontate. € 11,50
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Comi Claudio Umberto; Ferrero Gianfagna Jacopo; Majerna Roberto Guglielmo Publisher: Youcanprint Rileggere il percorso progettuale di Angelo Mangiarotti è un esercizio al contempo affascinante e ozioso. Come possano le opere di un architetto, apparentemente tra loro così diverse, ricondurre ad un unicum è forse il fulcro sul quale far ruotare ogni percorso interpretativo che cerchi di cogliere l'essenza del pensiero sotteso al progetto, ed è ciò che hanno fatto un centinaio di studenti della Scuola di Architettura del Politecnico di Milano e questo piccolo volume, raccoglie, documenta e racconta. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Roberto Umberto Publisher: Salerno Editrice Oppresso dai suoi mali interni e minacciato dalle aggressioni dei barbari, alla metà del terzo secolo il mondo romano era un organismo invecchiato e sull'orlo del collasso. Diocleziano salì dal nulla ai vertici della carriera, si impadronì dell'impero con la violenza, governò con feroce determinazione per più di venti anni, dal 284 al 305. Ma i fasti del potere non cambiarono la sua natura: rimase sempre un soldato. Diocleziano non fu un rivoluzionario, come Augusto o Costantino. Seguendo il suo istinto di soldato, pensava che la rifondazione dell'impero dovesse procedere nel rispetto supremo della tradizione, della religione dei padri. Alla fine trionfò su tutti i suoi nemici: usurpatori, barbari, Persiani. In segno di riconoscenza agli dei scatenò durissime persecuzioni contro i dissidenti, gli empi seguaci di religioni lontane dalla tradizione: i manichei, che arrivavano dalla Persia sasanide; e, avversari ancora più insidiosi, i cristiani. Al culmine della gloria, al momento di godere di una pace finalmente riconquistata, Diocleziano abdicò. Fu una scelta inaudita, inaspettata, unica nella storia dell'impero romano. Perché abdicò? Malattia, stanchezza, delusione? O, piuttosto, volontà di applicare un progetto politico teorizzato negli anni? La scelta di Diocleziano è un enigma che continua ad affascinare gli storici. Sicuramente contò il desiderio di congedarsi dai duri impegni della sua missione. Diocleziano si ritirò lontano, in un grande palazzo... € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Ronchi Enzo Fabio; Mastroroberto Luigi; Genovese Umberto Publisher: Giuffrè Si tratta di una guida pratica, un prontuario per il professionista che raccoglie in un solo volume tutte le tabelle che il medico legale utilizza nella sua attività quotidiana: Tabella INAIL, INPS, Polizza infortunio, responsabilità civile e IP da malattia. € 62,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Renzi Roberto; Rebuffi Giorgio; Manfrin Umberto Publisher: Sbam! Quando Roberto Renzi sentì parlare della scoperta del rivoluzionario (per l'epoca) silicone, pensò di sfruttare l'idea per un nuovo personaggio dei fumetti. Lo propose alle Edizioni Alpe e lo lancià come comprimario della popolarissima testata Cucciolo, disegnato dal grande Giorgio Rebuffi. Nasceva così, nel lontano 1952, Tiramolla, il figlio della gomma e della colla, un eroe destinato a diventare uno dei più famosi e apprezzati personaggi del fumetto italiano di tutti i tempi, protagonista di migliaia di pagine, molte delle quali disegnate d0a Umberto Manfrin. Questo volume vuole celebrare i 70 anni di Tiramolla, raccogliendo una selezione delle sue migliori storie, attraverso i vari periodi dell'epopea editoriale del personaggio: un nostalgico bagno di passato per chi apprezzò e seguì l''eroe gommoso' all'epoca, ma anche una piacevole scoperta per i ragazzi di oggi che vorranno conoscerlo. A completare il volume, oltre a cenni storici, curiosità e riproduzioni di albi d'epoca, anche gli approfondimenti critici del giornalista e storico del fumetto Luca Raffaelli, del direttore del Museo del Fumetto di Milano Luigi F. Bona e dell'Ordinario di Storia romana della Sorbona Giusto Traina. Inoltre, gli omaggi a Tiramolla realizzati per l'occasione da alcuni maestri del fumetto di oggi. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Ferraro Anna Pietra; Di Lella Roberto; Rossetti Luigi Umberto Publisher: Seitech La legge n. 145 del 30 dicembre 2018 istituisce l' èquipe formative territoriali per il PNSD. Nell'articolo, gli autori, quali componenti dell' EFT Campania, raccontano e tratteggiano gli interventi formativi da essi praticati alle scuole campane negli aa.ss. 2019/20 e 2020/2021, che hanno coinciso con la pandemia causata dal covid-19. Ne tratteggiano: il campo di applicazione e le esperienze, con una breve panoramica pro e contro sugli elementi innovativi che sono emersi. Inoltre, sintetizzano i risultati raggiunti attraverso le osservazioni dinamiche e i dati rilevati. Concludono con gli spunti di riflessioni, le criticità e le prospettive restando ancorati a quanto viene richiesto nei prossimi anni alla scuola italiana e alle politiche dell'istruzione e della formazione, secondo la pedagogia digitale e, nell'ottica dei quadri di riferimento Dig Comp 2.1, Dig Comp edu e il PNRR. € 15,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Roberto Umberto Publisher: Laterza Tutto ha inizio con la conquista romana, alla fine del primo secolo avanti Cristo. L'assoggettamento delle popolazioni indigene, lo sfruttamento delle risorse, la costruzione di insediamenti nelle remote regioni del Nord. Ma i Germani non si arresero alla sottomissione. Un'improvvisa insurrezione capeggiata da Arminio sbaraglia i Romani nella foresta di Teutoburgo, costringendoli a una precipitosa fuga oltre il Reno. La vendetta romana, a opera di Germanico, ebbe una dimensione epica: agguati, tradimenti, flotte lanciate ai limiti del mondo conosciuto, fino alla completa vittoria celebrata in un trionfo sui barbari in catene. Poi, inaspettata, giunge la decisione di Tiberio. Il principe abbandona i Germani al loro destino e riporta il confine sulle rive del Reno. Queste vicende hanno dato vita a un mito potente: quello dei Germani ribelli e indomabili, tenaci custodi della loro libertà, capaci di umiliare uno degli imperi più potenti della storia, ostili a una piena integrazione nella civiltà latina. Un mito che evoca una frattura nel cuore dell'Europa, un dissidio che attraversa tutta la nostra storia fino a oggi. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Berveglieri Roberto; Peratello Manuel; Berveglieri Umberto Publisher: Il Torchio (Padova) € 18,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Roberto Umberto Publisher: Laterza Tutto ha inizio con la conquista romana, alla fine del primo secolo avanti Cristo. L'assoggettamento delle popolazioni indigene, lo sfruttamento delle risorse, la costruzione di insediamenti nelle remote regioni del Nord. Ma i Germani non si arresero alla sottomissione. Un'improvvisa insurrezione capeggiata da Arminio sbaraglia i Romani nella foresta di Teutoburgo, costringendoli a una precipitosa fuga oltre il Reno. La vendetta romana, a opera di Germanico, ebbe una dimensione epica: agguati, tradimenti, flotte lanciate ai limiti del mondo conosciuto, fino alla completa vittoria celebrata in un trionfo sui barbari in catene. Poi, inaspettata, giunge la decisione di Tiberio. Il principe abbandona i Germani al loro destino e riporta il confine sulle rive del Reno. Queste vicende hanno dato vita a un mito potente: quello dei Germani ribelli e indomabili, tenaci custodi della loro libertà, capaci di umiliare uno degli imperi più potenti della storia, ostili a una piena integrazione nella civiltà latina. Un mito che evoca una frattura nel cuore dell'Europa, un dissidio che attraversa tutta la nostra storia fino a oggi. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Capone Roberto; Coppola Cristina; Dello Iacono Umberto Publisher: Franco Angeli Il volume presenta il report del Progetto Numero ergo sum: competenze matematiche in una dimensione europea, elaborato dal gruppo di ricerca in Didattica della Matematica del Dipartimento di Matematica dell'Università di Salerno. Il Progetto, che nasce come risposta alle problematiche evidenziate dalle prove OCSE-PISA di matematica (in particolare quelle del 2012) riguardo agli studenti dei primi anni delle scuole superiori della Campania, ha visto coinvolti circa 400 studenti quindicenni provenienti da dodici istituti campani, scelti in modo eterogeneo tra tecnici, professionali, licei psico-pedagogici, licei classici e scientifici. L'obiettivo del Progetto non è stato quello di valutare gli studenti, ma piuttosto di supportare lo sviluppo di competenze in matematica attraverso la creazione di opportune attività e riflettere sui processi sottostanti lo svolgimento di queste attività. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Berveglieri Roberto; Peratello Manuel; Berveglieri Umberto Publisher: Il Cerchio € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
1915 |
![]() ![]() Author: Pelizzari Umberto, Mana Federico, Chiozzotto Roberto Publisher: Idelson Gnocchi Pub the goal of this book is to propose atraining mrthod that allows freedivers and spearfishers to costomize training programs aimed at improving their freediving performances. € 44,60
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Genovese Umberto; Mastroroberto Luigi; Ronchi Enzo F. Publisher: Giuffrè Gli autori arricchiscono il bararne di cui alla prima edizione della presente Guida per la valutazione dell'invalidità permanente nella responsabilità civile e nelle assicurazioni private contro gli infortuni e le malattie. Per l'ambito responsabilità civile, il riferimento base nella elaborazione dei valori percentuali è stato riconosciuto nelle indicazioni desumibili sia dalla tabella allegata al Decreto Ministeriale 03.07.2003 in G.U. n. 211 dell'11.09.2003 (per le invalidità tra 1 e 9 punti), sia dalla tabella elaborata dalla Commissione istituita con D.M. 26.05.2004, alle quali fa riferimento l'art. 138 del D.Lgs. 209/2005 per le invalidità dal 10% al 100%. Ciò in quanto la prima è vincolante per legge; e la seconda (al momento ancora ferma nel percorso parlamentare) perché sarà pure vincolante quando finalmente licenziata dal legislatore (in ogni caso, essa esprime i lavori di una Commissione Ministeriale costituita da una maggioritaria rappresentanza della Società Italiana di Medicina Legale - SIMLA - e da professionisti nominati da altre istituzioni, quali il Ministero di Giustizia, il Ministero della Salute, TANIA, l'ISVAP, l'INAIL, associazioni dei consumatori ed il SISMLA). Nell'ambito delle assicurazioni private, si sono confermate le indicazioni circa le differenze di stima percentuale per polizze con adozione di tabella ANIA e di tabella INAIL. € 44,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Roberto Umberto Publisher: Salerno Editrice Oppresso dai suoi mali interni e minacciato dalle aggressioni dei barbari, alla metà del terzo secolo il mondo romano era un organismo invecchiato e sull'orlo del collasso. Diocleziano salì dal nulla ai vertici della carriera, si impadronì dell'impero con la violenza, governò con feroce determinazione per più di venti anni, dal 284 al 305. Ma i fasti del potere non cambiarono la sua natura: rimase sempre un soldato. Diocleziano non fu un rivoluzionario, come Augusto o Costantino. Seguendo il suo istinto di soldato, pensava che la rifondazione dell'impero dovesse procedere nel rispetto supremo della tradizione, della religione dei padri. Alla fine trionfò su tutti i suoi nemici: usurpatori, barbari, Persiani. In segno di riconoscenza agli dei scatenò durissime persecuzioni contro i dissidenti, gli empi seguaci di religioni lontane dalla tradizione: i manichei, che arrivavano dalla Persia sasanide; e, avversari ancora più insidiosi, i cristiani. Al culmine della gloria, al momento di godere di una pace finalmente riconquistata, Diocleziano abdicò. Fu una scelta inaudita, inaspettata, unica nella storia dell'impero romano. Perché abdicò? Malattia, stanchezza, delusione? O, piuttosto, volontà di applicare un progetto politico teorizzato negli anni? La scelta di Diocleziano è un enigma che continua ad affascinare gli storici. Sicuramente contò il desiderio di congedarsi dai duri impegni della sua missione. Diocleziano si ritirò lontano, in un grande palazzo... € 24,00
|
