![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1913 |
![]() ![]() Author: Rammstedt Tilman, Derbyshire Katy (TRN) Publisher: Seagull Books When Keith Stapperpfennig and his family give their grandfather the trip of a lifetime—an all expenses paid holiday to any destination in the world—the eccentric old man arbitrarily chooses China, and he asks Keith to accompany him. But when Keith loses all the money for the journey at a casino, he goes into hiding—mostly under his desk—and his grandfather—equally uninterested in actually traveling to China—heads down the road to engage in a similar subterfuge. And it is here that the novel opens, two men in hiding, mere miles apart. But when his grandfather dies unexpectedly, Keith is left to continue the farce alone. With the aid of a guidebook, Keith writes a series of letters home to his brothers and sisters, detailing their imaginary travels and the bizarre sights they see. These start off harmlessly, but before long he starts adding invented details: non-stop dental hygiene shows on television, dog vaccinations at the post office—and the letters get longer and longer. Engaging, strange, and ultimately moving, this hilarious novel from Tilman Rammstedt won him the prestigious Ingeborg Bachmann Prize in 2008 and confirmed him as one of Germany’s most compelling writers. € 18,70
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Rammstedt Tilman Publisher: Del Vecchio Editore Da dieci giorni, Keith Stapperpfennig se ne sta accucciato sotto la sua scrivania. Poco importa che Franziska lo cerchi e che il telefono squilli insistentemente, lui non si lascia trovare da nessuno. Dovrebbe essere in viaggio con il nonno per la Cina, almeno è quello che credono tutti, e invece Keith ha lasciato il vecchio testardo partire da solo, per giunta in macchina. Il nonno, però, muore senza riuscire nemmeno a lasciare la Germania. A Keith non resta che continuare la sua bizzarra messa in scena. Così dal suo strampalato punto di osservazione inizia a scrivere lunghe e dettagliate lettere dalla Cina, descrivendo il traffico di Shanghai, i ristoranti di Pechino, le avventure del nonno sulle tracce del suo passato. Scrive di un viaggio mai fatto; resuscita il nonno e lo rende protagonista di una storia che si irradia sotto la spinta di un'immaginazione fervida e una scrittura che cresce in vertiginose spirali. Un romanzo che parla del potere del racconto e della letteratura. Vi si narrano un viaggio, o molti viaggi, o nessun viaggio, ma non è ciò che importa perché tutto, in questa storia, è possibile. € 14,00
|
|