![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Brighi Paola Publisher: McGraw-Hill Education In un periodo storico caratterizzato da fenomeni di crisi e novità regolamentari, di cui l'aggiornamento degli Accordi di Basilea, gli Orientamenti dell'Autorità Bancaria Europea in materia di concessione e monitoraggio dei prestiti (LOM) e le Aspettative della BCE sui rischi climatici e ambientali sono solo alcuni esempi, il sistema bancario ha modificato il suo assetto strategico ed operativo nei rapporti con le imprese. Il volume analizza dapprima la struttura delle fonti di finanziamento delle imprese e successivamente le tematiche dell'accesso al credito, del relationship lending e del razionamento del credito. È altresì approfondito il tema del consolidamento del sistema bancario motivato da ragioni di efficientamento aziendale oltre che regolamentari. A livello nazionale tale processo si è rafforzato con la riforma del credito cooperativo (D.L. 18/2016) che ha portato alla costituzione nel 2019 dei gruppi bancari Cassa Centrale Banca e ICCREA e dell'Institutional Protection Scheme delle Raiffeisen altoatesine. Il volume affronta anche il tema dei rischi ambientali, sociali e di governo (ESG) e chiude con una disamina degli Accordi di Basilea in tema di patrimonializzazione delle banche a tutela della stabilità del sistema bancario. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Righini Paola Publisher: Youcanprint Paola Righini nasce a Milano nel 1884 e muore a Fabiasco nel 1981. La storia della sua vita attraversa tutto il ventesimo secolo. Vive e narra, attraverso le vicende proprie e dei diretti famigliari, la prima e la seconda guerra mondiale, la resistenza, la ricostruzione, la rivoluzione russa. Gioie e dolori si alternano di continuo nei suoi racconti. Femminismo e ruolo della donna fanno capolino di continuo. Il tutto osservato dalle sue postazioni previlegiate: la Casa Rossa di Cugliate Fabiasco e le case milanesi di Via Volta e di Via Crispi. Laureata in lettere, è stata insegnante di italiano al liceo classico Parini di Milano. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Righi Paola Publisher: Apollo Edizioni Questo racconto è una sorta di proseguimento di quello contenuto nella precedente opera dell'autrice dal titolo 'Un bruco e una farfalla, un bruco è una farfalla'. Il protagonista è il bruco Morfeo che, trasformatosi nella farfalla Sofia, continua la sua avventura, facendo nuovi incontri e generando un'altra vita. L'impostazione 'interattiva' di questo nuovo libro è frutto di una passata esperienza di Paola come lettrice volontaria nelle scuole, grazie alla quale ha maturato delle idee che spera rendano ai bambini la lettura più interessante e partecipata. Età di lettura: da 6 anni. € 10,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Righi Paola Publisher: Gruppo Albatros Il Filo «Si può dire che l'intera raccolta ha proprio nello scandaglio della psiche umana il suo punto centrale: l'emozione che ogni persona, infatti, prova nel profondo, quella più vera e onesta, cerca una voce, un modo per liberarsi dalle catene che la imprigionano alla ricerca di quella leggerezza che non è superficialità, ma essenza di vita.» (dalla prefazione di Pamela Michelis) € 12,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Righi Paola Publisher: Apollo Edizioni Dal bruco alla farfalla è la metamorfosi più bella, più affascinante e più interessante che da sempre viene raccontata ai bimbi. Ricordo quando la mia mamma, tanti ma tanti anni fa, la raccontò per la prima volta a me e a mio fratello. Un valanga di domande la sommersero: come fa 'praticamente' un piccolo bruco, verde, peloso e per niente bello a trasformarsi in una bellissima farfalla? Ma il bruco dove finisce quando nasce la farfalla? E poi, la farfalla diventa di nuovo bruco? Insomma, per noi era difficile comprendere come un animale potesse diventare, assumendo una fisionomia diversa, 'un'altro' animale abituati come eravamo al fatto che, per esempio, un gatto nasce gatto e resta per sempre un gatto, così come il cane e tutti gli altri animali. Non è stato facile farci capire questa bellissima 'evoluzione', forse una storia, una favola, ci avrebbe aiutato... molto! E ora, in punta di piedi, senza far rumore, dalla penna di Paola Righi nasce Morfeo, il bruco verde pistacchio, che tra una scorpacciata di verdi e tenere foglie e l'altra incontra formiche, coccinelle, grilli, e scopre il mondo... finché una mattina si sveglia nelle vesti leggere e colorate della bella Sofia... Età di lettura: da 6 anni. € 8,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Righi Paola Publisher: ilmiolibro self publishing È il racconto di una tempesta a cui non si sopravvive mai. Si resta vivi o morti, senza vie di mezzo. È la storia dolce, amara e piccante di un amore sacro che unisce terra e cielo. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Righi Paola Publisher: Apollo Edizioni Sfogliando 'L'amore vince' si ha la possibilità di ascoltare la voce del cuore dell'autrice. Una voce fatta di sussulti di gioia, visioni propositive e tenere, che va alla ricerca di risposte ponendo a se stessa ed alla vita domande all'apparenza futili, ma di assoluta importanza. Un cuore che compie una ricerca estenuante, domandando al Tempo dove siano finiti l'amore, l'amicizia, la fratellanza tra gli uomini, e lo fa con voce tenue, ma decisa. Tra le luci di questi versi liberi, Paola Righi domanda al mondo cosa sia la vita, e rivolge il suo cuore all'umanità intera, all'essere umano, domandandogli se sia mai conscio di ciò che egli fa agli altri uomini. € 6,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Brighi Paola Publisher: Bononia University Press In un contesto in cui molti fattori causali - come la realizzazione dell'Unione Monetaria in Europa, l'innovazione tecnologica e finanziaria e Basilea 2 - stanno mutando l'assetto finanziario e produttivo nel quale banche ed imprese operano, si rende necessario un approccio nuovo alla gestione del credito e alla finanza dimpresa. Da un lato, fattori esogeni come le nuove tecnologie hanno contribuito a ridurre le asimmetrie informative tra banca ed impresa, rendendo più competitivo il mercato del finanziamento creditizio. Dall'altro, l'avvio di una nuova regolamentazione di tipo prudenziale, come Basilea 2, ha spinto le banche all'adozione di criteri di valutazione del rischio di credito più accurati, creando i presupposti per una più chiara individuazione dei fabbisogni ed una più severa selezione della clientela. Inoltre, fattori endogeni come il processo di consolidamento e ristrutturazione del sistema bancario ed una significativa innovazione dei prodotti finanziari hanno reso il mercato dei servizi bancari più competitivo e più articolato, consentendo di rispondere sempre meglio ai bisogni finanziari delle imprese. Obiettivo dell'opera è illustrare come i cambiamenti competitivi e regolamentari in atto possono modificare il contesto in cui le banche operano e creare i presupposti per una gestione finanziaria dell'impresa più evoluta. Lo studio si focalizza sull'analisi dell'evoluzione del rapporto banca-impresa. € 25,00
|
|