book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Spartaco Pupo ( Libri  su Unilibro.it Libri di Spartaco Pupo su Unilibro.it )

2025

Pupo Spartaco Title : La destra e lo Stato. Storia di una cultura dal primo Novecento ad oggi
Author: Pupo Spartaco
Publisher: Eclettica

L'idea di Stato nazionale è il vero collante culturale delle generazioni che si sono avvicendate nella storia della destra italiana. Grazie all'imponente opera di filosofi, giuristi, politologi, economisti, letterati, politici, uomini e donne delle istituzioni che, da Gentile a Borsellino, lungo tutto un secolo hanno creato un solido orizzonte concettuale di riferimento, la destra è sempre rimasta legata al presupposto inalienabile della statualità, differenziandosi da tutte quelle culture politiche che ne hanno inutilmente annunciato la fine. L'autore di questo libro dimostra che il senso dello Stato tipico del variegato mondo culturale e politico che si è sin qui identificato nei tre partiti posti in una chiara linea di continuità programmatica e simbolica - Msi, An, FdI - costituisce il più importante tratto distintivo del pensiero e dell'azione della destra italiana, il suo focus identitario, la ragione principale della sua continuità storico-ideale, nonché la base del suo futuro.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2024

Pupo Spartaco Title : Amministrazione pubblica e relazioni umane
Author: Pupo Spartaco
Publisher: Giappichelli


€ 22,00
2023

Pupo Spartaco Title : Oicofobia. Il ripudio della nazione
Author: Pupo Spartaco
Publisher: Eclettica

L'oicofobia è la tendenza abbastanza diffusa, specialmente in Italia, a ripudiare cultura, storia, costumi, istituzioni e tutto ciò che si richiama all'appartenenza e al sentimento nazionale. Per effetto dell'oicofobia, alcuni intellettuali 'di sinistra' sono portati a bollare tutti quelli che difendono l'idea di nazione e promuovono il valore dell'identità nazionale come 'sciovinisti', 'razzisti', 'sovranisti' e 'fascisti'. È questo un fenomeno dai risvolti eclatanti ma scarsamente indagato e dibattuto. Si discute molto, infatti, della xenofobia come paura dello straniero, malessere sociale cavalcato da varie culture e forze politiche, mentre si evita di prendere consapevolezza dell'oicofobia come concezione distorta della vita politica che spesso produce conseguenze assai nefaste. Questo libro colma una grave lacuna negli studi sociali e politici italiani e si rivolge principalmente ai giovani, affinché imparino a riconoscere le subdole rappresentazioni dell'oicofobia e a prendere le adeguate contromisure per contrastarla.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2021

Pupo Spartaco Title : Lo scetticismo politico. Storia di una dottrina dagli antichi ai giorni nostri
Author: Pupo Spartaco
Publisher: Mimesis

Da Pirrone a Rorty, passando per Socrate, Carneade, Cicerone, Giovanni di Salisbury, Guicciardini, Montaigne, Sorbière, Pascal, Bayle, Hume, Nietzsche, Russell, Rensi, Oakeshott e Popper: il volume offre per la prima volta un quadro completo della storia dello scetticismo politico, rappresentato da alcune delle figure intellettuali più influenti del pensiero occidentale ma ritenute politicamente 'scomode' per la loro incessante critica alle ideologie, ai dogmatismi dei partiti, ai paradigmi normativi e ai mezzi di persuasione diversi da quelli improntati al buon senso, alla prudenza e alla moderazione. L'autore dimostra che a unire tutti gli scettici politici è uno 'stile' che privilegia il saggio al trattato, l'ipotesi alla certezza infallibile, il pluralismo al monismo, la verità conversazionale alla soluzione finale. Benché quasi tutti siano stati additati dai loro contemporanei come infedeli, reprobi, esiliati e gretti, le loro posizioni si sono rivelate essenziali non solo per la teoria politica in senso proprio, ma anche per l'affermazione di idee 'altre' di libertà, tolleranza e convivenza civile.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2020

Pupo Spartaco Title : David Hume. The sceptical conservative
Author: Pupo Spartaco
Publisher: Mimesis International


€ 22,00     Scontato: € 20,90
2016

Pupo Spartaco Title : Libertà è conservazione. Robert Nisbet e la critica al Progressismo
Author: Pupo Spartaco
Publisher: Idrovolante Edizioni

Negli articoli e saggi pubblicati tra il 1970 e il 1993 sulle più importanti riviste americane di orientamento conservatore, rimasti sino ad oggi sconosciuti in Italia, Robert Nisbet ha offerto originali argomentazioni per la difesa della libertà e la critica al socialcomunismo, al liberalsocialismo e al potere 'redentore' dell'ambientalismo e del pacifismo contemporanei. Memorabile è rimasto il suo attacco all'egualitarismo di John Rawls e ai principi ispiratori della rivoluzione studentesca del '68. Con la sua intensa attività pubblicistica, alla cui analisi è dedicato questo libro, Nisbet ha arricchito notevolmente il dibattito politico occidentale di fine '900, contribuendo all'affermazione di un conservatorismo attivo, intellettualmente dinamico e in grado di competere con le altre più influenti ideologie del suo tempo. 'Alla luce degli eventi verificatisi a fine '900, tra cui la caduta del totalitarismo comunista, le impressioni di Nisbet sulla tenuta delle idee conservatrici rispetto al corso della storia e alla complessità della vita sociale si rivelano come delle autentiche profezie'.
€ 15,00
2012

