![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Rank Otto; Marchioro F. (cur.) Publisher: La Scuola di Pitagora «Nelle pieghe e arditezze interpretative degli scritti qui presentati sul sogno, Rank coglie l'esperienza del limite, l'applicazione del sapere a confini sempre nuovi ed affini, l'apertura ad orizzonti incerti ma non indefiniti. Nell'interrogarsi sui confini della propria ricerca interpretante, si imbatte 'nell'ombelico del sogno' dove non si sa bene se il fermarsi sia più saggio o più timorato». (Francesco Marchioro). Postfazione di Andrea Scardovi. € 20,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Frank Robert H.; Bernanke Ben S.; Antonovics Kate; Ottone S. (cur.); Ponzano F. (cur.) Publisher: McGraw-Hill Education Il testo è stato migliorato sia nella parte di microeconomia sia in quella di macroeconomia, al fine di renderlo sempre più fruibile didatticamente. In molti punti il manuale è stato snellito e in altri integrato rifacendosi alla nuova edizione inglese, al fine di creare uno strumento ancora più adeguato e completo per un corso di base. In particolare, sono da segnalare la scelta di mettere tutte le appendici sul web e l'introduzione di due capitoli scritti ex novo: il capitolo 15 (economia comportamentale) e il capitolo 32 (riguardante le crisi). € 58,00
Scontato: € 55,10
|
![]() ![]() Author: Rank Otto Publisher: SE Il tema del doppio, che Rank trasforma nel punto di partenza per l'indagine psicoanalitica, è un chiaro paradosso. Dopo aver introdotto il tema prendendo a modello un noto film dell'epoca, 'Lo studente di Praga', Rank concentra la sua analisi sulla vasta quantità di materiale offerta e tenta di redigerne un catalogo. I numerosi esempi vanno da Hoffmann, Chamisso, Andersen, Lenau, Goethe, Jean Paul, Heine, de Musset, Raimund, Maupassant, Wilde, Kipling ai più famosi «William Wilson» di Poe e «Goliàdkin» di Dostoevskij. All'inizio del XIX secolo questo tema è onnipresente e getta la sua ombra e la sua eco ben oltre la fine del secolo. Le storie incentrate sul doppio hanno tutte alcune caratteristiche strutturali comuni, possono però approdare a esiti diversi. Il soggetto si confronta col suo doppio, l'immagine di se stesso; solitamente, solo il soggetto può vedere il proprio doppio, che gli appare esclusivamente in privato, oppure solo lui può percepirne la presenza. Inoltre il doppio produce due effetti apparentemente contraddittori. Da una parte opera ai danni del soggetto, gli appare nei momenti meno opportuni, lo condanna al fallimento. Dall'altra realizza i suoi desideri più reconditi o rimossi, agisce come il soggetto non oserebbe mai, o come la sua coscienza non gli permetterebbe mai di agire. Se il finale è tragico, il soggetto uccide il proprio doppio ma, uccidendolo, uccide se stesso, non sapendo che la sua reale sostanza e il suo più autentico essere si concentrano in lui. Con uno scritto di Mladen Dotar. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
1918 |
![]() ![]() Author: Caligor Eve M.D., Kernberg Otto F. M.D., Clarkin John F. Ph.D., Yeomans Frank E. M.D. Ph.D. Publisher: Amer Psychiatric Pub Inc € 65,80
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Rank Otto; Marchioro F. (cur.) Publisher: SugarCo Questo testo, famoso per le implicazioni che doveva avere nella teoria dell'inconscio, segna il distacco di Rank dalla società psicoanalitica viennese e dall'ortodossia freudiana. Il 'trauma della nascita', e cioè il trauma che il bambino subisce al momento del distacco dal ventre materno, rappresenta infatti per Rank la sola esperienza reale decisiva, talmente decisiva da determinare l'intero futuro psichico dell'individuo. Il significato della sessualità e i conflitti psichici sono dunque spiegabili alla luce di questo evento a cui vanno ricollegati nevrosi, psicosi, perversioni, nonché i miti, i riti e le manifestazioni religiose ed estetiche. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Rank Otto Publisher: SE Il tema del doppio, che Rank trasforma qui nel punto di partenza per l'indagine psicoanalitica, è un chiaro paradosso. Per alcuni aspetti sembra paradigmatico dell'esperienza umana, inciso nelle sue radici, universalmente presente da tempi immemorabili. Per altri aspetti è chiaro che va inquadrato storicamente, perché la sua popolarità e la sua fulminea diffusione risalgono al periodo romantico. Dopo aver introdotto il tema prendendo a modello un noto film dell'epoca. Lo studente di Praga, Rank concentra la sua analisi sulla straordinaria quantità di materiale offerta e tenta innanzi tutto di redigerne un catalogo, sia pur provvisorio. I numerosi esempi vanno da Hoffmann Chamisso, Andersen, Lenau, Goethe, Jean Paul, Heine, de Musset. Raimund, Maupassant, Wilde, Kipling ai più famosi «William Wilson» di Poe e «Goljàdkin» di Dostoevskij. All'inizio del XIX secolo questo tema è onnipresente e getta la sua ombra e la sua eco ben oltre la fine del secolo. Rank si dedica poi al materiale antropologico e redige un catalogo ugualmente meticoloso tratto dalle forme di superstizione, dai riti e dai tabù dei popoli primitivi, tutti fondati sull'idea del doppio. [...] Le storie incentrate sul doppio hanno tutte alcune caratteristiche strutturali comuni, possono però approdare a esiti diversi. Il soggetto, sempre maschile, si confronta col suo doppio, l'immagine di se stesso; questo confronto può condurre alla sparizione dell'immagine riflessa o dell'ombra, oppure a un patto; l'immediata conseguenza è una terribile angoscia, la dissoluzione della realtà del soggetto, la distruzione dell € 19,00
|
1917 |
![]() ![]() Author: Bilotto Gregory, Dilorenzo Frank Publisher: Arcadia Pub € 7,40
|
![]() ![]() Author: Bilotto Gregory, Dilorenzo Frank, Sedore James L. Jr. (FRW) Publisher: Arcadia Pub € 19,60
|
2017 |
![]() ![]() Author: Yeomans Frank E.; Clarkin John F.; Kernberg Otto F. Publisher: Giovanni Fioriti Editore Lo sviluppo di una terapia psicologica è un processo lungo e di elevato livello tecnico, implica una sequenza di passi che vanno dall'analisi della patologia del paziente, all'elaborazione dei principi generali della terapia fino alle linee guida per l'indagine empirica dell'efficacia del trattamento in diverse condizioni. Il Personality Disorders Institute (PDI) del New York Presbyterian Hospital/Weill Cornell Medical Center è impegnato nella diagnosi e nella terapia di gravi disturbi di personalità fin dal 1980, e il primo manuale di terapia per pazienti con organizzazione borderline di personalità è apparso nel 1999. L'approccio terapeutico descritto in questo volume, la terapia focalizzata sul transfert (Transference Focused Psychotherapy, TFP), non è un approccio statico. Infatti, le migliorate conoscenze su tale patologia, supportate da sviluppi teorici e dai risultati di studi in area evolutiva e neurocognitiva, hanno permesso di ampliare e meglio definire la terapia stessa. L'obiettivo continua a essere quello di elaborare un intervento terapeutico per il disturbo di personalità in sé, non soltanto per i sintomi che derivano dalla struttura patologica di personalità. Un obiettivo a lungo termine, più ambizioso, è quello di modificare l'organizzazione e la struttura di base della personalità del paziente in terapia. Gli sviluppi e i progressi nel trattamento dei disturbi borderline di personalità nel corso degli ultimi venti cinque anni sono stati a dir poco sensazionali e questo volume istruisce il lettore sulle strategie, le tattiche e le tecniche della TFP per com € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Author: Rank Otto Publisher: Harmakis Il libro tratta del fatto che 'quasi tutti i principali popoli civili... fin da tempi remoti hanno celebrato nella poesia e nella leggenda i loro campioni, re e principi mitici, fondatori di religioni, di dinastie, di imperi, di città, in breve i loro eroi nazionali. In particolar modo la storia della nascita e dei primi anni di queste persone fu arricchita di peculiarità fantastiche, la cui stupefacente somiglianza, talvolta l'accordo letterale, in popoli diversi, separati da grandi distanze e totalmente indipendenti tra loro, è nota da tempo e ha colpito molti studiosi'. Se ricostruiamo, seguendo Rank e con una tecnica in qualche modo simile a quella di Galton, una 'leggenda mediana' che metta in rilievo i lineamenti essenziali di tutti questi racconti, ne ricaviamo il quadro seguente: 'L'eroe è figlio di genitori di altissimi natali, il più delle volte è figlio di re.' € 11,00
Scontato: € 10,45
|
2016 |
![]() ![]() Author: Ferenczi Sándor; Rank Otto Publisher: Youcanprint Negli anni '20 del secolo scorso la psicoanalisi era ormai un sistema teorico e terapeutico assai articolato e aveva già dato origine a diverse tendenze 'devianti' rispetto al solco tracciato da Freud. In questo volume del 1924, Ferenczi e Rank cercano di analizzare la storia di questi sviluppi psicoanalitici, tentando al contempo di fornire una succinta sistematizzazione del sapere e del saper fare analitico del momento, nonché di prevedere possibili scenari futuri. Come si propone di illustrare l'apparato critico che accompagna questa edizione di 'Traiettorie di sviluppo della psicoanalisi', il volume, oltre a rappresentare oggi un interessante documento per l'indagine della storia delle idee psicoanalitiche, si afferma quale momento ed elemento chiave per la comprensione delle relazioni non solo dei suoi due autori tra di loro, ma anche di ognuno di essi con Sigmund Freud. € 19,90
Scontato: € 18,91
|
|
1915 |
![]() ![]() Author: Rank Otto, Richter Gregory C. Ph.D. (TRN), Lieberman E. James M.D. (TRN), Segal Robert A. Ph.D. (INT) Publisher: Johns Hopkins Univ Pr € 25,90
|
![]() ![]() Author: Bilotto Gregory, Dilorenzo Frank (FRW) Publisher: Arcadia Pub Situated on scenic Mount Beacon in New York State's Hudson River Valley is a great American achievement and engineering marvel almost lost to history. Opened in 1902, the Mount Beacon Incline Railway served locals, revelers, sightseers, and vacationers for nearly 100 years, riding them to the pinnacle of Mount Beacon for a 75-mile panoramic view, among other attractions. The incline was constructed when trains were king, and undeniably it emerged as a grand tourist destination; its notoriety was widespread, even earning the prized position as background of the majestic Empire State flag, as seen today. Eventually, the railway ceased operation and was shuttered. Today, with the planned restorative work of the Mount Beacon Incline Railway Restoration Society (MBIRRS), the prospect of reinstallation remains high. Along the Mount Beacon Incline Railway is a record to the celebrated history, preservation, and future of the railway in its natural setting. € 19,60
|
2015 |
![]() ![]() Author: Rank Otto; Marchioro F. (cur.) Publisher: Fattore Umano I due saggi 'Sogno e poesia', 'Sogno e mito' vengono inclusi da Freud, quale riconoscimento per la loro importanza, nel suo capolavoro L'interpretazione dei sogni, dalla quarta alla settima edizione (dal 1914 al 1930).Un sogno che interpreta se stesso è elogiato da Freud con queste parole: '[Si tratta del] più bell'esempio di interpretazione di un sogno. (...)Impiegherei qualcosa come un intero anno accademico per guidarvi attraverso un simile lavoro'. € 20,00
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Yeomans Frank E. M.D. Ph.D., Clarkin John F. Ph.D., Kernberg Otto F. M.D. Publisher: Amer Psychiatric Pub Inc Transference-Focused Psychotherapy for Borderline Personality Disorder: A Clinical Guide presents a model of borderline personality disorder (BPD) and its treatment that is based on contemporary psychoanalytic object relations theory as developed by the leading thinker in the field, Otto Kernberg, M.D., who is also one of the authors of this insightful manual. The model is supported and enhanced by material on current phenomenological and neurobiological research and is grounded in real-world cases that deftly illustrate principles of intervention in ways that mental health professionals can use with their patients. The book first provides clinicians with a model of borderline pathology that is essential for expert assessment and treatment planning and then addresses the empirical underpinnings and specific therapeutic strategies of transference-focused psychotherapy (TFP). ? From the chapter on clinical assessment, the clinician learns how to select the type of treatment on the basis of the level of personality organization, the symptoms the patient experiences, and the areas of compromised functioning. In order to decide on the type of treatment, the clinician must examine the patient's subjective experience (such as symptoms of anxiety or depression), observable behaviors (such as investments in relationships and deficits in functioning), and psychological structures (such as identity, defenses, and reality testing). ? Next, the clinician learns to establish the conditions of treatment through negotiating a verbal treatment contract or understanding with the patient. The contract defines the responsibilities of each of the participants and defines what the reality of the therapeutic relationship is. ? Techniques of treatment interventions and tactics to address particularly difficult clinical challenges are addressed next, equipping the therapist to employ the four primary techniques of TFP (interpretation, transference analysis, technical neutrality, and use of countertransference) and setting the stage for and guiding the proper use of those techniques within the individual session.? What to expect in the course of long-term treatment to ameliorate symptoms and to effect personality change is covered, with sections on the early, middle, and late