![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Pulzone Franco Publisher: Pezzini € 18,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Pulzone Franco Publisher: Pezzini € 15,00
|
![]() ![]() Author: Pulzone Franco Publisher: Pezzini Terzo libro della trilogia composta da 'Ombre' e 'I quattro cantoni' € 15,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Pulzone Franco Publisher: Pezzini € 15,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Pulzone Franco Publisher: Pezzini € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Pulzone Franco Publisher: Pezzini € 12,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Pulzone Franco Publisher: Giovane Holden Edizioni Franca Vettori, donna caparbia e intelligente, a causa di fortuite circostanze si ritrova separata dall'amore della sua vita. Impossibile ricongiungersi o così pare perché lui è rimasto oltre una breccia dimensionale, in un universo parallelo dove gli uomini vivono in armonia e nel più profondo rispetto per la Natura. La giovane donna, che nell'altro universo lascia anche due figli, deve così reiventarsi un presente e una famiglia, intesa nell'accezione più ampia del termine. Insieme spontanea e forzata è la decisione di convivere con il paziente e innamorato Giovanni. Nel frattempo, sia nel nostro universo sia in quello di Andrea, due équipe di scienziati entrambe guidate dai figli di Franca studiano un modo per poter gestire l'apertura temporale della breccia sì da permettere il ricongiungimento delle due famiglie. Non solo, l'équipe del nostro universo, consapevole che il nostro pianeta è sull'orlo di un collasso ecologico, spera anche di progettare un congegno che consenta l'accesso a voli interplanetari. Saranno gli scienziati a decidere del futuro di Franca, dei suoi affetti, persino di due universi o piuttosto sarà il Caso? Teatro delle vicende, il bellissimo paese di Pruno situato nell'Alta Versilia. Nelle sue viscere, forse, si cela l'unica speranza di salvezza per l'intera umanità. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Pulzone Franco Publisher: Giovane Holden Edizioni Sono gli anni Sessanta. Alessandro Lopez è un progettista viareggino di software, separato con un figlio, carattere inquieto, alla costante ricerca di un qualcosa che dissipi le ombre dei ricordi, degli affetti mancati o perduti. Elena è una giovane donna dinamica, bellissima e intelligente. La loro intesa è immediata, quasi scontata, una sapiente alchimia di sensazioni. Ma non è destinata a durare. Attraverso i ricordi di Alessandro prima e di Elena poi, l'incanto della vita, al tempo stesso desiderata repressa agognata schiaffeggiata, si schiude come una rosa impavida al primo freddo d'autunno. Scorrono, così, in parallelo le loro vite segnate da scelte difficili, in bilico tra fantasia e inquietudine, incanto e disperazione, gioia e solitudine. Una fragile dicotomia di luce e ombra, che si rivela lungo una linea temporale scomposta dal vago sapore onirico. € 15,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Pulzone Franco Publisher: Giovane Holden Edizioni La poesia di Franco Pulzone si caratterizza per un'intonazione post-ermetica con la presenza di un forte simbolismo molto simile a quello dei poeti decadenti; tali presupposti non inficiano l'apertura alla concretezza della realtà quotidiana che si approfondisce nella riflessione sul senso della vita, del dolore, dell'etica che sottende ai rapporti umani. Una scrittura sottile, quasi aristocratica, sempre in bilico tra reale ed effettuale, tra apparenza e sostanza, tra visionarietà e astrattezza, nella quale il poeta introduce la logica del sogno nei nessi più consueti del linguaggio, rendendone sorprendentemente inscindibili i legami e le articolazioni, violandone i domini rispettivi e scegliendo di rivelarsi in autentica purezza. Una poesia fresca, carica e palpitante di motivi simbolici, dunque, che attorno al senso fluttua ambiguamente senza sosta, come aggirandosi nella misterica schiuma di un nulla musicale in perfetta armonia con l'intimo, esigente meccanismo conversale che gli fa tendere l'anima in bilico sull'abisso delle sue sensazioni. Dalla prefazione di Manrico Testi: 'Ne sgorga un nastro di vivide, coinvolgenti risonanze liriche, capace di dar luce, voce e anima, ora acuta e tagliente, ora morbidamente vellutata, alle fertili aree del pensiero, agli appassionati bisogni d'amore, alle infuocate pulsioni, alle struggenti e tenere rimembranze nella fuga inarrestabili del tempo, alle generose, irrinunciabili aspettazioni del cuore nella fremente tensione verso un mondo migliore, pellicola poetica in cui ciascuno troverà riscontri sintonici, empatici, indicazioni, € 12,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Pulzone Franco Publisher: Giovane Holden Edizioni La teoria delle stringhe sebbene abbia storia relativamente recente affascina scienziati e profani. Riassumendo e semplificando (molto), è un modo per descrivere tutte le forze e tutta la materia: dall'atomo alla terra, fino alle galassie, dalle origini del tempo, fino allo scoccare dell'ultima ora. Ogni cosa, dalla particella più piccola alla stella più grande, è composta da un solo tipo di ingrediente: anelli incredibilmente piccoli di energia vibrante, chiamati stringhe. Come dalle corde di un violoncello nascono note musicali diverse, le diverse stringhe vibrano in modo diverso dando vita alle componenti prime della natura: l'universo è, quindi, una sinfonia prodotta da questi minuscoli anelli di energia vibrante. Universi paralleli che occupano lo stesso spazio nel cosmo potrebbero connettersi, perfino inglobarsi l'uno nell'altro in parte o totalmente. Quest'ultimo fenomeno potrebbe dipendere dall'aggressione che l'uomo ha esercitato sull'ambiente, depauperandolo e sfruttandolo. Questo il retroterra su cui Franco Pulzone, eccellente poeta prestato alla narrativa, costruisce il suo romanzo in cui una giovane donna si ritroverà divisa tra due uomini ognuno appartenente a un universo parallelo. Colpisce e incuriosisce il linguaggio usato dall'autore che a prima vista apparirebbe più consono a una storia di cappa e spada medioevale, sì come la stessa costruzione fraseologica che attinge a piene mani dalla poesia. Romanzo dai molteplici risvolti, rispecchia il sentire profondamente etico del suo autore. € 13,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Pulzone Franco Publisher: Giovane Holden Edizioni Versi brevi e intensi, quelli di Franco Pulzone, che esaltano la pienezza dei sensi, cantano l'inquietudine e si abbandonano alla sensualità, narrano l'avventura dell'uomo di fronte al proprio destino; esprimono una visione sostanzialmente positiva della vita, nonostante aleggi una sottile e malinconica visione del creato che si tramuta però nella felicità di dire l'indicibile delle cose. Un verso dopo l'altro, una strofa dopo l'altra, il lettore si lascia trascinare dalla corrente delle parole, dal fiorire delle associazioni metabolizzate e distillate dall'uso assolutamente moderno che Pulzone fa del ritmo, delle sonorità, della sintassi, delle valenze semantiche delle parole. Il Poeta non può limitarsi a contemplare il proprio orizzonte immediato, rimuginare su se stesso e il proprio destino. Il Poeta deve vivere, a volte suo malgrado, fino in fondo, sperimentando e sperimentandosi; esplorando sentieri imprevisti e inventandosene ogni giorno di nuovi; passo dopo passo, toccando con mano quante più cose, persone, deviazioni possibili. Entrando e uscendo dalle situazioni senza mai restarne imprigionato. Il Poeta, insomma, non può fare a meno di mettersi alla prova, immergendosi nel mondo e assorbendone tutto il bene e il male, senza pregiudizi e stereotipi. € 12,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Pulzone Franco Publisher: Giovane Holden Edizioni La lirica di Franco Pulzone non scaturisce impetuosa dai gorghi di un ego bisognoso di grandi parole e di ampi spazi sintattici. La secca brevità dei suoi versi lascia trapelare soltanto la quintessenza di forma e significato, ricordando l'haiku o, per restare in confini più noti, la poesia italiana scarna ed essenziale di inizio Novecento. La definizione di Adolfo Lippi non potrebbe essere più calzante: ogni componimento è un colpo di batteria che esplode e trafigge come un fulmine. E resta impresso nella mente con l'esatta lucidità di un lemma. Nonostante questa immediatezza, le atmosfere sono quelle tipiche del grande lirismo, frutto di un lavoro certosino e di una spiccata sensibilità. Oltre ogni impressione, il lettore non potrà fare a meno di abbandonarsi alla sensualità che aleggia come uno spirito tentatore in ogni poesia. La donna è presenza costante, è il principale destinatario nonché dedicataria di uno splendido inno all'esistenza. La sottile e malinconica visione del creato si muta infatti in invito a gioire dell'attimo, nonostante ciò che scorre e trascorre è per definizione rapace e insensibile a qualsivoglia volontà. Ma la funzione ristoratrice del sogno, della visione estatica o rivelatrice, non viene meno: le parole di Franco Pulzone e le illustrazioni di Sara Bellandi sono un efficace balsamo contro gli effetti collaterali del vivere. € 12,00
|
|