Ognuno di noi č legato ad una lingua nazionale che ha una sua origine, una sua storia e che, attraverso la scolarizzazione e l'istruzione obbligatoria, si č codificata ed č punto di riferimento per tutte le istituzioni e per ogni cittadino. Ma accanto alla lingua ufficiale permangono le lingue regionali preesistenti che, nonostante il processo di erosione linguistica, accelerato dalla disponibilitą dei mezzi di comunicazione di massa e dalla mobilitą della popolazione, hanno avuto, in questi ultimi anni, una loro rivalutazione sul piano culturale. Al riguardo va evidenziato che alcune regioni italiane hanno prodotto leggi regionali a riconoscimento e salvaguardia dei dialetti locali. Non possiamo dimenticare che il dialetto rappresenta le nostre radici, la nostra cultura, le nostre esperienze. Č parte della nostra storia, č un segno che testimonia che apparteniamo ad un certo luogo, ad un certo tempo. Simbolo d'identitą culturale, č uno strumento importante per tramandare i nostri saperi popolari, una cultura concreta legata al lavoro dell'uomo ed al trascorrere delle stagioni.
€ 15,00