phases of treatment. This material prepares the clinician to deal with predictable phases, such as tests of the frame, impulse containment, movement toward integration, episodes of regression, and termination.? Finally, the text is accompanied by supremely instructive online videos that demonstrate a variety of clinical situations, helping the clinician with assessment and modeling critical therapeutic strategies. The book recognizes that each BPD patient presents a unique treatment challenge. Grounded in the latest research and rich with clinical insight, Transference-Focused Psychotherapy for Borderline Personality Disorder: A Clinical Guide will prove indispensable to mental health professionals seeking to provide thoughtful, effective care to these patients. € 70,60
|
![]() ![]() Author: Scotton Frank Publisher: Texas Tech Univ Pr How could the United States lose a war that seemed easy to win? When the Viet Nam War ended, with the United States of America defeated, many wondered how a military powerhouse lost to a ?raggedy-ass, little fourth-rate country,” as President Lyndon Johnson called North Viet Nam. Frank Scotton knew why. A young Foreign Service Officer assigned to Viet Nam in 1962, Scotton drove roads others avoided, walked trails alone, and spent nights in remote hamlets. Learning the Vietnamese language, carrying a carbine, and living out of a rucksack, he proved that small teams, correctly trained and led, could compete with communist units. In 1964, Scotton organized mobile platoons to emphasize political aspects of the conflict. Those special teams, adopted by the CIA, became models for the national pacification program. He prepared units in some provinces at the request of General Westmoreland, and in 1965 and 1966 worked with Special Forces. While organizational assistant and troubleshooter for Robert Komer in 1967, and subsequently with William Colby in the military headquarters (MACV), Scotton reluctantly concluded that improved counterinsurgency techniques could not beat back the challenges posed by North Viet Nam resolve, lack of political energy in South Viet Nam, and the dissolving American commitment. For the first time Scotton shares his important observations and reasoned conclusions about the United States’s involvement in the Viet Nam War. € 35,70
|
1912 |
![]() ![]() Author: Hackett Albert, Hackett Francis Goodrich, Frank Otto Publisher: Oxford University Press NO description available € 13,80
|
![]() ![]() Author: Heinsohn Gunnar, Steiger Otto, Decker Frank (TRN) Publisher: Routledge This book presents the first full-length explanation in English of Heinsohn and Steiger's groundbreaking theory of money and interest, which emphasizes the role played by private property rights. Ownership economics gives an alternative explanation of money and interest, proposing that operations enabled by property lead to interest and money, rather than exchange of goods. Like any other approach, it has to answer economic theory's core question: what is the loss that has to be compensated by interest? Ownership economics accepts neither a temporary loss of goods, as in neoclassical economics, nor Keynes's temporary loss of already existing, exogenous money as the cause of interest. Rather, money is created as a non-physical title to property in a credit contract secured by a debtor's collateral and the creditor's net worth. This book is an edited English translation of a highly successful German text, and offers the first book-length treatment of a theory which has received much interest since its first appearance in articles in the late 1970s. € 129,20
|
1911 |
![]() ![]() Author: Rank Otto, Tucker Harry Jr. (TRN) Publisher: Univ of North Carolina Pr Alive, fresh, and stimulating, the theme of The Double comprises the issues of identity, narcissism, and the fear of death--actually the core of human existence. Rank's book is primarily a study of the double as it appeared in striking examples in German, French, Russian, English, and American literature from Goethe to Oscar Wilde. A UNC Press Enduring Edition -- UNC Press Enduring Editions use the latest in digital technology to make available again books from our distinguished backlist that were previously out of print. These editions are published unaltered from the original, and are presented in affordable paperback formats, bringing readers both historical and cultural value. € 29,60
|
