![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Quaranta Federico Publisher: Rai Libri Da ormai qualche anno Federico Quaranta attraversa ogni angolo della nostra nazione. In ogni luogo, anche nel più recondito, nel più nascosto, è alla ricerca di una storia da raccontare. Ma quelli del "Provinciale" non sono dei semplici racconti di territorio. I diari del Provinciale sono un percorso che è testimonianza di un viaggio alla ricerca delle storie che costituiscono l'anima italiana più profonda. Nel Mugello, sulle colline che circondano la provincia di Firenze, per far riemergere la storia rivoluzionaria di don Lorenzo Milani; nelle Langhe, nella provincia di Cuneo, per comprendere come quel territorio che Beppe Fenoglio definiva della "malora" sia riuscito a trasformarsi in patrimonio dell'UNESCO; in Basilicata, per ritrovare ciò che è rimasto di quella civiltà contadina raccontata nel Cristo si è fermato a Eboli da Carlo Levi. Ma questi Diari raccontano anche i luoghi delle minoranze linguistiche, come quella grika del Salento, e delle culture locali che realizzano i radicamenti con il territorio, come quelle tra il delta del Po e la laguna di Venezia. Grandi e piccole storie, insomma, che confermano quanto l'Italia più vera sia soprattutto nelle sue province, nelle persone che custodiscono le proprie tradizioni e la propria cultura, e che così contribuiscono a formare il nostro carattere, la nostra storia e la nostra identità. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Bonziglia Sergio; Quaranta Federico; Aprato Alessandro Publisher: Minerva Medica € 48,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Luotto Andy; Quaranta Federico Publisher: Rai Libri Per un cuoco epicureo che non si nega i piaceri della carne, è duro da digerire l'annuncio di un figlio che una sera a tavola, davanti alle polpette, confessa di essere diventato vegano. La prima reazione è l'angoscia: è la fine della pace in famiglia e di ogni godimento? Ma poi Andy Luotto decide di accettare la sfida. Nonostante i perigli della spesa vegana e lo sconforto dei primi approcci con seitan, muscolo di grano, tofu e altri ingredienti sconosciuti, basta qualche giorno chiuso nella sua cucina-laboratorio per dipanare la matassa. E l'uovo di colombo, la scoperta dell'acqua calda, perché Andy, dopo un po' di studio, si accorge che molta della migliore cucina mediterranea è già praticamente vegana. Basta qualche accorgimento in più, qualche "scorciatoia" in meno per creare ricette "cruelty free" non solo gustose, ma addirittura irresistibili. Il segreto non è cercare di riprodurre piatti tradizionali con ingredienti deprimenti, bensì rimettere al centro i migliori ingredienti che ci regala ogni stagione, nella loro semplicità e genuinità, facendo esplodere sapori e colori in piatti semplici ma raffinati. Con la complicità di Fede, esperto di agricoltura e prodotti del territorio, Andy condivide oggi le sue scoperte gastronomiche in questo primo ricettario per vegani goduriosi: zuppe, risotti, polpette, lasagne, fagottini, dolci e molto altro, pieni di gusto e facili da preparare. Una salvezza anche per tutti gli onnivori decisi a convivere in armonia con quello che, ammettiamolo, non è solo un regime alimentare, ma anche una nobile e sana scelta di vita. € 18,50
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Labianca Luca; Quaranta Federico; Vadalà Antonio Publisher: Martina € 60,00
|
|