![]() ![]() Author: Roberto Umberto Publisher: Laterza 'Il 18 luglio del 386, al primo assalto dei Galli, l'esercito romano si sbandò. L'ala sinistra venne respinta nel fiume. In preda al panico, in una gigantesca rotta, molti affogarono, altri caddero schiacciati dai compagni in fuga. Metus Gallicus: il terrore per le orde galliche penetrò nella coscienza più profonda dei Romani, senza mai dissolversi, e riemerse nei momenti di maggiore emergenza'. Dal nero giorno dell'Allia, i barbari evocano antichi incubi e sopite angosce. Funesti fantasmi che tornano realtà nell'agosto 410. Roma rivive la violenza terribile di un Sacco che umilia la città per secoli signora sulle genti. È solo l'inizio: nel 455 i Vandali entrano a Roma e la devastano indisturbati; passano meno di vent'anni e nel 472 di nuovo un Sacco dopo un lungo assedio. Infine la guerra greco-gotica, che annienta lo splendore della città antica: tra il 535 e il 552 Roma è per cinque volte sotto assedio. Dal racconto dei fatti, al mito, alla memoria: il libro segue le trasformazioni che la sequenza dei Sacchi per oltre un secolo provocò nell'immagine della città, nei comportamenti e nei pensieri dei suoi cittadini. Alla fine del mondo antico, il travaglio di una civiltà si esprime nella tormentata rovina della sua capitale. E il disastro riecheggia spaventoso nei secoli; fino al Sacco del 1527, quando il mito della Roma che rinasce si rovescia nel più drammatico epilogo: di nuovo eserciti che calano sulla città per devastarla, di nuovo distruzioni. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2012 |
![]() ![]() Author: Ferrari Roberto; Frigelli Umberto; Tronconi Claudio Publisher: Guerini e Associati Nel mercato anglosassone l'outsourcing costituisce da molto tempo un modello di gestione dei processi operativi orientati contestualmente a garantire efficienza, continuità e 'certezza' dei risultati grazie a un efficace utilizzo dei supporti esterni all'impresa e a mantenere all'interno dell'organizzazione la competenze core. Nell'ultimo decennio le esperienze di utilizzo in outsourcing di servizi e supporti, in particolare per i processi produttivi, per i sistemi informativi, per i servizi legali e finanziari, si sono estese anche ai servizi per le risorse umane, non solo per la gestione delle paghe e dei contributi, ma anche per altri processi quali la selezione, la formazione, la pianificazione, lo sviluppo. A partire da un'approfondita analisi della letteratura internazionale sul tema, un team di lavoro composto da professionisti del Politecnico di Milano, dell'iSMO, di Mading e dell'AIDP Lombardia, ha dato vita a una ricerca quanti-qualitativa sull'HR Outsourcing, che il libro illustra, cercando di interpretare punti di vista, esperienze, rischi e benefici. Diverse sono le indicazioni dei fattori di successo che emergono dai risultati della ricerca per aiutare ad avere un approccio pragmatico, e non ideologico, all'HR outsourcing. Prefazione di Andrea Orlandini. € 21,50
Scontato: € 20,43
|
![]() ![]() Author: Roberto Umberto Publisher: Laterza 'Il 18 luglio del 386, al primo assalto dei Galli, l'esercito romano si sbandò. L'ala sinistra venne respinta nel fiume. In preda al panico, in una gigantesca rotta, molti affogarono, altri caddero schiacciati dai compagni in fuga. Metus Gallicus: il terrore per le orde galliche penetrò nella coscienza più profonda dei Romani, senza mai dissolversi, e riemerse nei momenti di maggiore emergenza'. Dal nero giorno dell'Allia, i barbari evocano antichi incubi e sopite angosce. Funesti fantasmi che tornano realtà nell'agosto 410. Roma rivive la violenza terribile di un Sacco che umilia la città per secoli signora sulle genti. È solo l'inizio: nel 455 i Vandali entrano a Roma e la devastano indisturbati; passano meno di vent'anni e nel 472 di nuovo un Sacco dopo un lungo assedio. Infine la guerra greco-gotica, che annienta lo splendore della città antica: tra il 535 e il 552 Roma è per cinque volte sotto assedio. Dal racconto dei fatti, al mito, alla memoria: il libro segue le trasformazioni che la sequenza dei Sacchi per oltre un secolo provocò nell'immagine della città, nei comportamenti e nei pensieri dei suoi cittadini. Alla fine del mondo antico, il travaglio di una civiltà si esprime nella tormentata rovina della sua capitale. E il disastro riecheggia spaventoso nei secoli; fino al Sacco del 1527, quando il mito della Roma che rinasce si rovescia nel più drammatico epilogo: di nuovo eserciti che calano sulla città per devastarla, di nuovo distruzioni. € 20,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Roberto Umberto Publisher: Rubbettino L'interpretazione cristiana della storia universale, dalla Creazione alla resurrezione del Cristo e oltre, si sviluppa come sintesi tra la riflessione sulle Sacre Scritture e l'eredità del pensiero storico ellenistico-romano ed ebraico. Sesto Giulio Africano è il primo storico cristiano a noi noto che realizza tale impresa. La sua opera (Chronographiae) è una rappresentazione 'sinfonica' della storia umana che concilia diverse tradizioni attraverso sincronismi e conferme incrociate degli eventi. Il volume vuole comprendere l'opera di Africano inserendola nell'atmosfera culturale e spirituale della sua epoca, l'impero dei Severi tra Caracalla e il terzo anno di Elagabalo (221 d.C., anno di pubblicazione dell'opera); e approfondendo l'identità complessa dell'autore, orgoglioso cittadino romano, di cultura greca, cresciuto ad Aelia Capitolina, a contatto con il sostrato ebraicoaramaico, e aderente alla fede cristiana. € 24,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Granati Luciana; Granati Umberto; Granati Roberto Publisher: Iperedizioni € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Granati Luciana; Granati Umberto; Granati Roberto Publisher: Iperedizioni € 10,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Granati Umberto; Granati Roberto Publisher: Iperedizioni € 55,00
|
![]() ![]() Author: Granati Umberto; Granati Roberto Publisher: Iperedizioni € 20,00
|
![]() ![]() Author: Granati Umberto; Granati Roberto Publisher: Iperedizioni € 18,00
|
![]() ![]() Author: Granati Umberto; Granati Roberto Publisher: Iperedizioni € 20,00
|
||
2008 |
![]() ![]() Author: D'Agostino Roberto; Pizzi Umberto Publisher: Mondadori Ogni giorno Roberto D'Agostino sul suo sito Dagospia, celebra, con il titolo di 'Cafonal', il rito dell'Italia cafona. Che s'ingozza, che balla, che si 'rifà', attovagliata alle feste che accadono di solito in un palazzo romano, normalmente proprietà di qualche aristocratico papalino o di qualche arricchito a base d'appalti pubblici e speculazioni edilizie. L'Italia velina e briatora, con le facce spianate dal botox e cotte dalla lampada. L'Italia di comunisti e fascisti, popolo della libertà e popolo democratico, giornalisti Rai e capitani d'aziende pubblicamente possedute o sussidiate, cardinali e prelati, signorine svariate e svariatamente svestite, finti artisti del momento, ex democristiani ed ex socialisti riemersi da qualche processo, giornalisti non Rai e segretari particolari di ministri in carica, alti burocrati dello Stato passati e presenti, magistrati di Cassazione, sindacalisti di grido, e financo qualche generale dei carabinieri o della finanza, tutti a bere champagne rimpinzandosi di caviale e aragosta, per poi far finta di ballare il rock'n'roll sudando e baciandosi sguaiatamente per la gioia di noi sudditi tutti e dei paparazzi. Venti anni fa Roberto D'Agostino, aveva censito gli anni Ottanta in un celebre libro, 'Il peggio di Novella 2000'. Con 'Cafonal' cartografa il presente, che è ancora peggio. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Melotti Umberto; Panizza Roberto; Parenti Fabio M. Publisher: Diabasis Il termine globalizzazione allude a una nuova configurazione 'spaziale' delle relazioni a livello mondiale e, tuttavia, ogni tentativo di definirla risulta a tutt'oggi parziale e incompleto. Partendo da una riflessione teorica sulla categoria di 'spazio', gli autori cercano di individuare quali 'spazi dell'agire umano' si stiano formando in seguito all'interazione fra movimenti migratori, flussi finanziari e trasferimento di tecnologie. Dall'analisi sulle migrazioni internazionali alle dinamiche tecnologiche come chiave di lettura fondamentale delle geografie in via di definizione, passando attraverso lo studio della mutevole geografia dei flussi finanziari dal XX secolo a oggi, il libro propone una riflessione sul 'global' e un primo orientamento al tema. € 16,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Carifi Roberto; Buscioni Umberto Publisher: Maschietto Editore € 13,00
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Nizzoli Umberto - Bosi Roberto Publisher: Francisci € 15,49
|
|
1989 |
![]() ![]() Author: Levra Umberto; Felloni Claudio; Audisio Roberto; Bracco G. (cur.) Publisher: Archivio Storico Città di Torino € 78,00
|
|