![]() ![]() Author: Frank Patricia, Ottoboni M. Alice Publisher: John Wiley & Sons Inc The first two editions were by Ottoboni, who was a public health toxicologist for the State of California for 20 years; for this third edition, Frank, a toxicologist who advises human and veterinary drug companies, has expanded the scope from primarily environmental chemicals to all types of chemicals that people encounter on a daily basis, including drugs, food additives, and vitamins. Their goal is to provide general readers with a guide and reference that will make them better consumers of chemicals. Their topics include what chemicals are and what harm they cause, how toxicology is studied, mutagenesis and carcinogenesis, developmental and reproductive toxicity, epidemiology, and the study of risk. Among the case studies are Bophal in India, bisphenyl A, and Vioxx. Annotation ©2011 Book News, Inc., Portland, OR (booknews.com) € 30,90
|
1910 |
![]() ![]() Author: Frank Anne, Frank Otto H. (EDT), Pressler Mirjam (EDT), Massotty Susan (TRN) Publisher: Everymans Library In Everyman's Library for the first time—one of the most moving and eloquent accounts of the Holocaust, read by tens of millions of people around the world since its publication in 1947. The Diary of a Young Girl is the record of two years in the life of a remarkable Jewish girl whose triumphant humanity in the face of unfathomable deprivation and fear has made the book one of the most enduring documents of our time. The Everyman's hardcover edition reprints the Definitive Edition authorized by the Frank estate, plus a new introduction, a bibliography, and a chronology of Anne Frank's life and times. € 25,50
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Rank Otto, Richter Gregory C. (TRN), Lieberman E. James (TRN) Publisher: Johns Hopkins Univ Pr In his last years, Otto Rank turned his lifetime of thought and learning toward two of the most difficult topics in human history: religion and the soul. The result was this now-classic work, available in this new, very accessible English translation. Unlike many other intellectuals of the twentieth century, Rank maintains a place for the soul rather than dismissing it as a fantasy. The soul and the beliefs about it, he argues, set forth the foundation for psychology, with its complex analyses of consciousness, self-consciousness, and personality. Rank's commentary is not limited to beliefs about individual souls but includes ideas about group souls, sometimes encompassing nations or generations. Rank suggests that it is in expression of group beliefs that the idea of the soul attains its greatest power. € 29,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Rank Otto Publisher: SE Il tema del doppio, che Rank trasforma nel punto di partenza per l'indagine psicoanalitica, è un chiaro paradosso. Dopo aver introdotto il tema prendendo a modello un noto film dell'epoca, 'Lo studente di Praga', Rank concentra la sua analisi sulla vasta quantità di materiale offerta e tenta di redigerne un catalogo. I numerosi esempi vanno da Hoffmann, Chamisso, Andersen, Lenau, Goethe, Jean Paul, Heine, de Musset, Raimund, Maupassant, Wilde, Kipling ai più famosi 'William Wilson' di Poe e 'Goliàdkin' di Dostoevskij. All'inizio del XIX secolo questo tema è onnipresente e getta la sua ombra e la sua eco ben oltre la fine del secolo. Le storie incentrate sul doppio hanno tutte alcune caratteristiche strutturali comuni, possono però approdare a esiti diversi. Il soggetto si confronta col suo doppio, l'immagine di se stesso; solitamente, solo il soggetto può vedere il proprio doppio, che gli appare esclusivamente in privato, oppure solo lui può percepirne la presenza. Inoltre il doppio produce due effetti apparentemente contraddittori. Da una parte opera ai danni del soggetto, gli appare nei momenti meno opportuni, lo condanna al fallimento. Dall'altra realizza i suoi desideri più reconditi o rimossi, agisce come il soggetto non oserebbe mai, o come la sua coscienza non gli permetterebbe mai di agire. Se il finale è tragico, il soggetto uccide il proprio doppio ma, uccidendolo, uccide se stesso, non sapendo che la sua reale sostanza e il suo più autentico essere si concentrano in lui. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Rank Otto Publisher: SE Il tema del doppio, che Rank trasforma nel punto di partenza per l'indagine psicoanalitica, è un chiaro paradosso. Dopo aver introdotto il tema prendendo a modello un noto film dell'epoca, 'Lo studente di Praga', Rank concentra la sua analisi sulla vasta quantità di materiale offerta e tenta di redigerne un catalogo. I numerosi esempi vanno da Hoffmann, Chamisso, Andersen, Lenau, Goethe, Jean Paul, Heine, de Musset, Raimund, Maupassant, Wilde, Kipling ai più famosi 'William Wilson' di Poe e 'Goliàdkin' di Dostoevskij. All'inizio del XIX secolo questo tema è onnipresente e getta la sua ombra e la sua eco ben oltre la fine del secolo. Le storie incentrate sul doppio hanno tutte alcune caratteristiche strutturali comuni, possono però approdare a esiti diversi. Il soggetto si confronta col suo doppio, l'immagine di se stesso; solitamente, solo il soggetto può vedere il proprio doppio, che gli appare esclusivamente in privato, oppure solo lui può percepirne la presenza. Inoltre il doppio produce due effetti apparentemente contraddittori. Da una parte opera ai danni del soggetto, gli appare nei momenti meno opportuni, lo condanna al fallimento. Dall'altra realizza i suoi desideri più reconditi o rimossi, agisce come il soggetto non oserebbe mai, o come la sua coscienza non gli permetterebbe mai di agire. Se il finale è tragico, il soggetto uccide il proprio doppio ma, uccidendolo, uccide se stesso, non sapendo che la sua reale sostanza e il suo più autentico essere si concentrano in lui. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Rank Otto Publisher: SE € 14,46
|
2000 |
![]() ![]() Author: Koeningsberg Harold, Kernberg Otto F., Stone Michael H., Appelbaum Ann H., Yeomans Frank E., Diamond Diana Publisher: Basic Books € 52,80
|
![]() ![]() Author: Clarkin John; Yeomans Frank E.; Kernberg Otto F. Publisher: Raffaello Cortina Editore Gli autori descrivono un tipo specifico di trattamento psicodinamico importante per un grande gruppo di pazienti (con disturbo antisociale, narcisistico, istrionico, ecc.) caratterizzati da un'organizzazione di personalità borderline. Teoria e clinica si alternano per identificare il trattamento adeguato al percorso di ogni singolo paziente nei differenti stadi della terapia. Il volume costituisce un testo operativo per i professionisti della salute mentale. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
1998 |
![]() ![]() Author: Crumroy Otto, Kukawka Stan, Witman Frank Publisher: Morehouse Pub Co Pastors generally feel equipped to deal with biblical studies, theological questions, preaching responsibilities, and pastoral care. But when it comes to budgets, insurance, fire safety, and church management many find themselves at a loss. Often lay leaders within the congregation flounder with these tasks as well. Here, finally, is the ultimate reference guide for the practical management of the parish. Originally created as a sourcebook for the authors' week-long course on church management and administration at the Claremont School of Theology, the manual in draft version has been field-tested by hundreds of pastors and lay leaders. Not simply a theoretical resource, the Manual provides suggestions for almost every aspect of parish administration: position descriptions, various financial forms, materials for stewardship and Christian education, building use and safety issues, employee record keeping, and much more. Whether pastors are just out of seminary or well-seasoned in parish life, the Manual is full of excellent guidelines, tools, and forms for improving the management of the parish. € 44,60
|
![]() ![]() Author: Bocelli Andrea, Quarantotto Lucio (CON), Peterson Frank (CON) Publisher: Alfred Pub Co € 3,70
|
1997 |
![]() ![]() Author: Frank Anne, Frank Otto H. (EDT), Pressler Mirjam (EDT), Massotty Susan (TRN) Publisher: Bantam Books Anne Frank's The Diary of a Young Girl is among the most enduring documents of the twentieth century. Since its publication in 1947, it has been read by tens of millions of people all over the world. It remains a beloved and deeply admired testament to the indestructible nature of the human spirit. Restored in this Definitive Edition are diary entries that were omitted from the original edition. These passages, which constitute 30 percent more material, reinforce the fact that Anne was first and foremost a teenage girl, not a remote and flawless symbol. She fretted about and tried to cope with her own sexuality. Like many young girls, she often found herself in disagreements with her mother. And like any teenager, she veered between the carefree nature of a child and the full-fledged sorrow of an adult. Anne emerges more human, more vulnerable and more vital than ever. Anne Frank and her family, fleeing the horrors of Nazi occupation, hid in the back of an Amsterdam warehouse for two years. She was thirteen when she went into the Secret Annex with her family. € 7,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
|