Pupo Spartaco Title : Il pensiero riformatore calabrese. Gli intellettuali e la Repubblica del 1799
Author: Pupo Spartaco
Publisher: Rubbettino

La Calabria repubblicana del 1799 nasce dall'impegno pubblico di un nutrito gruppo di intellettuali riformatori, uniti dall'orientamento politico realista, attenti alla prassi, al dialogo tra le istituzioni e ostili alla predestinazione teologica e al fatalismo storico. Il pensiero riformatore del Settecento calabrese è figlio di quell'Illuminismo 'conservatore' che proprio in Calabria trova i suoi esponenti più rappresentativi. Filosofi, giuristi, economisti, poeti, patrioti, preti, maestri di scuola liberi e coraggiosi spingono per la modernizzazione, l'abolizione del regime feudale, l'educazione al 'pubblico' e l'affermazione di una convivenza civile fondata sulla riforma dell'economia, dell'istruzione e della partecipazione politica. In linea con la tradizione repubblicana napoletana ed europea, i riformatori calabresi si riconoscono nei valori etici del patriottismo e della cittadinanza.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Pupo Spartaco Title : Robert Nisbet e il conservatorismo sociale
Author: Pupo Spartaco
Publisher: Mimesis

Sociologo, storico della cultura, docente nei più prestigiosi atenei americani, Robert A. Nisbet è stato anche uno degli esponenti più influenti del conservatorismo del Novecento. Sulla scia di Burke e Tocqueville, ha sostenuto, in polemica con lo statalismo, l'individualismo e il liberalismo, l'importanza del pluralismo, dell'autorità politica, della comunità e della tradizione. Il volume costituisce una chiara e agile introduzione al pensiero politico di Nisbet, di cui ripercorre le tappe e i testi fondamentali, e illustra i caratteri propri del suo conservatorismo sociale, che egli ha voluto libero dall'estetismo religioso, dal nostalgismo, dal passatismo ad ogni costo e capace di affrontare la complessità del presente.
€ 16,00
2011

Pupo Spartaco Title : La politica senza noi. Il rifiuto di sè alla radice del malessere occidentale
Author: Pupo Spartaco
Publisher: Aracne

Il centocinquantesimo anniversario dell'unità d'Italia offre l'occasione per una riflessione approfondita e possibilmente libera da pregiudizi e stereotipi sulla ritrosia degli italiani e, più in generale, degli occidentali, a pensarsi e ad agire come comunità, nazione, Noi. È ancora possibile, nell'epoca della globalizzazione, dialogare con mondi altri, apprezzandone le differenze di linguaggio e mentalità ma disdegnando la propria comunità e la propria cultura? Perché è così facile, in politica, invocare spesso l'Io ma riesce così difficile riconoscersi nel Noi? Le risposte a tali interrogativi sono da ricercarsi nella paura che l'Occidente ha di se stesso, paura che è alla radice dell'odierno malessere sociale e che trova le sue ragioni storiche nell'incessante declino, in atto sin dagli albori della modernità, di tutti i tipi di Noi, dalla famiglia alla nazione.
€ 9,00
2008

Pupo Spartaco Title : La comunità e i suoi nemici
Author: Pupo Spartaco
Publisher: Le Lettere

Che cos'è la comunità? La domanda continua ad assillare sociologi, antropologi e filosofi e rimane aperta, nonostante sia trascorso più di un secolo dalla celebre antitesi 'comunità/società' con cui Ferdinand Tönnies avviò il dibattito sul legame comunitario come valido antidoto al rischio della perdita d'identità in una società dominata dall'egoismo, dall'edonismo, dal materialismo. Questo libro intende restituire alla comunità il suo significato autentico, recuperandolo dal pensiero e dalla civiltà del Medioevo, in cui è vissuta la comunità reale, istituita politicamente e socialmente, identificabile come corpo vivente e idea filosofica. Ad emergere in tutta la sua originalità è un ideale di comunità visto da destra, da un pensiero conservatore autorevole nel mondo anglosassone ma semisconosciuto in Italia, che nel '900 trova i suoi esponenti di punta in Robert Nisbet, Russell Kirk e Michael Oakeshott, alle cui interpretazioni sono dedicate le pagine più dense.
€ 19,50     Scontato: € 18,53
1999

Pupo Spartaco Title : Le ragioni culturali della rivoluzione del 1799 in Calabria
Author: Pupo Spartaco
Publisher: Pellegrini


€ 8,26

Pupo Spartaco Title : L'anima immortale in Telesio. Per una storia delle interpretazioni
Author: Pupo Spartaco
Publisher: Pellegrini


€ 9,30


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle